Wu Ming 4's Blog, page 14

February 24, 2023

2020–2023: dagli avvistamenti durante i lockdown alla «guerra degli UFO» (Ufo 78, speciale n.11)

Quando abbiamo cominciato a scrivere Ufo 78, di Ufo si parlava molto poco, perlomeno nel mainstream. Fuori da certe nicchie, l’argomento era démodé da molti anni. Ogni tanto qualcuno ci chiedeva: – Di cosa parlerà il prossimo romanzo? E noi: – Dell’ossessione per gli UFO che si impadronì dell’Italia nel ’78. A quel punto l’interloquente, […]

The post 2020–2023: dagli avvistamenti durante i lockdown alla «guerra degli UFO» (Ufo 78, speciale n.11) appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 24, 2023 00:00

February 22, 2023

«Agostino Zaccarelli». Secondo racconto in musica estratto da Veglione rosso.

Chitarra, fisarmonica e voce sono le tre protagoniste sonore del secondo melologo che abbiamo ricavato da Veglione rosso. Manca il violencello – e soltanto alla fine, col dodicesimo racconto, spiegheremo il motivo di quest’alternanza tra i tre strumenti. Per ora ci limitiamo a dire che c’è una logica, parallela – o meglio: isomorfa – rispetto […]

The post «Agostino Zaccarelli». Secondo racconto in musica estratto da Veglione rosso. appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 22, 2023 00:44

February 20, 2023

Se vi va bene, bene, se no… seghe. In arrivo l’autobiografia di Valerio Minnella. Non solo Radio Alice!

È tempo di annunciare che a primavera, nella collana Quinto Tipo diretta da Wu Ming 1 per Alegre, uscirà Se vi va bene se no seghe. Dall’antimilitarismo a Radio Alice e ancora più in là: una vita fuori dai ranghi. Si tratta dell’autobiografia di Valerio Minnella, basata su tre anni di conversazioni-fiume con WM1 e […]

The post Se vi va bene, bene, se no… seghe. In arrivo l’autobiografia di Valerio Minnella. Non solo Radio Alice! appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 20, 2023 00:00

February 15, 2023

Il linguaggio belligerante e il diritto di dissentire. Un estratto dal nuovo libro di Matteo Pucciarelli «Guerra alla guerra»

[Esce in questi giorni per i tipi di Laterza il nuovo libro di Matteo Pucciarelli, Guerra alle guerra. Guida alle idee del pacifismo italiano. Il capitolo 8, di cui riportiamo ampi estratti e che s’intitola «Guerra nelle parole. Il linguaggio belligerante e il diritto di dissentire», è in larga parte imperniato su un’intervista a WM1 […]

The post Il linguaggio belligerante e il diritto di dissentire. Un estratto dal nuovo libro di Matteo Pucciarelli «Guerra alla guerra» appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 15, 2023 00:20

February 13, 2023

Yekatit 12 | Febbraio 19. Sette giorni di iniziative a Roma, per ricordare i crimini del colonialismo italiano

A gennaio di due anni fa, nel pieno dell’inverno pandemico, invitammo tutte le persone antifasciste a ricordare le nefandezze del colonialismo italiano con azioni di guerriglia odonomastica, in occasione dell’84° anniversario della strage di Addis Abeba, avvenuta il dodicesimo giorno del mese di Yekatit, secondo il calendario etiope, corrispondente al 19 febbraio. In risposta a […]

The post Yekatit 12 | Febbraio 19. Sette giorni di iniziative a Roma, per ricordare i crimini del colonialismo italiano appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 13, 2023 01:00

February 6, 2023

Ufo 78, speciale n.10 | Galassie, piccole Stonehenge, sugli UFO Gaber aveva torto, finalmente disponibile Hallomoro!

Su Doppiozero, in una delle migliori recensioni di Ufo 78 uscite sinora, lo storico Pasquale Palmieri scrive: «[Ufo 78] mira a costruire un universo narrativo capace di espandersi, grazie al contributo di una metamorfica tribù di lettori-fruitori, desiderosi di andare oltre il ruolo di semplici destinatari, e di partecipare con racconti, segnalazioni, commenti, obiezioni. Nel […]

The post Ufo 78, speciale n.10 | Galassie, piccole Stonehenge, sugli UFO Gaber aveva torto, finalmente disponibile Hallomoro! appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 06, 2023 00:00

February 1, 2023

La storia in (nero) fumo. Su una pessima campagna di comunicazione dell’Istituto Parri di Bologna

di Wu Ming L’Istituto storico Parri – Bologna Metropolitana, dal giugno 2020 presieduto dall’ex-sindaco di Bologna Virginio Merola*, compie sessant’anni. La settimana scorsa si è tenuto l’evento inaugurale delle celebrazioni, ospiti Lodo Guenzi e Bebo Guidetti de Lo Stato Sociale. Nei giorni successivi sui muri di Bologna è apparsa una serie di manifesti dedicati alle […]

The post La storia in (nero) fumo. Su una pessima campagna di comunicazione dell’Istituto Parri di Bologna appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 01, 2023 00:23

January 30, 2023

«Mario Gasparini» è il primo racconto in musica estratto da Veglione rosso.

Gennaio è ormai agli sgoccioli, e noialtri a gennaio avevamo promesso di iniziare a presentarvi gli audioracconti derivati da Veglione Rosso, uno per ognuno dei dodici correggesi uccisi dai fascisti prima della Seconda guerra mondiale; uno per ognuno dei dodici mesi del 2023. Ecco allora il primo melologo, dedicato a Mario Gasparini: la voce e […]

The post «Mario Gasparini» è il primo racconto in musica estratto da Veglione rosso. appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on January 30, 2023 00:21

January 20, 2023

Ufo 78, speciale n.9 | Il punto sul Flap 23, ascolti (e guide all’ascolto), interviste, recensioni

Il Flap 2023 sta mantenendo le promesse di quello autunnale. Ovunque andiamo troviamo grande calore, ottima affluenza di pubblico, domande, curiosità, e banchetti dei libri regolarmente svuotati. Avviene su tutto il territorio nazionale, da Nord a Sud, senza distinzioni. Si sa, per altro, che certe realtà periferiche, specialmente a meridione, sono complicate. Non è scontato […]

The post Ufo 78, speciale n.9 | Il punto sul Flap 23, ascolti (e guide all’ascolto), interviste, recensioni appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on January 20, 2023 01:57

January 9, 2023

Ottanta giorni di sciopero della fame. Il caso Alfredo Cospito e «i buoni»

Dopo decenni di «scioperi della fame» per modo di dire – all’acqua di rose, meramente simbolici, spesso solo mediatici, annunciati anche per questioni di dubbia rilevanza – non ci impressiona più sentire che una persona è in sciopero della fame. Almeno dalle nostre parti, il concetto è inflazionato, e una pessima informazione fa il resto. […]

The post Ottanta giorni di sciopero della fame. Il caso Alfredo Cospito e «i buoni» appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on January 09, 2023 00:00

Wu Ming 4's Blog

Wu Ming 4
Wu Ming 4 isn't a Goodreads Author (yet), but they do have a blog, so here are some recent posts imported from their feed.
Follow Wu Ming 4's blog with rss.