Wu Ming 4's Blog, page 2

July 14, 2025

Il calcio del figlio, speciale n.2 | Nuove recensioni e interviste

Il calcio del figlio (Edizioni Alegre, €16), uno dei libri più anomali usciti dall’officina Wu Ming, sembra avere positivamente spiazzato una parte dei nostri lettori abituali, e averne conquistata una nuova. A dimostrarlo ci sono le recensioni che continuano a uscire online, anche in luoghi piuttosto disparati del web. Da maggio a luglio ne sono […]

The post Il calcio del figlio, speciale n.2 | Nuove recensioni e interviste appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on July 14, 2025 15:00

July 10, 2025

Rimozione forzata. Cinque anni dal lockdown e (fingere di) non sentirli – di Consigliere & Zavaroni. Con una postilla di Wu Ming.

di Stefania Consigliere e Cristina Zavaroni * Per comprendere i tempi non ordinari, le categorie dei tempi ordinari non bastano. Bisogna cercare altrove ed è così che certi autori diventano pienamente comprensibili. Che bastasse l’induzione di paura per dominare intere popolazioni l’avevamo letto nei libri di Hannah Arendt, George Orwell, Christopher Browning e Zygmunt Bauman, […]

The post Rimozione forzata. Cinque anni dal lockdown e (fingere di) non sentirli – di Consigliere & Zavaroni. Con una postilla di Wu Ming. appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on July 10, 2025 15:00

July 8, 2025

Radio Ufo 78, piccola storia di un radiodramma/concerto + Il Pentagono, gli UFO e Gaza (e varie da Francia e Spagna)

– I romanzi radiofonici, giovanotto, – mormorò Josefina Sánchez, come se commettesse un sacrilegio. – Stanno diventando sempre più strambi. (Mario Vargas Llosa, La zia Julia e lo scribacchino) Nel biennio 2022-2023 portammo in tour Radio Ufo 78, un radiodramma/concerto, un melologo, una sghemba e psichedelica suite con scrittori, musicisti e «caverna dell’antimateria». I due […]

The post Radio Ufo 78, piccola storia di un radiodramma/concerto + Il Pentagono, gli UFO e Gaza (e varie da Francia e Spagna) appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on July 08, 2025 15:00

July 1, 2025

Gli uomini pesce, speciale n.8 | «Just like a heatwave / burning in my heart»

Pubblichiamo questo speciale su Gli uomini pesce nel mezzo di un’onda di calore, come quella che nel luglio 2022 stroncò Ilario Nevi, o quella che nel luglio 2023 stroncò il compagno e amico Roberto Sassi, alla cui memoria il romanzo è dedicato. È un’onda simile ma peggiore, perché partita già a giugno, e perché ogni […]

The post Gli uomini pesce, speciale n.8 | «Just like a heatwave / burning in my heart» appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on July 01, 2025 15:00

June 18, 2025

Sul fare libri in Italia, sul presentarli, sull’esserci coi corpi. Loredana Lipperini intervista Wu Ming 1

Una decina di giorni fa Loredana Lipperini ha chiesto a Wu Ming 1 un parere sulla profonda crisi dell’editoria italiana – certificata dall’ultimo rapporto AIE sulle vendite – e su certe polemiche speciose che proprio lo stato di crisi alimenta. Roba del tipo: «La provocazione-sfogo dello scrittore Pincopallino: “Non ha più senso presentare i libri”» […]

The post Sul fare libri in Italia, sul presentarli, sull’esserci coi corpi. Loredana Lipperini intervista Wu Ming 1 appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on June 18, 2025 01:17

June 14, 2025

Chiamare genocidio il genocidio

[WM: Stavamo impaginando quest’articolo quando, il 13 giugno, le forze armate israeliane hanno avviato l’operazione «Leone che sorge», colpendo numerosi obiettivi in territorio iraniano. L’escalation in Asia occidentale – «Medio oriente», in fondo, è un’espressione eurocentrica di derivazione colonialista – e lo scontro diretto tra il regime del Likud e quello degli Ayatollah, a cui si […]

The post Chiamare genocidio il genocidio appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on June 14, 2025 02:47

May 29, 2025

Calendario generale di Wu Ming, giugno – luglio 2025

Martedì 3 giugno BOLZANO Wu Ming 4 presenta Il calcio del figlio h. 19:00, Nuova libreria Cappelli Corso della libertà 2. – Mercoledì 4 giugno BOLOGNA Antimilitaria. 1915-2025, centodieci anni di diserzione nelle pagine di Wu Ming e non solo con il trio al completo e Valerio Minnella h.18:30, Libri liberi via Fondazza 40. – […]

The post Calendario generale di Wu Ming, giugno – luglio 2025 appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on May 29, 2025 15:00

May 15, 2025

Gli uomini pesce, speciale n.7 | Katharine Viganò e Renata Hepburn. Materiali dal tour, polemiche, fondi d’archivio e cinefilia

INDICE 1. «Me ne rendo conto ora» 2. «In effetti, questo tour…» 3. «E l’aneddoto su Ravenna?» 4. «Passando alle recensioni…» 5. «Come mai non se ne parla in ambiti femministi, Lgbtqia+ ecc.?» 6. «Tutto molto bello, ma… le vendite?» 7. «E oggi dov’è che ti intervistano?» 8. Renata Viganò e Antonio Meluschi 9. Omaggio […]

The post Gli uomini pesce, speciale n.7 | Katharine Viganò e Renata Hepburn. Materiali dal tour, polemiche, fondi d’archivio e cinefilia appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on May 15, 2025 15:00

May 12, 2025

Speciale «Il calcio del figlio»: recensioni, interviste, presentazioni

Ecco una breve rassegna delle recensioni e interviste uscite nell’ultimo mese sul memoir di Wu Ming 4 Il calcio del figlio (Alegre, €16). Le recensioni precedenti – Il Venerdì, Il Fatto Quotidiano, Minima & Moralia e il Corriere dello Sport – sono qui. La recensione apparsa il 16 aprile scorso sul blog Calcio e Rivoluzione è […]

The post Speciale «Il calcio del figlio»: recensioni, interviste, presentazioni appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on May 12, 2025 01:10

May 5, 2025

Se vi va bene bene se no canto. Genesi di un altro oggetto narrativo non identificato – di Filo Sottile *

1. Oggi 2 maggio 2025 Oggi sono quattro mesi che è morto Franco Sottile, mio padre. Nativo della Sicilia tirrenica, classe 1950; emigrato in Svizzera nel 1967, rimpatriato nel 1970 per il servizio militare: bersagliere a Torino, imboscato in fureria per meriti calcistici; assunto poi alla Fiat Rivalta, doppiolavorista; nel 1980, all’indomani della sfilata di […]

The post Se vi va bene bene se no canto. Genesi di un altro oggetto narrativo non identificato – di Filo Sottile * appeared first on Giap.

1 like ·   •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on May 05, 2025 15:00

Wu Ming 4's Blog

Wu Ming 4
Wu Ming 4 isn't a Goodreads Author (yet), but they do have a blog, so here are some recent posts imported from their feed.
Follow Wu Ming 4's blog with rss.