Barbara Baraldi's Blog, page 9

October 3, 2022

Gli appuntamenti autunnali: Milano, Cervia, Livorno, Lucca Comics, Chiari, Pianoro, Formigine

Amiche e amici, la mia clausura per scrivere sarà interrotta per recuperare alcune date in sospeso, in cui non vedo l’ora di incontrarvi. Ne approfitto anche per ringraziare gli organizzatori per la pazienza e il supporto in questo periodo delicato. Siete stati disponibili nel rimandare le trasferte più lontane a dopo la consegna del nuovo romanzo; ve ne sono grata e il nostro abbraccio è solo rimandato. 

Sabato 15 ottobre sarò a Milano ospite di Sognielettrici, il Festival dell’Immaginario fantastico e di Fantascienza, organizzato da IULM Open Space – Sala dei 146 e Auditorium.

Il mio incontro dal titolo LA PAURA VIENE DAL FUMETTO: L’ORRORE NELLA NONA ARTE si terrà alle 16 e mi vedrà chiacchierare su questo tema a me caro insieme alla fumettista Silvia Califano. Modera: Elisabetta Di Minico.
A fine incontro, sono disponibile per un firmacopie, quindi non esitate a portare le vostre copie di romanzi o fumetti. Questo e gli altri eventi del festival sono a ingresso gratuito e aperti a tutti. 

Ma non è tutto, perché avrò il piacere di essere tra i giurati del concorso cinematografico, sezione lungometraggi, insieme a Luigi Mignacco e Andrea Guglielmino. La premiazione, a cui sarò presente, si terrà sabato alle 21. In questi giorno sto visionando i film proposti con grande attenzione e vi posso anticipare che sono davvero visionari.
Trovate il programma completo del festival, i film in concorso e ulteriori info QUI.

Sabato 29 ottobre alle 18 sarò in Romagna, nella splendida cornice del Teatro di Cervia, ospite della rassegna Il Porto delle Storie.

Con me, per presentare i nostri ultimi romanzi ma anche per parlare “di giallo, thriller e paure” una collega che stimo e a cui voglio bene: Lorenza Ghinelli. 

Domenica 30 ottobre, già in clima notte delle streghe, vi aspetto al Fi Pi Li Horror festival, a Livorno. Intorno alle 18 (orario da definire) ci sarà il mio incontro; intanto potete segnarvi la data, poi arriverà il resto dei dettagli.

Tra le altre cose, sarò tra i giudici del concorso letterario di racconti brevi dal titolo “La Paura fa 90 righe“.

Lunedì 31 ottobre si festeggia Halloween insieme, al Lucca Comics & Games. Per l’occasione, prenderò parte alla conferenza dedicata a Dylan Dog, organizzata da Sergio Bonelli editore. Dettagli da definire.

Sabato 12 novembre sarò a Chiari in provincia di Brescia, ospite della fiera del libro Microeditoria – Terre di mezzo. Dettagli da definire.

Venerdì 18 novembre alle 21 sarò ospite della Biblioteca Silvio Mucini di Pianoro e della mia amica e direttrice artistica della rassegna, Grazia Verasani.
Vi aspettiamo!

Sabato 19 novembre sarò ospite della Biblioteca di Formigine, per la rassegna curata da Fabiano Massimi. Dettagli da definire. 

 

 

 

 

Post correlati:

Novembre in tour con “Aurora nel buio”: vi aspetto al GialloLuna di Ravenna e a Noctis Domini a Ferrara! Un viaggio tra le tenebre: ci vediamo il 18 novembre a Bookcity, Milano L’ultima notte di Aurora – le date di settembre: il ritorno in Puglia, Pistoia, Pisa, Modena, Bologna e Milano
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 03, 2022 03:11

Carambolla: in arrivo per Soleil

Oggi vi parlo di Carambolla, un progetto magico a cui ho lavorato negli ultimi cinque anni insieme a un artista straordinario, con cui avevo già collaborato su Dylan Dog: Emiliano Tanzillo. Ma questo mondo fantastico, in bilico tra passato e presente, il mare e la terra è nei sogni di Emiliano da addirittura vent’anni.

