Patrick Colgan's Blog, page 9

February 10, 2018

Libri di viaggio sulla Nuova Zelanda

Veri libri di viaggio sulla Nuova Zelanda non ci sono, o quasi. E in italiano sono ancora meno. Provo però a fornirvi qualche spunto.

Viaggio in Urewera, di Katherine Mansfield

Siamo arrivati alle cascate Waipunga – sono indescrivibilmente belle – tre – una accanto all’altra – e un burrone boscoso da ogni lato – Il rumore è quello del tuono – il sole riverbera sull’acqua – ora sono seduta sulla sponda del fiume – a pochi metri di distanza – l’acqua scorre veloce

[image error]

La Nuova Zelanda del 1907 em...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 10, 2018 03:32

January 23, 2018

In Giappone per la fioritura dei ciliegi

Una piccola guida con tutto quello che c’è da sapere (o quasi) per preparare un viaggio in Giappone per l’hanami, in primavera

Non esiste altro luogo al mondo in cui la primavera arrivi con tanta teatralità quanto in Giappone. Quando sbocciano, i fiori di ciliegio colpiscono come un uragano. Ciliegi nodosi, che passano inosservati per gran parte dell’anno, fioriscono in un baleno come fontane che si accendono all’improvviso (da Will Ferguson, Autostop con Buddha)

Chi sogna un viaggio in Giap...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on January 23, 2018 03:15

January 21, 2018

Cartoline da Los Angeles

Un po’ di idee su cosa fare e vedere a Los Angeles, una città che non è facile amare

Non ho una foto di Los Angeles. Ci sono stato due volte e ci ho anche passato del tempo. Ma ho fatto pochissime foto. E non ho nemmeno uno scatto che renda una vaga idea di com’è. Sembra assurdo scrivere una cosa del genere, perché è una città talmente vasta, articolata che è come se fosse composta da cento città, da Chinatown alle ville lussuose e pacchiane di Bel Air e Beverly Hills, dal Pueblo un po’ fint...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on January 21, 2018 01:34

January 15, 2018

Perché fare un viaggio in Nuova Zelanda

Perché fare un viaggio in Nuova Zelanda? Provo a raccontarvi, attraverso sette punti (ma sarebbero molti di più), queste due straordinarie isole. 

Parliamo di un’illusione. Perché si tratta soltanto di un altro punto sulla crosta terrestre e tutto è relativo. Però è innegabile: vedere quanto è lontana la Nuova Zelanda su una cartina è emozionante. E si fa fatica a crederci che si andrà in quell’angolo della cartina, in quella macchiolina verde sulla parte inferiore del mappamondo, gli antipo...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on January 15, 2018 21:08

January 10, 2018

Sulla strada per Amboy, California

Guidare nel deserto della California fra Joshua Tree e Death Valley. Tappa ad Amboy, paese fantasma sulla Route 66

Non amo guidare a lungo, anche se questa macchina sembra andare da sola, fra cambio automatico e cruise control. La strada che si distende nel deserto, sovrastata da un cielo vastissimo fa anche un po’ paura, in realtà. Sento l’ostilità dell’ambiente che ci circonda, immagino le sensazione tattili che proverei toccando le pietre, gli arbusti, la polvere in cui siamo immersi: tag...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on January 10, 2018 10:29

December 28, 2017

Nara, la prima capitale

Visitare Nara, prima capitale stabile del Giappone, dove non ci sono soltanto i cervi e il grande Buddha

Maestosa nel disegno, sicura, stabile, la città  comunicava con orgoglio il senso di un nuovo inizio. “Come splendente corolla in fiore/splendente fiorisce Nara/la capitale”, scriveva Ono no Oyu.
(Massimo Raveri, Il pensiero Giapponese classico)

Nara fu la prima capitale stabile del Giappone, anche se solo per 74 anni. Fu fondata nel 710: fu costruita su un modello cinese, Chang’an, e imm...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on December 28, 2017 04:15

December 19, 2017

Viaggio nel Joshua Tree

Ritorno nel deserto della California, fra musica, leggende e panorami indimenticabili

Non ricordo un’immagine in particolare, un panorama preciso, una cartolina. Ma io qui ci sono già stato. Non è un déja vu o un modo di dire. Ci sono stato davvero, otto anni fa, in uno dei miei primi grandi viaggi fuori dall’Europa. E il parco del Joshua Tree è così, anche dal vivo: non c’è un punto davvero spettacolare, di quelli che ti piegano le ginocchia. Qui è una questione di bellezza diffusa e origin...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on December 19, 2017 04:05

December 12, 2017

Libri di viaggio da regalare a Natale (ed. 2017)

Un bel po’ di idee sui libri da regalare a Natale a chi ama viaggiare (e ama anche leggere)

Lo scrivo ogni anno: amo ricevere libri e amo regalare libri, in particolare quelli che ho letto e che mi sono piaciuti. Se verranno letti, non sempre succede perché scegliere di leggere un libro significa decidere di investirci del tempo, a volte molto, sarà bellissimo immaginare che abbiano regalato emozioni simili a quelle che ho provato. Se non verranno letti forse verranno messi su uno scaffale i...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on December 12, 2017 00:31

November 14, 2017

Cinque motivi per andare alle Seychelles

Storia di un viaggio indipendente alle Seychelles. Cinque motivi per partire per le splendide isole dell’Oceano Indiano (e anche qualche motivo per non andare)

Cosa ci faccio qua? E’ la domanda che mi rimbomba in testa mentre mi stendo sulla sabbia bianchissima, davanti a un mare che dal turchese sfuma in un azzurro intenso. Sopra di me, palme e alberi ai quali non so dare il nome e qualche nuvolone gonfio che minaccia di oscurare il sole bruciante dell’Equatore. Qualche mese fa non avrei ma...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on November 14, 2017 01:00

November 8, 2017

Viaggio a Pantelleria

Pantelleria a settembre, che è fuori stagione. Viaggio atteso da anni in un’isola aspra e bellissima

“Pantelleria non è un’isola facile, è dura. E’ un’isola dove si va per staccare dal mondo. Ma richiede del tempo. Ha un aspetto ostile. La roccia nera e quel mare di quel blu così intenso fanno paura”.  Sono le parole di una persona che ci vive da sempre, in quest’isola spuntata nel Mediterraneo fra Italia e Africa dopo una serie di antiche eruzioni e che ce la descrive così davanti a un bicc...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on November 08, 2017 00:35