Debora Parisi's Blog, page 8
January 26, 2022
Comunicato Stampa "Il quinto piano" di Luca Franceschini
Buonasera mici ed amici, oggi vorrei segnalarvi una recente uscita Delos a tematica weird. Cosa nasconderà il misterioso Quinto Piano?
Un racconto weird ispirato ai film di David Lynch e ai libri di Paul Auster e Gustav Meyrink
Una telefonata a cui non doveva rispondere. Un'indagine che non doveva intraprendere. Un Palazzo che non doveva visitare. O forse invece era tutto predisposto per lui?
Bianco è un sedicente detective che spacciandosi per il suo scomparso socio si trova catapultato all'interno del Palazzo Blu, una struttura che più che un edificio sembra quando un manicomio quando una surreale dimensione fuori dal tempo.
Man mano che lo esplora il caso in cui si trova risucchiato si accartoccia su sé stesso, e su lui stesso, si intreccia ad altri casi, e alla sua vita.
Tutto in una surreale scalata che ha come tappa finale e ultima stazione il Quinto Piano. È in quel luogo che troverà una qualsivoglia soluzione? Ed è sicuro di arrivarci visto che la struttura dell'edificio sembra essere più complessa del previsto? Bianco sta cercando di ricordare? O di dimenticare?
L'AUTORE
Luca Franceschini è nato a Barga (LU) il 1° luglio 1980. È cresciuto e vive a Lucca, respirando fumetti e interessandosi di scrittura, poesia e musica. Laureato in filosofia, è tra i soci di un'azienda di comunicazione.
È stato finalista al Lucca Underground Festival Contest nel 2015 e nel 2016.
A dicembre 2015 è risultato secondo classificato al Premio per sceneggiatori di fumetti Ade Capone.
Dal 2016 collabora con l'editore Cronaca di Topolinia per il quale cura la serie a fumetti noir/hard boiled Lucky Town, la serie di fantascienza Lunar Lex, lo storico-fantascientifico Nyx, l’urban fantasy Jinn, il furry CatStar e il fantasy-mitologico Calypso.
Collabora anche con la Bugs Comics con storie contenute nelle riviste Mostri e Alieni.
Con Delos Digital ha pubblicato i racconti Alternative Birth Experiment e Conflitto di Sistema nella collana Futuro Presente e i racconti L'orologio a pendolo e Cinquecento Animenella collana Horror Story.
A novembre 2019 cura l’adattamento a fumetti de “Il vampiro” di John W. Polidori per Nicola Pesce Editore.
A marzo 2021 è nella rosa dei segnalati al premio Robot 2021
INDICE DEL LIBRO
· Zero
· Piano terra
· Primo piano
· Secondo piano
· Terzo piano
· Quarto piano
· Quinto piano
· Quinto piano
· Quinto piano
· Quinto piano
· Quinto piano
EDIZIONE EBOOK
Data di uscita: 18 gennaio 2022
Editore: Delos Digital srl
Collana: Innsmouth n. 63
Pagine (stimate): 40
Formati: epub, kindle
Prezzo: Euro 1,99
Tutte le informazioni: https://delos.digital/9788825418873/quinto-piano
ISBN: 9788825418873
Visita Delos Digital: sul web https://delos.digital - su Facebook https://www.facebook.com/delosbooks/ - su Twitter https://twitter.com/DelosBooks
Scrivi a Delos Digital: lettori staff@delosdigital.it - giornalisti comunicazione@delosdigital.it
Pubblica con Delos Digital: https://delos.digital/pubblica
January 25, 2022
Comunicato Stampa "Icon Vintage Press" di Beatrice Brandini
COSTUMI DEL '900:
GLI ABITI LEGGENDARI NEL PRIMO LIBRO DI BEATRICE BRANDINI
Beatrice Brandini, stilista di moda professionista, approda con il suo primo libro:
���Icon Vintage Dress���, per raccontare attraverso i suoi lavori la storia della moda, un percorso che ripercorre interamente il '900 attraverso i pi�� grandi stilisti di moda di tutto il mondo!
