Francesca Matteoni's Blog, page 10
February 15, 2019
Da domani in Via Roma a Reggio Emilia
Mi aspettano dei giorni movimentati fra Pistoia e la realtà di Via Roma a Reggio Emilia, dove l'arte sta rimettendo in moto la comunità con dinamiche che possono dialogare con quanto avviene da noi, a Santomoro, il mio paesino sulle colline di Pistoia.
Irene Russo ne scrive su questo bel pezzo che ho pubblicato per Nazione Indiana:
https://www.nazioneindiana.com/2019/02/06/gli-artisti-di-quartiere-a-difesa-della-collettivita-la-storia-di-via-roma-reggio-emilia/
Ecco, domani sta a me salire a trovarli e raccontare!
Sarò coinvolta in questa tavola rotonda presso la Biosteria Ghirba a partire dalle 16: Giornali di comunità
https://www.facebook.com/events/341626283354125/
Mentre domenica, alle 14.30 c'è un appuntamento speciale per il Viaggio dell'Eroe - ovvero si scrive poesia tutti insieme.
Mi preparo all'incontro, memore della bella avventura di stamani a Siena, con le classi medie di una scuola internazionale, dove insegna l'amico e scrittore Giovanni De Feo. Abbiamo parlato di poesia, natura e di taccuini. Qui sotto alcuni dei miei!
Irene Russo ne scrive su questo bel pezzo che ho pubblicato per Nazione Indiana:
https://www.nazioneindiana.com/2019/02/06/gli-artisti-di-quartiere-a-difesa-della-collettivita-la-storia-di-via-roma-reggio-emilia/
Ecco, domani sta a me salire a trovarli e raccontare!
Sarò coinvolta in questa tavola rotonda presso la Biosteria Ghirba a partire dalle 16: Giornali di comunità
https://www.facebook.com/events/341626283354125/
Mentre domenica, alle 14.30 c'è un appuntamento speciale per il Viaggio dell'Eroe - ovvero si scrive poesia tutti insieme.
Mi preparo all'incontro, memore della bella avventura di stamani a Siena, con le classi medie di una scuola internazionale, dove insegna l'amico e scrittore Giovanni De Feo. Abbiamo parlato di poesia, natura e di taccuini. Qui sotto alcuni dei miei!

Published on February 15, 2019 11:50
January 25, 2019
Di cosa ho bisogno per scrivere

Una poesia di Jane Yolen , dal suo libro Sister Fox's Field Guide to the Writing Life. La traduzione all'impronta, è il mio regalo di compleanno a me stessa, ma spero di tradurne altre da questo libro, adatto a chiunque lavori nel campo delle arti e si trovi in un momento di difficoltà o di grande impegno, proprio quel momento in cui sembra che l'ispirazione venga meno. La parola è lì, un animale svelto che non si lascia afferrare, scappa in una tana, stretta perfino per la più piccola delle mani. Allora bisogna sedersi e aspettare. Guardare l'erba, la luce, la poca gente che passa... o leggere e amare le poesie degli altri.
What do I need to write
I tell them I need a keyboard,laptop, cup of tea,birdsong, morning light.
I say I need quiet, a long walk,dog on the leash or off.
I insist I need a banana,Apple, Muse, daemon.
I talk about the coolness of the day,sweetness of a baby’s breath,kiss from my sweetheart,the full moon.
I lie.
It is what I do best, lying,making up stuff, creating a fictionof myself as writer.In the end, it is all I really need.
Di cosa ho bisogno per scrivere
Dico a tutti che ho bisogno di una tastiera,un computer, una tazza di tè,il canto degli uccelli, la luce del mattino.
Dico che ho bisogno di quiete, una lunga camminata,il cane al guinzaglio o libero.
Insisto che ho bisogno di una banana,una mela, una Musa, un demone.
Parlo del fresco che fa,dell’alito dolce di un bambino,del bacio del mio amato,della luna piena.
Mento.
È ciò che mi riesce meglio, mentire,inventare roba, creare un romanzosu me stessa scrittrice.Alla fine, è tutto ciò di cui ho davvero bisogno.

Published on January 25, 2019 08:12
January 8, 2019
Bambina, Strega, Regina: Sorellanza (secondo appuntamento)
Bambina, Strega, Regina. Sorellanza Laboratorio di tarocchi, scrittura, immaginazioneSabato 19 gennaio, ore 14.30 – 19.30 A cura di Francesca Matteoni
Il secondo appuntamento di un laboratorio a cadenza irregolare, dedicato alle donne e alla loro magia. Tessitrici, streghe, sciamane, cuoche, viaggiatrici: chi siamo e chi siamo state? Che cosa ci unisce alle nostre antenate, tende un filo di memoria? Portiamo una borsa di medicina, piena di oggetti comuni di cui solo noi sappiamo il potere. Portiamo la visione di altre donne nel nostro spirito. Portiamo il cerchio del tempo nei nostri gesti. Siamo sorelle. Siamo storie.

