Michele Orti Manara's Blog, page 21
April 6, 2016
lista delle cose buone anche se imperfette
Volevo fare una lista dicose che anche quando non son perfette poi alla fine mi piacciono comunque, ed eccola qui:
– la pizza
– le canzoni dei Clash
– le poppe
– i film e telefilm con gli zombi
– i cani
– i libri di Philip K. Dick
– il caffè
– i massaggi
– i film o telefilm o quel che è con Bruce Campbell
– il sesso orale
– le copertine dei libri senza immagini o foto, solo grafica/lettering/etc.
– l’odore dei capelli dei neonati
– i gol al volo
(continua)
Archiviato in:miscellanea
lista
Volevo fare una lista dicose che anche quando non son perfette poi alla fine mi piacciono comunque, ed eccola qui:
– la pizza
– le canzoni dei Clash
– le poppe
– i film e telefilm con gli zombi
– i cani
– i libri di Philip Dick
– il caffè
– i massaggi
– i film o telefilm o quel che è con Bruce Campbell
– il sesso orale
– le copertine dei libri senza immagini o foto, solo grafica/lettering/etc.
– l’odore dei capelli dei neonati
– i gol al volo
(continua)
Archiviato in:miscellanea
piccolo dizionario delle malattie letterarie
Cechov [piede di]: passo corto, ma di ampio respiro.
Finnegan [sindrome di]: drammatica suppurazione del linguaggio che sopravvaluta i giochi di parole fino a rendere quasi illeggibile un testo.
Gomorrea: malattia venera contraibile con impegno. Sintomi: ipertrofia della prosa, ridondanza retorica, forte propensione all’orazione civile.
Pynchon[emicrania di]: disturbo dovuto alla dispersione dei personaggi.
Vonnegut: sinonimo di cervello.

Marco Rossari
Piccolo dizionario delle malattie lette...
April 4, 2016
Stayin’ Alive
E insomma un sabato mattina, da bravo padre coscienzioso, son andato al Corso di pronto soccorso pediatrico e manovre di disostruzione. Ora, la cosa interessante di tutti i corsi che non fanno parte del percorso scolastico/universitario/formativo è che nel giro di pochissimi secondi fanno riemergere le stesse dinamiche e le stesse maschere del percorso scolastico/universitario/formativo.
E quindi abbiamo il saputello che vuol dimostrare di sapere già tutto (e ti fa venir la voglia di pre...
March 18, 2016
schifo
Non c’è proporzione tra il tempo necessario alla costruzione e quello necessario alla distruzione. Non c’è pianura, il mondo è in discesa, agevola, facilita, il mondo è inclinato verso la distruzione, capito? Il tempo è inclinato verso la distruzione, basta far rotolare una piccola pietra ed ecco pronta una bella valanga che scende. La costruzione è naturalmente rivolta in salita, la distruzione è girata verso la discesa, è lì, pronta a lanciarsi verso valle non appena qualcuno ci sbatte cont...
March 16, 2016
mentire in vari modi
«Sai, Boo, ho scoperto che la gente mente in vari modi, ma sempre in modi ben precisi. Forse non riesco a cambiare lo spin come ci riesci tu, ma cerco di crearmi una specie di guida per riconoscere tutti i modi».
«…»
«Per quello che ho visto, alcune persone, Boo, quando dicono le bugie, diventano molto calme e concentrate e il loro sguardo è molto concentrato e intenso. Cercano di dominare la persona a cui mentono. La persona alla quale stanno mentendo. C’è un altro tipo di persone che si agi...
March 10, 2016
con dolcezza
Mi è sempre parso, nei pochi romanzi che ho letto di quando in quando, che esigano parecchio dai lettori quegli autori che iniziano i loro racconti furiosamente, nel bel mezzo delle cose, invece che entrandovi, indietreggiando o di sbieco, con dolcezza.

John Barth
L’opera galleggiante
trad. it. Henry Furst, Martina Testa
minimum fax, 2003
Archiviato in:libri Tagged: Henry Furst, John Barth, L'opera galleggiante, Martina Testa, minimum fax
March 4, 2016
sabbia come fumo
(leggere in parallelo i diari e i racconti di Cheever è interessante perché mostra come dei piccoli particolari della biografia filtrino nei racconti; ad esempio l’immagine del figlio al mare, che da semplice notazione cresce fino a diventare un momento di pausa nel conflitto tra due personaggi)
Una giornata magra e mi domando come ho fatto a rovinarla così. Mentre nuoto con la maschera vedo mio figlio che nuota con la sua. È strano e commovente vederlo sott’acqua, la poca sabbia che tocca s...
February 28, 2016
nero
La vita è quella cosa complicatissima che usi la bistecchiera e resta tutta annerita, allora la pulisci con lo scovolino e quello resta tutto annerito, allora lo pulisci con la spugnetta e quella resta tutta annerita, e così via.
Archiviato in:miscellanea
February 19, 2016
i figli
Tra i figli alcuni, me compreso, non si abituano ad avere a che fare col proprio padre, e passano invece tutta la loro vita a indagare l’unico modo che esista per vivere senza.

Gabriele Di Fronzo
Il grande animale
nottetempo, 2016
Archiviato in:libri Tagged: Gabriele Di Fronzo, Il grande animale, Nottetempo


