Fabrizio Ulivieri's Blog, page 64
October 16, 2022
Larvatus prodeo and misfit I live

Misfit. I feel like a misfit to reality, to this new dimension, I am living now in. I ask myself why and feign not to understand, yet I know the answer. Yes, I know it but I pretend not to know. It is a harsh thing to say to myself, I know, but, regrettably, it is true and my ego must accept it. I must accept and understand that all my life I have been following the wrong indicator for the direction I need to go, and I am unable to get out of it. I go disguised (larvatus prodeo). I disguised myself all my life to follow the wrong impulse.
And for all my life I disguised myself to please the others. My family, my friends, my colleagues, my loves, my life...
And the pain was so excruciating that caused me suffering and illness.
And now, when I thought I was healed, it is happening again but under a form of possession. There are moments when I am not what I am. I am my mother or my father. I catch myself in a simple gesture that is not mine, it was the gesture that my mother or father used to do. I am brought to another dimension where I feel I am them and not me. I make coffee and I am my father making it. I caress my wife as my mother caressed people. I sit down sometimes as my mother used to sit down. I lose saliva from my mouth as my father lost, I sit in the bathroom and suffer as my father suffered...
Am I possessed by their spirits? Yes, I think so. They embody me for a while, they take possession of my body, my spirit and my soul to manifest that they are close to me and abide in me.
I can ask: Why? But again I know the answer.
Angelicis igitur operationibus fieri crediderim, sive permittatur desuper, sive iubeatur [1]
Well, I would be inclined to believe that this can happen due to an intervention of the Angels, permitted or desired from above.
[1] Saint Augustine DE CURA PRO MORTUIS GERENDA LIBER UNUS, 10,12
October 15, 2022
Studiare le lingue insegna a resistere alla follia che domina il mondo

