Patrick Colgan's Blog, page 6
January 8, 2019
Cinque motivi per andare a Lanzarote
Perché andare a Lanzarote? Ecco uno di quei post con un elenco di motivi che non faccio mai, ma è il modo in cui mi è più facile raccontarvi qualcosa di Lanzarote, un’isola dalle mille facce.
“Quindi oggi andate al Timanfaya? Andate sulla Luna allora!”. Il padrone di casa della nostra finca esagera, ma non troppo. Anche se sulla Luna non sono mai stato il panorama nel cuore di Lanzarote ai miei occhi è deserto e alieno quanto quello del nostro satellite. Se volessimo restare sul nostro piane...
December 18, 2018
Salire allo Yamadera
Mille gradini per salire fra templi aggrappati alla montagna nel nord del Giappone (ne vale la pena)
Difficile mostrare, raccontare lo Yamadera con le fotografie che riescono solo a coglierne prospettive, dettagli. Questo complesso di templi in cima a una rupe nel cuore del Tohoku, nel nord del Giappone fra Sendai e Yamagata, è qualcosa di più simile a un percorso, un viaggio che va oltre i mille gradini da scalare per raggiungere la vetta. Io non lo avevo capito leggendone, forse superfici...
December 10, 2018
Lo splendore di Hiraizumi, novecento anni fa e oggi
I suoi tesori fanno solo intuire cosa sia stata un tempo: visitare Hiraizumi e i suoi siti patrimonio Unesco nel nord del Giappone è emozionante per quello che fanno immaginare
Erba estiva: dei sogni di gloria dei grandi guerrieri ora rovine, e null’altro
Si può solo immaginare, sognare com’era Hiraizumi al tempo del suo fulgore. Si dice che il poeta Basho proprio qui abbia scritto questi versi malinconici. Vedeva solo erba perché anche tre secoli fa quella città favolosa era già un lontano...
Le meraviglie di Hiraizumi
Le sue meraviglie fanno solo intuire cosa sia stata un tempo: visitare Hiraizumi e i suoi siti patrimonio Unesco è emozionante
Erba estiva: dei sogni di gloria dei grandi guerrieri ora rovine, e null’altro
Si può solo immaginare, sognare com’era Hiraizumi al tempo del suo fulgore. Si dice che il poeta Basho proprio qui abbia scritto questi versi malinconici. Vedeva solo erba perché anche tre secoli fa quella città favolosa era già un lontano ricordo. Ora Hiraizumi è una tranquilla, un po’ so...
November 30, 2018
Dormire in un ryokan in Giappone
Perché in un viaggio in Giappone dovreste dormire spesso in un ryokan, una pensione tradizionale
Io amo il tatami. Mi piace la sensazione del contatto del mio piede scalzo con questa superficie di paglia di riso intrecciata, leggermente morbida, accogliente, che sembra cedere appena sotto il peso del corpo, con grazia. Mi piace il suo odore, mi piacciono la luce e il colore che dona alle stanze. Forse è per questo che quando sono in Giappone evito gli alberghi e amo tanto dormire nei ryokan...
November 19, 2018
Itinerario di viaggio nel Tohoku
Viaggio nel Tohoku (e nel Chubu) in auto. Il mio itinerario fra samurai, templi, cascate e montagne sacre nel nord del Giappone
Il Tohoku è bellissimo. Ora posso dirlo davvero. Anche se in fondo lo sapevo già. Però ho dovuto attendere il tredicesimo viaggio in Giappone per esplorarlo a fondo, per vederne i vari volti. Questa vasta regione a nord di Tokyo ricoperta da boschi e montagne in passato l’avevo solo sfiorata, quando ero stato a Sendai e Matsushima e poi sulla costa, martoriata dallo...
October 13, 2018
Kyoto, il Sentiero della filosofia e il tempio Honen-in
L’importanza di perdersi, di rallentare: una passeggiata lungo il Sentiero della filosofia, alla scoperta di alcuni dei luoghi più belli di Kyoto.
Perdersi, e ritrovare se stessi, sul Sentiero della filosofia. Che modo grandioso di trascorrere un giorno a Kyoto! (da Deep Kyoto Walks, trad. mia, racconto di Robert Yellin)
Dove sono finiti tutti? Solo pochi minuti prima mi trovavo fra una folla chiassosa al santuario Yasaka e ora sento solo il silenzio, lo stormire delle fronde e il sottile ro...
October 7, 2018
Una settimana alle Seychelles
Itinerario di una settimana alle Seychelles fra mare e natura, organizzato in maniera indipendente e spendendo il minimo indispensabile
Ho vissuto una strana sensazione di déja vu alle Seychelles. Il mare color azzurro intenso, la sabbia bianca e una macchia verde che segue il profilo della spiaggia, la palma leggermente curva che entra nell’inquadratura: quando il sole splende (e non è sempre così’ scontato), cammini dentro l’immagine della spiaggia ‘da sogno’, del depliant da agenzia di vi...
October 2, 2018
Itinerario di viaggio in Nuova Zelanda
Itinerario per un viaggio di due settimane in Nuova Zelanda, in auto (o camper)
Sono passati già quasi tre anni, ma non smetto di pensarci e quasi non ci credo, di esserci stato. Eravamo partiti subito dopo il matrimonio e già allora c’era qualcosa di onirico in questo viaggio. E ora nella memoria si susseguono immagini apparentemente inconciliabili. Palme e foreste con piante sconosciute, geyser e pozze ribollenti e ancora ghiacciai e montagne e laghi di un azzurro che sembrava colorato con...
September 21, 2018
Gunkanjima, l’isola di cemento
In visita all’isola nave da guerra. Hashima, o Gunkanjima, scrigno di memorie felici e di altre molto dolorose che sembra un pezzo di città (e di storia), alla deriva nel Pacifico
Probabilmente la sua immagine non vi è nuova. L’avrete vista in qualche elenco di luoghi fantasma o inquietanti del Giappone, oppure, ricostruita in digitale, in un film di 007. E in effetti Hashima, o Gunkanjima come è più nota, è un luogo dall’aspetto irreale e misterioso. Non sembra un’isola, sembra un pezzo di...