Debora Parisi's Blog, page 2

March 11, 2024

"Il Coraggio Del Lupo" terzo capitolo della saga di Barbara Repetto

 


 

Buonasera Mici ed Amici, oggi parlerò di un'autrice a noi conosciuto: Barbara Repetto, autrice della saga del lupo. Oggi ritorniamo con il terzo capitolo della serie, caratterizzato per i suoi intrighi militari.

In questo terzo capitolo, il giovane guerriero riceve un considerevole aiuto proprio dallo stesso re che ha tentato di ucciderlo: un aiuto che potrebbe ribaltare le sorti della battaglia di Arienam.
Ma l'erede al trono dei draghi sarà riuscito a fare ritorno alla Bianca Selva sano e salvo, in tempo per organizzare la ribellione?
Cederik non ha modo di saperlo. Può solo confidare nella speranza e nella preghiera, e fare del suo meglio per mantenere la parola data; anche a costo di rinunciare ai propri desideri.
Duelli all'ultimo sangue, rivolte, alleati inaspettati e pericoli lo attendono in questa nuova avventura ricca di colpi di scena, all'insegna dell'amicizia, della fede e del coraggio.
Affilate bene le spade, vi serviranno!


NB: ai fini della comprensione della trama, non è indispensabile aver letto i primi due volumi della Saga, "Il risveglio del Lupo" e "La Promessa del Drago", ma è consigliato.


Sto adoranola serie, davvero. Questo terzo volume è nettamente migliore delsecondo, approfondendo ulteriormente la vita bellica dei regni. 

Cedrik avrà l'obbligo di organizzare le vite dei suoi sottoposti, imparando la lezione sulla responsabilità. In ogni libro lui impara qualcosa sulla vita affinché possa diventare una persona saggia nella maturità.
Nel primo volume ha dovuto vivere da scudiero, nel secondo ha dovutopartecipare agli intrighi politici e nel terzo a quelli militari, partecipanoalla vota dell'esercito.
È una persona più scresciuta rispetto agli altri volumi, ma gli è difficiletogliersi l'arroganza da nobile che lo caraterizza dal primo volume. Inoltre ha la fissa del lupo solitario non capendo che la forza di queste creature sta proprio nella cooperazione: uno non può sconfiggere un orso, ma un branco invece sì.


Abbiamo anche Gwen, la fidanzata di Nemo, dove qui dà tutta la suaintraprendenza e astuzia politica per salvare la sua pelle e quella di Cedrik.
Infatti dimostra di essere un personaggio forte senza percorrere lo stereotipodrlla ragazza guerriera, cosa che ho apprezzato.


Altra tematica importante è la guerra: le persone mandare al fronte, Cedrikcompreso, sono vittime delle aspettative sociali e dell'ignoranza. Nessuno diloro ha visto una vera battaglia eppure subiscono un lavaggio del cervello per crederla "epica" e "fonte di gloria". Un tema mai del tutto andato a male vedendo gli scontri bellici attuali.
Cedrik dovrà sfruttare l'occasione ingoiare l'orgoglio se vorrà vendicare lafamiglia.
Un ottimo low fantasy, consigliato per gli amanti del genere.



 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on March 11, 2024 08:00

February 3, 2024

Segnalazione "I segreti di Lyod" di Paola Tassistro


 


Buonasera,mici ed amici, oggi segnalerò il racconto lungo di Paola Tassistro, una storiadalle tinte gotiche e misteriose!

 

TRAMA

 

Ciò che si vocifera a proposito di quel maniero diroccato, situato in mezzo alla campagna inglese, nonchè dell'ambiguo e sfuggente padrone di casa, è noto agli abitanti, sempre più diffidenti e impauriti...
... ma non ostacola Jamie nel portare a compimento il suo lavoro, spinta anche dalla curiosità e dal fascino imperscrutabile del proprietario.

Inevitabilmente, scoprirà presto cosa si cela dietro quelle mura...
... a un passo dagli abissi infernali.