Beatrice Brandini
Icon Vintage Dress
99 Edizioni
Pagine: 186
Prezzo: 16,90 ���
ISBN: 979-8781990061
Ogni creativo, ogni designer, ogni brand o storica casa di moda, ha una propria visione estetica, una poetica in fatto di stile. Pi�� questa diventa riconoscibile, pi�� forte �� il segno che lascer�� nel tempo, una sorta di firma che inevitabilmente decreter�� anche il suo successo diventando:
���LO STILE DI...���
Cos�� inizia il percorso scritto da Beatrice, una strada che racconta e che si esprime attraverso i suoi lavori, attraverso i suoi disegni, collezioni di capi e di accessori, collaborazioni importanti con prestigiosi marchi come: Ferragamo, Champion, Roy Rogers, Franklin, Dimensione Danza, Koan. L���esperienza pi�� importante e duratura di ben oltre 13 anni con Puma, gli ha permesso di ricapitolare attraverso la sua prima opera letteraria un percorso storico, un manuale del costume del novecento che raggruppa i pi�� grandi nomi della storia della moda.
I protagonisti della moda, dalla prima met�� del Novecento ad oggi, si pu�� parlare di stile citando il ���concettuale��� di Comme de Gar��on, la ���magica��� maglia��� di Missoni, ���l���onirico romantico��� di Marras, ���l���eleganza��� di Armani, ���la progettualit�� architettonica��� di Ferr��, ���l���ironia��� di Moschino, la ���femminilit�� mediterranea��� di Dolce & Gabbana, il ���romanticismo senza tempo���della Ferretti.
Poi ci sono abiti che da soli sono entrati di diritto nella storia del costume, nei musei, nelle collezioni, nei sogni di tutte le persone che amano la moda e questo lavoro. Diventando testimonianza di un���epoca. Per fare qualche esempio, all���inizio del Novecento Poiret, Vionnet, e successivamente
Chanel, liberarono le donne dal corsetto, decretando l���inizio di una moda pi�� fluida, comoda, MODERNA!
Poi negli anni Sessanta con la rivoluzione sessuale, la minigonna di Mary Quant. Alla fine degli anni Settanta le stravaganti creazioni di Vivienne Westwood e lo street punk nella Londra della Thatcher. Il boom edonistico degli anni Ottanta, con i paninari e i loro codici estetici attraverso
Timberland e Moncler. Gli anni Novanta e l���egemonia del LOGO come riscatto sociale; tutti questi sono solo alcuni esempi.
Il libro �� disponibile su www.amazon.it, www.amazon.com, www.beatricebrandini.it.
Beatrice Brandini, nasce a Firenze. Vive e lavora tra Firenze e Milano. Si diploma come stilista di moda, dopo la maturit�� si iscrive all���Universit�� di Lettere con indirizzo Storia dell���Arte, mentre la frequenta viene ammessa al Polimoda (Politecnico Internazionale della Moda) dove si specializza in Design della Moda.
Mail: info@beatricebrandini.it
beatricebrandini@tin.it
Web: www.beatricebrandini.it
January 23, 2022
Segnalazione "Il pane del boia e la rocca degli Ungumani" di Marco Marengo
Buondì a voi, splendide persone. Oggi vorrei farvi la segnalazione di un libro storico e che si mescola alla leggenda dei misteriosi ungumani, ormai divenuti parte del folklore piemontese. Ma chi sono questi ungumani? Cosa nasconde la rocca di Lerma?
TITOLO: Il pane del boia e la rocca degli Ungumani
AUTORE: MARCO MARENGO
PREZZO: 8,32
CASA EDITRICE: SELF PUBLISHING
PAGINE: 234
ASIN: B09KNHKWGT
TRAMA
La storia si svolge su tre piani temporali. La prima parte è ambientata nei primi anni del 1400, durante le scorribande di Facino Cane e delle sue "belve". La seconda descrive il periodo della ricerca dell'oro, siamo nell'800.
La terza, ai giorni nostri, narra di una vicenda di paese. Piccole incomprensioni e invidie che pian piano si ingigantiscono, sino a portare i vari personaggi a scambi di azioni dalla crescente cattiveria. Gli ungumani, e la leggenda a loro legata, accompagnano alcune fasi della storia.
BIOGRAFIA AUTORE
Marco Marengo, alias Jack Millerton e Mark Kemmler, è nato a Genova il 10/11/1973. Restaura mobili antichi.
Oltre a ciò si dedica alla scrittura e alla realizzazione di totem e oggetti in legno. Talvolta si dedica a costruzioni in plein air (Land Art).
Ha partecipato a una mostra sponsorizzata dal Comune di Genova (11-20 Maggio 2001 – Centro storico).
