Patrick Colgan's Blog, page 5
September 1, 2019
Kakunodate, la citt�� dei samurai
Visitare la gola di Dakigaeri e il quartiere dei samurai di Kakunodate, nel Tohoku, il nord est del Giappone
Il tempo scorre lentamente a Kakunodate, la citt�� dei samurai dove abitarono fino a 80 famiglie di discendenza guerriera. Tutto ricorda i samurai e nelle sue case le armature, le spade affilatissime e antichi stendardi testimoniano questa tradizione. Ma negli ultimi secoli, quantomeno dal 1620��quando il castello fu demolito e la citt�� spostata a valle dal signore locale Ashina Yosh...
July 3, 2019
Il mare di Elafonissos
Peloponneso, il mare cristallino e le spiagge di Elafonissos, un’isola che a volte sembra troppo piccola per la sua bellezza e il suo richiamo
Un’isola minuscola, con un solo paese, immersa in un mare antico, carico di storia e leggende. Appena sotto la superficie dell’acqua c’è una città sommersa millenaria. E mentre il mare trasparente, di colore turchese, fa pensare alle cartoline della Polinesia o ai Caraibi, un’inconfondibile spiaggia a forma di clessidra rimanda a un unico posto, Elafo...
June 25, 2019
Fra i canali di Tong Li
Visitare Tong Li e la sua città vecchia, canali e ponticelli che per una volta giustificano davvero la definizione di ‘piccola Venezia’.
“Passatemi un cinese, il primo che passa”. E così, appena messo piede a Tong Li consegniamo il telefono a una signora che gestisce un negozio di souvenir e giocattoli, un po’ sorpresa, che si ritrova a parlare con il nostro albergo. Poco dopo ci ritroviamo seduti su due sgabelli in mezzo alla strada, ingombranti stranieri osservati con curiosità dai passant...
June 13, 2019
In Cina senza visto: Shanghai e dintorni
Viaggio dalla metropoli simbolo della nuova Cina ai paesi della foce dello Yangtze e alle piantagioni di tè di Longjing. Tutto senza visto. Vi spiego come fare il visto per 144 ore a Shanghai e il mio itinerario.
Non puoi capire il Giappone se non sei stato in Cina, mi avevano detto. E in effetti la Cina mi chiamava da anni. Tornava continuamente nelle mie letture, nei sogni di viaggio. E poi lo stesso concetto ricompariva come ammonimento ogni volta che approfondivo aspetti della storia, de...
May 8, 2019
Al castello di Matsumoto
Lo spettacolare castello di Matsumoto, o ‘Corvo’, che ha attraversato indenne i secoli.
Matsumoto mi aveva fatto ammattire. Arrivato in un giorno di festa in auto (al termine di questo viaggio) eravamo rimasti prigionieri del traffico e della mancanza assoluta di parcheggi. Rischiavamo di non riuscire a vederlo perché eravamo solo di passaggio, partiti da Nagano e diretti a Tokyo e per qualche minuto abbiamo pensato in effetti di scappare. E invece no, il castello mi chiamava: lo avevamo anc...
April 30, 2019
Viaggio a Beirut
Cose che ho amato, cose che non ho capito, cose che mi hanno lasciato la voglia di tornare. E qualche spunto per visitare Beirut.
Che cos’è Beirut? È forse la città dei grattacieli gelidi e scintillanti che guardano il mare, delle auto costose e delle boutique nel nuovo souk. La città delle banche a profusione e ricchi arabi che fanno shopping. Questo è davvero il suo volto? Oppure è quella rilassata del passeggio sull’ampio lungomare, la Corniche dove si sente il respiro del Mediterraneo e...
April 14, 2019
In una casa di campagna, a Kameoka
Un giorno in una casa campagna vicino a Kyoto, fra sentieri, templi e… le verdure dell’orto. Vi racconto com’è alloggiare a Kameoka, nel mezzo del Giappone rurale che ho imparato ad amare
Ogni tempio, un timbro. L’immagine fumettosa e colorata del dio che siamo venuti a visitare ci saluta dalla griglia con lo spazio per i timbri della cartina: in Giappone, a volte, anche i pellegrinaggi hanno un aspetto un po’ giocoso. E i sette dei della fortuna sorridono tranquilli dai loro giardini in una...
April 11, 2019
Davanti al monte Fuji, ad Hakone
Il Fuji, i vulcani, le terme e antiche memorie del periodo Edo. Ad Hakone ci sono molte delle cose che amo del Giappone
Mentre ero di passaggio l’avevo visto dal treno, addirittura dall’aereo. Ma quando mi ero presentato apposta per ammirarlo, il Fuji mi era sempre sfuggito. Si era celato dietro nebbie e nuvole. E invece ora eccolo lì. Il suo profilo inconfondibile emerge, bianchissimo, dal cielo azzurro, perfetto come in una stampa ukiyo-e. Arrivare in riva al lago ad Hakone e vedere la gra...
March 26, 2019
In cammino fra Magome e Tsumago
A piedi fra Magome e Tsumago lungo l’antica Nakasendo, la strada che collegava Kyoto a Edo fra i monti
Chiudi gli occhi e dimentica. Dimentica l’asfalto che hai sotto i piedi, la centrale idroelettrica che hai appena oltrepassato e prova a rimuovere dai pensieri pure il gruppo di turisti rumorosi che hai appena incontrato. Poi riaprili. Vedrai l’antica stazione di posta di Tsumago come l’avrebbe vista un viaggiatore del Seicento. Un commerciante, oppure un servitore o il dignitario di un dai...
January 29, 2019
Le tre Montagne sacre di Dewa
Dewa Sanzan, viaggio alle montagne sacre, salendo attraverso i boschi nel nord del Giappone. Anche se ne abbiamo visitate solo due su tre. E di una non si può parlare
Davanti a noi c’è un enorme torii, un portale che indica l’ingresso a un luogo sacro e una strada che sale e si perde nella nuvole basse: sembrano davvero celare alla vista un altro mondo. Siamo alla fine di ottobre, fa molto freddo e il vento porta piccoli fiocchi di neve e ghiaccio che si infilano fra il cappuccio della mia g...