Paola Caridi's Blog, page 70
October 13, 2015
Eccolo, il nome
È guerra civile. È guerra civile, a Gerusalemme. A qualcuno potrà apparire paradossale, perché Gerusalemme è una città divisa, in parte occupata. Una città in cui le due componenti, israeliana e palestinese, interagiscono in una convivenza asimmetrica, ma non sono amalgamate. Eppure, per chi vive o ha vissuto per anni a Gerusalemme, questo paradosso haRead more
Published on October 13, 2015 06:13
October 12, 2015
Ma tu, Gerusalemme, lo vali tutto questo dolore?
Scrivo queste righe lontano dalla ‘mia’ Gerusalemme. E mi costa persino definirla mia, Gerusalemme, una città che non ho amato sino a che non ho deciso di lasciarla. Fino a che, chiudendo la porta della casa in cui ho vissuto per quasi dieci anni, non ho versato le prime lacrime per Gerusalemme. Scrivo queste righeRead more
Published on October 12, 2015 13:37
Cercasi un nome per la Guerra di Gerusalemme
Un nome. Cosa importa poi un nome? Che sia l’intifada dei coltelli. La terza o addirittura la quarta intifada, se si aggiunge al conto la grande rivolta araba del 1936-39. Una guerra civile. La resistenza all’occupazione israeliana che dura dal 1967. La guerra strategica dei coloni israeliani per sovvertire lo status quo dei luoghi santiRead more
Published on October 12, 2015 08:06
October 7, 2015
E poi arriva un clic
Dovrebbe essere tutta una questione di tecnica. Eppure la tecnica, in questa storia, non spiega tutto. Forse spiega una professione, ma non tutto ciò che questa professione provoca, tra etica e psiche, tra psicosomatica ed empatia. Cominciamo dall’inizio. Dalla cronaca. Niente è oggettivo, tantomeno lo è la cronaca. Quello che ci si aspetta, da noiRead more
Published on October 07, 2015 15:51
October 6, 2015
Grazie, shukran
Quasi duecento adesioni, tanti “mi piace” e condivisioni su Facebook e su Twitter. Soprattutto un sostegno invisibile eppure così palpabile. Il breve cammino di questa proposta per far invitare la Letteratura Araba tout court al Salone del Libro di Torino, formulata in poche ore da Lucia e da me, ha avuto tante persone che siRead more
Published on October 06, 2015 07:59
La Letteratura Araba è ‘ospite’ al Salone del Libro 2016
(ANSA) – TORINO, 6 OTT – L’Arabia non sarà il Paese ospite della prossima edizione del Salone del Libro di Torino, che avrà però un focus sulla letteratura araba. I vertici della buchmesse, che nel 2016 non avrà un Paese ospite d’onore, hanno deciso così di passare da un criterio geopolitico ad un criterio geoculturale.Read more
Published on October 06, 2015 05:49
October 5, 2015
Let’s invite the Arab Literature as the writers’ homeland to the Torino Bookfair!
Here’s the translation of our proposal to the Torino Bookfair. We collected the support of many experts on Arab literature and history, renowned Italian writers, intellectuals, and journalists It is with relief that we welcome the announcement that the Turin Book Fair, one of the most prestigious book fairs in Europe and in the world,Read more
Published on October 05, 2015 02:11
October 4, 2015
È scoppiata la guerra per Gerusalemme
“Ma J. ancora non arriva…” “Aspettiamo ancora un poco, prima di ordinare la pizza. Magari è per strada.” “Guarda che ti squilla il telefonino. Rispondi, habibi” “Ehi, J., guarda che stiamo aspettando te. Ti muovi? Come non puoi! Mi avevi detto che saresti venuto… Come? No, non ci credo… Fammi sapere, vedi se ci riesci”.Read more
Published on October 04, 2015 06:30
September 30, 2015
Aiuto!! Ho fatto il classico, e ho una laurea in Lettere
Faccio outing. Ho fatto il liceo classico, ho una laurea in Lettere. Al classico mi sono annoiata, è vero. Ma avevo Raniero Sabarini come prof di filosofia. Scoprii più tardi che era un filosofo della scienza conosciuto, e che mi aveva forgiato più di quanto io avessi pensato, nonostante le sue posizioni sull’Afghanistan (aveva appoggiatoRead more
Published on September 30, 2015 01:58
September 29, 2015
Invitate a Torino la Letteratura Araba, l’unica patria degli scrittori
Pubblico una proposta di Lucia Sorbera e mia alla Fondazione che guida e organizza il Salone del Libro di Torino. E’ una proposta che fa seguito alla decisione di non avere l’Arabia Saudita come paese ospite dell’edizione 2016. L’adesione è libera. Basta che ce la facciate sapere, mandando una email al seguente indirizzo: arabialsalone@gmail.com (pc)Read more
Published on September 29, 2015 00:36


