Wu Ming 4's Blog, page 17
October 10, 2022
Ufo 78, da oggi in libreria. Prime recensioni, interviste, podcast e incontri ravvicinati di vario tipo
Da oggi il nostro romanzo si trova, come suol dirsi, «nelle migliori librerie». In realtà molte lo espongono già da ieri. Un ringraziamento particolare a chi lo ha già prenotato e a chi andrà in libreria in questi primi giorni. Nell’augurare a tutte e tutti buona lettura, cogliamo l’occasione per alcune segnalazioni – una recensione, […]
The post Ufo 78, da oggi in libreria. Prime recensioni, interviste, podcast e incontri ravvicinati di vario tipo appeared first on Giap.
October 3, 2022
Flap 22. La prima parte del tour di Ufo 78 (da ottobre a dicembre)
农村包围城市, suggerì una volta qualcuno. Accerchiare le città dalle campagne. Sembra questa la strategia degli Ufo: li si avvista soprattutto in zone rurali e semirurali, in volo su boschi, montagne, paesini, periferie. Perché mai, ci si chiede, gli alieni dovrebbero atterrare a Turrita di Siena o a Marzano di Torriglia? Perché è un fenomeno eccentrico: apparendovi, […]
The post Flap 22. La prima parte del tour di Ufo 78 (da ottobre a dicembre) appeared first on Giap.
September 27, 2022
Bologna. Deviazioni inedite raccontate dagli abitanti (e curate da Wu Ming 2).
di Wu Ming 2 Circa tre anni fa ho partecipato alla stesura della guida nonturistica di Ussita, un piccolo comune dei monti Sibillini colpito dal sisma del 2016. Il mio contributo si limitava a un breve racconto, scritto in seguito a un soggiorno nel paese e all’incontro con un gruppo di abitanti, la «redazione di […]
The post Bologna. Deviazioni inedite raccontate dagli abitanti (e curate da Wu Ming 2). appeared first on Giap.
September 20, 2022
Ufo 78: la copertina, la data d’uscita, l’inizio del tour di presentazioni
Ce n’è voluto di tempo. Ancor prima di uscire, Ufo 78 ha una storia complessa, la sua scrittura ha lasciato tracce e testimonianze. Il lavoro è stato lungo, ma finalmente ci siamo. L’oggetto volante atterrerà l’11 ottobre ed è già prenotabile in libreria*. Il 20 ottobre partirà da Bologna il tour di presentazioni. La prima […]
The post Ufo 78: la copertina, la data d’uscita, l’inizio del tour di presentazioni appeared first on Giap.
August 29, 2022
Quattro passi contro il Passante. Un rituale apotropaico per incontrare I sollevamenti della Terra.
Bologna si è affacciata sugli anni Venti del Duemila dichiarando per bocca del suo sindaco di essere «la città più progressista d’Italia». Il primo frutto di questo suo progresso, l’opera più importante dell’immediato futuro, sarà l’allargamento del nastro d’asfalto che l’attraversa, da oriente a occidente. L’infrastruttura formata dall’A14 e dalla tangenziale raggiungerà in alcuni tratti […]
The post Quattro passi contro il Passante. Un rituale apotropaico per incontrare I sollevamenti della Terra. appeared first on Giap.
August 24, 2022
Ripartenze di fine estate: camminate narranti, presentazioni, spettacoli, uscite editoriali
L’ultimo mese dell’estate 2022 ci trova ancora al lavoro sul primo romanzo collettivo del nuovo decennio e nel nuovo scenario. Il nostro primo libro post-pandemia. Siamo al terzo giro di bozze, ormai dovrebbe esser quasi fatta. Ci muoviamo verso l’inizio, perché, come diceva quel tale, «l’inizio è davanti a noi». La scrittura di un libro […]
The post Ripartenze di fine estate: camminate narranti, presentazioni, spettacoli, uscite editoriali appeared first on Giap.
August 9, 2022
Morte di un giallista bolzanino: un mystery editoriale in una provincia estrema e incompresa
Sul sito della RAI dell’Alto Adige sono disponibili le prime due puntate del podcast – per la precisione, un radiosceneggiato – Morte di un giallista bolzanino. La storia raccontata è quella dello scrittore Marco Felder, ed è al tempo stesso un dietro-le-quinte e un ponte gettato tra i romanzi della coppia Andreetto-Pispisa Tutta quella brava […]
The post Morte di un giallista bolzanino: un mystery editoriale in una provincia estrema e incompresa appeared first on Giap.
July 27, 2022
Strategie del reincanto. Come uscire dal sortilegio del capitalismo? Dialogo tra Loredana Lipperini, Mariano Tomatis e Wu Ming 1
La sera del 20 luglio 2022, a Rio nell’Elba, per la precisione in piazza Matteotti, Loredana Lipperini, Mariano Tomatis e Wu Ming 1, pungolati dal direttore artistico di Elba Book Festival Marco Belli, hanno discusso di incanto, “disincanto” neoliberale, reincanto (e scorciatoie verso reincanti tossici), meraviglia, magia, fantasmi e molte altre cose, a partire dai […]
The post Strategie del reincanto. Come uscire dal sortilegio del capitalismo? Dialogo tra Loredana Lipperini, Mariano Tomatis e Wu Ming 1 appeared first on Giap.
July 5, 2022
Di nuovo in marcia: Alpinismo Molotov, il territorio aggredito, i sollevamenti della terra
Dal 2014 il logo di Alpinismo Molotov mostra il profilo di una montagna dentro una bottiglia incendiaria con lo stoppaccio pronto a essere acceso. Oggi andare in montagna vuol dire questo: attraversare un territorio infiammato e febbricitante, un paesaggio in pieno sconvolgimento. Il surriscaldamento causa siccità, provoca crolli e stragi e appicca incendi quasi indomabili. […]
The post Di nuovo in marcia: Alpinismo Molotov, il territorio aggredito, i sollevamenti della terra appeared first on Giap.
June 24, 2022
Che cos’è la Wu Ming Foundation?
Nuova fase, nuova pagina di presentazione. Di quelle che sui blog si aprono cliccando «About» o «Chi siamo». Ché molte e molti ancora non sanno, o non si orientano, o vogliono avere il «quadro della situazione». Buona lettura e buone ricerche.
The post Che cos’è la Wu Ming Foundation? appeared first on Giap.
Wu Ming 4's Blog
- Wu Ming 4's profile
- 49 followers