Dal 26 al 30 Dicembre 2001 ha allestito una personale a Bussana Vecchia (villaggio internazionale di artisti). Alcuni suoi racconti sono stati pubblicati su varie riviste letterarie italiane. Ha scritto anche favole e racconti di vario genere (horror, minimalisti e di fantascienza). Ha pubblicato tre libri. Attualmente è uscito “IL PANE DEL BOIA –e il mistero della rocca di Lerma-“. Un mistery-thriller ambientato in un piccolo paese del Piemonte.
January 20, 2022
AVVISO 5 LIBRI RAGGIUNTI
Ebbene sì, sono rimasto sorpreso dalle richieste in massa che ho ricevuto. Come promesso, eccovi i 5 libri che verranno recensiti da marzo:
romanzi selezionati:
TAKE ME OUT DI GIULIA BABINI
PERPETUAL LIFE ONE DI LINDA TALATO
EXCEPTOR LEGNO E SANGUE DI FABRIZIO CADILI E MARINA LO CASTRO
CANTICO DI UNA SCACCHIERA DI ANIS NAFFATI
ARMILLA MECCANICA DI FABIO CARTA
Comunicato stampa "Perpetual Life One" di Linda Talato.
Buonasera, oggi vorrei segnalarvi questa recente uscita Delos Digital, un distopico psicologico dalla trama molto intressant. Siamo davvero preparati per le conseguenze dell'immortalità?
Il calice dell'immortalità, la fonte della giovinezza, le mele di Idunn. Può la tecnologia darci ciò che la mitologia ci ha promesso?
Tamara Duerres sceglie di lasciarsi alle spalle un'esistenza che non la rende felice e di vivere per sempre grazie a un'iniezione. Il suo corpo smette di invecchiare da quel preciso giorno. Viene meno l'unica certezza di ogni esistenza umana, la sua inevitabile fine. Per Tamara, e tutti gli altri perpetui, l'eternità è un dono che ben presto rivela il suo lato oscuro.
Decine di anni dopo il trattamento, centinaia di uomini e donne che hanno ingannato il tempo iniziano a togliersi la vita, o almeno a provarci. L'azienda che ha brevettato il miracoloso siero viene travolta dalle accuse e scalata da un ambizioso individuo che promette una via d'uscita per tutti coloro che sono pentiti della loro scelta.
Il benefattore sfrutterà i suoi mezzi, e il frutto delle ricerche che ha finanziato, per restituire a Tamara ciò che lei ha scoperto di bramare sopra ogni altra cosa.
Ma è davvero un lieto fine?
L'AUTRICE
Linda Talato è nata e cresciuta a Piove di Sacco, in provincia di Padova. Laureata in Scienze Politiche
all'Università di Padova, lavora in ambito commerciale e nel tempo libero scrive e collabora con la rivista
online Sugarpulp Magazine, nella sezione dedicata alla critica letteraria. Oltre a Perpetual Life One, ha
pubblicato Alienazione, racconto scritto a quattro mani con Vincenzo Romano e contenuto nella raccolta
Oltre lo Specchio, edita da Dark Zone Edizioni e patrocinata da Amnesty Italia.
INDICE DEL LIBRO
∙ Esergo
∙ Anno 2166, Sud Est Europa
∙ Anno 2101, Sud Est Europa
∙ Anno 2166, Sud Est Europa
∙ Anno 2101, Sud Est Europa
∙ Anno 2166, Sud Est Europa
∙ Anno 2101, Sud Est Europa
∙ Anno 2166, Sud Est Europa
∙ Anno 2124, Sud Est Europa
∙ Anno 2166, Sud Est Europa
∙ Anno 2140, Sud Est Europa
∙ Anno 2166, Sud Est Europa
∙ Anno 2201, Sud Est Europa
∙ Ringraziamenti
EDIZIONE EBOOK
Data di uscita: 18 gennaio 2022
Editore: Delos Digital srl
Collana: Dystopica n. 15
Pagine (stimate): 52
Formati: epub, kindle
Prezzo: Euro 1,99
Tutte le informazioni: https://delos.digital/9788825418842/perpetual-life-one
ISBN: 9788825418842
Visita Delos Digital: sul web https://delos.digital - su Facebook https://www.facebook.com/delosbooks/ - su Twitter https://twitter.com/DelosBooks
Scrivi a Delos Digital: lettori staff@delosdigital.it - giornalisti comunicazione@delosdigital.it
Pubblica con Delos Digital: https://delos.digital/pubblica
January 15, 2022
Segnalazione "La teoria della Penombra" di Ivano Petrucci
Buonasera mici ed amici, oggi vorrei segnalarvi questo libro dalle tinte misteriose. C'è il tema dello spionaggio, ma anche qualcosa di oscuro e non umano: una frequenza misteriosa di nome Penombra, legata agli animi più nascosti dell'essere umano. Un libro che a mio parere presenta degli elementi molto interessanti.