ESTRATTO

 

Mentreparlava , mi accorsi che in un attimo l'espressione del suo volto incorporavain sé un ghigno malefico, per poi scomparire dietro un volto mansueto eridente. “ Venga... una tazza di tè non si rifiuta mai, da queste parti... “.

Entrai,come se una mano invisibile mi trascinasse dietro quell'uomo ... e mentrepercorrevamo l'atrio, strane ombre, sussurranti, si muovevano sulle pareti,come incuriosite dal mio arrivo.  Mi feceaccomodare in una sala piena di drappeggi e quadri con ritratti ignoti e assaicrepuscolari.

 

 

 

BIOGRAFIA AUTRICE

 

Paola Tassistro nasce a Ovada (Al), il 28-05-1977, dove attualmente risiede.
Fin da piccola il suo 'estro' creativo e la passione per il disegno, incentivati dalla voglia di conoscere e sperimentare, favoriti anche dal frequente spostarsi con la famiglia, la portano a frequentare dopo la scuola media – prima – l'”Istituto Statale d'Arte” (sezione: Decorazione pittorica) di L'Aquila, diplomandosi egregiamente e successivamente l'”Accademia di Belle Arti”, nella stessa città. Molti suoi lavori sono stati pubblicati su riviste specializzate (Japan Magazine, Scuola di Fumetto, Fumo di China, etc). Ha partecipato a Gare di illustrazione e fumetto, nell'ambito di eventi quali, tra gli altri, “Matite per la pace” (a Firenze) e “Lanciano nel fumetto” (in Abruzzo).
 Parallelamente, ha sempre coltivato l'hobby della scrittura, partecipando a vari concorsi di narrativa e poesia, tra cui “ Voci di donne “ a Savona e Premio
“ Michelangelo “ a Ovada, in provincia di Alessandria, ricevendo attestati e premi considerevoli.
Essendo un'artista ed autrice eclettica, ha scritto racconti che spaziano dal genere epico/storico a quello poliziesco e paranormale e, recentemente, si è cimentata, con il suo romanzo “ Sguardo sbarazzino a Stoccolma “, in quello Soft-erotico-romance.
Recentemente, il suo racconto, intitolato “ I segreti di Lyod “, è stato selezionato e inserito nel volume corale “ Scrittori italiani-Libro celeste “, edito da ivvi.it

 

Link acquisto: Scrittori italiani-Libro celeste

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 03, 2024 02:00

January 8, 2024

Segnalazione "Tsuki - La sentenza della Luna" Isabel Soledad Giacomelli

 

 

Buonasera mici ed amici, oggi vorrei segnalarvi un romanzo fantasy di ispirazione giapponese, "Tsuki- La sentenza della Luna".

Pgine: 408

Genere: Fantasy

Prezzo: 10,92 cartaceo

Link acquisto: https://amzn.eu/d/hKBkTlb

 

TRAMA

Nell'Arcipelago di Jonkwama, tutti i giovani vengono scelti da una divinità che li guiderà durante il Viaggio, il percorso che intraprendono per diventare guerrieri capaci di difendere le Otto Isole dagli invasori Oltreoceano.Ginuki Nomura viene scelta dalla dea della Luna, suo fratello gemello Kinyou dal dio del Sole.Quando la loro casa viene attaccata da subdoli individui in kimono pezzato, la madre dei gemelli scompare. Il loro Viaggio sarà l'occasione per cercare indizi, vendicarsi e capire il perché di quella frattura nella loro vita.E mentre si addestrano a combattere e a pensare come veri guerrieri, scopriranno che nelle Otto Isole la corruzione avanza con tante maschere diverse. Due entità del passato visitano i sogni dei gemelli, avvertendoli che qualcosa di profondamente oscuro è in atto, qualcosa che sembra riguardarli da vicino.  ESTRATTO 
"Gin l'avvertì, proprio quando il suo talismano cominciò a tremare: Tsuki era stata attirata sul peccatore proprio sotto il suo Occhio, ed era delusa e adirata, talmente tanto che il desiderio di violenza pulsava incontrollabile nella sua luce."

