Wu Ming 4's Blog, page 9
December 11, 2023
Questi anni a Bologna: le balle «green» della giunta Lepore-Clancy, 3a puntata: il caso delle scuole Besta
[Dopo aver letto la nostra inchiesta in due puntate – qui: uno e due – sulle frottole in salsa verde dell’attuale giunta bolognese, il Comitato Besta – impegnato in una delle lotte territoriali più incisive degli ultimi mesi, quella contro l’abbattimento delle scuole medie Besta e di parte del parco Don Bosco che le ospita – […]
The post Questi anni a Bologna: le balle «green» della giunta Lepore-Clancy, 3a puntata: il caso delle scuole Besta appeared first on Giap.
November 29, 2023
«Edgardo Ghizzoni», undicesimo racconto in musica estratto da Veglione Rosso
Edgardo Ghizzoni morì nell’agosto del 1929, otto anni e mezzo dopo il Veglione Rosso che costò la vita ai primi due correggesi uccisi dai fascisti, Mario Gasparini e Agostino Zaccarelli. E’ l’undicesimo della serie: più di un omicidio all’anno, in media, per una cittadina di provincia che allora contava poco meno di ventimila abitanti. Di […]
The post «Edgardo Ghizzoni», undicesimo racconto in musica estratto da Veglione Rosso appeared first on Giap.
November 27, 2023
Dynamite! Un ordigno letterario e politico scagliato novant’anni fa (e non smette di esplodere)
Dynamite! di Louis Adamic è uno dei libri più famosi sulla lotta di classe nel ventesimo secolo. Uscito per la prima volta nel 1931, ampliato e rivisto dall’autore tre anni dopo, negli USA sollevò un polverone che sapeva di cordite e fulmicotone. Il successo fu tale che dovettero leggerselo anche i padroni, e gli sbirri, […]
The post Dynamite! Un ordigno letterario e politico scagliato novant’anni fa (e non smette di esplodere) appeared first on Giap.
November 19, 2023
La mostra di Sangiuliano e il Tolkien “né-né” de noantri
Ancora a proposito della mostra romana «Tolkien: uomo, professore, autore», voluta dal ministro Sangiuliano e inaugurata lo scorso 15 novembre alla Galleria Nazionale, in questi giorni tocca sorbirsi il coro di lamentazioni perché in Italia si ricade sempre nelle stesse diatribe rispetto alla collocazione culturale di questo autore. E allora giù con il refrain «Tolkien […]
The post La mostra di Sangiuliano e il Tolkien “né-né” de noantri appeared first on Giap.
November 12, 2023
Questi anni a Bologna: le balle «green» della giunta Lepore-Clancy. Seconda puntata (di due tre)
[La prima puntata dell’inchiesta è qui.] 1. Scherzi della sorte: l’assemblea cittadina per il clima A Bologna, come abbiamo più volte raccontato, c’è una lunga consuetudine di «percorsi partecipativi» posticci, incanalati in procedure tecnocratiche, il cui esito è determinato in partenza. Il fatto che nello statuto del Comune figurino le «assemblee cittadine per il clima» – inserite […]
The post Questi anni a Bologna: le balle «green» della giunta Lepore-Clancy. Seconda puntata (di due tre) appeared first on Giap.
Questi anni a Bologna: le balle «green» della giunta Lepore-Clancy. Seconda puntata (di 2)
[La prima puntata dell’inchiesta è qui.] 1. Scherzi della sorte: l’assemblea cittadina per il clima A Bologna, come abbiamo più volte raccontato, c’è una lunga consuetudine di «percorsi partecipativi» posticci, incanalati in procedure tecnocratiche, il cui esito è determinato in partenza. Il fatto che nello statuto del Comune figurino le «assemblee cittadine per il clima» – inserite […]
The post Questi anni a Bologna: le balle «green» della giunta Lepore-Clancy. Seconda puntata (di 2) appeared first on Giap.
November 10, 2023
Questi anni a Bologna: le balle «green» della giunta Lepore-Clancy. Prima puntata (di due tre)
1. Memorie del decennio scorso Facciamo mente locale. Guardandoci intorno, in cosa riconosciamo l’eredità delle due giunte guidate da Virginio Merola? Cosa ha lasciato a Bologna quel decennio, che grossomodo coincide con gli anni Dieci? Poiché se ne è parlato di recente, qualcuno ricorderà subito la consegna «chiavi in mano» e gratis di una vasta area pubblica […]
The post Questi anni a Bologna: le balle «green» della giunta Lepore-Clancy. Prima puntata (di due tre) appeared first on Giap.
Questi anni a Bologna: le balle «green» della giunta Lepore-Clancy. Prima puntata (di 2)
1. Memorie del decennio scorso Facciamo mente locale. Guardandoci intorno, in cosa riconosciamo l’eredità delle due giunte guidate da Virginio Merola? Cosa ha lasciato a Bologna quel decennio, che grossomodo coincide con gli anni Dieci? Poiché se ne è parlato di recente, qualcuno ricorderà subito la consegna «chiavi in mano» e gratis di una vasta area pubblica […]
The post Questi anni a Bologna: le balle «green» della giunta Lepore-Clancy. Prima puntata (di 2) appeared first on Giap.
November 8, 2023
Tolkien, i mostri e la mostra di Sangiuliano
Ne è passata di acqua sotto i ponti da quando uno sparuto drappello di giovani del Movimento Sociale Italiano organizzò i famosi Campi Hobbit. Era la fine degli anni Settanta e il panorama politico-culturale italiano era completamente diverso da oggi. Il paese era saldamente governato dalla Democrazia Cristiana, e all’opposizione c’era il partito comunista più […]
The post Tolkien, i mostri e la mostra di Sangiuliano appeared first on Giap.
October 20, 2023
«Furio Rabitti», decimo racconto in musica estratto da Veglione rosso.
I volti dei dodici antifascisti correggesi uccisi prima della Seconda guerra mondiale ci sono in buona parte ignoti. Restano poche fotografie, spesso di seconda mano, fotocopie di fotocopie di libri introvabili, e i soggetti immortalati sono in tutto sei, la metà del totale. Per lo più sono ritratti individuali, scatti eseguiti in uno studio professionale, […]
The post «Furio Rabitti», decimo racconto in musica estratto da Veglione rosso. appeared first on Giap.
Wu Ming 4's Blog
- Wu Ming 4's profile
- 49 followers
