Wu Ming 4's Blog, page 40
October 16, 2019
Chiedi dov’è sepolto Gaetano Bresci. Sull’ex-ergastolo di Santo Stefano e il suo stato di abbandono
di Wu Ming 1 Il 29 settembre 2019, insieme ad alcuni amici e colleghi, decido di avventurarmi in quel che resta del cimitero dei detenuti sull’isolotto di Santo Stefano. Alzando lo sguardo, l’isola di Ventotene brilla azzurra e verde nel sole; con quel posto, dopo La macchina del vento, sento di avere un rapporto sempre […]
The post Chiedi dov’è sepolto Gaetano Bresci. Sull’ex-ergastolo di Santo Stefano e il suo stato di abbandono appeared first on Giap.








October 15, 2019
Spettri nei boschi ed entità perturbanti. Come raccontare la lotta No Tav in Valsusa (a Berlino)
– [WM1:] Ecco il video del keynote speech che ho tenuto a Berlino il 20 settembre 2019, su invito di Tatiana Bazzichelli, in apertura della conferenza «Citizens Of Evidence: Independent Investigations for Change», organizzata dal Disruption Network Lab. La questione su cui si incentrava la conferenza era: «Nell’attuale contesto di disinformazione e deliberata messa […]
The post Spettri nei boschi ed entità perturbanti. Come raccontare la lotta No Tav in Valsusa (a Berlino) appeared first on Giap.








October 12, 2019
È più pericoloso Erdoğan o chi ha combattuto l’Isis? Un intervento di Davide Grasso + Appello internazionale di solidarietà con il #Rojava
di Davide Grasso * Mentre Erdoğan bombarda quartieri e civili in Siria per costringere alla fuga i curdi; mentre l’Isis ne approfitta per alzare la testa con azioni, rivolte e attentati, e puntare a una rinascita; mentre dal mondo intero sale la voce che chiede rispetto per la pace relativa conquistata dalla Siria, dilaniata da […]
The post È più pericoloso Erdoğan o chi ha combattuto l’Isis? Un intervento di Davide Grasso + Appello internazionale di solidarietà con il #Rojava appeared first on Giap.








October 9, 2019
Un ministro, il mestiere di storico e «la versione libresca del Trono di Spade» – di Nicoletta Bourbaki
Nei giorni scorsi, i media nazionali hanno dato spazio a una dichiarazione del ministro dell’istruzione Lorenzo Fioramonti sul modo in cui, a suo parere, andrebbe insegnata la storia. Il passato non va ridotto a un elenco di battaglie, questa in sintesi la posizione del ministro, ma vanno raccontati anche gli eventi politico-istituzionali più importanti: vanno […]
The post Un ministro, il mestiere di storico e «la versione libresca del <em>Trono di Spade</em>» – di Nicoletta Bourbaki appeared first on Giap.








October 4, 2019
Lo specchio nero. A caccia di neofascisti sugli schermi d’Italia.
[WM2: Poco prima dell’estate, la casa editrice Dots ha pubblicato Lo specchio nero, un saggio del collettivo Dikotomiko* dedicato alla presenza/assenza dei neofascisti sugli schermi italiani e planetari. L’analisi dei due autori ha svariati punti in comune con articoli e riflessioni che abbiamo pubblicato su Giap, a proposito delle amnesie del cinema nostrano, della riluttanza […]
The post Lo specchio nero. A caccia di neofascisti sugli schermi d’Italia. appeared first on Giap.








September 29, 2019
Finalmente la nuova traduzione del «Signore degli Anelli» + altri appuntamenti tolkieniani
La notizia è confermata. Il 30 ottobre sarà in libreria il primo volume del Signore degli Anelli, nella nuova traduzione di Ottavio Fatica e con la consulenza dell’Associazione Italiana Studi Tolkieniani. A distanza di sei mesi uno dall’altro – cioè in primavera e autunno dell’anno prossimo – usciranno il secondo e il terzo volume. La […]
The post Finalmente la nuova traduzione del «Signore degli Anelli» + altri appuntamenti tolkieniani appeared first on Giap.








September 25, 2019
La Trilogia Working Class: scrivere per non farsi togliere la pelle
[Nel pubblicare quest’importante saggio-confessione di Alberto Prunetti, ricordiamo che proprio lui affiancherà Wu Ming 1 oggi a Firenze; alle h.18:00 presenteranno La macchina del vento alla libreria Marabuk, via Maragliano 29/e. Riproporremo il binomio a Piombino il 25 ottobre, potete trovare i dettagli nel nostro calendario. E ora, buona lettura. WM] di Alberto Prunetti * […]
The post La Trilogia Working Class: scrivere per non farsi togliere la pelle appeared first on Giap.








September 22, 2019
#Pozzi. Il diavolo a Bitonto. Con il secondo U.N.O. di Selene Pascarella torna la collana #QuintoTipo diretta da Wu Ming 1
Recuperare un «fattaccio» di cronaca nera, un cold case davvero molto cold, blocco di ghiaccio nascosto sottoterra, che a toccarlo raggela le dita. Ritessere una storia sfilacciata dal tempo, una saga perduta di bambini uccisi chissà come e colpevoli a buon mercato, ambientata all’estremo margine di un lembo di provincia italiana, nel decennio più maudit […]
The post <em>#Pozzi. Il diavolo a Bitonto</em>. Con il secondo U.N.O. di Selene Pascarella torna la collana #QuintoTipo diretta da Wu Ming 1 appeared first on Giap.








September 20, 2019
Luca Abbà, o della semilibertà. La criminalizzazione dei #notav e le nuove lotte ambientali
[In questo «Friday for Future», vogliamo ricordare che in Italia c’è una lotta ambientale, quella No Tav, che ha pagato – e sta pagando – la propria coerenza e radicalità con quasi duemila indagati, valanghe di arresti e misure restrittive (ad esempio i fogli di via) e centinaia di anni di carcere irrogati in decine […]
The post Luca Abbà, o della semilibertà. La criminalizzazione dei #notav e le nuove lotte ambientali appeared first on Giap.








September 18, 2019
5 ottobre 2019: trekking partigiano sull’Appennino tra #Bologna e #Firenze
Resistenze in Cirenaica torna dopo la pausa estiva con un trekking organizzato in collaborazione con Grüne Linie. Vi diamo appuntamento il 5 ottobre 2019 alle 9.30 nei pressi del Passo della Sambuca, per una giornata di trekking sulle orme della 36^ Brigata Bianconcini Garibaldi. Insieme a Giancarlo Barzagli, autore con Wu Ming 2 di Grüne Linie, opera che attraverso la fotografia e […]
The post 5 ottobre 2019: trekking partigiano sull’Appennino tra #Bologna e #Firenze appeared first on Giap.








Wu Ming 4's Blog
- Wu Ming 4's profile
- 49 followers