Cosa serve: Quaderno, penne, tre fotografie: una che rappresenta te da bambina; una di una donna famosa che ammiri; una casuale, trovata in rete, su una rivista, in un cassetto (basta che il soggetto sia femminile). Scarpe e abiti comodi.
Indispensabile essere puntuali. Una parte del laboratorio si svolgerà all’aperto.
Costo 35 euro.Massimo 10 personePer informazioni su luogo e altro: 3280479021
Published on January 08, 2019 02:00
December 24, 2018
Yule: post riassuntivo. Ruota dell'anno, solstizio, artigianato e cose in rete
Sono giorni che chiusa in casa accanto al caminetto, traffico, monto e smonto oggetti magici: male (collane di preghiera o magia, insomma rosari!), candele ecologiche e via dicendo, per me stessa e per gli amici. Non c'è periodo migliore. Ho iniziato con il lavoro sulla Ruota dell'Anno il 21 dicembre e poi con il rito del solstizio e non mi sono ancora fermata. Proseguirò con Filo di Neve, il Cantastorie nei Circoli Arci e nelle pro-loco, iniziato sabato 22 a Iano, sul poggio "di là", rispetto al mio paese collinare.
Ecco un riassunto fotografico, in ordine.
Ruota dell'Anno/Rito del Solstizio: preparativi ed esecuzione:
Everyday Witch Tarot, Weavers' Oracle, Mary-El Tarot, Devas of Creation, Spirit of the Animals
Parte della mia produzione "magica": orecchini e mala per uso personale ispirata alla Morrigan:
Online, intanto i miei consigli di lettura per l'inverno, ospitati da L'Indiscreto insieme a ottimi compagni:
http://www.indiscreto.org/cosa-leggere-a-fine-anno-secondo-noi/
Su Nazione Indiana, un mio racconto gelato:
https://www.nazioneindiana.com/2018/12/24/donna-che-pattina/
E infine:
Buone Feste, Felice Yule, Felice Natale!
https://www.instagram.com/higgiugiuk/
Ecco un riassunto fotografico, in ordine.
Ruota dell'Anno/Rito del Solstizio: preparativi ed esecuzione:





Parte della mia produzione "magica": orecchini e mala per uso personale ispirata alla Morrigan:



Online, intanto i miei consigli di lettura per l'inverno, ospitati da L'Indiscreto insieme a ottimi compagni:
http://www.indiscreto.org/cosa-leggere-a-fine-anno-secondo-noi/
Su Nazione Indiana, un mio racconto gelato:
https://www.nazioneindiana.com/2018/12/24/donna-che-pattina/
E infine:

Buone Feste, Felice Yule, Felice Natale!

https://www.instagram.com/higgiugiuk/
Published on December 24, 2018 12:23
December 18, 2018
Sibille, streghe, stelle nel mondo dei tarocchi

Ieri è uscito su L'indiscreto il mio secondo articolo sul mondo dei tarocchi, dove parlo di potere femminile negli Arcani Maggiori. Si trova qui:
http://www.indiscreto.org/tag/francesca-matteoni/
Published on December 18, 2018 09:29
December 16, 2018
La trasmutazione degli alberi

Ero la casa grigia, l’antenato, l’Appennino.Castagno chino alle stagioni pelle primitiva, corteccia, spinache penetra e resiste nelle guerre.Ero la te bambina, dietro il campo dei morti.La foglia sulla testa o nel paniere -secolare e lenta la mia tribù parlavasollevava le radici quasi a cingerti, solitaria.
Un giorno mi sono incamminato –era il tempo dell’albero sognatoquando l’albero dettava le mappe agli animali.Sono sceso a valle, perché vivere è trasmutare, trovare l’altrosull’argine del fiume. Difendere.
Il mio tronco dall’acqua fluiscescurisce di rami e di schiume.Dentro me hanno piume la pietrao l’onda nero-argento della trota.Non temere se il posto è sconosciutocome ogni cosa viva torna bosco.Le prede. Le ceneri. Le strade. E tu.Sanguina dalla corteccia, seccatinel terreno, applicasulle ferite un estratto d’ontano.Quando gli occhi si stregano impara a vedere la riva con la mano.
Baggio, 14 dicembre 2018, Il Viaggio dell’Eroe

Published on December 16, 2018 14:08
December 12, 2018
"L'animale è sacro". Note sulla poesia di Ida Travi