Questo brano è preso dal mio testo "A New Normal" che parla della cosiddetta pandemia e dei suoi effetti sulla vita e ha finora coperto l'arco di tempo che va dal 2020 al 2022 (inizio anno). Mi sono al momento arenato perché gli avvenimenti del mondo reale hanno preso uno sviluppo ad una velocità talmente ineguagliabile che mi ha provocato uno stallo nello scrivere questo testo. Nel frattempo ho cominciato a scrivere un nuovo testo "Essere mio padre". Come sempre devo compiere una swerve per poi ritornare al punto di partenza con una nuova visione.
Cresceva forte il bisogno di una pausa dalla narrativa della follia che ormai riempiva ogni attimo di vita, ogni minuto di vita. Soffocava.
Ormai si parlava solo di virus, varianti e vaccini.
Lo coglieva il senso di vomito ogni volta che apriva Telegram e leggeva. Era pieno di gruppi e canali privati che parlavano solo di quello. E sempre in termini negativi e catastrofici, la stragrande maggioranza. Deprimevano e demoralizzavano.
Doveva pensare ad altro, altro che non fosse quello di cui tutto il mondo parlava da due anni.
Quasi senza accorgesene ritornò ad uno degli amori della sua gioventù. La linguistica.
Quasi per caso prese ad appassionarsi ad uno degli argomenti più complessi e più difficili da apprendere: le forme participiali in lituano.
Lo avevano fatto penare costruzioni del tipo
Valgant Karina Štolovski papasakojo, kad savaitgalį ją aplankysią tėvai.
Quando aveva iniziato a studiare il lituano aveva imparato che -ą è la desinenza che marca l’accusativo singolare femminile dei nomi e pronomi, come in ją “lei“, accusativo singolare femminile, quindi di primo acchito si pensa che aplankysią sia un accusativo singolare femminile riferito a ją anche data la contiguità all’interno della frase, ma non è così. Aplankysią è un participio futuro, ed è esattamente il nominativo plurale maschile del participio futuro che termina in – ą e quindi si accorda con tevai, genitori, maschile plurale..
Per cui la traduzione diveniva la seguente
Mentre mangiava (valgant)Karina Štolovski disse (papasakojo) che durante il fine settimana (savaitgalį) i genitori (tevai) l‘ (ją) avrebbero visitata (aplankysią).
Roba da spaccare la testa. Ma lui la trovava affascinante.
Si immerse allora in studi specialistici sul participio lituano e non contento anche sui verbi causativi in lituano. Ovviamente dal lituano al sanscrito, due lingue, impressionantemente uguali, il salto è presto fatto. Aveva studiato il sanscrito e il tamil all‘università a Pisa, a quello che allora si chiamava “Istituto di Glottologia“. Entrambe le lingue le aveva poi dimenticate, per un semplice motivo, a parte la letteratura vedica che trovava interessante, ma solo gli inni cosmogonici a dire il vero, la letteratura e la filosofia indiana le aveva trovate noiosissime, come pure la letteratura tamil, che era alla fine una scopiazzatura di quella classica sanscrita. E perciò aveva abbandonato le due lingue.
Ma ora era il momento di riprendere quegli studi. L‘isolamento in cui viveva gli diceva di cercare altre strade che non fossero quelle del covid e dei vaccini.
Anche in sanscrito, vi era un lato “participiale“ affascinate, sebbene non complesso come quello lituano.
Prendi per esempio la frase
Mantribhir militvā Damayantī vijñaptā
Di quella frase lo colpiva come fosse interamente costruita, senza un verbo di forma finita, su un gerundivo (militvā), in sanscrito indeclinabile, e un participio passato (vijñaptā) accordato al soggetto (Damayantī) di una frase di senso passivo
Dai ministri (Mantribhir), dopo che si furono radunati (militvā), Damayantī fu informata (vijñaptā).
Questi erano i giorni, questa era la sua guerra asimmetrica, resistere e rifiutate il mondo folle che da fuori aggrediva, in modo massiccio. Anche questa era una forma di resistenza.
Ogni suo atto quotidiano era resistenza. Prendere un fucile, una rivolta armata, poteva essere il picco della resistenza, ma per fare quello si deve essere in tanti ed organizzati, addestrati e finanziati.
Da solo, isolato, che poteva fare? Gli rimaneva la preghiera che avrebbe scardinato quel mondo fuori, la volontà di sottrarsi e di non riconoscere il sistema. Era stato con la febbre, era stato male in modo grave, aveva sofferto. Non aveva fatto il tampone, se lo avesse fatto di sicuro sarebbe stato positivo al covid e una volta guarito gli avrebbero concesso il green pass, che in Lituania chiamavano galymibių pasas, il passaporto delle opportunità. Ma quali opportunità? L’opportunità di obbedire a Loro? Di essere il Loro schiavo? Aveva rifiutato la Loronarrativa, rifiutando un’opportunità da Loro concessa.
Ogni suo atto quotidiano era una testimonianza di quella guerra asimmetrica, in cui lo scopo principale non era al momento la vittoria, ma ingaggiare una guerra di resistenza. Creare dissenso. L'Unione Sovietica crollò per il dissenso interno fra il popolo e lo stato. Il polo è fatto di individui diceva Sant’Agostino. E il dissenso di ciascun individuo avrebbe potuto creare il dissenso generale.
E sotto quel cielo grigio così diverso da quello in cui era nato e cresciuto cercava la via di uscita.
Non mi riconosco qui, ma qui terminerò di vivere? Si chiedeva. Ben sapendo che i tempi e i luoghi del cielo non son quelli della terra.
Finirò per riconoscermi in questo cielo e questa terra, così lontana e diversa dalla mia fatta di sole e blu?
Eppure, sempre più si rincantucciava in quel grigio, come se il grigio fosse sempre più in lui. Come se nutrisse ormai i suoi pensieri, di lupo solitario, che parlava la stessa voce della foresta in cui era stato abbandonato.
E non era una voce di pace; l’uomo porta con sé la guerra dovunque fugga. In lui abitano i due mondi, sempre in guerra, e chi non è stolto sempre vigila sui giorni che vengono. E ora, quei giorni, erano i giorni cattivi. I giorni in cui si doveva vigilare per resistere ed esistere e mostrare al mondo che si può anche in modo indefinito, come le forme participiali; che reggono il mondo delle frasi in modo apparentemente non marcato ma sorprendente.
October 7, 2022
We live and experience selective times

We live and experience selective times, Deo gratias, where the evil that is hitting humanity has the power to select and separate and show who deserves to know the truth and who does not, ABOVE ALL who is structured to understand the truth and who does not. Saint Augustin, once again, has the best words to express it.
Nam sicut sub uno igne aurum rutilat, palea fumat, et sub eadem tribula stipulae comminuuntur, frumenta purgantur; nec ideo cum oleo amurca confunditur, quia eodem praeli pondere exprimitur: ita una eademque vis irruens bonos probat, purificat, eliquat; malos damnat, vastat, exterminat. Unde in eadem afflictione mali Deum detestantur atque blasphemant, boni autem precantur et laudant. Tantum interest, non qualia, sed qualis quisque patiatur. Nam pari motu exagitatum et exhalat horribiliter caenum et suaviter fragrat unguentum. (De Civitare Dei, I, 8,2)
"In the same fire the gold shines, the straw smokes, as under the same threshing the stubble is shredded and the grain is cleansed and the sludge is not confused with the oil due to the fact that it is squeezed by the same weight of the crusher, thus one and the same vehement force tests, purifies, filters the good, strikes, knocks down and demolishes the bad. Therefore in the same misfortune, the bad ones curse and blaspheme God, the good ones praise and pray to him. The difference lies not in suffering but in those who suffer. In fact, even if they shake with the same movement, the fetidume stinks disgustingly, the ointment smells pleasantly."
October 1, 2022
La mayor parte de la humanidad está hecha de una materia opaca que no le permite comprender ni ahora ni nunca

