Patrick Colgan's Blog, page 2
December 9, 2021
Viaggio a Sparta, la dimenticata
Visitare Sparta, l’antica polis guerriera, è un’esperienza a due volti. Si tratta di una meta spesso tralasciata nei viaggi in Grecia o inserita solo per visitare la cittadella bizantina di Mistrà perché della città antica è rimasto poco. Ma il nuovo museo archeologico potrebbe cambiare qualcosa. Motivi per andarci, però, ci sono già.
A ragione o a torto, Sparta spicca all’occhio della mente come un’immagine di stizzosa, bovina rettitudine, un turpe mastodonte di virtù, che non ha aggiunt...
November 27, 2021
Gli itinerari di trekking più belli
Amo camminare e in questo post vi racconto qualcosa di alcuni itinerari di trekking indimenticabili in Italia e nel mondo. Non è un elenco esaustivo, sono i miei preferiti.
Camminare è uno dei modi più belli per viaggiare e conoscere un territorio. Anzi, se avessi il tempo sarebbe, per assurdo, forse l’unico modo per viaggiare. O quasi. Rallentare, sentire che il passo è quello giusto, fa entrare in uno stato di perfezione. L’altra faccia della medaglia è che di alcuni percorsi ricordo i...
October 31, 2021
Al giardino Korakuen di Okayama
Uno dei tre giardini ritenuti fra i più belli del Giappone: ecco il Korakuen di Okayama
Il giardino Korakuen sembra galleggiare in un’altra dimensione, al di là del fiume. Un mondo sospeso, verde, dalla forma perfetta. In una tersa mattina di novembre sembra brillare. Si sente il canto degli uccelli provenire dalle cime degli alberi. E l’acqua lo avvolge. Il giardino si trova, infatti, in un’ansa artificale del fiume Asahi (e di fatto è un’isola), creata nel periodo Edo per proteggere, co...
October 29, 2021
Kitsuki, il castello e i samurai
Nel paese a ‘sandwich’ dalla conformazione unica, dove sono conservate vecchie dimore e il castello (ricostruito) più piccolo del Giappone (o così si dice). Piccola guida alla visita di Kitsuki
Kitsuki ha una sua magia, un’atmosfera intensa e particolare che si avvicina a quella del viaggio nel tempo. E lo deve anche alla sua conformazione, unica, alla percezione che si prova di essere in un ambiente raccolto, isolato, quieto. Il primo impatto non è dei migliori, sembra di essere in una c...
October 7, 2021
I libri di Lawrence Osborne
Vi racconto Lawrence Osborne, uno dei miei scrittori preferiti, fra libri di viaggio e romanzi
In principio fu Bangkok. Era un libro di viaggio diverso da tutti gli altri. Autobiografico, sembrava un testo senza un filo logico, articolato in brei capitoli. Piccoli quadri, un flusso di ricordi e confessioni nel quale i personaggi comparivano e sparivano, il sesso e la morte sembravano aleggiare in ogni pagina. E la capitale tailandese poteva apparire allo stesso tempo come l’ultimo rifugio...
Cinque libri di Lawrence Osborne
Vi racconto Lawrence Osborne, uno dei miei scrittori preferiti, fra libri di viaggio e romanzi
In principio fu Bangkok. Era un libro di viaggio diverso da tutti gli altri. Autobiografico, sembrava un testo senza un filo logico, articolato in brei capitoli. Piccoli quadri, un flusso di ricordi e confessioni nel quale i personaggi comparivano e sparivano, il sesso e la morte sembravano aleggiare in ogni pagina. E la capitale tailandese poteva apparire allo stesso tempo come l’ultimo rifugio...
October 6, 2021
Gli inferni di Beppu
Viaggio a Beppu, la capitale degli onsen, in Kyushu. Una delle poche città giapponesi dove non si va solo per bagnarsi nelle sorgenti termali ma anche per ammirarle.
Quando si arriva a Beppu l’impressione è quella di avvicinarsi agli inferi. O a Mordor. La città viene annunciata da fumi e vapori e da un odore sulfureo persistente che la ammantano di un’atmosfera fantasy, alimentata dal nome, con un suono così singolare, vagamente europeo. In realtà, il panorama è anche allarmante, visto ...
September 23, 2021
Guide e libri per scoprire Tokyo
Un po’ di proposte di guide alternative e romanzi, saggi, semplicemente libri su Tokyo che possono funzionare come particolari guide della città. Da leggere prima di partire (quando si potrà), ma soprattutto utili per viaggiare con l’immaginazione e sognare un po’ ora che in Giappone non si può andare.
Tokyo è un melograno, scriveva Laura Imai Messina. Tokyo è un enorme mosaico, una travolgente e meravigliosa somma di differenze. Banale scriverlo ma è anche un mondo di contraddizioni, anc...
August 24, 2021
Come e perché viaggiamo? Riflessioni e libri per approfondire
Considerazioni, spunti e suggerimenti per riflettere prima di ricominciare a viaggiare a lunga distanza (si spera) nel prossimo futuro. Perché certi temi non possiamo nasconderceli e dovremmo viaggiare in maniera sempre più piena e sostenibila. Perché il futuro è quello del viaggiatore consapevole
Negli ultimi due anni in cui viaggiare è improvvisamente diventato difficile se non impossibile (almeno in alcune destinazioni) e le distanze si sono allungate a dismisura ho riflettuto a lungo...
August 22, 2021
Yumura onsen, fra acque termali e gastronomia
La piccola località, affacciata sul mar del Giappone, ha una storia millenaria ed è celebre per le sorgenti, i granchi e la carne wagyu
Pochi sono in grado di tornare bambini e di vedere il mondo con meraviglia come i giapponesi in vacanza nel loro Paese. Lo si vede dappertutto, dai luoghi storici a quelli famosi per il paesaggio. O per le terme, che spesso sono la ragione manifesta del viaggio, ma non sono l’unica attrattiva. I giapponesi alle terme sembrano, spesso, al Paese dei balocch...