Paola Caridi's Blog, page 64

June 13, 2016

Il SuqGenova diventa maggiorenne

C’è lavoro. Tanto lavoro. Basta scorrere il programma del Suq Genova che tra poco apre i battenti per intuire che c’è tanto lavoro, alle spalle della tensostruttura di Renzo Piano, al Porto Antico di Genova. Io sono parziale, in questo caso. Spio di lontano il lavoro di Carla Peirolero, di tutte le amiche del Suq,Read more
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on June 13, 2016 13:26

June 10, 2016

La trave, il razzismo e le donne

Cecilia Della Negra è stata proprio brava. Cercare e mettere assieme il peggio della pubblicità sessista in Italia è stato lo sforzo giusto (uno dei numerosi) per rispondere al Buongiorno di Massimo Gramellini su Etihad, i centimetri di pelle delle hostess, la superiorità culturale occidentale eccetera. Potrei parlare della trave e delle travi. Potrei parlareRead more
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on June 10, 2016 04:31

In aereo! La risposta di Attilio Scarpellini

La zona dei commenti, in effetti, è un po’ sacrificata. E il commento del mio “vecchio, vecchissimo” amico e sodale Attilio Scarpellini merita la sua giusta attenzione. Perché un ragionamento sulle immagini dobbiamo continuare a farlo Scrive Attilio: Cara Paola, trovo che la retorica delle immagini sia in effetti pessima. Ma ho paura che laRead more
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on June 10, 2016 04:13

June 8, 2016

Corpo e resistenza

“Mostrare i nostri corpi è una forma di resistenza” (cit.) Corpi abusati. Corpi soprattutto sottratti alla visione. Corpi violati. Corpi nascosti. Corpi incarcerati, e dunque rinchiusi tra muri di cinta, pareti di celle. Corpi scomparsi, e cercati e pianti di nascosto da famiglie in attesa di una notizia. Di un segno. Corpi uccisi. Corpi fattiRead more
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on June 08, 2016 14:12

May 30, 2016

In aereo!

Nessuna foto e nessuna lacrima. Qui, su questo blog, non si postano foto, oggi e domani. E non perché non riconosca il defatigante lavoro dei fotografi tra campi profughi e mare, tra i pochi testimoni di una tragedia semi-invisibile. E’ che le foto, oggi, qui, sono le nostre foglie di fico. E’ successo con l’immagineRead more
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on May 30, 2016 05:36

May 24, 2016

Offensive diplomatiche

Gli eventi si possono leggere attraverso occhi diversi. E cosi è anche per il tour europeo del grand Imam di Al Azhar, Ahmed al Tayyeb. C’è una lettura religiosa, profonda, nell’incontro con Papa Francesco e nella ricomposizione di una distanza tra il Vaticano e al Azhar iniziata con il pontificato di Benedetto XVI. Aveva ragione,Read more
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on May 24, 2016 16:37

An Al-Azhar PR tour in Europe?

While Grand Imam Ahmed al Tayyeb is in Europe, it is interesting to understand Al Azhar’s role in supporting Abdel Fattah al Sisi regime since 2013 coup…. Here. My analysis has been published on IAI’s Insight Egypt  one year ago.
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on May 24, 2016 15:57

May 4, 2016

Anime Arabe

Appuntamento a Torino, dal 12 al 16 maggio. Lucia Sorbera e io siamo soddisfatte, stanche il giusto, incuriosite: il nostro viaggio verso Torino sta per cominciare, dopo mesi di lavoro, tessitura, confronto, fili lanciati tra Sambuca di Sicilia e Sydney, e poi assieme verso Torino. God save Skype! Perché grazie a Skype quella cittadinanza nomadeRead more
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on May 04, 2016 04:11

l’11 maggio, a Torino….

Per chi è a Torino, l’11 maggio. E il giorno dopo è al Salone del Libro, nella prima giornata dell’edizione 2016. Proviamo a parlarne, assieme ai giuristi, al direttore di Amnesty International Italia, ad arabisti italiani e stranieri. c’è una parte bella di questa storia che parla di diritti negati, di repressione, di vite violentate.Read more
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on May 04, 2016 00:10

April 25, 2016

25 aprile, al Cairo

Erano un centinaio. Non di più. Un centinaio di manifestanti (pacifici) in una delle piazze più conosciute del centro residenziale del Cairo. Piazza al Messaha. Per chi ha vissuto al Cairo, la piazza dove ci sono una delle migliori pasticcerie della città, il McDonald e il Goethe Institut. Una piazza della media borghesia egiziana, inRead more
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 25, 2016 07:58