Muchas veces me he preguntado por qué frente a la verdad la mayoría de la gente no comprende, ni siquiera frente a las pruebas más evidentes que no comprende todavia, porque las repelen, como el famoso caso del médico aristotélico que fue llevado ante
la cuidadosa disección de el anatomista, que mostraba claramente cómo los nervios se originan en el cerebro y en la médula espinal, dijo: usted me has mostrado esta cosa tan abierta y sensible, que si no fuera contrario el texto de Aristóteles, que dice abiertamente que los nervios provienen del corazón, sería necesario confesarlo como verdadero.
He tratado de veer esta causa en la incapacidad de la mayoría para poder desarrollar ciertos componentes de la escucha (AQUI), que puedan elevarla a un nivel superior de conciencia. Y yo estaba bastante convencido de esta idea. Pero ante la reiterada evidencia de que la mayoría simplemente no entiende y no quiere entender y nunca entenderá, al final solo queda una posibilidad: la mayoría de la humanidad está están hechos por una materia opaca que la hace incapaz de entender, o al menos intentar de encuentrar la verdad. Una verdad que no deja salida y no admite otra verdad.
Este es el verdadero drama existencial del hombre. Es el verdadero sentimiento trágico de la vida.
September 30, 2022
Un antecedente in Agostino del famoso detto di Wittgenstein „Wovon man nicht sprechen kann, darüber muss man schweigen.“

E' curioso come la famosa frase di Wittgenstein "Bisogna tacere delle cose di cui non si può parlare" trovi un parallelo in Sant'Agostino molto simile nella formulazione, sebbene su un piano diverso per il senso.
"Non enim parvus est fructus, si aliqua obscura et incerta, quae comprehendere non valemus, clarum saltem certumque sit nobis non esse quaerenda; et quod unusquisque vult discere, putans prodesse si sciat, discat non obesse si nesciat." [1]San Agostino DE CURA PRO MORTUIS GERENDA LIBER UNUS 17,21
„Wovon man nicht sprechen kann, darüber muss man schweigen.“
―Ludwig Wittgenstein
[1] Non sarebbe infatti piccolo frutto se, di tante cose oscure e incerte che non riusciamo a capire, ci diventa chiaro almeno e certo che non si devono indagare; e di tante cose che uno vorrebbe imparare pensando quanto gli sarebbe utile saperle, impari che non è un danno ignorarle.
Silvia talking to the passed away father understands the reasons why we often live in an unavoidable comedy

I understand, father, that I ran my life in the name of will. My will, of course. And I went down to the sharp regions of egoism and pragmatism. Egoism and pragmatism always tear apart principles; that is just the way things are. The universe moves around, the ground changes under our feet; principles are always a step behind. I stepped them behind (smiled mildly, Silvia). Broken principles are the stuff of comedy. Comedy is what you get when principles bump into reality.
I know, father, you had a reputation for being a womanizer, and that was your comedy. How many principles did you break to get the point you got. And I? I stumbled in rigidity, in self-complacence, I lost myself in my rigid self-complacence.
We both lost ourselves in our comedies, we lived in our comedies in such an obscure way. We were not aware of it and we did nothing to change it.
No, Silvia is not so. She heard a voice, coming from the heart. Why? She said.
No reply.
At that point, tired, she thought that sometimes it would be not a little fruit if, of so many obscure and uncertain things that we push and force ourselves to think, we could stop investigating them and let them be.
September 25, 2022
Silvia parla a suo padre di notte ( testo in italiano)