Dicembre è arrivato ed è già a metà, senza quasi che abbia avuto il tempo di pensare al significato dell'ultimo mese - ultimo mese di solito magico, nella mia visione personale, ma quest'anno pieno di un sentimento amaro di distacco e perdita e un desiderio di chiudere questo difficilissimo 2018, senz'altro maestro nel suo mettermi alla prova.
Tra le cose molto belle che mi hanno dato speranza la voce poetica di Ida Travi, di cui parlo al link che segue, recensendo il suo ultimo libro. Ecco, l'asino Tasàr la neve, il riavvicinarsi a quel mondo essenziale, dove si riconosce la saggezza, l'inermità e la sacralità dei senza-parola - questo io lo sento da sempre: ora di più:
https://www.nazioneindiana.com/2018/12/11/tasar-animale-sotto-la-neve/
Oggi Azzurra D'Agostino in una nota su facebook ha proseguito il discorso su Ida Travi e la poesia e vi invito a leggerla:
https://www.facebook.com/notes/azzurra-dagostino/poi-arriva-la-poesia-diario-di-oggi-a-partire-da-ida-travi/10161360747085515/
E loro sono i miei amati Malva e Serafino, che quest'anno mi ha diversamente portato via, di là dal ponte. Nell'indole della Malva tutta la ribellione e l'indipendenza che coltivo, negli occhi di Serafino la saggezza che mi ha spezzato il cuore. "L'animale è sacro", loro sono sacri - per sempre.


Published on December 12, 2018 10:47
November 23, 2018
Bambine, streghe, regine - e dj set contro la violenza sulle donne!
Domani, giornata ricca! Prima un laboratorio sul potere femminile, condotto a casa di mia madre e mia nonna e dopo DJ SET in compagnia del Gordo Tibetano, al Circolo Arci Le Fornaci, per dire NO alla violenza sulle donne con la musica, la gioia di esserci, l'amicizia. E oggi al lavoro fra libri e cd!
Bambina, Strega, Regina. Laboratorio di tarocchi, scrittura, immaginazioneSabato 24 novembre, ore 15.00 – 19.00A cura di Francesca Matteoni
Un laboratorio dedicato alle donne e alla loro magia. Tessitrici, streghe, sciamane, cuoche, viaggiatrici, nelle nostre borse e case teniamo strumenti comuni che possono trasformarsi in oggetti potenti, nel nostro spirito portiamo la terra e l’acqua che nasconde e rivela. Vieni anche tu per un pomeriggio di storie e condivisioni.
Cosa serve: quaderno, penne, un oggetto magico presente nella tua casa; un oggetto che hai ereditato; un oggetto recuperato dalla natura (sassolino, legno, bacca, conchiglia)
Costo 35 euro.Massimo 10 personePer informazioni: 3280479021
Bambina, Strega, Regina. Laboratorio di tarocchi, scrittura, immaginazioneSabato 24 novembre, ore 15.00 – 19.00A cura di Francesca Matteoni
Un laboratorio dedicato alle donne e alla loro magia. Tessitrici, streghe, sciamane, cuoche, viaggiatrici, nelle nostre borse e case teniamo strumenti comuni che possono trasformarsi in oggetti potenti, nel nostro spirito portiamo la terra e l’acqua che nasconde e rivela. Vieni anche tu per un pomeriggio di storie e condivisioni.

Cosa serve: quaderno, penne, un oggetto magico presente nella tua casa; un oggetto che hai ereditato; un oggetto recuperato dalla natura (sassolino, legno, bacca, conchiglia)
Costo 35 euro.Massimo 10 personePer informazioni: 3280479021

Published on November 23, 2018 04:09
November 2, 2018
Fare comunità con le arti e raccontarla
Condivido questo mio lungo articolo che racconta un po' di cose sul luogo che abito, sul lavoro culturale, sull'importanza della coesione comunitaria e su come possiamo fare la differenza. Aprendoci sempre di più a esperienze altre - artistiche, educative, sociali.
https://www.nazioneindiana.com/2018/10/30/fare-comunita-con-le-arti-e-raccontarla-limpegno-come-forma-della-gioia-nelle-periferie/
https://www.nazioneindiana.com/2018/10/30/fare-comunita-con-le-arti-e-raccontarla-limpegno-come-forma-della-gioia-nelle-periferie/
Published on November 02, 2018 05:18
October 24, 2018
La mia vita in un mazzo di carte: seguire un Matto
Da oggi a cadenza irregolare usciranno su L'Indiscreto quattro mie articoli sui tarocchi e sul mio viaggio con loro.
Ringrazio Francesco D'Isa per l'opportunità! E si inizia dove tutto a inizio: nel vuoto del Matto:
http://www.indiscreto.org/la-filosofia-dei-tarocchi-da-dove-viene-il-matto/
Ringrazio Francesco D'Isa per l'opportunità! E si inizia dove tutto a inizio: nel vuoto del Matto:
http://www.indiscreto.org/la-filosofia-dei-tarocchi-da-dove-viene-il-matto/
Published on October 24, 2018 04:10