Quando ha avuto la possibilità di svilupparlo per una editor visionaria come Barbara Canepa e l’editore francese Soleil, Emiliano ha voluto me al suo fianco. Insieme abbiamo dato voce a personaggi che lottano contro il loro stesso destino, resistono, non si arrendono alle ingiustizie. Tra maledizioni, un’antica profezia, chi non ha paura di disobbedire e un naufrago misterioso che non parla e non ricorda il suo passato: stiamo arrivando.
La sceneggiatura l’abbiamo scritta insieme, i disegni sono di Emiliano e troverete anche capitoli narrativi – come in una vecchia fiaba che fa paura – dal Diario della custode, scritti da me.

Vi abbiamo incuriosito? Il volume è in preordine su Amazon, lingua francese, in uscita ufficialmente il 26 ottobre. Per il link diretto, cliccate QUI.

«A Carambolla, à cause de l’exploitation de l’Arbre Sacré, un tyran s’est emparé du pouvoir, malgré l’opposition de Guei Rose et des “Milices des Désobéissants” . Le réveil d’Alma, l’esprit de l’île, provoque une série de catastrophes qui pourraient l’anéantir. L’intervention de Marec, un mystérieux naufragé, réussira à canaliser sa colère et à semer les germes d’un nouvel équilibre avec la nature.»

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 03, 2022 00:43

July 28, 2022

Un’estate per… cambiare le ossa: le date di agosto e settembre

Ecco le date di agosto e settembre, in evoluzione, per chi ha voglia di incontrare me e Aurora Scalviati con la sua nuova indagine. Venerdì 5 agosto alle 21:30 sono a Lido di Camaiore, Piazza Principe Umberto, sul lungomare. L’incontro fa parte della rassegna Giallo D’amare. Relatore: Giuseppe Previti.
Mercoledì 10 agosto
 sarò a Cavalese, ospite della rassegna giallo e noir curata da Paolo Roversi. L’incontrò si terrà alle 21 presso il Palafiemme.
Ingresso libero e gratuito.In loco sarà presente uno stand della libreria Pensieri Belli. Sabato 27 agosto sarò ospite del festival Mura Noir a Pizzighettone (in provincia di Cremona). Dettagli da definire. Sabato 10 settembre tornerò dalle mie amiche della libreria Fogola, a Pisa. Dettagli da definire.    

Post correlati:

Un’estate per… Cambiare le ossa: le date di luglio
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on July 28, 2022 01:19

May 17, 2022

Un’estate per… Cambiare le ossa: le date di luglio

Con l’uscita del nuovo romanzo, Cambiare le ossa (Giunti editore), verrò a trovarvi in giro per l’Italia per parlarvi dell’importanza che questa storia ha avuto per me, di Aurora Scalviati e per festeggiare insieme il fatto che nonostante questi anni difficili siamo ancora qui, a leggere e a meravigliarci.
Ecco le date del tour estivo, in evoluzione: Si parte con due anteprime, in cui potrete eccezionalmente trovare il libro in anticipo rispetto all’uscita ufficiale in libreria e negli store online. Venerdì 3 giugno sarò a Morro D’alba, in provincia di Ancona, al Lacrima giallo festival. L’evento inizia alle ore 18:30, nella splendida location del Torrione Teodorico.
Prenotazione consigliata al: 328-5487491.  Sabato 4 giugno sarò a Bologna, a Villa Benni (via Saragozza 210), ospite degli amici di Giallo Festival. La presentazione comincia alle 18 presso il palco di giardino Orsoni. Per l’occasione, potrete acquistare il romanzo in anticipo rispetto all’uscita.Controllate il programma perché, oltre a me, si susseguiranno durante la giornata tantissimi ospiti, suddivisi tra i tre palchi.
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria. 

Venerdì 10 giugno alle 20:30, come da tradizione, sarò ospite della libreria Mondadori Cinema Victoria di Modena (via Sergio Ramelli, 101), nell’ospitale pub al primo piano, un posto dove mi sento a casa. Si tratta di una presentazione (con firmacopie), ma soprattutto di un evento ad ampio respiro che coinvolgerà artisti e amici. Relatrice, Antonella Cardone. Durante la nostra chiacchierata ci sarà la performance di disegno dal vivo di una grandissima artista, Elena De Grimani, che darà un volto ad Aurora Scalviati.
Letture a cura di Serena Fornaciari, Camilla Voodosmile e Chiara Saetti.
Dj-set dell’amico Gianfranco Righetti (Grotesque), musicista e dj storico della scena dark/new wave/post punk.
La serata è gratuita e aperta a tutti. Prenotazione consigliata via mail o whatsapp: libreriavictoriacinema@gmail.com o 353 4094948.