Babbo, sono perfettamente consapevole che è te, di cui vuoi sentire parlare, non di me. Ma l'unica storia che ti riguarda e che posso raccontare, o l'unica che sono disposta a raccontarti, è questa, cioè la storia della mia vita, che è ben diversa, tutta un'altra cosa da quello che pensi, dalla storia di ciò che hai pensato che fosse la mia vita e dove c’eri tu.
La mia storia, la storia di me, il modo in cui penso, agisco e reagisco, è iniziata anni prima di quello che è successo, prima di arrivare alla scena finale in cui stavi recitando il tuo ultimo atto ed è andata avanti per anni finché non ne sei uscito. Per sempre.
Babbo, commetteresti un grave errore se pensassi che la differenza tra le due storie, la storia che volevi sentire e la storia che ascolterai, non sia altro che una questione di prospettiva. Penso di essermi sentita manipolata come tu hai manipolato molte delle donne che hanno attraversato la tua vita. Non è così. Non è così. Lo so. Ma ho davvero sofferto a non essere il personaggio principale della tua vita. La mia prospettiva era che fossi un personaggio minore. Capisci?
Ecco perché ho smesso di parlarti.
Avevo bisogno di essere il personaggio principale della tua vita, babbo, non minore, dove mi hai messo: dietro le quinte. Volevo essere sul palco con te, non dietro, dove mi hai messo.
Capisci babbo, ovunque tu sia?
Sono sorpresa, babbo, di parlarti come ti parlo ora. Non me lo sarei mai sognato.
Bene. Ti racconterò la mia storia, babbo, ascolta...
Nel mio crescere con te, babbo, ora penso che ci fosse una qualità autistica, che ha reso radicalmente incompleto il mio amore verso di te. Offro questo non come una critica ma come una diagnosi se ti interessa.
Da bambina, naturalmente, mi hai amato e io ho amato te.
Ma, anche allora, mi hai trattato come aspettavi di essere trattato. Forse è iniziato inconsciamente, ma piano piano mi hai tradotto in un oggetto imperscrutabile della tua visione.
E infatti, in quei giorni perfetti, avevamo un commercio imperscrutabile con il cuore dell'un l’altra.
Così mi sono sentita davvero anno dopo anno, soprattutto dopo aver compiuto i diciotto anni. Dopo quel punto, infatti, mi sono resa conto di quanto eravamo separati, due direzioni in movimento, la tua e la mia. Quale fosse la tua direzione non potevo dire, ma per me era opaca. Più guadagnavo la mia vita, più la sentivo opaca e distante.
Mi dispiace dirlo babbo, ma era questo che mi inquietava, e non potevo confessarlo. Mancava la determinazione. Eri come un'immagine lontana che svanisce e che non riuscivo a fermare e afferrare.
Smise di scrivere. Era buio. Era notte fonda. La casa era silente. Alessandro e i bambini dormivano. La migliore ora per scivere a suo padre. Per confessare tutto quello che non aveva mai avuto il coraggio di confessare a se stessa, prima di allora.
Silvia begins telling her story

In my growing up with you, father, I now think there was an autistic quality. I offer this not as a criticism but as a diagnosis if it interests you.
As a child, of course, you loved me and I loved you, but, even then, you treated me as you waited to be treated. Perhaps it started unconsciously, but you slowly translated me into an inscrutable object of your vision.
And in fact, we were having inscrutable commerce with each other's hearts, during those perfect days.
That is the way I felt indeed year after year, above all after turning eighteen. After that point, in fact, I realized how separate we were, two enterprises on the go, yours and mine. What your enterprise was I couldn't say, but it was opaque to me. The more I gained my life the more I felt it opaque, and distant.
I am sorry father to say that, but that was what was disquieting me, and I couldn't say it to you. It lacked the courage. You were like a distant fading away image that I was unable to stop and grab.
September 24, 2022
Dialogue of Silvia with her passed away father

Father I am perfectly aware it is you, that you want to hear about, not me. But the only story involving you that I can tell, or the only one I am prepared to tell, is this one, namely the story of my life, which is quite different, quite another matter from what you think, from the story of what you thought my life was and where you were in.
My story, the story of me, the way I think, act and react, began years before what happened, before it arrived on the final scene where you were playing your last drama and went on for years until you made your exit. Forever.
Father, you would commit a grave error if you think that the difference between the two stories, the story you wanted to hear and the story you are getting, be nothing more than a matter of perspective. I think I felt as manipulated as you manipulated many of the women who passed through your life. It is not so. It is not so. I know. But I really suffered that I wasn't the main character in your life. My perspective was that I was a minor character. Do you understand?
That is why I stopped talking to you.
I needed to be the main character in your life, father, not a minor one, where you put me: behind the scenes. I wanted to be on the stage with you, not behind, where you put me.
Do you understand father, wherever you are?
I am surprised, father of speaking to you as I am speaking to you now. I would never have dreamed of it.
Well. I will tell you my story, father, listen...
September 23, 2022
The passed away father is telling Silvia that he is watching outward after many months

Dear Silvia,
It has been a long winter, long and frosty. It has been grey, cold and sad. But by very slow degrees, and with frequent relapses, I recovered finally, from this long illness and winter.
Today for the first time I became capable of observing outward objects with any kind of pleasure, But surprisingly I perceived that the fallen leaves had disappeared and that young buds are shooting forth from the trees that shade my window. Oh my God, what a grace! What a divine spring for this tormented land! This unexpected weather accelerates my convalescence. I felt also sentiments of joy and affection revive in my bosom; my gloom has disappeared, and in a short time I have become as cheerful as before I was attacked by that unwanted sickness.