1 like ·   •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on January 08, 2024 09:30

January 3, 2024

Segnalazione "LARS E GLI ELFI" di Salvatore Privitera

 


Salve a tutti, mici ed amici, oggi vi presento "Lars e Gli Elfi", romanzo fantasy di Salvatore Pirivitera. Addentriamoci insieme nella trama:

 

PREZZO: 12 EURO CARTACEO

PAGINE: 170

CASA EDITRICE: PAV EDIZIONI 

Link acquisto: https://amzn.eu/d/7vwJjnc

TRAMA

Lars, uno spensierato ragazzo del regno di Gemunda, viene inviato dalla madre a raccogliere castagne. Mentre svolge il suo compito, scoprirà una realtà che gli uomini del suo tempo credevano ormai fosse leggenda. Tra elfi, demoni, creature e luoghi fantastici, Lars si ritroverà a vivere una incredibile avventura e a conoscere uno sconvolgente segreto su se stesso, mentre incombe su Gemunda una minaccia risvegliatasi dopo mille anni.

 


 BIOGRAFIA AUTORE


Nato a Messina, classe '79, SalvatorePrivitera si appassiona al fantasy dall'uscita nelle sale cinematografiche de LaStoria Infinita e da allora, oltre a diventare un assiduo divoratore distorie del suddetto genere, soprattutto dei romanzi di Robert E. Howard, nonsmette di fantasticare e immaginare storie e mondi.

Da qualche anno, parallelamente alleattività nel settore grafico creativo, si dedica alla scrittura di storiefantasy, fantascienza e sceneggiature per fumetti.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on January 03, 2024 08:30

December 19, 2023

Segnalaione "Il Riparatore Del Tempo" di Diego Mo - Echos Edizioni

 



Salve a tutti, mici ed amici, oggi vi presenterò “IlRiparatore Del Tempo”, scritto da Diego Mo, una storia riguardo viaggi neltempo ed ucronia.

 

TITOLO: IL RIPARATORE DEL TEMPO

AUTORE: MO DIEGO

EDITORE: ECHOS EDIZIONI

USCITA: 23 NOVEMBRE 2023

COPERTINA FLESSIBILE-126 PAGINE

ISBN-13: 979-1255251040

 

TRAMA

 

Giorgio, nell’estate del 2020, lascia il Piemonte in cerca di pace nelvecchio casale di famiglia in Calabria. Qui tra riposo e ricordi riscopre nellacassaforte del nonno tre libri, una scatola di foto e un manoscritto. Inizia aleggere il primo libro Storia della seconda guerra mondiale e ne resta confuso.Lui non ha mai sentito parlare di questi avvenimenti. Incuriosito prosegue lalettura con Il diario di Anna Frank... Anna sarebbe morta nel 1942, ma lui sache Anna è viva e Nobel per la letteratura. Prosegue con il terzo libro Sequesto è un uomo di Primo Levi. Resta sconvolto da ciò che legge. Cerca suinternet ma trova poco su Levi e nulla sul libro. Tocca ora alla scatola difoto: ecco l’orrore dei lager, dove riconosce un volto che nel suo mondo è unoscienziato, padre di una grandiosa cura. Infine il manoscritto… Ecco la verità,la storia pazzesca di suo nonno, il viaggio nel tempo, nel 1908 alla ricerca diAdolf Hitler, la sua missione era ucciderlo. Hitler in quegli anni era unragazzo poco più che allo sbando e suo nonno visse una lotta interna tra dovereed etica. Compì la sua missione costruendo nel passato il suo futuro.

 

BIOGRAFIA AUTORE

 

Diego Mo

Nato nel 1979 ad Asti nella cui provincia vive tutt’oggi, Diego Mo si èdiplomato come agrotecnico all’istituto agrario di Asti e da ormai oltre 23anni lavora in Coldiretti, in un piccolissimo comune della Valle Bormidaastigiana. Da alcuni anni fa convivere la sua passione per l’orto con lapassione per l’ozio. Entrambe lo aiutano a pensare, ed è proprio grazie aqueste attività che ha preso forma il suo romanzo, in un mix di fantasia,ricordi e personaggi che a volte hanno un’ispirazione reale. “Credo di averdetto tutto per ora, ma spero di aver molto altro da dire in seguito.”

