Patrick Colgan's Blog, page 10
October 17, 2017
Perché fare un viaggio in Giappone in inverno
Nove motivi per convincervi ad andare in Giappone nei mesi più freddi (ma nemmeno troppo): viaggio in Giappone in inverno
Quando mi chiedono qual è il periodo migliore per fare un viaggio in Giappone non sono mai sicuro di cosa rispondere. I ciliegi in fiore della primavera sono indimenticabili. Ma io ho in testa una serie di immagini differenti: io dentro a una vasca di acqua caldissima, davanti a una foresta di grandi alberi sconosciuti e fiocchi di neve che scendono lentamente e si fondon...
October 12, 2017
Miyajima e il santuario di Itsukushima
Visita all’isola di Miyajima e al santuario di Itsukushima, a meno di un’ora da Hiroshima
Nel mare compare il torii rosso, un portale in mezzo all’acqua. Sembra sia in mezzo al nulla. Poi, se si osserva meglio, compaiono anche leggere striature indecifrabili dello stesso colore sul fianco dell’isola. E’ un santuario. Non è solo un’immagine da cartolina, uno di quei quadri perfetti che il Giappone spesso regala. Quel portale nell’acqua ci dice che stiamo entrando in un luogo sacro. E che il m...
Visitare Angkor oggi
Visitare Angkor, “la città”, è un’esperienza potente e indimenticabile. Nonostante tutto. Informazioni utili per farsi un’idea e i cinque luoghi più emozionanti
Chissà com’era Angkor nel 1860 quando arrivò Henri Mouhot e ‘scoprì’ questo sito. Se lo chiedono ovviamente tutti quando leggono la storia dell’esploratore francese che rivelò al mondo un tempio di pietra enorme, sepolto nella giungla, conosciuto da secoli solo alle persone del posto. E chissà com’era ancora prima, Angkor, quando era...
October 10, 2017
Angkor, il sorriso del Bayon al tramonto
Il tempio più bello di Angkor, il Bayon, e i suoi duecento volti. E perché sono tornato una seconda volta
Alle volte succede che con un posto, una città, un’isola, non ci sia sintonia. O che resti un senso sgradevole di incompletezza perché un luogo è muto: non ci ha detto niente. Resta solo un’altra cartolina che ingiallirà nella memoria fino a sbiadire. L’esperienza di un posto dipende in effetti da molte cose. Dipende dal luogo, ovviamente, e dipende da noi, dal nostro umore, ma anche dal...
October 2, 2017
A Delfi, l’antico ombelico del mondo
Il mio ritorno, dopo molti anni, al santuario di Delfi. Piccola guida alla visita del sito archeologico e del museo
Nelle vetrine dei negozi di souvenir sono allineati finti elmi da oplita col cimiero, repliche di famosi vasi in terracotta a figure rosse o nere o addirittura del periodo geometrico e di maschere d’oro di Agamennone. E poi le immancabili magliette del genere “Questa è Sparta!”. Ma siamo in realtà a Delfi, l’antico “ombelico del mondo” e centro spirituale (e di rilevanza anche...
September 19, 2017
Le spiagge di Sifnos
Sifnos sarà anche un po’ ‘perfettina’ rispetto ad altre isole. Ma le spiagge e il mare sono sempre bellissimi
Il lettino con maggiori comodità in cui mi sia mai sdraiato dovevo incontrarlo a Sifnos, sulla bella spiaggia di Vathi. Forse è per non sfigurare accanto ai candidi ombrelloni e lettini del vicino Elies resort (il più chic di un’isola un po’ chic), fatto sta che oltre ad avere una solida struttura con materassino, i lettini sono addirittura immersi in una rete wi-fi velocissima. Lo a...
September 13, 2017
Come spostarsi a Kyoto
A Tokyo non c’è nemmeno da pensarci: si viaggia in metropolitana e i treni ti porteranno ovunque. Ma a Kyoto? Spostarsi Kyoto è tutto un altro discorso.
Prima di tutto una cartina per farci un’idea della città, della forma di Kyoto.
[image error]In questa cartina ho segnato alcuni dei principali punti d’interesse per viaggiatori e turisti, coordinate (per farvi un’idea, fra B e C ci sono 1,5 chilometri):
A è la stazione B è l’incrocio fra Karasuma e Shijo dori (un po’ il centro moderno della città anch...September 4, 2017
Sifnos, una Grecia da cartolina
Bellissime spiagge e paesi idilliaci: nelle nostre peregrinazioni fra le Cicladi siamo arrivati a Sifnos
Siamo seduti al tavolo di un baretto elegante sulla spiaggia di Platis Gialos che serve calici di chardonnay e gamberi su guacamole e sembra tutto un po’ strano, non riconosciamo la Grecia alla quale siamo abituati. Sulla sabbia si affacciano un paio di immancabili taverne, ma anche una lunga sequenza di baretti che propongono dal pranzo all’aperitivo. Serifos, un po’ rude e alla buona, a...
September 1, 2017
Andare alla Mostra del cinema di Venezia
Guida pratica alla mostra del cinema di Venezia. E tre motivi per andarci, spendendo il meno possibile.
C’è una fila di puntini colorati lontani nel buio, sono le luci della città. Noi ondeggiamo lentamente sulla laguna, appoggiati alla ringhiera del vaporetto, stretti assieme a persone di tutti i Paesi, di ogni età. Qualcuno parla di cinema, io sto in silenzio e nella mia mente rivedo come in un’assurdo montaggio sequenze, fotogrammi, volti dei quattro, cinque film visti in giornata. Come s...
August 17, 2017
Camminare a Serifos
Camminare nelle Cicladi può essere bellissimo e Serifos non fa eccezione (ma serve qualche accorgimento)
Il silenzio profondo fra i muretti a secco, l’aria fresca della mattina. E poi montagne e valli che dalla strada avevi solo intuito. E infine c’è quel mare che ti circonda, ti avvolge da lontano, punteggiato di isole delle quali provi a indovinare il nome, sempre di più e molto più vicine di quanto immaginassi. Camminare nelle Cicladi, d’estate, richiede impegno, ma sui sentieri più belli...