Patrick Colgan's Blog, page 14

November 2, 2016

Nikko all’inizio dell’autunno

Ritorno a Nikko in autunno fra mausolei e piccoli giardini

Il cielo è una grande macchia biancastra che getta su tutto una luce un po’ tetra e uniforme. Ma forse è solo il mio stato d’animo malinconico a dipingere tutto in chiaroscuro e a ingrandire le ombre dei grandi cedri giapponesi: una parte di me sta già pensando all’aereo che prenderò domani. E’ la fine del mio primo viaggio in Giappone in autunnoenon ho quasi mai visto quel cielo azzurro e terso di cui avevo letto tante volte.E’ meta...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on November 02, 2016 05:42

October 19, 2016

Un drink a Golden Gai

Il rapido cambiamento diuna delle zone più affascinanti e particolari di Tokyo

La voglia di ramen mi ha riportato a Golden Gai (via dorata) per una scodella di mezzanotte e una birra. Viaggiare per me significa anche concedermi qualche vizio. Sono andato da Nagi, un famosoristorante dove a stento stanno otto persone. E’ aperto 24 ore su 24 e per fortuna non c’era fila: la coda, quando c’è gente, si sta in codain un vicolo strettissimo e un po’ claustrofobico. I tagliolini larghi e irregolari...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 19, 2016 00:53

October 17, 2016

A Takayama per il matsuri di ottobre

Ritorno in Giappone per una festa antica ed emozionante, il Takayama matsuri

Tre anni fa l’avevo vista deserta, gelida, con la neve accumulata sui tetti ai lati delle strade. HidaTakayama, fra i monti a nord di Nagoya, era sicuramente affascinante anche d’inverno. Ricordo la luce obliqua, il legno scuro delle case antiche, le strade vuote e il rumore del fiume. E poi l’acqua bollentedell’onsen del minshuku in cui alloggiavamo, unici ospiti. E infine ricordoil sapore dolce e indimenticabile d...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 17, 2016 05:35

September 5, 2016

A caccia di ramen a Tokyo

Qualche ristorante provato personalmente fra le centinaiache sarebbero da testare. I miei cinque preferiti (per ora), nella capitale

La porta è chiusa. E’ inspiegabilmente, ma innegabilmente chiusa. Dopo aver sognato per tutta la mattina di sorseggiare il denso e particolarissimo brodo di cui avevo letto, dopo aver attraversato mezza Tokyo cercando di reprimere l’acquolina in bocca al pensiero di un nuovo ramen da scoprire, ora mi trovo in un’anonima stradina di Kita-Senju davanti a un risto...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on September 05, 2016 00:28

August 31, 2016

Cinque posti dove vedere le balene

Vi raccontoda dovesono partito per farewhale watching mentre ero in giro per il mondo: Giappone, Islanda (due volte), California, Nuova Zelanda.

Ricordo ancora il brivido, la sensazione di spaesamento, l’emozione, e anche la paura che provai: paura di finire in acqua, paura perché per una volta ero piccolissimo e perché c’era un silenzio irreale. E poi quella nube di vapore e l’odore intenso, pungente, tremendo di una montagna di cavolfiori andati a male. L’incontro ravvicinato con due megat...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on August 31, 2016 22:23

August 18, 2016

Il mare di Cres

Croazia, un’isola tranquilla e in poche parolebellissima. Un breve viaggio fra Valun, Beli e Lubenice.

Quando sbarchi dal traghetto e imbocchi la strada che da Porozina va verso sud, improvvisamente ti si apre unpanorama che si perde in lontananzasu quest’isola stretta, come una virgola immersa nelblu profondissimo del golfo del Quarnaro. Lo sguardo coglie il verde intenso dei boschi, i promontori frastagliati e le ripidissime discese verso il mare. Il mare di Cres. E’ un attimo, perché stai...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on August 18, 2016 08:43

August 9, 2016

Tre templi sul lago Biwa: Konan Sanzan

Un giro in giornata da Kyoto: viaggio fra i tre antichi templi a sud del lago Biwa, nella provincia di Shiga (con un gatto-bus).

Tutto ruota ancora una volta intorno auna scodella di ramen fumante, alla fine. E so già che da questo sapore intenso si dipaneranno i ricordi della giornata quando sarò tornato a casa. Siamo seduti al bancone di un ristorantino probabilmente immutato da quarant’anni, forse più.Si chiama Ramen Fuji ed èlungo uno stradone anonimo, in mezzo a una zona industriale a d...

1 like ·   •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on August 09, 2016 00:41

July 14, 2016

Fra le spiagge di Creta: Triopetra

Pochi giorni fra le spiagge di Creta, a sud sul mar Libico, nella provincia di Rethymno: Triopetra e Agios Pavlos

Il vento urla nella notte. Anzi, sarebbe meglio dire fischia, crepita, scoppia, ruggisce. Sento l’aria che vasbattere tutt’intorno la nostra camera sulla cima di una collina. Anche se è buio ascoltoil vento che piega gli ulivi, va a infrangersi sulle rocce, solleva la polvere e schiaffeggia l’acqua del mare, giù,lontano. Tutti mi avevano detto che Creta era ventosa. Conoscevo la...

1 like ·   •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on July 14, 2016 01:22

June 27, 2016

Camminare nelle Yorkshire Dales

Due passi frai panorami meravigliosi del nord dell’Inghilterra: camminare nello Yorkshire Dales National Park

Grassington è un paese senza un particolare fascino. Prendiamo una pinta di bitter e un sidroal pub sulla piazza principale (che sarebbe graziosa se non fosse un parcheggio ingombro di auto) mentre al tavolo accanto al nostroun gruppo di giovani motociclisti che si è appena fermatorinuncia alla classica birra esi divide invece due grandi teiere. E’ l’Inghilterra, del resto,e la cup o...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on June 27, 2016 05:10

June 21, 2016

Quel maledetto treno per Ooty

Un grazioso treno a vapore nel Tamil Nadu, India. Ma prenderlo richiede un po’ d’impegno…

“Il Nilgiri Express si muove e l’infinita foresta di eucalipti se l’inghiotte. I binari corrono paralleli su una lingua di terra battuta, da una parte e dall’altra solo colline verdi, campi puntaggiati da saree colorati e villaggi animati. Case dipinte di turchese, giallo canarino, viola, arancio fanno da contrappunto alla terra rossa; fiori multicolori si affacciano ad omaggiare il passaggio del treno”...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on June 21, 2016 05:18