Titolo del libro: La teoria della Penombra – Parte I
Autore: Ivano Petrucci
Casa editrice: Youcanprint (self-publishing)
Genere: Fanta-thriller – Fantasy contemporaneo
Formato: cartaceo - 14,90 euro e E-book - 5,49 euro
Pagine: 246
Data pubblicazione: 27 dicembre 2021
Trama
Larént Sindrinssòn, un islandese dall'oscuro passato e figlio di un ex agente segreto, si ritrova a fare i conti con i suoi antichi demoni dopo sei anni di ritiro presso un remoto centro abitato nell'estremo oriente nella Russia, in cui l'anziano contadino Andreev Brackvič viene inaspettatamente trovato assassinato nel terreno della sua fattoria. Sulla scena del crimine, vengono palesati misteriosi messaggi che rivelano l'inconfutabile ritorno dell'ORP, un'organizzazione sovversiva intenta a prendere le redini di un potere delle cui origini Larént è stato diretto testimone, una potente frequenza energetica chiamata Penombra, la quale venne scaturita nell'inconscio di suo padre, Sindri Dalvinssòn, divulgandosi e nutrendosi dei lati più oscuri dell'anima. Essa, agendo come una potente frequenza difficile da decifrare, domina sugli arbitri del mondo sfruttando le emozioni negative degli esseri umani. La battaglia tra l'islandese e il suo vecchio nemico, Robert Belinskij, leader dell'ORP, comporterà profonde rivelazioni tenute sospese tra il passato, il presente e il futuro.
Link per l’acquisto (Amazon):
https://www.amazon.it/teoria-della-Penombra-Parte-Vol/dp/B09P26G3N1
Estratto
"[...] Ed ora le energie della terra si erano imbestialite, gli esseri umani automatizzavano, non interiorizzavano
correttamente le proprie emozioni, e nessuna pulsazione batteva all'unisono con lo spirito, né con i deboli
impulsi neuronali della mente, oramai soggiogati dalle menzogne della paura e dell'insulsa
carne"
Sito dell'autore:
https://ivanopetrucciautore.flazio.com/
Biografia
Ivano Petrucci è un artista poliedrico della provincia di Roma, insegna arte e gestisce laboratori di tecniche pittoriche.
Parallelamente alla sua attività di pittore, ha da sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Con “Romanticus dei”, romanzo d'esordio pubblicato da Montag Edizioni nel 2016, si apre la strada verso le prime esperienze letterarie, tra cui la pubblicazione indipendente de “I racconti delle anime d'argento” nel 2019 e una Menzione d'Onore alla prima edizione del premio Tuscia Libris di Viterbo nel 2020, con il racconto breve “Il velo di Fescennia”.
“La teoria della Penombra” è il suo secondo romanzo.
January 6, 2022
Yohnna e le lacrime di Israfil. La fine di un viaggio... o forse no?
Salve a voi, splendide persone. Oggi ci addentreremo in terre desertiche, colme di mistero, magia e angeli ottusi. Esatto, l'atteso seguiro di Yohnna e il Baluardo dei deserti è finito tre le mie zampe!
Chi amerebbe mai un uomo maledetto? Yohnna accarezza l'idea di farsi una famiglia, ma la presenza costante del Jinn Horèb lo spinge a tenere tutti lontano, per paura che scoprano il suo segreto. Horèb cerca di tenere a bada il vizio di uccidere e continua la sua opera di protettore del Deserto. Lo scontro con un'entità molto più forte di lui lo costringerà di nuovo a misurarsi con i suoi limiti. Per salvare il bambino che vorrebbe adottare da una setta satanica, Yohnna dovrà stipulare un nuovo patto con Horèb e sarà obbligato a scrutare nella parte oscura di se stesso. Ma chi ci guadagnerà veramente da questo patto?