 

Link Acquisto: https://www.echosprime.it/it/il-riparatore-del-tempo---diego-mo-414/

1 like ·   •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on December 19, 2023 07:00

December 18, 2023

Segnalazione "ALEX COMPLETE" di Alessandro Falciola

 


Salve a voi, splendide persone, oggi avremo con ospite un’operaa metà tra fumetto e narrazione, un’antologia ucronica dove il nazismo ha vinto…

 

TITOLO: ALEX COMPLETE

AUTORE: ALESSANDRO FALCIOLA

LUNGHEZZA STAMPA: ‎ 132 pagine

PREZZO: 2.99

LINK ACQUISTO: https://amzn.eu/d/8rBmui2

 

TRAMA

 

In Alex Complete sono raccolti tutti i racconti, conqualche parte inedita, disposti in ordine cronologico. Alex è un'ucronia cheinizia con la vittoria della Seconda Guerra Mondiale da parte di Hitler dove siintrecciano diverse storie: veloci, estreme, violente, grottesche, ma anchemolto divertenti. Tutte hanno tra loro un unico filo conduttore, il rapportotra i due protagonisti principali Hassler e Alex Hinder.

Longino inizia nel 1971. In un'abbazia del centroItalia, un giovanissimo Hassler è alla ricerca di una preziosa reliquia.L'episodio tra Abbazie, Monasteri, Tombe e Sciamani, terminerà in Mongolia. L'Ufficialedelle SS Hassler, ancora membro del Corpo Segreto Zyklon, troverà ilpreziosissimo reperto?

Afrikan Outlaw 1978 è ambientato in Africa nella StatoCattolico Zambese, retto dai coloni italiani del governatore Alfredo Mariani,il quale trovandosi in difficoltà con i Tonga, una tribù che era statacristianizzata e alla quale aveva affidato compiti di polizia, aveva chiestoaiuto all’allora colonnello Hassler comandante delle SS del continenteafricano, Hassler manderà in missione Alex Hinder.

I Corpi Neri è ambientato nel 1982, il Führer Beckerstanco e ossessionato dall’esoterismo, è al centro di una lotta di potere chesi consuma per la sua successione. Lo scontro è un ricorso storico, l’odio maisopito per la distruzione delle SA, da parte delle SS e la successiva lotta tral’esercito e la polizia politica che ne seguì, si ripresenta violentemente nel1982, uno scontro per la conquista del potere.

Amerika è ambientato nel 1986 in Sud America i trestati fantoccio Colombia, Bolivia e Peru’ firmano un accordo di reciprocacooperazione economica chiamata la Santa Alianza Corporativa, con il patrociniodell’esercito tedesco, nel tentativo di recuperare spazi di potere all’internodegli equilibri nazisti. L’intento è di delegittimare le corrotte SS, delmaggiore Weber, dedite allo spaccio in Nord Europa di cocaina. Alex Hinder,assieme a Franz, cercherà di ristabilire l’ordine.

Made in Japan siamo nel 1989, in un Nord Americasotto il dominio giapponese, Alex Hinder prenderà i contatti con un riccopetroliere texano filonazista Dallas e assieme cercheranno di organizzare uncolpo di stato nel Texas.

La Notte dei Nibelunghi nel 1996 un instabile oapparentemente tale Führer Hassler e il suo nuovo esercito speciale, con ilsimbolo della runa OPILAZ, affronterà uno scontro fratricida interno alle SS inNord Europa.

 

BIOGRAFIA

 

L’autore Alessandro Falciola ligure, laureato in ScienzePolitiche Internazionali, appassionato di cinema, musica e storia, crea contaglio fumettistico, queste “fantascientifiche” avventure mischiandorealpolitik e vari misticismi religiosi. Illustrazioni di Fabrizio Lorenzelli.