Mercoledì 15 giugno alle 21:30 sarò in diretta streaming con gli amici di PopCulture.

 Il 18 giugno alle 21 sarò ospite del mitico Mystfest in doppia veste: come giurata del prestigioso Premio Gran Giallo Città di Cattolica – insieme a Carlo Lucarelli, Maurizio De Giovanni, Giancarlo De Cataldo, Ilaria Tuti, Franco Forte, Massimo Carlotto e alla direttrice artistica, Simonetta Salvetti – e per presentare Cambiare le ossa, in Piazza 1° Maggio. 
Stand per la vendita copie a cura della libreria Mondadori

Mercoledì 6 luglio alle 19:45 farò parte di una splendida rassegna che unisce cultura e sapori, per raccontare il territorio tra storie ed enograstronomia. Sto parlando di Autori in vigna, presso l’Acetaia villa San Donnino di Modena.
Per l’occasione, il grande chef Stefano Corghi ha creato un menù esclusivo ispirato ai miei thriller: 
– “Aurora nel Buio”: Calzagatti della tradizione, con ragù di cotechino di modena e aceto balsamico di Modena DOP.
– “La Stagione dei Ragni”: Gnocchetti di ricotta al ragù di baccalà con crema al friggione Modenese.
– “Cambiare le Ossa”: Costine slow&low, con ribs al rosmarino, maionese al limone e giardiniera di stagione.
– “L’Ultima notte di Aurora”: Latte in piedi della tradizione con salsa di mirtili e aceto balsamico Cantina in abbinamento: Paltrinieri.
Direttrice artistica e relatrice, l’amica Eliselle.
Info sui costi e prenotazioni al 380 1959387 o 335 5615245.
In loco sarà presente un bookshop a cura di librerie Giunti.

Sabato 9 luglio sarò ospite delle amiche della Libreria Brivio di Aosta (Piazza Chanoux, 28/B).
L’evento si terrà alle 17, nell’accogliente piazzetta della libreria.
Moderatrice, l’amica Barbara Cordaro. 
A seguire, firmacopie e foto ricordo. Poi, per chi lo desidera, aperitivo in compagnia a cura di Erbavoglio con prodotti tipici locali, al costo di 10 euro (prenotazione è obbligatoria).
Vi ricordo che la libreria effettua il servizio “libri da asporto”. Potete ordinare la vostra copia con dedica personalizzata che vi sarà spedita in tutta Italia!
Info e prenotazioni: 0165 23 5946, o via whatsapp al 346 6286717.

Venerdì 22 luglio alle 17:30 approderò per la prima volta ad Asiago, Piazza San Rocco, per un aperitivo letterario insieme a Jacopo De Michelis e Vito Franchini. Evento in collaborazione con la libreria Giunti di Asiago. Domenica 24 luglio alle 18 sarò ospite di Cesenatico Noir, la rassegna curata da Stefano Tura, nella mia amata Romagna. L’evento si terrà presso la terrazza del Grand Hotel Cesenatico, in piazza Andrea Costa n.1.  

Post correlati:

Le presentazioni di luglio e agosto: Giallo di Sera a Ortona, Mystfest di Cattolica, Aosta, San Felice no La stagione dei ragni: ricominciano le presentazioni in presenza! Gli appuntamenti di inizio marzo: Milano, Modena, Bologna, Assisi
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on May 17, 2022 02:28