Il nostro povero Yohnna, tormentato da Horèb con una strana mania felina ( forse si è ispirato alla mia ultima recensione), verrà coinvolto in un problema più grande di lui ma andiamo con ordine.
Il libro tratta di tematiche molto delicate, tra cui il degrado sociale, stupro e la pedofilia femminile. Quest'ultima è incarnata in un personaggio in apparenza perfetto e "materno", ma che in realtà nasconde una personalità diabolica. Inoltre proprio come nella realtà spesso i carnefici sono stati vittime che non hanno risolto i loro traumi. Trovo interessante come, sebbene fosse in una Siria medioevale, Yohnna paragoni la donna agli uomini depravati interessati alle ragazzine appena mestruate e che quindi riconosca la perversione nelle sue azioni e ne provi disgusto. Yohnna, nel suo pensiero, risulta anche paritario in quanto non reputa il suo crimine inferiore a quello degli uomini.
Ragionamento interessante, se contiamo come al giorno d'oggi ci siano ancora persone che giustificano la pedofilia femminile, insinuando che, mentre una bambina abusata non sia consenziente, i bambini abusati lo siano (ma solo con le donne, invece con gli uomini diventano "improvvisamente" non consenzienti). Mentalità da brividi che purtroppo vieneo espressa da persone che non sono mai state vittime e né hanno avuto la vita distrutta. Se voi vi riconoscete tra le persone che hanno lasciato tali commenti sul web, vi raccomando caldamente delle sedute psicoterapeute perché non state molto bene di zucca. Di qualunque sia il genere del mostro, mostro rimane.
Ad ogni modo, ritornando alle tematiche delicate, ho notato come sia ben descritto il degrado sociale che può spingere i genitori a vendere o addirittura a far violentare i propri figli. Una scena straziante quella della ragazza venduta dal proprio padre come schiava sessuale in cambio della salute di quest'ultima e mentre il vecchio mostro si giustifica, citando la sua povertà e disperazione, Yohnna gli ricorda che lui e sua madre vissero per strada e che quest'ultima non si permise mai di venderlo, nonostante non avessero neanche un tetto.
Due persone hanno vissuto una situazione simile eppure una ha mantenuto la sua integrità, mentre l'altra ha venduto i suoi principi. Può una situazione disperata giustificare un tradimento così atroce? Questo libro pone delle questioni morali non facili. D'altro canto sono le nostre scelte che determinano chi siamo.
Il rapporto tra Horèb e Yohnna pare la versione "mille e una notte" di Don Camillo e l'Onorevole Peppone, nemici in apparenza che però collaborano di nascosto.
Può un jinn affezionarsi a un umano e scoprire un sentimento diverso dall'orgoglio di specie? Sappiamo che canonicamente nel corano ci sono jinn buoni, convertiti all'islam, quindi non sono un popolo completamente malvagio.
Yohnna è maturato, diventando una persona più responsabile del ragazzino del pirmo libro, vorrebbe farsi una famiglia, ma la presenza del jinn gli ricorda che il conto non è ancora sospeso. Alla fine, quando Yohnna si "stanzierà", non perderà la sua natura scaltra, regalandoci un inatteso finale. In un certo senso ho visto questo libro come la chiusura della maturazione psicologica di Yohnna. Dopo aver visto demoni, cadaveri rianimati, sette perverse e assassine e più ne ha più ne metta, decide finalmente di avere una vita tranquilla. Quello che in fondo ha sempre desiderata. Lui, senza famiglia, vissuto tra stenti, alla fine ha esaudito il suo vero desiderio e senza l'aiuto diretto del genio!
Shakare è un'antagonista particolare. Una vittima che diventa carnefice, una donna violata, schiava, che viveva tra le macerie, che decide di diventare la Signora di quel regno, tenendo in scacco il sultano. Viene benedetta dal cielo, ma, sebbene abbia una potere "buono", ovvero quello di curare ogni male, lo sfutta per soggiogare le persone ben conscia che avrebbero pagato qualunque prezzo per la salute. Shakara ci ricorda che essere vittima non ci rende automanticamente delle persone buone, ma solo vittime. L'essere stata abusata non la giustifica nell'abusare sessualmente dei bambini né nello schiavizzare le persone o fare accordi col demonio. Shakara non ha risolto il suo problema né affrontato il suo trauma e la fame insaziabile di potere nasce da una voragine incolmabile, di una piccola schiava sola e indifesa, costretta ad abortire tra le strade di un vicolo.
