Paola Caridi's Blog, page 62

October 3, 2016

Quando il Mediterraneo era il centro

Un mare di isole, il Mar Mediterraneo. Un mare di cerchi, e due rettangoli. Quello più in alto, nella parte destra della mappa del Book of Curiosities, è la Sicilia. Stay tuned. Manca pochissimo.  
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 03, 2016 08:13

October 2, 2016

Quando la Sicilia era il centro

e dopo il frammento, eccola, la Sicilia, in mezzo al Mar Mediterraneo. Sempre dallo stesso, affascinante Libro delle Curiosità conservato alla Bodleyan di Oxford.
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 02, 2016 23:01

Capodanni

buon anno, ai miei amici musulmani e ai miei amici ebrei.  
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 02, 2016 12:41

Quando Palermo era il centro

Questo è un frammento di una mappa araba della Sicilia dell’undicesimo secolo, conservata alla Bodleyan Library di Oxford. E’ all’interno di un affascinante volume, The Book of Curiosities, di cui si possiede una copia del dodicesimo secolo. Il frammento ritrae Palermo e le sue porte. Palermo sul mare. Balarm al centro. Stay tuned.
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 02, 2016 05:56

September 30, 2016

Benvenuti nella periferia-mondo

stay tuned
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on September 30, 2016 10:54

September 22, 2016

25 anni dopo

che anniversario dimenticato, quello della guerra del Golfo del 1991…. Stasera al Teatro Massimo di Palermo, c’è Apocalisse nel Deserto. La memoria è importante
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on September 22, 2016 02:50

September 11, 2016

Eid el Adha Mubarak to all my Muslim Friends

Un augurio sincero per la Festa del sacrificio a tutti i miei amici musulmani La cartolina è conservata alla Library of Congress. E’ della fine dell’Ottocento, e ritrae i fedeli riuniti al Cairo per iniziare il pellegrinaggio alla Mecca in occasione della Festa del Sacrificio.  
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on September 11, 2016 03:16

September 7, 2016

Quando si inverte lo sguardo

Ad approdare siamo noi. Ad aiutarci sono loro. Mani che cercano aiuto. Mani che si tendono, senza paura. E’ successo a Marsala, simbolicamente. Grazie a Istantanee, un’associazione culturale che è riuscita – con la giusta passione – a mettere assieme tutti, indistintamente. Ci sono stati racconti duri e commoventi, nessuna retorica, e un tramonto imperdibileRead more
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on September 07, 2016 09:20

August 18, 2016

Le armi di distrazione di massa. E i soldatini

Giornale radio, di prima mattina. Giovedì 18 agosto. Pieno clima ferragostano, in Italia e sulle coste nord del Mediterraneo. La priorità delle notizie è la seguente: Le polemiche ingenerate dalla decisione di alcuni comuni francesi di proibire l’uso di un costume più integrale, sul tipo di una muta da sub, da parte di donne musulmane.Read more
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on August 18, 2016 06:33

Cuffia, occhialetti e…

I ricordi risalgono in gola così, come fanno in acqua un paio di occhialetti da piscina. Università ebraica. Il vecchio campus. La piscina guarda alla Città Vecchia, sulle pendici del quartiere di Gerusalemme est che gli israeliani hanno chiamato French Hill. Una struttura moderna, efficiente, chiusa da pareti di cemento su tre lati. La luceRead more
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on August 18, 2016 05:31