Paola Caridi's Blog, page 66

March 4, 2016

Gerusalemme: una, nessuna, centomila

È la città in cui si prega tre volte Dio in tre lingue diverse, tre modi diversi, tre templi diversi. È la città in cui si sogna di tornare, l’anno prossimo. È la città da cui si è partiti per convertire il mondo. E quella dalla quale si è ascesi per vedere il paradiso eRead more
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on March 04, 2016 06:36

March 3, 2016

February 29, 2016

#perGiulio

Una piazza virtuale è possibile, dove rendere testimonianza. Perché rimanere in silenzio su questo sequestro, su questa tortura e questa uccisione ci rende complici. Senza se e senza ma. Trovate il vostro modo, ma trovatelo. Con un foglio, un pennarello, una foto, come ho fatto io. Oppure nel modo che ritenete più opportuno ed efficace.Read more
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 29, 2016 12:08

February 25, 2016

Una firma per la libertà 

Ci sono tempi. Tempi importanti. Duri. Tempi nei quali non c’è alternativa a dire, e a prendere posizione. Sembra così facile, a distanza. Se soltanto ci si avvicina al Cairo, attraverso uno slancio di empatia che restringe la distanza di migliaia di km tra Italia ed Egitto, si comprende quanto invece sia pericolosa anche unaRead more
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 25, 2016 21:43

February 21, 2016

La vera Realpolitik passa dai diritti

Una terra distrutta da bombardamenti devastanti. Popoli piegati da morte, sofferenza e crudeltà, milioni in fuga dalle proprie case. Fame, povertà. Massacri deliberati. Dittatori spietati. No, non è la descrizione per titoli del disastro in cui versano ampie aree del Medio Oriente e il Nord Africa. È la descrizione dell’Europa a cavallo della seconda guerraRead more
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 21, 2016 00:38

February 19, 2016

Verità e giustizia, per Giulio Regeni

la macchina del fango è partita, subdola. Come se, nel 2016, fosse semplice come lo era prima un lavaggio mediatico delle menti. Tracce, veline, voci, pareri di esperti più o meno esperti, notizie sui giornali filogovernativi egiziani, smentite (che vengono dalla procura di Giza, un dettaglio che farebbe intravedere una magistratura divisa, come lo eraRead more
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 19, 2016 14:23

Verità e giustizia

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 19, 2016 13:37

February 16, 2016

Parole vuote. Sull’Italia, l’Egitto, e la giustizia per Giulio – Omar Robert Hamilton

Questo blog, come sapete, contiene solamente i miei articoli, le mie riflessioni, i miei pensieri. Raramente faccio una eccezione, perché le eccezioni van fatte. Ho chiesto a Omar Robert Hamilton di mettere sul mio blog la traduzione italiana dell’articolo che ha pubblicato su Jadaliyya. Ed eccola qui.  Poche parole sull’autore, Omar Robert Hamilton. Regista, attivista,Read more
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 16, 2016 08:38

February 14, 2016

Happy Valentine, Aya e Mohammed

Gli arabi sono romantici. Sono molto romantici. Adolescenziali, quasi, nelle loro manifestazioni. Non è sorprendente, dunque, se San Valentino, da anni, è il giorno nel quale il romanticismo degli arabi si esplicita in tutta la sua dimensione naive, colorata, persino pacchiana. Fiori, tanti fiori. Rossi. Cuori, cuoricini, sms, stickers, cartoline, lettere, dolci. L’influenza della filmografiaRead more
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 14, 2016 02:02

February 13, 2016

Ugo. Che poi era veramente un golpe

Mai guardare indietro, al passato. A meno che non faccia parte integrante del presente. E allora, siccome sembra che ci sia accorti adesso di quello che sta succedendo da almeno due anni al Cairo, quasi quasi ripropongo un post del 4 luglio 2013. Lo avevo scritto all’indomani delle manifestazioni oceaniche organizzate da Tamarrod, e alRead more
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 13, 2016 17:40