Mi è spiaciuto che non ci fosse la sorella di Yohnna e soprattutto che sia stata menzionata frettolosamente nel finale. Spero che verrà approfondita in altre storie.
Ho apprezzato la raffigurazione degli angeli, esseri senza cervello paragonabili a degli automi. Dovete sapere bambini miei, che nella religione islamica gli angeli non hanno libero arbitrio quindi dovrebbero essere perfetti e ubbidire ai comandi di Dio. Questo libro fa una leggera satira sugli angeli, mostrandoli come incapaci di vedere la puzza di Shaitan perché la persona coinvolta dovrebbe essere "benedetta" e quindi impossibilitata a fare del male. Israfil è l'angelo della fine del mondo, colui che suonerà la tromba del giudizio, anche se a mio modesto parere è stato un pessimo giudice nei confronti di Shakara.
Insomma c'è questo libro gioca sugli stereotipi e li ribalta. Le lacrime di Israfil sono un buon fantasy medio orientale capace di catturare i lettori.
Se questa recensione vi è piaciuta, date un'occhiata al canale youtube de L'antro del drago, e alle pagine facebook e istangram del canale.
Alla prossima!
December 14, 2021
Ricordi sepolti, hallowen indimenticabili e vampiri affamati: tre recensioni targate Delos Digital Books.
Ciao a tutti, mici ed amici, oggi vorrei proporvi la recensione di tre racconti targati Delos Digital Books, dei generi più svariati, dall'horror al thriller psicologico. Tra gli autori c'è Caterina Franciosi, già protagonista di una mia recensione.
Portland, 1962. New Orleans, 2011. Una nonna, una nipote. Un racconto di affetti e drammi familiari, di tradimento e speranza, di amore, ma soprattutto di resilienza femminile. Due storie che diventano una. E che la pioggia segna e ricorda.
Questo racconto lungo è la storia di due donne, nonna e nipote, le cui vite vengono segnate da due eventi: l'uragano Katrina per la seconda e la violenza domestica per la prima.
Eveline, la nonna, è forse il personaggio più delineato della storia. Soffre per il vuoto emotivo della nipote, segnato dal lutto per i genitori, e al contempo è tormentata dai ricordi di un matrimonio infelice, segnato da vessazione e violenza.
La pioggia ricorda non è solo un viaggio nel passato, ma anche una storia di rinascita. Entrambe le donne riescono a superare i propri demoni, per continuare a vivere. Sì attinge dal passato per cercare di trovare la forza a lottare.
Ancora una volta Caterina Franciosi non mi ha deluso, regalandomi una storia riflessiva e al contempo intrigante.
Due donne sole nella sperduta foresta siberiana. Una madre e una figlia, isolate dal resto del mondo, mentre la Seconda Guerra Mondiale infuria e l’uomo di casa è a combattere la Campagna d’Inverno voluta da Stalin. Folklore, paura e magia si nascondono tra i rami di questa desolazione: un’oscura minaccia infatti si aggira attorno alla casa delle due donne…
Una storia folk horror che a tratti trovo commuovente. Qui la seconda guerra d'inverno tra Russia e Filanda è il cataclisma degli eventi che colpiranno madre e figlia, costrette a sopravvivere a un inverno rigido, mentre il marito combatte al fronte. Vedremo la lenta discesa nella depressione della madre, mentre la bambina si rifugia nelle leggende per sopportare il peso della guerra.
In questo racconto vi è una particolare forma di vampiro che ho trovato molto interessante e faccio i complimenti all'autore per la ricerca.
Lo stile è scorrevole e al contempo d'impatto.
Potrei consigliare la storia anche a coloro che hanno apprezzato il libro Lasciami Entrare.
“È di nuovo quel periodo dell'anno”. Per gli altri Halloween è solo una festa per bambini, per Mike Turnpike è l'innesco di terribili ricordi
Oh Mike, povero Mike. Una vita distrutta da un incidente e capro espiatorio di tutti. I genitori, non ammettendo in parte la responsabilità, invece che preoccuparsi del figlio rimasto scaricano su di lui i loro errori, creandogli non pochi problemi psicologici. L'alcool, la depressione e una vita matrimoniale distrutta lo porteranno a una vita infelice. Ho apprezzato soprattutto come la madre di Mike, pur fanatica cristiana, sia completamente sorda alla possibilità di un dialogo col figlio o anche solo di riconoscere di avere un ruolo nella tragedia del secondo genito ( il freno a mano non era stato messo a posto dai genitori).