 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on December 18, 2023 09:00

December 16, 2023

SEGNALAZIONE "Al Di Là Del Destino" di Fabrizio Braggion

 


Salve a tutti, mici edamici, oggi vi presenterò “Al Di Là Del Destino”, scritto da Fabrizio Braggion,una storia Bangsian Fantasy dalla storia interessante.

 

TITOLO: Al di là deldestino

AUTORE: Fabrizio Braggion

CASA EDITRICE: 0111Edizioni

DATA DI USCITA: 24novembre 2023

NUMERO PAGINE VERSIONECARTACEA: 178

NUMERO PAGINE VERSIONEDIGITALE: 229 

 

 TRAMA

 

Al di là del destinonarra le vicissitudini delle anime di Gary, un ragazzo morto suicida perchésopraffatto dalla depressione, e di Camilla, un’adolescente rimasta vittima diun grave episodio di cyberbullismo che l’ha indotta a togliersi la vita,entrambi puniti con la dannazione eterna, che, desiderosi di riscattarsi,grazie all’aiuto di due formidabili alleati fuggiranno dall’oscura prigione incui erano stati relegati, instaurando un mirabolante viaggio all’interno delMondo dell’Aldilà nel disperato tentativo di cambiare il loro destino.

 

Link acquisto: https://amzn.eu/d/7U6VbjD

 

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on December 16, 2023 01:00

December 15, 2023

Intervista all'autore ALESSIO DEL DEBBIO - Blogtour de L'ultimo Viaggio Degli Streghi

 

Miao, benvenuti a questo nuovo episodio del blogtourde L'ultimo Viaggio Degli Streghi, prima opera a fumetti di NPSEdizioni. Come ospide d'onore avremo AlessioDel Debbio che ha scritto la sceneggiatura del fumetto, mentre SilviaTalassi ha disegnato le bellissime illustrazioni.

 

 

1)     CiaoAlessio, è un piacere riaverti tra gli ospiti del blog, Parlaci un po' di te.

Ciao a tutti e grazie per l’ospitalità, mi fa semprepiacere stare tra draghi, streghi e altre creature fantastiche!

Che dire, sono un viaggiatore che ama saltare da unastoria all’altra, da un’avventura all’altra, nella vita come nelle storie chescrivo. Di giorno insegno in una scuola superiore di Lucca, e già questa è unabella avventura, di notte poi mi addentro in qualche luogo fantastico: magariad Avalon, nella Terra di mezzo o a Colle Tempo, come in questo caso.

 

2) Come è nato il tuo amore per le leggende lucchesi?

Sono sempre stato appassionato di fantasy, fin dapiccolo, divorando libri, fumetti, serie tv e film. Poi, crescendo, quando hoiniziato a scrivere storie da pubblicare, ho cercato il mio approccio alfantastico, scoprendo che mi piace recuperare leggende e tradizioni popolari,per farne poi nuove storie, nuovi racconti. Credo di aver trovato così lastrada per “il mio fantasy”.

 

3) Qual è la creatura che preferisci di una leggendalucchese.

Mi piacciono molte creature, sia gli streghi, per illoro fascino magico, che le tante creature animalesche che popolano il nostrofolclore, tutte molto strane. Ho una particolare simpatia per le storie chehanno protagonista il diavolo, inteso non in senso religioso bensì come entitàmisteriosa a cui gli uomini si rivolgono per avere quello che di fatto nonposso ottenere: eternità, giovinezza, ricchezze varie.

Infine, grazie a Joe Natta e al Museo dell’ImmaginarioFolklorico, ho scoperto una nuova storia intrigante, quella di Pietro Cilla, ilconte nero di Giuncugnano, che mi ha ispirato l’antagonista del fumetto: untemibile negromante in cerca della sua vendetta.

