Paola Caridi's Blog, page 65
April 22, 2016
l’11 maggio, a Torino….
Per chi è a Torino, l’11 maggio. E il giorno dopo è al Salone del Libro, nella prima giornata dell’edizione 2016. Proviamo a parlarne, assieme ai giuristi, al direttore di Amnesty International Italia, ad arabisti italiani e stranieri. c’è una parte bella di questa storia che parla di diritti negati, di repressione, di vite violentate.Read more
Published on April 22, 2016 10:10
April 16, 2016
Elegia per Gaza. Firmata Hany Abu Assad
È un gran bel film. Ed è un film da andare a vedere, sempre nella speranza che “The Idol” non faccia solo una timida comparsa nelle sale cinematografiche italiane. Una timida comparsa e un’altrettanto veloce uscita di scena, come succede a molti film che non hanno il crisma della cassetta. “The Idol” è unRead more
Published on April 16, 2016 15:59
Ve lo ricordate di andare a votare?
Ehi, ve lo ricordate che domani si va a votare? Non è una elezione, certo. Ma il referendum è una bella cosa. Ce ne sono stati di necessari, rilevanti, meno importanti. Sono stati comunque un gesto di democrazia. Di alta democrazia, o meglio, di democrazia attiva. Questo referendum “sulle trivelle” è ancora più rilevante, ancheRead more
Published on April 16, 2016 02:06
April 10, 2016
Caso Regeni. Privacy e tortura
Privacy. Inviolabile. Fa una strana impressione leggere le indiscrezioni sul lungo (e infruttuoso) incontro tra i magistrati inquirenti italiani e i magistrati egiziani a Roma sull’omicidio di Giulio Regeni. Privacy inviolabile: i magistrati egiziani avrebbero addotto questa giustificazione per evitare di consegnare i tabulati telefonici richiesti. Privacy inviolabile: per chi è stato per un po’Read more
Published on April 10, 2016 16:30
April 6, 2016
La vera Realpolitik passa dai diritti
Questo articolo lo avevo pubblicato un mese e mezzo fa. Parla di stabilità e diritti. Oggi, dopo le rivelazioni provenienti dal Cairo sul caso di Giulio Regeni, mi sembra il caso di riproporlo. Soprattutto a chi usa la Realpolitik senza etica. Una terra distrutta da bombardamenti devastanti. Popoli piegati da morte, sofferenza e crudeltà,Read more
Published on April 06, 2016 00:38
I tour teatrali son faticosi
….scusate l’assenza da blog. Ora provo a rimettermi in carreggiata. Oggi Cafè Jerusalem è all’Auditorium Parco della Musica della mia Roma. Sala Petrassi, alle 21. Qualche biglietto è ancora disponibile, per la nostra Notte a Gerusalemme, spettacolo teatrale e poi concerto dei Radiodervish. Stay tuned.
Published on April 06, 2016 00:32
March 24, 2016
La giustizia condanna Karadzic
… La Storia lo aveva già condannato e sconfitto Condannato Radovan Karadzic a 40 anni di carcere per genocidio dal Tribunale internazionale sulla ex Jugoslavia. L’accordo politico e internazionale di Dayton che ha concluso l’assedio di Sarajevo è di 19 anni fa. Ci sono voluti 19 anni per avere questa sentenza. Ma questa sentenza, allaRead more
Published on March 24, 2016 08:18
March 16, 2016
Ho letto tante interviste a Hosni Mubarak
… e ho letto anche l’intervista ‘esclusiva’ di Repubblica ad Abdelfattah al Sisi. Presidente della repubblica egiziana Mubarak, sino a che – nel 2011 – il vertice dell’esercito non gli ha imposto le dimissioni per evitare il peggio. Presidente della repubblica egiziana Al Sisi. Non è questa l’unica analogia, tra i due uomini. Anche leRead more
Published on March 16, 2016 08:32
March 15, 2016
Mark LeVine a Roma, a discutere di Israele/Palestina – appuntamento allo IAI il 23 marzo!
Il mio terzo appuntamento romano, assieme all’incontro su Gerusalemme allo IPOCAN (18 marzo, ore 17), e alla conversazione con Suad Amiry a LibriCome all’Auditorium (20 marzo, ore 17) INVITATION Conference on One or two states: A misleading dichotomy? Speaker Mark Le Vine Professor of Modern Middle Eastern History, University of California, Irvine Discussant Paola Caridi,Read more
Published on March 15, 2016 09:08
March 14, 2016
Il Calamaio di Nura
“I baffi di Abu Elias erano lunghi. Lunghi e neri. Così lunghi, neri e ispidi che Nura rimaneva tutte le volte a bocca aperta, senza riuscire a staccare gli occhi dal suo viso. Sembrava come se un calligrafo si fosse divertito a disegnarli, quei baffi, sul volto di Abu Elias mentre il vecchio dormiva,Read more
Published on March 14, 2016 05:37


