Michele Orti Manara's Blog, page 26

September 8, 2015

la storia della casa

È anche la storia della casa da comprare: fino a quando ci resta il primo padrone e si aspetta che traslochi, è bellissima. Mai viste mura più rifinite, il cortiletto è un rifugio amorevole, giustissimi i balconi e le finestre, pulito il pavimento, in bagno niente grappoloni di formiche. Passati i primi giorni dall’arrivo, il nuovo comincia a mostrarsi meno degno, più debole, con una terra intorno misera, ristagnante in un’umidità sua propria, una casa mascolina ormai da quella gran dama che...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on September 08, 2015 02:09

September 7, 2015

cin cin

bicchiere
Soffiate pezzi di merda!, grida il soldato dal marcato accento toscano.
È il primo giorno della visita di leva e noi pezzi di merda siamo una decina di diciottenni davanti alla macchina per la spirometria.
Soffiate, soffiate pezzi di merda! grida il soldato, e noi, obbedienti, soffiamo.
Quando l’ultimo ha finito, In fila indiana!, grida il soldato. Muovetevi, pezzi di merda!, grida. Ci porta in un piccolo ambulatorio, mette in mano a ognuno un bicchierino di plastica per l’analisi delle urin...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on September 07, 2015 02:29

nessuno può

«Tu guardi le cose e pensi che moriranno,» riprese, «non togli mai gli occhi dalla morte. Non so perché lo fai, forse in quel modo hai l’illusione di tenerla sotto controllo, ma è certo che non puoi andare avanti così. Nessuno può.»


Ernesto Aloia
Paesaggio con incendio
minimum fax, 2011


Archiviato in:libri Tagged: Ernesto Aloia, minimum fac, Paesaggio con incendio
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on September 07, 2015 01:54

August 31, 2015

l’ultima rotazione

cuboAvete presente quel momento in cui tutto sembra essere finalmente al posto giusto, quella rara e miracolosa ultima rotazione del cubo di Rubik della vostra vita dopo la quale potete finalmente riposarvi e rimirare con appagamento la raggiunta perfezione?
No, eh?
Neanche io.


Archiviato in:miscellanea
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on August 31, 2015 07:13

August 28, 2015

“salute al capo”

Trout non distingueva un politicante dall’altro: ai suoi occhi erano tutti degli indifferenziati scimpanzé entusiasti. Una volta aveva scritto un racconto a proposito di uno scimpanzé ottimista diventato infine presidente degli Stati Uniti. Lo aveva intitolato Salute al Capo.
Lo scimpanzé indossava una giacchetta blu doppio petto coi bottoni d’ottone e il distintivo di presidente degli Stati Uniti sul taschino. […]
Dovunque andasse c’erano bande che suonavano Salute al Capo. Lo scimpanzé lo a...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on August 28, 2015 05:39

August 24, 2015

la burla universale

Ci sono certe bizzarre circostanze e occasioni in questa strana e caotica faccenda che chiamiamo la vita, che un uomo prende l’intero universo per un’enorme burla in atto, sebbene non riesca a vederne troppo chiaramente l’arguzia, e sospetti anzichenò che la burla non sia alle spalle di altri che le sue. Tuttavia, nulla c’è che scoraggi e nulla sembra degno di discussione. Egli ingolla tutti gli avvenimenti, tutti i culti, le fedi e le persuasioni, tutte le cose difficili visibili e invisibil...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on August 24, 2015 05:49

August 3, 2015

l’apostolo della polvere

Il pretore (a riposo) Patalocco infatti non poteva ammettere che si spazzasse, ed era l’unico punto su cui a casa sua non transigeva. Non è tanto che gli piacesse la sporcizia, quanto che il suo senso cosmico e profondo della quiete era gravemente turbato da una pratica tanto tumultuosa; che la polvere si sovrapponesse alla polvere non in quanto polvere, ma come segno che tutte le cose andavano per il loro verso era il suo ideale e, a un tempo, la sua idea fissa. Senonché la moglie, approfitt...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on August 03, 2015 10:10

August 1, 2015

515 ore

Alla moglie viene consigliato un libro sull’adulterio. Fa tre isolati in metropolitana per andare a comprarlo. Il titolo è tremendo e la sola idea di leggerlo la fa sentire in imbarazzo. Così, lo nasconde in giro per la casa con lo stesso fervore con cui si nasconderebbe una pistola o un chilo di eroina. Nel libro, lui viene chiamato il partner traditore e lei il partner tradito. Tra le tante altre cose, ce n’è una in particolare che la fa morire dal ridere. È una nota a piè di pagina su come...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on August 01, 2015 02:57

July 31, 2015

Un’ora con…Michele Orti Manara di Nepente

micheleorti:

C’è Manuela che ha avuto la balzana idea idea di intervistarmi. Ho detto cose sensate, ho detto stupidaggini, chissà? Comunque, trovate l’intervista qui. Buona lettura.

Originally posted on Impressions chosen from another time:

MOM

Nepente

s. m.
a. Nome dato dagli antichi Greci a una prodigiosa bevanda, estratta da un’erba proveniente dall’Egitto, cui si attribuiva la virtù di lenire il dolore e dare l’oblìo dei mali.
b. In senso estens. e fig., qualsiasi bevanda o altro rimedio, anch...
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on July 31, 2015 03:09

July 30, 2015

ascolta le loro parole

«Le tue parole, lo riconosco, sono state gentili. Temo, però, che tu non abbia pensato abbastanza bene a quello che dicevi. E meno ancora a quello che dicevo io. Ascolta sempre con attenzione le parole che dicono le donne mentre te le scopi, Max. Se non parlano, bene, allora non hai niente da ascoltare e probabilmente non avrai niente a cui pensare, ma se parlano, anche se è solo un mormorio, ascolta le loro parole e pensaci, pensa al significato, pensa a quello che dicono e a quello che non...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on July 30, 2015 03:31