Wu Ming 4's Blog, page 12
June 6, 2023
Coraggio, fantasia e… pentolame! A Bologna si accendono le contestazioni contro il malterritorio
[Ieri, durante la «Giornata mondiale dell’ambiente», la classe dirigente bolognese ha subito due contestazioni da parte dei movimenti contro il malterritorio, la cementificazione e le grandi opere che stanno per abbattersi sulla città, in primis il cosiddetto «Passante di Bologna». Da tempo esponenti della giunta e lo stesso sindaco Lepore devono fare i conti con […]
The post Coraggio, fantasia e… pentolame! A Bologna si accendono le contestazioni contro il malterritorio appeared first on Giap.
June 2, 2023
«In apparenza la battaglia è persa». Valerio Evangelisti e l’immaginario secondo noi
Il 25 maggio 2023, nella sala Stabat Mater della Biblioteca dell’Archiginnasio di Bologna, abbiamo tenuto una conferenza in ricordo del collega e compagno Valerio Evangelisti (1952-2022). Con noi c’era l’attore Marco Manfredi, che ha letto alcuni brani scelti ad hoc. Il focus era sugli scritti di critica letteraria e culturale di Valerio, raccolti una ventina […]
The post «In apparenza la battaglia è persa». Valerio Evangelisti e l’immaginario secondo noi appeared first on Giap.
May 29, 2023
Fanghi velenosi e narrazioni tossiche: sulle alluvioni in Emilia-Romagna
di Wu Ming INDICE 1. Cementificazione: negare l’evidenza 2. Dare la colpa ad «ambientalisti» e «animalisti» 3. Vivere su una terra di cui non si sa niente 4. Denudare gli argini: l’eccidio della flora ripariale in Emilia-Romagna 5. Paradosso di una «ciclovia»: eliminare il verde per essere green 6. Le trappole dell’eccezionalismo 7. Bona lé […]
The post Fanghi velenosi e narrazioni tossiche: sulle alluvioni in Emilia-Romagna appeared first on Giap.
May 25, 2023
«Antonio Pellicciari». Quinto racconto in musica estratto da Veglione rosso
Non esistono fotografie di Antonio Pellicciari, che quindi sarebbe il primo, tra i protagonisti di Veglione rosso incontrati fin qui, a rimanere senza volto, se non fosse per il disegno di Carlotta Artioli. Non a caso, Antonio vi è ritratto da sotto in su, con le scarpe in primo piano e il viso sfuggente, poco […]
The post «Antonio Pellicciari». Quinto racconto in musica estratto da Veglione rosso appeared first on Giap.
May 17, 2023
Non è «maltempo», è malterritorio. Le colpe del disastro in Emilia-Romagna
La narrazione che imperversa sulle alluvioni in Emilia-Romagna è tossica e nasconde le responsabilità reali. Responsabilità che non sono del «meteo». E nemmeno del «clima», termine usato da amministratori e giornalisti più o meno come sinonimo di «sfiga». Le piogge di questi giorni stupiscono, sembrano più eccezionali di quanto non siano, perché arrivano dopo un […]
The post Non è «maltempo», è malterritorio. Le colpe del disastro in Emilia-Romagna appeared first on Giap.
May 4, 2023
«Se vi va bene bene se no seghe», l’autobiografia di Valerio Minnella in libreria dal 12 maggio
Radio Alice – per chi le vuol bene, solo «Alice» – è sgomberata dai Biechi Blu la sera del 12 marzo 1977. C’è chi fugge sopra i tetti, passando accanto a un’antenna da carro armato, ma qualcuno rimane, perché non si abbandona la nave, pardon, la tecnologia, all’orda nemica. Il resto è storia: «Sono entrati… […]
The post «Se vi va bene bene se no seghe», l’autobiografia di Valerio Minnella in libreria dal 12 maggio appeared first on Giap.
May 2, 2023
Ufo 78, Speciale n. 13 | L’ospedale di Como, Tolkien e noi, fantastico e diserzione, concerti non-identificati
A sette mesi dall’uscita in libreria, Ufo 78 prosegue il suo viaggio, lo presentiamo ancora in giro per l’Italia, lettori e lettrici continuano a discuterlo, escono nuove recensioni, e nei prossimi mesi sarà pubblicato in tedesco da Assoziation A, in greco da Οι Εκδόσεις των Συναδέλφων, in catalano da Radical Books Cop e in castigliano da […]
The post Ufo 78, Speciale n. 13 | L’ospedale di Como, Tolkien e noi, fantastico e diserzione, concerti non-identificati appeared first on Giap.
April 26, 2023
«Umberto Bizzoccoli». Quarto racconto in musica estratto da Veglione rosso
Umberto Bizzoccoli fu il più giovane dei morti correggesi uccisi dai fascisti tra il 1920 e lo scoppio della Seconda guerra mondiale. Aveva diciott’anni quando fu stroncato dalla tubercolosi, contratta in seguito a una terribile bastonatura. Vi offriamo la sua storia in una versione per voce e fisarmonica, pubblicandola il giorno dopo la festa della […]
The post «Umberto Bizzoccoli». Quarto racconto in musica estratto da Veglione rosso appeared first on Giap.
April 16, 2023
Domenica 23 aprile una serata particolare a Nassau
Domenica 23 aprile 2023, dalle h.17, doppio evento a Nassau, in via de’ Griffoni 5/2, a Bologna, con Wu Ming, Melologos, Chialab, Jet Set Roger e Marco Manfredi. Nassau è uno spazio polivalente e indipendente, un piccolo porto pirata in pieno centro storico. I luoghi hanno la loro metempsicosi. Il seminterrato che oggi è Nassau […]
The post Domenica 23 aprile una serata particolare a Nassau appeared first on Giap.
Domenica 23 aprile una serata particolare a Nassau, con Wu Ming, Melologos, Chialab, Jet Set Roger e Marco Manfredi
Domenica 23 aprile 2023, dalle h.17, doppio evento a Nassau, in via de’ Griffoni 5/2, a Bologna. Nassau è uno uno spazio polivalente e indipendente, un piccolo porto pirata in pieno centro storico. I luoghi hanno la loro metempsicosi. Il seminterrato che oggi è Nassau negli anni Settanta era il circolo anarchico “La Talpa” e […]
The post Domenica 23 aprile una serata particolare a Nassau, con Wu Ming, Melologos, Chialab, Jet Set Roger e Marco Manfredi appeared first on Giap.
Wu Ming 4's Blog
- Wu Ming 4's profile
- 49 followers