Un’estate per… Cambiare le ossa: le date del tour estivo

Con l’uscita del nuovo romanzo, Cambiare le ossa (Giunti editore), verrò a trovarvi in giro per l’Italia per parlarvi dell’importanza che questa storia ha avuto per me, di Aurora Scalviati e per festeggiare insieme il fatto che nonostante questi anni difficili siamo ancora qui, a leggere e a meravigliarci. Ecco le date del tour estivo, in evoluzione: Si parte con due anteprime, in cui potrete eccezionalmente trovare il libro in anticipo rispetto all’uscita ufficiale in libreria e negli store online. Si parte con le Marche: venerdì 3 giugno sarò a Morro D’alba, in provincia di Ancona, al Lacrima giallo festival. L’evento inizia alle ore 18:30, nella splendida location del Torrione Teodorico. Prenotazione consigliata al: 3285487491.  Sabato 4 giugno sarò a Bologna, a Villa Benni (via Saragozza 210), ospite degli amici di Giallo Festival. La presentazione comincia alle 18 presso il palco di giardino Orsoni. Per l’occasione, potrete acquistare il romanzo in anticipo rispetto all’uscita.Controllate il programma perché, oltre a me, si susseguiranno durante la giornata tantissimi ospiti, suddivisi tra i tre palchi. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria. Venerdì 10 giugno, come da tradizione, sarò ospite della libreria Mondadori del Cinema Victoria di Modena (via Sergio Ramelli, 101), nella splendida cornice del pub al primo piano, un posto dove mi sento a casa. Si tratta di una presentazione (con firmacopie), ma soprattutto un evento ad ampio respiro che coinvolgerà artisti e amici. Relatrice, Antonella Cardone. Durante la nostra chiacchierata ci sarà la performance di disegno dal vivo di una grandissima artista, Elena De Grimani, che darà un volto ad Aurora Scalviati. Letture a cura di guest star davvero speciali. 
Dj-set dell’amico Gianfranco Righetti (Grotesque), musicista e dj storico della scena dark/new wave/post punk. La serata è gratuita e aperta a tutti.  Il weekend del 17-18-19 giugno sarò ospite del mitico Mystfest in doppia veste. Come giurata del prestigioso Premio Gran Giallo Città di Cattolica, insieme a Carlo Lucarelli, Maurizio De Giovanni, Giancarlo De Cataldo, Ilaria Tuti, Franco Forte, Massimo Carlotto e la direttrice artistica, Simonetta Salvetti. E per presentare Cambiare le ossa nella splendida cornice di Piazza 1° Maggio. Stand per la vendita copie a cura della libreria Mondadori. Mercoledì 6 luglio farò parte di un grande evento che unisce cultura e sapori presso l’Acetaia villa San Donnino di Modena. Per l’occasione un grande chef creerà un menù dedicato a Cambiare le ossa, il mio ultimo thriller. Direttrice artistica e relatrice, l’amica Eliselle. Dettagli da definire. Sabato 9 luglio sarò ospite delle amiche della Libreria Brivio di Aosta. L’evento si terrà intorno alle 18:30 (da confermare), nella splendida piazzetta della libreria, in Piazza Chanoux, 28. Martedì 12 luglio sono ospite della rassegna “Martedì in Giallo”, a Formigine (MO), nel grande parco di Villa Agazzotti, che ora ospita anche la Biblioteca. Direttore artistico e relatore, Daniele Bresciani. Dettagli da definire. Mercoledì 13 luglio sono ospite della rassegna Bibliochiacchiere a Guidizzolo (in provincia di Mantova) e in collaborazione con l’associazione culturale l’Infinito. In loco sarà presente uno stand per la vendita libri a cura di Libreria Mirtillo. Dettagli da definire. Domenica 17 luglio sarò a Vasto, nelle Marche, ospite della rassegna curata da Romano de Marco. Dettagli da definire. Domenica 24 luglio alle 18 sarò ospite di Cesenatico Noir, la rassegna curata da Stefano Tura, nella mia amata Romagna. Dettagli da definire. Mercoledì 10 agosto sarò a Cavalese, ospite della rassegna noir curata da Paolo Roversi. Dettagli da definire.

Post correlati:

La stagione dei ragni: ricominciano le presentazioni in presenza! Gli appuntamenti di inizio marzo: Milano, Modena, Bologna, Assisi Tour estivo Aurora Scalviati profiler del buio: Mystfest di Cattolica, Fossombrone, Cesenatico
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on May 17, 2022 02:28

May 16, 2022

Cambiare le ossa: la nuova indagine di Aurora Scalviati dall’8 giugno in libreria

«Per trovare salvezza non basta cambiare la pelle. Serve cambiare le ossa.»

