Paola Caridi's Blog, page 131

September 24, 2010

Giochi di bambini

Ho trovato questa foto sulla e-zine israeliana +972mag, una rivista online su Israele, Palestina, conflitto e società che raccoglie il meglio dell'intellighentsjia pacifista. E' a corredo di un bellissimo racconto di Lisa Goldman su di un viaggio in taxi tra Ramallah e il centro di Gerusalemme, nel piccolo quartiere trendy di Nahlaot. Un racconto stringato, duro, sull'evoluzione della società palestinese. La foto, invece, è esposta al Perese Center nel quadro di una mostra...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on September 24, 2010 09:39

September 23, 2010

Il giorno dopo Silwan

Il giorno dopo gli scontri a Gerusalemme est, a Silwan, tutto sembra calmo. Come può esserlo da queste parti. Ma domani è venerdì, e il venerdì a Gerusalemme est è un giorno delicato. Fa caldissimo, c'è un cappa di afa rara di questi tempi. A uso e consumo dei miei naviganti, ecco qualche link utile. Non solo su Silwan, ma – per esempio – sulla Mavi Marmara e l'attacco della marina militare israeliana alla Freedom Flotilla del 31 maggio scorso.

Il rapporto dello special...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on September 23, 2010 16:25

September 22, 2010

La piccola intifada di Silwan

Fuoco a Silwan, sotto le Mura di Solimano. Sotto la Spianata delle Moschee. Per essere precisi, sotto la Moschea di Al Aqsa. Un palestinese ucciso all'alba da un vigilante che sorveglia e protegge le poche decine di coloni che hanno deciso di andare a vivere in un quartiere arabo di 50mila persone. Samir Sahran, racconta il padre a maannews, stava andando al lavoro. Il vigilante sostiene che temeva di essere aggredito. Risultato: il vigilante ha sparato, un palestinese è...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on September 22, 2010 15:15

Spigolature dalla Holy Land

Nuvole, cielo coperto, qualche goccia, tanto per confermare la tradizione che vuole pioggia a Sukkot e sulle capanne già allestite per l'occasione, sia nei cortili delle case ortodosse sia sulle terrazze degli appartamenti (nuovi, finiti da qualche anno) che non si riescono più a vendere a Gerusalemme causa crisi economica americana, e che per questo motivo si affittano per qualche settimana ai turisti ebrei che arrivano (soprattutto dagli States) per il periodo delle feste ...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on September 22, 2010 08:00

September 19, 2010

Il Papa, la 'soffiata' e l'islamofobia

E così, i sei spazzini  'nordafricani' (dunque arabi, e dunque musulmani) che dovevano attentare al Papa Benedetto XVI, in visita in Gran Bretagna, sono stati rilasciati, tra ieri sera e stamattina. Confermando quella che qualche vaticanista al seguito del Pontefice aveva già bollato come "informazione drogata. "Nessuna minaccia credibile", ha detto Scotland Yard, e l'autorevole BBC dice che li avevano sentiti scherzare alla mensa dei netturbini. Ora, a parte il cattivo...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on September 19, 2010 09:02

September 18, 2010

Silenzio

Yom Kippur a Gerusalemme significa molte cose. Penitenza, per gli ebrei più vicini alla fede. Giorno calmo, riposo, passeggiate, per gli ebrei più laici. Per chi guarda dalla finestra, passeggia per le strade deserte di Gerusalemme ovest, la parte israeliana della città, il silenzio è assordante. A sera, ieri, l'aria si è fatta ferma, fredda. Luci dei lampioni accesi, sulla Road no. 1, che nel giorno della penitenza – quando Israele chiude frontiere e aeroporti, e si isola d...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on September 18, 2010 10:19

September 17, 2010

Orologi individuali

C'è stata una polemica (socio-culturale-religiosa?) in Israele incentrata sull'ora legale/ora solare. Tanto per sintetizzare, ora qui seguiamo lo stesso fuso orario europeo, ben prima di quanto in genere succeda. Negli anni scorsi, abbiamo condiviso due o tre settimane con l'Italia, e poi, di nuovo un'ora di differenza. L'ora di differenza che separa l'Europa dal Medio Oriente. Stavolta, si è detto che l'ora è cambiata per la pressione dei settori religiosi.

Alcune forze...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on September 17, 2010 07:45

September 16, 2010

Storie che si ripetono

Dicono che la storia non si ripete mai. E' vero. Dicono che la storia, pur essendo maestra di vita, non insegna mai niente. Soltanto che, a star qui, la tentazione a fare similitudini viene. E non solo a me. Il brano di articolo che segue è stato scritto nel 2007, e ricorda una storia di dieci anni prima. 1997. Premier era Banjamin Netanyahu. C'era un altro Clinton a Washington, Billa Clinton, presidente degli Stati Uniti. E anche allora una donna guidava il dipartimento...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on September 16, 2010 07:50

September 15, 2010

Il centro del mondo

In questo caso, parafraso una canzone dei miei amici Radiodervish, di qualche anno fa. Loro sono venuti a Gerusalemme a trarre ispirazione, e da quello – così come da altri viaggi, nel progetto delle residenze teatrali nei castelli federiciani in Puglia (Vendola regnante, ovviamente…) – è nato nel 2009 un cd, Beyond the Sea, che consiglio a tutti di sentire. Tanto è forte, il legame con questo posto, che il libro che ho citato nel post precedente, Tre Volte Dio, ha avuto...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on September 15, 2010 08:33