 

Video di Joe Natta e le Leggende Lucchesi: https://youtu.be/w4OiGW4_tfI?feature=shared

4) So che in passato avevi lavorato con lasceneggiatura di un altro fumetto.  Cherapporto hai con questa modalità di narrazione? Hai avuto difficoltà a passare dalla narrativa alla sceneggiatura?

Scrivere la sceneggiatura di un fumetto non èsemplice: da un lato, è una forma di scrittura più immediata, in quanto piùvisiva, con testi più brevi, dato che gran parte del lavoro verrà poi fattodall’illustratore. Al tempo stesso però è importante essere chiari (dato chenon si può tornare indietro e cancellare una tavola già disegnata), ordinati eanche sintetici, dato che il linguaggio di un fumetto è diverso da quello di unromanzo.

Con “Berserkr” sono stato facilitato, in quanto avevogià il romanzo di partenza. In questo caso, il lavoro è stato maggiore e piùlungo, in quanto ho dovuto creare dal nulla la sceneggiatura, in quanto nonesisteva una storia originale.

 

 

 

5) Com'è nata l'idea del viaggio degli streghi?

Il fumetto “L’ultimo viaggio degli streghi” è natodalla collaborazione della nostra associazione “Nati per scrivere” con il MuseoItaliano dell’Immaginario Folklorico, di Piazza al Serchio, una bella realtàche da anni lavora per recuperare e conservare le storie del folclore italiano.Lo scorso anno sono stato contattato proprio da loro, che mi proponevano discrivere una sceneggiatura per un fumetto che raggruppasse alcune leggendelucchesi, in modo da presentarle al grande pubblico con una forma più immediatadel libro.

Così, insieme all’artistica Silvia Talassi, con cuiavevo già collaborato per altri miei racconti, ho iniziato a predisporre latrama, documentandomi, recuperando tante storie, spesso trasmesse solooralmente, e imbastendo una struttura narrativa che potesse racchiuderne il piùpossibile.

Da qui è nato il viaggio di Tommaso, un giovane artista,appassionato di musica, che scoprirà l’esistenza di un mondo magico eaffascinante, ma anche pericoloso.

 

6) Di cosa parla?

La storia si svolge nell’estate del 2024, in occasionedello svuotamento del lago di Vagli, in Alta Garfagnana, evento che liberaun’antica creatura, sigillata in un manufatto nella chiesa sommersa diFabbriche di Careggine. Da quel momento, uomini e donne della zona, persino glistreghi, iniziano ad avere incubi ad occhi aperti, imbattendosi nelle famosePaure, gli Spauracchi che inondano le loro peggiori fantasie.

Di questo, viene incolpato il povero Tommaso, unragazzo appena diplomato, giunto a Colle Tempo, in Garfagnana, per trovare lanonna, che non vedeva da tempo, e passare del tempo con lei. Sarà così? Il suoarrivo ha davvero liberato le ataviche paure degli uomini?

Per scoprirlo, il protagonista inizierà a esplorare isuoi sogni, quelle immagini che di continuo gli invadono la mente e lo spingonoa metterle su carta. Tanti incontri magici, segreti di famiglia, colpi di scenavi aspettano nei due volumi del progetto “L’ultimo viaggio degli streghi”.

 

7) hai altri progetti per il futuro?

Progetti tanti, il problema è trovare il tempo perconcretizzarli, ahimè.

Al momento, insieme a Silvia Talassi, sto lavorandoalla conclusione del secondo volume di “L’ultimo viaggio degli streghi”, cheuscirà a fine aprile 2024, in occasione del festival “Lucca Città di Carta”, eche chiuderà l’avventura iniziata in questo primo fumetto.

Poi sto lavorando anche all’editing del terzo capitolodella trilogia “Ulfhednar War”, in uscita per Il Ciliegio Edizioni a gennaio2025: l’attesa conclusione delle avventure di Daniel e Ascanio in Garfagnana,contro nuovi temibili nemici. Un vero e proprio Ragnarok!

