Ella S. Bennet's Blog, page 11

November 22, 2022

Nave Amerigo Vespucci * dettagli #5

Una campana e varie accette e altro.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on November 22, 2022 13:20

November 19, 2022

Nave Amerigo Vespucci * dettagli #4

La Nave Scuola Amerigo Vespucci è l’Unità più anziana in servizio nella Marina Militare; è stata varata il 22 febbraio 1931 ed è entrata in servizio come Nave Scuola il successivo 6 giugno. (fonte: sito della Difesa)

Nelle foto cime e gomena (credo)

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on November 19, 2022 15:23

November 15, 2022

Nave Amerigo Vespucci * dettagli #3

Cabina di pilotaggio, con i timoni (per andare a vela e per andare a motore)

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on November 15, 2022 15:12

“Claire” ed “Emily” non più disponibili sul blog

Le due storie a puntate “Claire” ed “Emily” non sono più disponibili sul blog, in quanto dopo una revisione verranno pubblicate come ebook (nel 2024). Anche la pubblicazione su Wattpad è stata annullata. In entrambi i casi è possibile però leggere i primi capitoli.

Anche l’ebook gratuito “Claire” verrà tolto dagli store.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on November 15, 2022 13:27

November 10, 2022

Maria Enea – L’urlo della sirena * segnalazione

Eccoci alla nona presentazione per la rubrica “I suggerimenti del venerdì”: l’articolo di oggi è dedicato al romanzo “L’urlo della sirena”, scritto da Maria Enea. Il romanzo, che l’autrice descrive come appartenente ai generi storico/di formazione/new adult, è uscito il 3 novembre 2022 ed è disponibile sia in formato cartaceo sia digitale (anche con l’abbonamento kindle unlimited) sullo store di amazon.

Qui una citazione


“Stai tranquillo, io non sono innamorata di te.”


“E perché non lo sei?”


Sorride, ma so che si sente ferito. Quante cose vorrei dirgli. Perché forse non ti amo, e anche se ti amassi non potresti mai essere mio. Tu sei bello, ricco, nobile e hai davanti a te una vita di successi; io invece sono storpia, povera, senza casa e studio solo grazie alla generosità della tua famiglia.


Questa non è una favola, ma la vita reale.


Di Cenerentola ce n’è stata solo una, e non aveva la poliomielite.


Sinossi

1943

In una Palermo devastata dai bombardamenti degli Alleati, la dodicenne Cristina, affetta da poliomielite, perde la propria casa nell’antico quartiere dell’Albergheria e con la famiglia è costretta a rifugiarsi in casa della nonna, in periferia.

Nel racconto, che segue la crescita della protagonista lungo un arco temporale che ci porta al 1970, le vicende e le violenze della Storia s’intrecciano con quelle di cui è vittima Cristina. La sua ancora di salvezza è rappresentata dalla profonda amicizia con la cugina Franca e con la ricchissima marchesina Laura Betalli, colta e femminista ante litteram.

Tra mille difficoltà, eventi bellici, letture, sorrisi, musica, paure, orrori e prime esperienze sentimentali. le tre ragazze realizzeranno le proprie aspirazioni, e Cristina riuscirà, grazie alla sua caparbietà e alla sua passione per l’arte, a trovare il riscatto umano a cui aspira. Una storia di speranza e resilienza.

L’autrice

Maria Enea è nata a Palermo ed è laureata in lettere classiche. Sposata e madre di due figli, insegna italiano e latino in un grande liceo palermitano. È una bookblogger nonché una sostenitrice attiva dei diritti delle donne. Ecologista convinta, amante della natura, ha già pubblicato “Sale e cioccolato”, “Porcellana”, e “Trecce di Donna” e ha al suo attivo la partecipazione ad alcune pubblicazioni antologiche. Ha pubblicato libri rosa dietro pseudonimo.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on November 10, 2022 22:20

November 9, 2022

November 5, 2022

Nave Amerigo Vespucci * dettagli #2

L’albero di bompresso, che sporge per 18 metri.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on November 05, 2022 11:24

November 3, 2022

Paoletta Maizza – La scrittrice che aggiustava i cuori infranti * segnalazione

L’articolo numero otto della rubrica “I suggerimenti del venerdì” è dedicato di nuovo a un romanzo rosa, scritto da Paoletta Maizza, dal titolo “La scrittrice che aggiustava i cuori infranti: Dear Candy”. È un romanzo appena uscito, pubblicato all’inizio di ottobre 2022 da Land Editore, ed è disponibile sia in formato cartaceo sia digitale anche sullo store di amazon.

Sinossi

Il fatto che si chiami Candy è solo una coincidenza… o forse no?

Com’è che dice un vecchio detto? New York è la città ideale per farsi spezzare il cuore.

Ed è proprio a New York che lavora Candy Andrew, ex giornalista d’inchiesta con una passione per le cause perse. E che, con sua somma vergogna, porta lo stesso nome della protagonista di un cartone animato.

Candy è anche l’autrice della più famosa rubrica per cuori infranti di New York, almeno finché il giornale per cui lavora non viene rilevato dall’ereditiere più sexy che lei abbia mai visto… ereditiere che, per qualche strano motivo, sembra volere a tutti i costi far parte della sua vita piena di guai.

Cosa manca in tutto questo pasticcio?

Ah, già, lui: un fotografo di moda con una strana vita sentimentale, che farà sentire Candy più fragile e sola che mai.

Non sono gli ingredienti di un romance perfetto, ma quelli della rinascita di una donna che diventa consapevole di ciò che le serve per poter essere davvero felice.

L’autrice

Paoletta Maizza, nata in Puglia nel 1977, maturità classica, ha studiato Editoria e comunicazione; appassionata di arte ha aperto nel 2011 il suo laboratorio d’arte dedicandosi anche alla scrittura. Si specializza come editor freelance collabora con blog e riviste.

Esordisce nel 2010 con il racconto fantasy “Le Montagne degli immortali”, appena ripubblicato in self. Nel 2016 ha la sua grande occasione con Lettere Animate Editore con cui pubblica “Always, love forever” che la fa arrivare al grande pubblico del romanzo rosa. Nel 2017 pubblica “Con la pioggia d’autunno” sempre con Lettere Animate Editore, e dopo una breve esperienza in self ritorna alle Case Editrici con “Il caffè dell’amore” edito da Lifebooks_ed, “Una come te”, Lifebooks_ed. Presto saranno ripubblicati altri suoi titoli: dopo “La scrittrice che aggiustava i cuori infranti” edito da Land editore, “Love is all around” edito da Blueberry Edizioni; con la Ferrari Editore presto pubblicherà un altro suo romanzo.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on November 03, 2022 16:05

November 2, 2022

Nave Amerigo Vespucci * dettagli #1

Particolari dell’albero di trinchetto, alto sul livello del mare 50 metri.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on November 02, 2022 16:34

November 1, 2022

Nave Amerigo Vespucci

La nave scuola Amerigo Vespucci, la più bella del mondo, più bella del mondo, in alcuni miei scatti.

La nave in porto a Livorno

Il motto legato al veliero Amerigo Vespucci fu coniato nel 1978, anche se la frase sembra essere di Leonardo da Vinci: “non chi comincia ma quel che persevera”. (da internet)

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on November 01, 2022 02:15