Torino, 1988. Tito Ferretti ha solo quattro anni quando assiste all’omicidio di sua madre e del suo amante: è opera del “mostro”, il serial killer che sta terrorizzando la città e che sarà catturato, dopo un’indagine serrata, dal sostituto procuratore Francesco Scalviati.
Sono passati 34 anni da allora. Il ricordo di quei fatti è lontano, ma il rinvenimento di un cadavere sfigurato sembra improvvisamente riaprire l’incubo: è Tito Ferretti. L’hanno massacrato con un antico spaccaossa, terza vittima di un assassino che agisce secondo una precisa, feroce dinamica. C’è un collegamento con il mostro, e quale? Il commissario Damiano Provera sa che solo una persona può venirne a capo: Aurora Scalviati, figlia del magistrato che negli anni Ottanta seguì il caso del mostro, venuta al mondo la notte in cui le mani del padre si macchiarono di sangue. Capace, soprattutto, di scorgere le connessioni che nessun altro vede, e farne materia per identificare il killer. Aurora si lancia nell’indagine, che è anche la sua ultima occasione di chiudere i conti con la memoria del padre. Realizza subito che, anche se non sembrano avere nulla in comune, le vittime sono state scelte in base a un disegno preciso. E viene attratta da due indizi inquietanti: delle inspiegabili incisioni sulle ossa di Ferretti e un libro misterioso sulle connessioni fra teoria quantistica e fede. Mentre cerca di decifrare l’enigma, arriva un’altra notizia terribile: Giorgia, una ragazzina di dodici anni, è appena stata rapita… È l’inizio di un viaggio allucinato dove Aurora dovrà ricostruire un meccanismo perfetto e spietato, confrontarsi con la potenza della mente umana e capire, una volta di più, che il passato è l’unica chiave per penetrare il presente. E l’unica possibilità di redimersi.

Aurora Scalviati torna in un thriller impetuoso, costruito con precisione chirurgica, sorprendente fino all’ultima pagina.

Cambiare le ossa (Giunti) sarà disponibile in tutte le librerie e gli store online a partire dall’8 giugno 2022.

Post correlati:

L’ultima notte di Aurora: dal 4 settembre in libreria! La stagione dei ragni: dal 9 giugno in libreria Osservatore oscuro: una nuova indagine per Aurora Scalviati, dal 7 marzo in libreria!
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on May 16, 2022 10:50

March 30, 2022

La stagione dei ragni, gli eventi di aprile: Pistoia e Sassuolo

Aprile è il mese in cui lavorerò all’editing del nuovo romanzo, che vi anticipo uscirà a inizio giugno: manca pochissimo per ritrovare Aurora Scalviati! Per questo motivo, sono praticamente in clausura.
Ne approfitto per ringraziare tutte le amiche e gli amici organizzatori che hanno accettato di posticipare i nuovi eventi, aspettando insieme Cambiare le ossa (il titolo della nuova creatura di cui vi parlerò più avanti).

Ed ecco, di seguito, i due eventi di aprile in cui potrete incontrarmi:

Domenica 10 aprile sarò a Pistoia per una giornata ricca di eventi.

Alle 10:15 sarò all’Auditorium Terzani della Biblioteca San Giorgio per incontrare i ragazzi delle scuole.
È con orgoglio che vi comunico che La stagione dei ragni è uno dei tre romanzi che hanno superato le selezioni per concorrere al Premio “Pinocchio Sherlock” (patrocinio Fondazione Nazionale Carlo Collodi). Ci sarà quindi la premiazione del romanzo vincitore con Giuseppe Previti e il presidente della Fond. Collodi, il prof. Bernacchi.
A seguire, alle 11 allo Spazio YouLab (o Zona Holden), i ragazzi della giuria incontrano gli autori.

Aperipranzo in caffetteria dalle 12:30, al prezzo di euro 12.

Alle 16:30, sempre all’Auditorium presenterò “La stagione dei ragni” (Giunti). Con me, Barbara Perna e Gigi Paoli che parleranno dei loro ultimi romanzi.

Mercoledì 20 aprile alle ore 21 sarò ospite della rassegna “La sottile linea gialla”, organizzata dalla Biblioteca “N. Cionini” di Sassuolo, in collaborazione con il comune. Insieme all’amica Eliselle parlerò de La stagione dei ragni.

