Michele Orti Manara's Blog, page 24

October 30, 2015

“nozze d’oro”

Narra di un fioraio che cerca di aumentare il proprio giro d’affari rivolgendosi a coppie di coniugi che lavorano entrambi a casa, o che trascorrono svariate ore della giornata gestendo esercizi del tipo Lui&Lei, nel tentativo di convincerli del loro diritto di festeggiare svariati anniversari di matrimonio all’anno.
Egli calcola che una coppia media con posti di lavoro separati accumula quattro ore uomo-donna per giorno feriale, e sedici nei fine settimana. Il tempo trascorso dormendo nello...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 30, 2015 04:10

October 15, 2015

“la banda degli appesi”

end
Ispirandosi agli incubi che la tormentavano sin da quando era bambina, Fiona Gillespie scrisse il suo romanzo d’esordio in soli tre mesi. Si bloccò sul finale, impiegando quasi due anni per la stesura dell’ultimo capitolo.
Quando venne pubblicato da un piccolo editore con il titolo di La banda degli appesi il romanzo non ebbe molta fortuna, con poche centinaia di copie vendute e nessuna recensione. Le cose cambiarono di colpo quando un noto scrittore pubblicò sui social network un parere ent...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 15, 2015 02:30

October 12, 2015

“una famiglia americana sfottuta sul pianeta plutone”

Come Trout scrisse nel suoUna famiglia americana sfottuta sul pianeta Plutone:“Nulla distrugge con maggior efficacia un amore quanto la scoperta che il vostro comportamento precedentemente accettabile è diventato ridicolo”.

cronosisma
Un racconto di Kilgore Trout citato in
Kurt Vonnegut
Cronosisma (1997)
trad. it di S.C. Perroni
Bompiani, 1998


Archiviato in:bibliografia di kilgore trout Tagged: Bompaini, Cronosisma, Kilgore Trout, Kurt Vonnegut, S.C. Perroni
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 12, 2015 06:23

October 9, 2015

scontrosità

riccio
Adesso mi son proprio stracciato i maroni, disse il riccio scontroso.
Adesso mi chiudo a me stesso, disse chiudendosi a riccio, e non voglio veder più nessuno.
Fu svegliato qualche ora dopo da un fruscio.
Chi è là?, disse.
Sono una biscia, che non mi vedi?, rispose la biscia.
Non ti vedo no, son chiuso a me stesso… E che fai, biscia?
Striscio.
Per dove?
Sto andando alla pozza a bere.
Il riccio da chiuso si teneva un gran caldo, e a sentir nominare la pozza si rese conto di aver sete anche lu...

1 like ·   •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 09, 2015 01:17

October 6, 2015

dialoghi del bus #5

busAl telefono: “E quando inizi il tirocinio? Che figata! Ma non sei elettrizzata? Farai i turni anche di notte. Ma che figata! Ah! Ma tipo Grey’s Anatomy?!”


Archiviato in:dialoghi del bus
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 06, 2015 10:09

October 2, 2015

“la cosa nella scatola”

(Italia, 2015, horror)


Archiviato in:video

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 02, 2015 01:46

October 1, 2015

“sport robot”

Un romanzo che parlava di un uomo deriso da tutti perché costruiva robot sportivi.
Aveva creato un robot giocatore di golf in grado di fare sempre buca con un colpo solo, un robot giocatore di basket che centrava sempre il canestro, un robot giocatore di tennis che faceva solo ace, e così via.
All’inizio la gente non capiva l’utilità di robot simili, la moglie dell’inventore lo lasciò, fra l’altro allo stesso modo in cui la moglie di mio padre lasciò lui, e i suoi figli provarono a rinchiuder...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 01, 2015 03:14

September 28, 2015

“topeca”

TopecaE alla fine venne il giorno di Topeca, uscito oggi per la collana Officina Marziani di Antonio Tombolini Editore. Lo trovate, per ora solo in ebook, su tutte le principale librerie online.
La sinossi dice così:

Topeca, uomo tranquillo, non più giovane, dalla vita assolutamente ordinaria, improvvisamente, agli occhi dell’intera cittadinanza, diviene un eroe.
Ma che cos’è mai un eroe, oggi? E perché Topeca dovrebbe meritarsi un tale titolo? Certo, ha salvato la figlia dell’assessore dalle ruote...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on September 28, 2015 07:39

September 27, 2015

dialoghi del bus #4

bus“Pensa che avevo un pacco di pasta in casa e quando l’ho aperto era pieno di farfalline. È perché sopra di me sono venuti ad abitare dei cinesi. Le farfalline devono averle portate loro…”


Archiviato in:dialoghi del bus
2 likes ·   •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on September 27, 2015 04:28

September 25, 2015

dialoghi del bus #3

bus
“Ascoltami a me. Al cavallo gli basta uno sguardo per farti il malocchio. Ma lo fa solo per punirti quando ci volevi fare del male, o picchiarlo.”


Archiviato in:dialoghi del bus
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on September 25, 2015 03:27