E proprio come nel film "The Witch", la Tentazione serpeggia nella vita di coloro in cui non vedono più nulla tranne che oscurità, spesso causata da chi crede di essere nella luce.
Il finale mi ha sorpreso in quanto non mi aspettavo tale svolgersi di questa situazione. Un ottimo racconto da leggere ad Halloween, ma che potrete apprezzare anche in altre festività.
E voi che aspettate? Correte a leggerli! Mi raccomando, tenete sempre d'occhio il blog, a Gennaio riaprono le recensioni!
Segnalazione "Brividi Caldi Sulla Pelle" e "Ritrovarsi" di Monika Venusia
Salve a voi, splendide persone, oggi vorrei segnalarvi due romanzi romantici scritti da Monika Venusia.
Orsu, vediamo di cosa trattano!
Marica un giorno nell'atelier dove lavora incontra per puro caso un modello bellissimo, un uomo che aveva visto solo su Vogue e in tv. Resta affascinata e lo saluta con entusiasmo. Quando stupito lui si gira e la saluta lei resta senza fiato. Praticamente è perfetto, alto muscoloso bruno almeno un metro e novanta e sembra un leopardo con occhi penetranti e sorriso perfetto. Che pettorali, che corpo. Così una ragazzina innocente che non si era mai eccitata comincia a sentire delle sensazioni mai sentite. Decide così di conoscerlo pur restando del parere che lei è solo una ragazzina semplice e anche non bella mentre lui è perfetto. Deve stare con i perfetti come lo è lui così cerca solo amicizia, ma le cose cambieranno ben presto. Difatti comincia a provare dei sentimenti molto forti per Robin poco dopo la loro conoscenza,non può fare a meno di lui ricambiata. Robin, uomo più grande, uomo navigato, drogato, alcolizzato, puttaniere, abituato alle orge, cosa nasconde?
Bryan e Sarah, un incontro improvviso in una terra straniera, un'attrazione immediata, un appuntamento mancato e poi ritrovarsi dopo 6 anni per puro caso.Cosa succederà? Lui non sa che lei ha sofferto moltissimo, non sa che seppur per un solo appuntamento si era innamorata follemente e che avrebbe voluto instaurare un rapporto con lui. Aveva avuto paura ma si era lasciata andare , lei che non lo faceva mai, proprio mai. Da sempre chiamata timida dalle sue amiche. Da sempre sostenuta da una amica speciale anche nei momenti in cui soffre di più e che pensa di non riuscire a farcela . Eppure anche se con fatica si riprende. Riesce a sopravvivere, riesce ad andare avanti. La cicatrice però sanguina ancora anche quando si fidanza con Francesco uomo serio che vuole sposarla. Cosa ne sa il mondo di quello che lei ha vissuto a causa di quella cicatrice che si porta anche sul corpo? Che si porta anche sui polsi? Lui non potrà mai sapere il cumulo di agonia sofferenza che ha provato e che le ha portato ad una nuova rinascita. Una donna che pensa al futuro con il cuore certo ma soprattutto che costruisce tutto gradino per gradino in modo da soffrire di meno.
Bryan non appena la rivede al pub dove si incontrano rimane nuovamente abbagliato da quella donna stupenda che aveva dovuto abbandonare. Aveva sofferto moltissimo perché lui uomo dalle mille avventure si sarebbe voluto mettere seriamente con quella piccola ragazza incontrata per caso .
Lei non vuole più soffrire e testardamente desidera continuare la sua vita abitudinaria con il suo fidanzato anche se poi tutto crollerà come cenere.
Link amazon e kobo dei libri:
www.amazon.it/dp/B09CRQL9RFhttps://www.amazon.it/dp/B09C1YZ5ZZwww.amazon.it/dp/B08VF6H2XWhttps://www.kobo.com/ca/en/ebook/ritrovarsi-3https://www.amazon.it/dp/B08VL6ZYXShttps://www.kobo.com/it/en/ebook/brividi-caldi-sulla-pelle. BIOGRAFIA AUTRICEMonika Venusia è cresciuta a Pomigliano d'Arco in una famiglia di dirigenti. Scrive le sue prime storie sin dalla tenera età. Nell'età adulta viene incoraggiata da un sito per scrivere seriamente con l'intento di pubblicare così si cimenta riuscendo a diventare un'autrice self nel febbraio 2021 quando ha pubblicato Ritrovarsi e Brividi caldi sulla pelle. A breve usciranno altri suoi romanzi. La sua specialità sono i romanzi d'amore che trattano problemi attuali e i gialli.
