Michele Orti Manara's Blog, page 29

June 4, 2015

cose difficili

Com’è, come non è, negli ultimi tempi a me sembra che tutto sia difficile. Anche cose banali, cose di tutti i giorni. Poi ci son quelli che vi diranno che una cosa difficile dà più soddisfazione, ma io di quelli lì diffido un pochino, perché dicono così quasi sempre quando ormai gli è riuscita, quasi mai mentre sudano provandoci. Mostratemela quando il fallimento è ancora all’orizzonte, questa vostra soddisfazione per le cose difficili.

(nel frattempo, musica!)


Archiviato in:miscellanea ...
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on June 04, 2015 02:27

June 2, 2015

oggetti fatali

Per esempio: non potrei giurare che in almeno un’occasione, prima della fase Midwest del nostro viaggio o al suo principio, Lolita non abbia potuto trasmettere qualche informazione, o comunque entrare in contatto con uno o più ignoti. Ci eravamo fermati a un distributore sotto l’insegna di Pegaso, e Lo era sgusciata via per fuggire verso il retro dell’edificio, mentre il cofano alzato, sotto il quale mi ero chinato per osservare le manipolazioni del meccanico, la nascondeva per un momento all...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on June 02, 2015 14:21

May 29, 2015

pettegolezzo

Quando Ligeia ribatté che non si può ridurre la letteratura a un volgare pettegolezzo, Tondi le diede ragione. Non si deve ridurre, le scrisse. Non si deve perché non ce n’è bisogno, perché la letteratura questo è, pettegolezzo. A te stabilire se e quanto volgare.

panorama
Tommaso Pincio
Panorama
NN Editore, 2015


Archiviato in:libri Tagged: NN Editore, Panorama, Tommaso Pincio
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on May 29, 2015 01:14

May 26, 2015

karate

Una volta, quando ero bambino, mi han portato nello studio di una TV locale, Canale 65 mi pare si chiamasse, a uno dei quei programmi scemi per bambini. Ogni bambino aveva un numero – il mio era il 13, e io ci sono nato il 13, quindi quando ho visto che mi davano quello ho pensato “Guarda te, la coincidenza” – e a un certo punto il presentatore ha sorteggiato tre numeri per fare un giochino, e uno dei tre era proprio il 13.
Ci han messo, a me e alle altre due bambine sorteggiate, di fronte a...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on May 26, 2015 09:08

May 25, 2015

cambiare il mondo

Una delle poche cose di cui Topeca è certo, con precisione pressoché scientifica, è che chiunque, per quanto insignificante e misero possa essere o sentirsi, abbia la reale possibilità di cambiare il mondo.
Che si tratti di un cambiamento percepito come universale o di piccole scosse che increspano l’esistenza circostante e che mostreranno il loro effetto solo dopo essersi propagate e aver coinvolto altre persone, secondo Topeca è tutto sommato ininfluente.
Quello che invece non lo è affatto...

1 like ·   •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on May 25, 2015 05:35

May 21, 2015

le cose dell’estate

E Broad Street era in fiamme. Gli ultimi scampoli della sera si manifestavano in una parata di ori e rossi moribondi. Si accesero i lampioni. Dietro le finestre si scorgeva il tremolio azzurro degli schermi televisivi. E la notte estiva si annunciò, con la sua energia illuminata dalle stelle. Portava con sé tentazioni, struggimenti e malessere, perché queste sono le cose dell’estate.

il fiordo di Killary
Kevin Barry
Il fiordo di Killary
trad. it. di Monica Pareschi
Adelphi, 2014


Archiviato in:libri Tagged: Adelph...
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on May 21, 2015 09:10

May 20, 2015

verso casa

Kashmir e io diventammo piuttosto uniti, con il progredire dei miei studi. Dopo aver passato in rassegna tutte le posizioni del Kama Sutra due volte, mi portò al livello successivo introducendo la disciplina tantrica nei nostri incontri amorosi. Divenimmo talmente abili nell’arte meditativa dell’accoppiamento che, anche nel pieno della passione, lei riusciva a lucidare i suoi gioielli, a contare i soldi o persino a sciacquare qualche prelibatezza da mangiare. Io stesso ero diventato un tale m...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on May 20, 2015 08:40

May 19, 2015

accerchiamento

Avete notato che la sindrome dell’accerchiamento di questi tempi va per la maggiore? Io mi guardo attorno e ce l’hanno tutti, tutti, proprio TUTTI, nessuno escluso.


Archiviato in:miscellanea
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on May 19, 2015 07:36

May 18, 2015

la coniglietta intelligente

L’eroe principale del romanzo era un coniglio che viveva come tutti gli altri conigli selvatici sebbene fosse intelligente quanto Albert Einstein o William Shakespeare. Era una femmina, quindi una coniglia: l’unico protagonista femminile di tutti i racconti di Kilgore Trout.
Conduceva una normale vita di coniglia, nonostante il considerevole intelletto che si trovava. Era appunto giunta alla conclusione che quella sua mente non servisse a niente, che fosse una specie di tumore, che non avesse...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on May 18, 2015 03:00

May 15, 2015

il cane

Disteso di schiena nell’erba
In preda a feroci sbadigli
Il cane squaderna le zampe
Ed ecco si lecca le palle

(quando sei al parco e la poesia viene a trovarti non c’è modo di resisterle)


Archiviato in:miscellanea
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on May 15, 2015 04:06