Michele Orti Manara's Blog, page 22
February 18, 2016
cherchez la renard (una storiella di disillusione)
Per parecchi anni, quando ero bambino, noi si andava in vacanza in Toscana. Certe sere si usciva a cena e tornando verso casa, lungo stradine buie e poco frequentate, mentre io dormivo sul sedile posteriore capitava di imbattersi in una volpe. Eccola, eccola!, gridavano i miei genitori, ma quando aprivo gli occhi quella era già scomparsa. Un’estate rimasi sveglio ogni sera, della volpe nessuna traccia. L’ultima sera il sonno ebbe la meglio, ed eccola lì, puntuale, zompettare nella luce gialla...
February 6, 2016
“la poltiglia”
Vi si raccontava di uno scienziato pazzo che si chiamava Fleon Sunoco, e che stava conducendo una ricerca presso il National Institutes of Health di Bethesda, Maryland. Il dottor Sunoco era convinto che le persone molto intelligenti avessero in testa delle piccole radioriceventi, e che le loro idee geniali provenissero da altrove.
(…) Trout stesso sembrava persuaso che da qualche parte ci fosse un grosso computer che, per mezzo di impulsi radio, avesse detto a Pitagora dei triangoli retti, a...
February 4, 2016
mio fratello
Vai piano!, gli diceva la mamma ogni volta che usciva per una corsa.
Mamma, se vado piano tanto vale che non partecipi neanche.
Poi una volta, prima dell’ultima gara stagionale, lei era a letto con l’influenza e non l’ha salutato.
È stata quella in cui è morto, e credo che lei si senta in colpa. Però, conoscendola, sono sicuro che se anche quella mattina gli avesse detto di andar piano adesso penserebbe di avergliela tirata. Tanto, quando succedono cose brutte come queste, un motivo per senti...
February 3, 2016
i volti
A volte la terra trema. L’epicentro del sisma è a nord o è a sud, ma io sento la terra tremare. A volte ho le vertigini. A volte il terremotodura più del normale e la gente si mette sotto le porte o sotto le scale o esce dicorsa in strada. C’è soluzione a questo? Vedo la gente correre per le strade. Vedola gente entrare nella metropolitana e nei cinema. Vedo la gente comprare ilgiornale. E a volte tutto trema e per un attimo si ferma ogni cosa. E allora midomando: dov’è il giovane invecchiato...
February 2, 2016
la lezione della barbabietola
Le barbabietole consumate a pranzo sono solite, il mattino dopo, ostruire la tazza del cesso con pesci scarlatti il cui colore dimostra la cromatica immunità della barbabietola agli attacchi dei potenti acidi digestivi e al minuzioso lavoro dei microbi capaci di tramutare il più rosso peperoncino, la carota più arancione, il melopopone più giallo in un’unica nauseabonda tonalità marrone.
Nasciamo rossi in faccia, rotondetti, profondi e puri, In noi arde il fuoco scarlatto della coscienza univ...
January 31, 2016
lo stesso valore
Pensa, […] pensa se all’improvviso dal mare arrivasse un’orda luminosa. Una cavalcata di centinaia di comete, in formazione, e che queste comete attraversassero il cielo da ovest verso est in un’ora o due, proprio adesso, mentre ce ne stiamo qui. Credi che di fronte a uno spettacolo del genere le nostre vite continuerebbero ad avere lo stesso valore?

Luciano Funetta
Dalle rovine
Tunué, 2015
Archiviato in:libri Tagged: Dalle rovine, Luciano Funetta, Tunué
January 12, 2016
l’educazione musicale
A casa dei miei cugini c’era una stanza con un tavolo da ping pong. Così, a fine anni 90, noi si passavano le eterne giornate estive a giocare a ping pong. Ero il più piccolo, perdevo quasi sempre.
In quella stanza c’era anche uno stereo con a fianco una pila di CD – a me, che ancora riavvolgevo le cassette con la matita, i CD sembravano un prodigio fantascientifico.
Nella pila c’erano Clash, Cure, Joy Division, Pixies, Sonic Youth, U2, il Boss, Cramps, Mudhoney, Velvet Undeground, Jesus and...
January 7, 2016
the very mechanism
If you’re used to doing heavy-duty literary stuff—we’re talkin’ caviar for the general, that doesn’t sell all that well? Being human animals with egos, we find a way to accommodate that fact of our ego, by the following equation: If it sells really well and gets a lot of attention, it must be shit. It’s just generated by the hype machine.
Then of course the ultimate irony is: um, if your own thing gets a lot of attention and sells really well, then the very mechanism you’ve used to shore your...
January 5, 2016
essere distratti in tanti modi
Al contrario di quanto si potrebbe pensare, l’intelligenza di una persona non ha nulla a che vedere con la capacita di riconoscere o evitare degli imbrogli. Anzi, spesso sono proprio le persone più intelligenti le prime a essere tratte in inganno. Ma perché è così? Per rispondere consideriamo le parole del prestigiatore John Mullholland:
[Un trucco] è costruito in modo tale che ogni cosa appaia cosi chiaramente pulita e onesta che quel paio di momenti su cui dipende il successo dell’inganno p...
December 24, 2015
capire qualcosa di più
Così era anche per me; mi sembrava che il mondo intero fosse immerso in una luce di purezza e di pace. La morte era stata fermata, e il male era lontano; le grida degli uomini, la pazzia, il tormento scongiurati, e in quella calma, come una corrente lontana, udivo il suono di cose ancora più lontane. Perché al di là del vicino orizzonte della morte, c’è qualcos’altro; al di là del male, uno spirito intatto, libero e remoto.
Una volta, non così tanto tempo fa, gli uomini pensavano che la Terra...


