Wu Ming 4's Blog, page 13
April 12, 2023
Un’alta marea di asfalto. Con il Passante, Bologna avanguardia dell’ingiustizia climatica.
INDICE 0. Introduzione 1. Due aggressioni emblematiche 2. Reti arancione, comincia l’invasione 3. Arboricidio (la somma non fa il totale) 4. Offensiva d’asfalto 5. La «guerra alle emissioni» non avrà luogo 6. Medaglia di platino al valore 7. No Passante Trek – Parte seconda «Ogni albero ha il suo nemico, pochi hanno un avvocato.» J.R.R. […]
The post Un’alta marea di asfalto. Con il Passante, Bologna avanguardia dell’ingiustizia climatica. appeared first on Giap.
April 11, 2023
«Il cuore e l’abisso», la biografia di Felice Benuzzi scritta da Rory Steele, con postfazione di Wu Ming 1
Grazie a MonteRosa Edizioni torna in libreria, in una nuova edizione riveduta, Il cuore e l’abisso. La vita di Felice Benuzzi. Si tratta della biografia che Rory Steele – scrittore, saggista, ex-ambasciatore australiano in Italia – ha dedicato a Felice Benuzzi. Benuzzi (1910–1988) fu alpinista, scrittore e diplomatico. È noto soprattutto per l’avventura raccontata nel […]
The post «Il cuore e l’abisso», la biografia di Felice Benuzzi scritta da Rory Steele, con postfazione di Wu Ming 1 appeared first on Giap.
April 3, 2023
Majakovskij a Mirafiori… e alla GKN. «Volodja», storia di fantasmi e lotte operaie
di Wu Ming 1 Campi Bisenzio (Firenze), presidio degli operai GKN in lotta, sera del 31 marzo 2023, ore 22:20. Attacchiamo così: «Per gli operai la poesia…» Sul palco del primo Festival di letteratura working class, davanti a più di cinquecento persone, il sottoscritto e Stefano D’Arcangelo eseguono per la prima volta dal vivo Volodja. […]
The post Majakovskij a Mirafiori… e alla GKN. «Volodja», storia di fantasmi e lotte operaie appeared first on Giap.
March 29, 2023
Gianni Minà, il Messico, Cuba, Sergio Leone, i Mohawk e noi. Reminiscenze internazionaliste
La prima volta che incontrammo Gianni Minà fu a Cuba nella primavera del 2000. Eravamo alla Fiera internazionale del libro dell’Avana. Quell’anno l’Italia era il paese ospite d’onore e diversi scrittori avevano accettato di partecipare. Tra questi, una piccola delegazione di scrittori e scrittrici bolognesi, capitanata da Stefano Tassinari. Noialtri – forti dell’avere contatti in […]
The post Gianni Minà, il Messico, Cuba, Sergio Leone, i Mohawk e noi. Reminiscenze internazionaliste appeared first on Giap.
March 28, 2023
Networkers never die. L’archivio di Piermario Ciani approda al Mart
di Duccio Dogheria * Giap si è occupato più volte della poliedrica figura di Piermario Ciani (1951-2006), formidabile sperimentatore e networker ante litteram. Ma anche ben prima della creazione del blog, Wu Ming 1 – che collaborò con il multiforme creatore di situazioni fin dagli esordi del Luther Blissett Project – ha dedicato preziose parole […]
The post Networkers never die. L’archivio di Piermario Ciani approda al Mart appeared first on Giap.
March 23, 2023
La generazione perduta. Un film di Marco Turco, scritto con Wu Ming 2.
Chi ha già letto Ufo 78 sa che nelle sue pagine s’incrociano diverse trame, come del resto accade in tanti nostri romanzi, dove i rivoli narrativi confluiscono pian piano in una sola corrente. Una delle ambientazioni che abbiamo scelto per quest’ultimo lavoro è Thanur, una comune messa in crisi dall’esplosione del consumo di eroina nelle […]
The post La generazione perduta. Un film di Marco Turco, scritto con Wu Ming 2. appeared first on Giap.
March 18, 2023
«Aristodemo Cocconi». Terzo racconto in musica estratto da Veglione rosso
Questo terzo melologo da Veglione Rosso lo dedichiamo a Dax, Davide Cesare, anche lui, come Aristodemo Cocconi, ucciso da «sicari fascisti». Assassini che oggi, come vent’anni fa, come all’inizio del Ventennio, sembrano comportarsi sempre allo stesso modo, seguendo schemi che si direbbero atavici e che invece sono il prodotto di un’idea mortifera della «vita umana […]
The post «Aristodemo Cocconi». Terzo racconto in musica estratto da Veglione rosso appeared first on Giap.
March 16, 2023
Ufo 78 | La tranche primaverile del Flap 23 + Speciale n.12, con uno scritto di Giuliano Spagnul (fondatore della rivista «Un’ambigua utopia»)
La tranche invernale del Flap 23 si conclude questo weekend con due presentazioni nelle Marche e due in Sicilia. È dunque tempo di pubblicare il calendario primaverile. Dopo le sessantanove presentazioni da ottobre a oggi, eccone altre ventuno. Gli ultimi mesi sono stati parecchio impegnativi. Da qui in avanti il ritmo sarà più compatibile con […]
The post Ufo 78 | La tranche primaverile del Flap 23 + Speciale n.12, con uno scritto di Giuliano Spagnul (fondatore della rivista «Un’ambigua utopia») appeared first on Giap.
March 6, 2023
«Morte di un giallista bolzanino» su RaiPlaySound e altre audioproduzioni
Nell’agosto 2022, annunciando l’uscita di Morte di un giallista bolzanino, scrivevamo: «La storia raccontata è quella dello scrittore Marco Felder, ed è al tempo stesso un dietro-le-quinte e un ponte gettato tra i romanzi della coppia Andreetto & Pispisa Tutta quella brava gente e La parola amore uccide, entrambi editi da Rizzoli, oltre a contenere […]
The post «Morte di un giallista bolzanino» su RaiPlaySound e altre audioproduzioni appeared first on Giap.
February 26, 2023
«Il piccolo regno»: il secondo romanzo solista di Wu Ming 4 torna in libreria
A sette anni dalla prima pubblicazione, Il piccolo regno di Wu Ming 4 torna in libreria in edizione tascabile, al prezzo popolare di €10. Per la verità, zitto zitto, questo titolo – solo apparentemente minore nella serie dei solisti usciti dall’officina Wu Ming – è sempre rimasto in circolazione. Ciò è dovuto soprattutto all’impegno di […]
The post «Il piccolo regno»: il secondo romanzo solista di Wu Ming 4 torna in libreria appeared first on Giap.
Wu Ming 4's Blog
- Wu Ming 4's profile
- 49 followers
