Patrick Colgan's Blog, page 11
August 11, 2017
Serifos e le sue spiagge
Una splendida isola, ancora poco frequentata. A Serifos c’è l’essenza delle Cicladi
Il blu profondo del mare e il bianco delle case che a volte diventa quasi accecante. E poi spiagge, scogli, il rumore delle onde e quello del vento. Capre e pecore sul fianco di una montagna, sotto a un mulino a vento. Lo so è una cartolina, un panorama noto, ma queste sono le Cicladi ed è quello che mi torna in mente quando ripenso alla Grecia e mi fa provare una nostalgia intensa, come se mi fossi lasciato...
August 8, 2017
Dove mangiare a Tokyo: sushi, yakitori, tonkatsu
Del ramen ho già scritto, quindi ora parlo di altri tipi di ristorante da provare nella capitale giapponese.
Dove mangiare a Tokyo? E’ una delle domande più frequenti che ricevo o che vedo nei gruppi Facebook. Eppure la risposta breve è abbastanza semplice: un po’ ovunque. Tokyo è un paradiso gastronomico: è la città con più stelle Michelin al mondo, per quanto può valere, e potete cenare in uno di questi ristoranti stellati anche solo con 10 euro (quelli che servono ramen). Ma mangiare nell...
July 10, 2017
Un po’ di libri di viaggio per l’estate – 2017
Una lista di libri di viaggio o che fanno venir voglia di viaggiare
Estate, tempo di letture. Sia il riposo che il viaggio invitano alla lettura: può essere il modo di passare il tempo in una sala d’attesa o il di trascorrere un lungo volo, oppure l’attività da svolgere sotto un ombrellone. Però chi legge tanto legge di più. E chi non legge mai qualcosa leggerà. Io vi faccio qualche proposta legata al viaggio. Però vi avverto: per me le letture da spiaggia o da vacanza non sono sempre le p...
July 6, 2017
In visita a un villaggio Himba
Namibia, nella regione del Kaokoland, nel nord del Paese, per la visita a un villaggio Himba
Tutti i viaggi sono anche viaggi nel tempo (Paul Theroux)
Il fuoristrada sobbalza sullo sterrato sotto a un cielo terso. La strada è immersa in una distesa di terra rossa, bassi alberi di mopane e arbusti che si perde nell’orizzonte e continua forse per decine o centinaia di chilometri. Sembra un oceano impenetrabile: è l’unica analogia che mi viene in mente se cerco di descrivere la percezione di u...
June 26, 2017
Le incisioni rupestri di Twyfelfontein
Le antichissime immagini scolpite sulla roccia nel cuore del Damaraland, Namibia. L’incontro con le stupende incisioni rupestri di Twyfelfontein
C’è qualcosa di profondamente commovente nel trovarsi davanti al segno lasciato dall’uomo di un passato remoto e nel cercare di capirlo, di immaginare la mano che lo ha tracciato. Qui, sulle rocce di Twyfelfontein, c’è anche l’impronta di una di quelle mani di seimila anni fa che hanno disegnato con mano sensibile leoni, giraffe, rinoceronti e altri...
June 17, 2017
Dormire in un capsule hotel
Più spaziosi e meno economici di quanto possiate credere. E no, non sono loculi. Ma ovviamente non sono per tutti. Vi racconto un tipo di albergo che troverete solo in Giappone (o quasi)
Il silenzio, la solitudine, le luci della grande strada otto piani sotto di me. I rumori che arrivano attutiti, come un brusio di sottofondo indistinto, rotto qualche volta solo da una sirena. E poi il letto semplice della capsula, lo spazio protetto, silenzioso confortevole, che mi accoglie e sembra molto...
May 27, 2017
Da Swakopmund a Sandwich Harbour
Namibia, due giorni sulla costa, dalla piccola, strana Swakopmund a Walvis Bay, poi a sud, fino alle spettacolari dune di Sandwich Harbour
“Arrivare a Swakop fuori della stagione turistica può essere inquietante” scrive la guida, e forse non ha tutti i torti. Le larghe strade semi deserte e i vecchi edifici coloniali tedeschi la fanno sembrare in effetti una sorta di spiazzante Norimberga sull’Oceano Atlantico, circondata da altissime dune. La città è strana, conservata immutata dai tempi de...
May 19, 2017
Cinque posti per vedere Tokyo dall’alto
Tokyo verticale: piccola guida ai miei punti panoramici preferiti sui grattacieli della capitale giapponese.
Tokyo vista dall’alto è bellissima. Però non mi aspettavo nulla di più di quanto avessi già visto mentre salivo sulla Mori Tower. Avevo già ammirato la città dalla vicina Tokyo Tower e volevo solo rivederla di notte, magari fare un paio di foto. E invece il vento gelido sulla faccia, il sommesso rumore della città che veniva da centinaia di metri più in basso, il mare di luci nel qual...
May 13, 2017
Nell’Etosha per vedere gli animali
Tutto quello che c’è da sapere per un safari autogestito nelle infinite distese dell’Etosha National Park, in Namibia
Nei mesi più secchi, fra giugno e ottobre, sono gli animali a venirti incontro. Così dicono, almeno. Pare che alle pozze d’acqua sia una processione costante di antilopi, rinoceronti, giraffe che si avvicinano circospette e bevono qualche sorso. E fanno bene perché poco dopo arrivano pure i leoni. I turisti devono solo restarsene sulle panchine o chini sulle loro macchine fot...
May 6, 2017
Libri che parlano di Kyoto
Sette fra libri di viaggio e saggi dedicati all’antica capitale
Amo Kyoto. Al di là della città turistica affollata, dei negozi di souvenir, delle brutture dei quartieri moderni, del traffico, ho scoperto nel tempo una città di profonda bellezza, che mi commuove fino a sconvolgermi ogni volta che ci ritorno. E’ una bellezza a volte scintillante, abbacinante. Altre volte è nascosta fra i palazzi grigi degli ultimi decenni, composta di angoli, momenti, più che di imponenza. E’ quella di un giar...