Paola Caridi's Blog, page 57

June 10, 2017

Le parole della Luna (ai #futurimaestri)

Qui di seguito potete leggere la lettera che ho lasciato ieri sera a Bologna all’Arena del Sole ai Futuri Maestri, le centinaia di ragazzi messi insieme dal Teatro dell’Argine, protagonisti di uno spettacolo a dir poco bello, emozionante, contagioso. Mi era stato chiesto (a me così come agli altri otto ‘maestri’ che hanno letto laContinua a leggere
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on June 10, 2017 22:20

June 5, 2017

Di Qatar, Arabia Saudita, controrivoluzioni e “sante alleanze”

5 giugno 2017. Il sole sorge, nel Mediterraneo, su un giorno a dir poco simbolico. Si dovrebbero ricordare i 50 anni dalla Guerra dei Sei Giorni vinta da Israele sulle truppe (e le aviazioni) arabe. 50 anni da una guerra che ha segnato il corso della storia contemporanea mediorientale in maniera indelebile. 50 anni diContinua a leggere
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on June 05, 2017 14:20

5 giugno 1967 – 5 giugno 2017

Volevo ricordare i 50 anni trascorsi dall’inizio della Guerra dei Sei giorni, oggi. La guerra che ha cambiato il conflitto israelo-palestinese. Volevo e dovevo ricordare, come dovrebbe ricordare la comunità internazionale, i paesi arabi, l’Europa, gli Stati Uniti. E invece devo scrivere di un altro argomento, almeno all’apparenza. Le ennesime tensioni nella storia dei rapportiContinua a leggere
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on June 05, 2017 03:40

June 2, 2017

Via Andegari 6

Mi ha colpito soprattutto la porta. La porta verdolina dell’ultimo piano di via Andegari 6. Il cuore della casa editrice Feltrinelli. Una porta massiccia, eppure ingentilita da quel colore così siciliano. La prima volta che l’ho attraversata, quella porta, avevo timori e allo stesso tempo molta speranza. Niente di anormale, anzi, molto di scontato quandoContinua a leggere
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on June 02, 2017 03:24

May 28, 2017

Totti spleen

..che poi per me (e per un buon pezzo della mia generazione) il calcio è finito nello stadio di Heysel. Da quel momento, l’incantesimo si è rotto, l’età dell’innocenza è finita e siamo diventati grandi. Totti, però, è un’altra storia. O meglio, lo è diventata con gli anni, con l’assommarsi degli anni, uno sopra all’altro.Continua a leggere
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on May 28, 2017 16:16

May 24, 2017

May 5, 2017

Quando il giornalista ha un’etica

Qualche decennio fa si usava dire che il privato è pubblico. I tempi sono cambiati, forse per fortuna. E dunque su questo blog la presenza della dimensione privata è stata rarissima. Centellinata. Ci sono, però, momenti nei quali il privato assume un significato più che pubblico. In questo caso etico e deontologico. È questo ilContinua a leggere
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on May 05, 2017 07:55

April 28, 2017

April 27, 2017

La rivoluzione di Francesco su TED

  Su TED. Anche il papà ha fatto un TED Talk! È un uomo sorprendente, come la sua capacità di ‘abbassarsi con umiltà’ e usare il linguaggio della piattaforma scelta o proposta. 17 minuti da ascoltare dal primo all’ultimo. Nel tempo della guerra mondiale a pezzi, papa Francesco parla di futuro, di tu e noi.Continua a leggere
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 27, 2017 17:05

April 25, 2017

Al Museo Salinas

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 25, 2017 13:23