A seguire, firmacopie e foto ricordo. In loco sarà presente uno spazio per la vendita copie, per chi è interessato.
Prenotazione consigliata. Accesso libero, previa esibizione di Green pass rafforzato e obbligo di indossare una mascherina FFP2.

 

 

 

Post correlati:

Scrambler Ducati presenta Aurora nel buio a Bologna Gli appuntamenti di settembre: ci vediamo a Zocca e a Reggiolo! I prossimi appuntamenti: Pistoia, Firenze e Sant’Arcangelo di Romagna
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on March 30, 2022 09:32

February 23, 2022

Scrivere il noir – Giardino filosofico e Crime fiction factory





Due percorsi di scrittura creativa a cui darò il mio contributo, due nuove possibilità per mettersi alla prova con la scrittura: prossimamente, avrò il piacere di tenere una lezione al laboratorio di scrittura creativa del Giardino filosofico e inventificio poetico e una masterclass alla Crime Fiction Factory.
Di seguito trovate tutte le informazioni.

Il corso CONOSCERE E SCRIVERE IL NOIR, organizzato da Giardino filosofico e inventificio poetico, si terrà ONLINE da febbraio ad aprile 2022.
Tra gli altri docenti, Maurizio De Giovanni, Nicoletta Vallorani, Giampiero Rigosi, Marco Malvaldi e Matteo Bortolotti, con la consulenza scientifica di Loriano Macchiavelli.

«Attraverso le esperienze di autrici e autori affermati a livello internazionale e con la loro guida indagheremo la pratica e la teoria del genere letterario. Impareremo i trucchi del mestiere e affineremo il nostro stile. I partecipanti saranno seguiti lungo il percorso che dall’idea di racconto o romanzo porta alla scrittura, alla revisione e, infine, alla ‘prova’ del lettore. I testi prodotti saranno pubblicati, assieme a quelli dei docenti, in una raccolta edita dal Giardino filosofico.»









La mia lezione si terrà il 1 marzo e verterà su:
Come rendere un personaggio vivo – trucchi del mestiere. Come evitare che tutti i personaggi parlino allo stesso modo, l’importanza dell’antagonista e dei comprimari. Dal noir alla letteratura, passando per il fumetto, un viaggio dentro l’anima di chi muove i fili della narrazione.
AFFRETTATEVI PERCHÉ SONO RIMASTI POCHISSIMI POSTI!


Per informazioni e iscrizioni, potete cliccare QUI. 


Crime Fiction Factory, la scuola di scrittura crime organizzata da SEM e diretta da Paolo Roversi, si basa su un protocollo formativo di nuova concezione che accompagnerà i partecipanti nella stesura del loro romanzo crime e aprirà direttamente la strada della pubblicazione al candidato che tra tutti dimostrerà maggiore talento.
Teoria e pratica si alterneranno per dar modo ai partecipanti di trovare un proprio stile e di coniugare passione, creatività ed efficacia narrativa.


Il corpo docente sarà interamente formato da professionisti di primo piano del panorama letterario italiano che copriranno tutti gli aspetti più tecnici. Le quattro masterclass, invece, saranno tenute da veri e proprio big: Loriano Macchiavelli, Barbara Baraldi, Luca Crovi, e Diego De Silva.


Il direttore e coordinatore del corso, lo scrittore e sceneggiatore Paolo Roversi ha affermato: “CFF non è un corso come gli altri. Questa è una fabbrica del talento e come da ogni altra fabbrica usciranno dei prodotti. Tra quelli che porteranno a termine l’esperienza della factory non ci saranno solo aspiranti giallisti che avranno avuto modo di affinare la loro tecnica e accrescere il proprio potenziale, ma anche un vero e proprio scrittore con in mano un libro editato, stampato e pubblicato”. Infatti, all’allievo che più sarà stato capace di mettere in mostra il proprio talento, verrà offerto un contratto per la pubblicazione della propria opera con la casa editrice SEM. Il corso è articolato su un totale di 40 ore da marzo a fine giugno. Due ore ogni mercoledì dalle 18:30 alle 20.30 e due sabati per una sessione di sei ore. Tutte le lezioni saranno registrate e potranno essere riviste in qualsiasi momento dagli studenti. Sarà possibile frequentare il corso in presenza a Milano presso la sede della casa editrice Sem in Via Cadore 33 o a distanza, in diretta via Zoom. Per ulteriori informazioni: QUI.  