Come editor, invece, sono al lavoro sulla nuovaantologia di NPS Edizioni, in uscita a primavera 2024: Maschere d’Italia, unaraccolta di racconti fantastici ispirati al folclore nostrano, a tema“maschere”. Insomma, tanti nuovi arrivi che spero incuriosiranno i lettori!

 

Grazie Alessio per averci parlato di questo meraviglioso progetto. E voi, miei cari lettori, non siete curiosi di andare a caccia di streghi?

Per ulteriori informazioni, visitate il sito NPSEdizioni https://www.npsedizioni.it/p/lultimo-viaggio-degli-streghi-volume-1/

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on December 15, 2023 07:30

September 13, 2023

Recensione "Il Segreto di Barbablù: Dance With The Sword" - Review Tour

 

Salve a voi, splendide persone, è con immenso piacere che ho potuto partecipare al secondo review tour de Il Segreto di Barbablù, pubblicato da Saga Edizioni

Un triste tradimento. Un re morente. Un marito che non la lascia andare. Con il cuore del Wittenhame che risuona ancora delle azioni di Izolda e del suo nuovo marito, scioccato per il suo tradimento, il futuro si prospetta davvero molto triste. Se a Izolda fosse stato chiesto se volesse essere salvata dal suo sposo o volesse tornare a a casa sua con la sua famiglia, avrebbe volentieri accettato di andare, ma ora che è tornata nel mondo mortale, sta rapidamente scoprendo quella casa, famiglia e anche le inclinazioni del proprio cuore non sono quello che si aspettava. Peggio ancora, Izolda è diventata involontariamente una pedina in una danza mortale tra due Wittenbrand, strappata dagli artigli di uno di loro solo per essere ripresa dall'altro. Con il suo amico senza corpo Grosbeak lungo il viaggio e il grande gioco di corone e troni ancora in corso in tutte le nazioni, sarà il buon senso di Izolda ancora sufficiente per salvarla dal disastro?
O cadrà preda delle terribili ambizioni dei suoi nemici?

In questo secondo capitolo, la storia si tinge di dinamismo ed intrighi di corte. Izolda ha tradito barbablù ed è stata salvata dai fratelli, ma ha scoperto che nel mondo umano sono passati una ventina di anni, le cose sono cambiate e si ritrova in una situazione inquietante. Non ha più una famiglia su cui contare: mezza famiglia è morta, l'altra rimanente è traditrice.


Il tema del gioco è diventato nettamente più importante rispetto al primo libro che funge da introduzione al mondo oscuro del Wittenhame. Il gioco a scacchi del popolo fatato influenza i poveri mortali, causando guerre e carestie.


Ho apprezzato come Barbablù e Izolda non siano finiti a copulare, ma l'intera storia si basa sul tema della fiducia e lealtà, tematica anche presente nella fiaba originale. Si è analizzato un aspetto profondo della loro relazione. Wilson è riuscita a creare una storia d'amore più complessa dei normali fantasy romance.


I personaggi sono ben caratterizzati, parlando di Sword, lo considero il doppio malvagio di Barbablù, la sua parte oscura. In una scena si comporta esattamente come la controparte fiabesca, diventando la figura di un marito malvagio e sanguinario, in contrasto con Arrow (Barbablù), che con l'avanzare della storia inizia a mostrare il suo lato migliore, arrivando a sacrificare una parte di sé stesso per salvare Izolda.

Grosbeak rimane la spalla comica, ma si inizia a vedere la scintilla di una personalità più cupa, nascosta dietro una buona dose di sarcasmo.


Lo stile è in gran parte scorrevole e sa catturare il lettore.

Ora parliamo dei lati negativi: il monologo finale del cattivo... l'ho trovato ridicolo, non solo nella motivazione ma anche nella struttura.
È vero che Izolda nel primo libro tenta di combattere, ma guidare in prima linea a una battaglia lo trovo fuori dalle sue capacità in quanto già nel primo libro non sapeva combattere.

In conclusione, sebbene preferisca il primo, nel complesso "Dance With The Sword" mi è piaciuto, in quanto approfondisce alcuni lati della storia e la lore del mondo (tipo il Re Bramble e la Signora del Mare VowBreaker).

