Paola Caridi's Blog, page 58
April 17, 2017
Storie all’ombra di Gerusalemme – Palermo 19 aprile ore 18
Mercoledì 19 aprile ultimo appuntamento con il caffè letterario del Rouge et Noir. Alle 18:00 “Articolo Femminile” – conversazione con Paola Caridi su “Storie all’ombra di Gerusalemme”. Si può dare spazio ai dettagli quando incombe, su di noi, la Grande Storia? Ci si può innamorare di un caffè al cardamomo, quando la violenza quotidiana èContinua a leggere
Published on April 17, 2017 23:22
April 16, 2017
Veramente è risorto
Quando si cucina si pensa, ci si prende cura, si usano le mani assieme al cervello. Con il cuore a Gerusalemme, oggi raramente unita nelle Pasque e allo stesso tempo come sempre complicata. Ecco il mio modo di festeggiare la Pasqua e di rilassarmi, come spesso facevo quando vivevo bella Città Tre Volte Santa. Con gliContinua a leggere
Published on April 16, 2017 01:49
April 13, 2017
Storie all’ombra di Gerusalemme
Mercoledì 19 aprile ultimo appuntamento con il caffè letterario del Rouge et Noir. Alle 18:00 “Articolo Femminile” – conversazione con Paola Caridi su “Storie all’ombra di Gerusalemme”. Si può dare spazio ai dettagli quando incombe, su di noi, la Grande Storia? Ci si può innamorare di un caffè al cardamomo, quando la violenza quotidiana èContinua a leggere
Published on April 13, 2017 15:22
April 10, 2017
Guerre di religione? A Cesare quel che è degli uomini
A Cesare quel che è di Cesare. A Dio quel che è di Dio. E’ singolare che un verso del vangelo di Marco serva, oggi, a rispondere a chi – in maniera sconsiderata – continua a parlare di “guerra di religione”. Di chi contro chi? Di quale fede contro quale altra fede? Darei agli uominiContinua a leggere
Published on April 10, 2017 04:21
….
Ci sono momenti, e in questo periodo sono lunghi momenti, in cui vorrei sottrarmi. Rispondere con l’assenza alle parole altisonanti che ascolto e leggo. Parole abusate e pericolose. Mi sa che mi tocca tornare dall’esilio virtuale.
Published on April 10, 2017 03:51
March 24, 2017
Avviso agli studenti (di Palermo)
“Niente sarà più come prima”. Niente sarebbe stato più come prima, non solo nelle due Germanie, ma anche in Europa e nel mondo. Il significato profondo non sta in una frase che oggi, a quasi 28 anni di distanza dal giorno in cui fu pronunciata, può apparire lapalissiana, banale. Il significato è nell’uomo che l’haContinua a leggere
Published on March 24, 2017 16:19
March 23, 2017
#FreeAya
La foto di Aya Hegazy e di suo marito Mohammed Hassanein è stata scattata oggi in un tribunale del Cairo da Sherif Abdel Quddous, giornalista indipendente, il reporter che più di ogni altro segue i processi ai detenuti politici egiziani. Aya e Mohammed aspettano la sentenza. Possono incontrarsi solo nella gabbia riservata agli imputati, in tribunale. AllaContinua a leggere
Published on March 23, 2017 13:41
March 12, 2017
Tutti da Banksy sabato sera
E così Banksy ha deciso di investire i suoi soldi in una delle città più strangolate del mondo, di quelle che non è per niente facile raggiungere, per i turisti di tutto il mondo. Banksy, però, è un artista che riesce sempre a stupire, e dunque l’apertura del suo Walled Off Hotel è riuscita aContinua a leggere
Published on March 12, 2017 08:37
March 11, 2017
Un oggetto vintage
Questo è un oggetto vintage, che in questi giorni di marzo compie esattamente la bellezza di 10 anni. Dieci anni. Ha dato il nome a questo blog, nato l’anno successivo, nel 2008. Eppure, oggi soprattutto, mi sembra non sia passato un giorno. Gli arabi sono ancora invisibili, i loro luoghi anche. Arabi e città arabeContinua a leggere
Published on March 11, 2017 03:40