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 23, 2022 01:32

January 27, 2022

Gli eventi di febbraio: Nebbia Gialla in presenza e Accademia Giallo Garda in streaming

Martedì 1 febbraio alle 20:15 sarò ospite di Accademia del Festival Giallo Garda, con l’evento streaming «I suoni di Aurora.»
Una lezione di scrittura gratuita incentrata sull’importanza del suono e del ritmo nei romanzi. «Carlo Zaza modera l’incontro con Barbara Baraldi e ci fa scoprire battiti, ritmi e arie nei romanzi dell’autrice di tanti best seller.»
Evento in streaming con iscrizione obbligatoria QUI. Entro 24 ore dall’inizio dell’evento riceverete via mail il link di collegamento; salvo variazioni la piattaforma utilizzata sarà Zoom.
Salvate nella rubrica questi indirizzi:
festivalgiallogarda@gmail.com e segreteria@festivalgiallogarda.it
per essere certi di ricevere la mail con il link (e date sempre un’occhiata nella casella spam :-))

Dal 4 al 6 febbraio torna in presenza il NebbiaGialla Suzzara Noir Festival, la manifestazione dedicata alla letteratura di genere, diventata un punto di riferimento per gli scrittori e i lettori. Sotto la guida del direttore creativo, Paolo Roversi, “si alterneranno oltre venti scrittori tra cui: Maurizio De Giovanni, Carlo Lucarelli, Barbara Baraldi, Cristina Cassar Scalia, Sandrone
Dazieri, Marcello Simoni e Rosa Teruzzi.”

Il mio appuntamento è previsto domenica 6 febbraio alle 10 del mattino, insieme a Rosa Teruzzi e Sarah Savioli, presso il Cinema Dante (via Dante, 1 – Suzzara).
Vi aspetto, insieme al Ragnone! A seguire firmacopie e foto ricordo.

Tutti gli eventi sono gratuiti e liberi, fino a esaurimento posti. Accesso con super Green pass e mascherina FFP2.

Post correlati:

L’ultima notte di Aurora – le date di settembre: il ritorno in Puglia, Pistoia, Pisa, Modena, Bologna e Milano Due interessanti concorsi letterari Le presentazioni di luglio e agosto: Giallo di Sera a Ortona, Mystfest di Cattolica, Aosta, San Felice no
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on January 27, 2022 03:28

La stagione dei ragni al Nebbia Gialla


Dal 4 al 6 febbraio torna in presenza il NebbiaGialla Suzzara Noir Festival, la manifestazione dedicata alla letteratura di genere, diventata un punto di riferimento per gli scrittori e i lettori. Sotto la guida del direttore creativo, Paolo Roversi, “si alterneranno oltre venti scrittori tra cui: Maurizio De Giovanni, Carlo Lucarelli, Barbara Baraldi, Cristina Cassar Scalia, Sandrone
Dazieri, Marcello Simoni e Rosa Teruzzi.”

Il mio appuntamento è previsto domenica 6 febbraio alle 10 del mattino, insieme a Rosa Teruzzi e Sarah Savioli, presso il Cinema Dante (via Dante, 1 – Suzzara).
Vi aspetto, insieme al Ragnone! A seguire firmacopie e foto ricordo.

Tutti gli eventi sono gratuiti e liberi, fino a esaurimento posti. Accesso con super Green pass e mascherina FFP2.

Post correlati:

Puglia fa rima con sogni… Gli eventi di settembre: Certosa criminale, la finale del Nebbia Gialla, Sugarcon L’ultima notte di Aurora – le date di settembre: il ritorno in Puglia, Pistoia, Pisa, Modena, Bologna e Milano
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on January 27, 2022 03:28

Barbara Baraldi's Blog

Barbara Baraldi
Barbara Baraldi isn't a Goodreads Author (yet), but they do have a blog, so here are some recent posts imported from their feed.
Follow Barbara Baraldi's blog with rss.