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on September 13, 2023 05:00

September 11, 2023

RECENSIONE DE "LA MASCA" DI LAURA RIZZOGLIO

 


Buonasera mici ed amici, oggi abbiamo come ospite un libro di NPS Edizioni che ci catapulta direttamente nel folklore piemontese: "La Masca" di Laura Rizzoglio.


I Tre Pini, uno scorcio di Langa piemontese del Dopoguerra, una borgata in cui tutti si conoscono tra di loro e dove ancora aleggia il ricordo dei racconti popolari su masche, mascon e maledissiun. Il ritrovamento del cadavere di una ragazzina getta un senso d'impotente terrore su tutta la comunità e mentre gli adulti cercano di fare luce su una cattiveria fin troppo umana, Lorenzo, Laura e la loro banda di amici decidono invece di affrontare la masca, l'anziana tacciata come strega, nel tentativo di avere giustizia per la loro sfortunata compagna di classe, portando alla luce verità scomode e impensabili. 

"La Masca" è un romanzo che mi ha piacevolmente colpito:l'autrice riesce a trascinarti nella realtà quotidiana di un apparentementetranquillo paese piemontese, durante i primi decenni del dopoguerra.

Questo paese sonnecchiante, timoroso di Dio e particolarmentesuperstizioso, risulta una trappola per molti personaggi, a cominciaredall'intelligente Angiolina, una bambina di undici anni che sogna una vita aldi fuori della servitù a cui è sottoposta dalla famiglia adottiva.

Angiolina è un po' come la Masca del paese: un'emarginata a cui tuttiattribuiscono ogni sorta di diceria. Le Masche sono le streghe nelle leggendepiemontesi (più conosciute delle Vaine) ed erano molto temute dallapopolazione.

Sarà proprio il ritrovamento del cadavere di Angiolina a sconvolgere lacomunità e la paria del villaggio, la Masca, diventerà la colpevole delleaccuse dei paesani. Un gruppo di amici di Angiolina si troverà coinvolto in unterribile segreto ben più complesso della solita storia della "stregacattiva". Forse il male si nasconde non nel volto rugoso della misteriosaLia, ma in quello dell'abitante qualunque.


Laura Rizzoglio è riuscita a tessere una trama intrigante, dove l'innocenza deibambini viene messa in contrasto con la vita perfida e corrotta di certiadulti, pronti a sfruttare la superstizione per salvarsi la faccia. Ci sonostati purtroppo casi di paesi omertosi, pronti a scaricare cattiverie di ognisorta su un capro espiatorio. Per certi aspetti mi ha ricordato "Ereditàdi Carne" di Luigi Musolino oppure la leggenda della masca Micillina.

I personaggi sono ben caratterizzati, in particolare i bambiniprotagonisti, che fungono da sguardo della verità sugli eventi. Si mostra anchecome le malelingue degli adulti li incattiviscono, rendendoli superstiziositanto quanto i genitori ed i nonni. Il paese è diviso in due fazioni: gliadulti meno superstiziosi e ragionevoli, come la maestra Margherita o la nonnadel protagonista, e gli adulti avidi e meschini, come la famiglia adottiva diAngiolina.


L'autrice si è dimostrata anche conoscitrice delle leggende sulle masche: esseinfatti trasmettono il potere tramite l'eredità di oggetti in apparenza innocuie di uso comune, come mestoli o scope. Questo atto verrà ripreso in una scenache non posso descrivere, sarebbe spoiler, ma l'ho interpretata non solo comeil passaggio delle conoscenze arcane, ma anche il tentativo di porre speranzanelle nuove generazioni per una società migliore.


La Masca inoltre è legata a un racconto presente nell'antologia StregheD'Italia, tale storia è uno spin off del romanzo.

In conclusione, consiglio caldamente la masca achi amasse i fantasy cupi e coloro che sono amanti del folklore.

 

 

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on September 11, 2023 07:30