Segnalazione "Brividi Caldi Sulla Pelle" e "Ritrovarsi" di Monika Venusina
Salve a voi, splendide persone, oggi vorrei segnalarvi due romanzi romantici scritti da Monika Venusia.
Orsu, vediamo di cosa trattano!
Marica un giorno nell'atelier dove lavora incontra per puro caso un modello bellissimo, un uomo che aveva visto solo su Vogue e in tv. Resta affascinata e lo saluta con entusiasmo. Quando stupito lui si gira e la saluta lei resta senza fiato. Praticamente è perfetto, alto muscoloso bruno almeno un metro e novanta e sembra un leopardo con occhi penetranti e sorriso perfetto. Che pettorali, che corpo. Così una ragazzina innocente che non si era mai eccitata comincia a sentire delle sensazioni mai sentite. Decide così di conoscerlo pur restando del parere che lei è solo una ragazzina semplice e anche non bella mentre lui è perfetto. Deve stare con i perfetti come lo è lui così cerca solo amicizia, ma le cose cambieranno ben presto. Difatti comincia a provare dei sentimenti molto forti per Robin poco dopo la loro conoscenza,non può fare a meno di lui ricambiata. Robin, uomo più grande, uomo navigato, drogato, alcolizzato, puttaniere, abituato alle orge, cosa nasconde?
Bryan e Sarah, un incontro improvviso in una terra straniera, un'attrazione immediata, un appuntamento mancato e poi ritrovarsi dopo 6 anni per puro caso.Cosa succederà? Lui non sa che lei ha sofferto moltissimo, non sa che seppur per un solo appuntamento si era innamorata follemente e che avrebbe voluto instaurare un rapporto con lui. Aveva avuto paura ma si era lasciata andare , lei che non lo faceva mai, proprio mai. Da sempre chiamata timida dalle sue amiche. Da sempre sostenuta da una amica speciale anche nei momenti in cui soffre di più e che pensa di non riuscire a farcela . Eppure anche se con fatica si riprende. Riesce a sopravvivere, riesce ad andare avanti. La cicatrice però sanguina ancora anche quando si fidanza con Francesco uomo serio che vuole sposarla. Cosa ne sa il mondo di quello che lei ha vissuto a causa di quella cicatrice che si porta anche sul corpo? Che si porta anche sui polsi? Lui non potrà mai sapere il cumulo di agonia sofferenza che ha provato e che le ha portato ad una nuova rinascita. Una donna che pensa al futuro con il cuore certo ma soprattutto che costruisce tutto gradino per gradino in modo da soffrire di meno.
Bryan non appena la rivede al pub dove si incontrano rimane nuovamente abbagliato da quella donna stupenda che aveva dovuto abbandonare. Aveva sofferto moltissimo perché lui uomo dalle mille avventure si sarebbe voluto mettere seriamente con quella piccola ragazza incontrata per caso .
Lei non vuole più soffrire e testardamente desidera continuare la sua vita abitudinaria con il suo fidanzato anche se poi tutto crollerà come cenere.
Link amazon e kobo dei libri:
www.amazon.it/dp/B09CRQL9RFhttps://www.amazon.it/dp/B09C1YZ5ZZwww.amazon.it/dp/B08VF6H2XWhttps://www.kobo.com/ca/en/ebook/ritrovarsi-3https://www.amazon.it/dp/B08VL6ZYXShttps://www.kobo.com/it/en/ebook/brividi-caldi-sulla-pelle. BIOGRAFIA AUTRICEMonika Venusia è cresciuta a Pomigliano d'Arco in una famiglia di dirigenti. Scrive le sue prime storie sin dalla tenera età. Nell'età adulta viene incoraggiata da un sito per scrivere seriamente con l'intento di pubblicare così si cimenta riuscendo a diventare un'autrice self nel febbraio 2021 quando ha pubblicato Ritrovarsi e Brividi caldi sulla pelle. A breve usciranno altri suoi romanzi. La sua specialità sono i romanzi d'amore che trattano problemi attuali e i gialli.


