Wu Ming 4's Blog, page 21

November 19, 2021

Un’intervista sul green pass, le fantasie di complotto e le forme del conflitto sociale a venire

Sta circolando in più lingue una lunga intervista in cui parliamo delle manifestazioni anti-green pass e del conflitto sociale post-pandemico. L’abbiamo rilasciata qualche tempo fa, in italiano, al settimanale tedesco Jungle World. L’idea l’ha avuta Federica Matteoni, che ha anche tradotto le nostre risposte e che ringraziamo per l’opportunità. L’11 novembre è uscita in versione […]

The post Un’intervista sul green pass, le fantasie di complotto e le forme del conflitto sociale a venire appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on November 19, 2021 03:50

November 16, 2021

Gli strange days di Trieste contro il green pass. Il racconto di una lotta sbalorditiva – Seconda puntata

[Dopo la prima puntata del suo reportage ibrido e perturbante – che è stata pubblicata anche in francese su Lundi Matin – con questa seconda (di tre che saranno) Andrea Olivieri si addentra nel vivo delle contraddizioni, raccontando l’incredibile 16 ottobre al varco 4 del porto di Trieste. La giornata dell’iper-spettacolarizzazione, dell’invasione di troupes televisive […]

The post Gli strange days di Trieste contro il green pass. Il racconto di una lotta sbalorditiva – Seconda puntata appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on November 16, 2021 23:59

November 15, 2021

A proposito delle tante somiglianze tra L’Uomo Calamita e Freaks Out.

Da qualche giorno, con cadenza regolare, riceviamo telefonate, messaggi e missive che riguardano Freaks Out, il nuovo film di Gabriele Mainetti. Al netto di fronzoli e dettagli, queste comunicazioni sono di due specie: 1. Gente che ci domanda se per caso siamo co-autori del soggetto; 2. Gente che vuol sapere come mai ci sono tante […]

The post A proposito delle tante somiglianze tra L’Uomo Calamita e Freaks Out. appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on November 15, 2021 00:00

November 9, 2021

Gli strange days di Trieste contro il green pass. Il racconto di una lotta sbalorditiva – Prima puntata

[Da settimane Andrea Olivieri, ricercatore e scrittore, cammina o si sposta in moto da un luogo all’altro della sua città, di giorno e di sera, attraversa cortei e assemblee di piazza, ascolta le persone più diverse nelle situazioni più diverse, mobilita la propria memoria di ex-lavoratore del porto e di attivista, butta giù appunti su […]

The post Gli strange days di Trieste contro il green pass. Il racconto di una lotta sbalorditiva – Prima puntata appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on November 09, 2021 05:28

November 6, 2021

«Ribelli al confino», una graphic novel ambientata a Ventotene, una mostra itinerante e altro ancora

Ribelli al confino è una graphic novel ambientata a Ventotene, sceneggiata e disegnata dal grande Maurizio Ribichini. Ribelli al confino è anche una mostra itinerante pensata per le scuole e in generale per le giovani generazioni, «realizzata su sedici roll up dedicati alla storia del confino politico durante il regime fascista e alle diverse forme […]

The post «Ribelli al confino», una graphic novel ambientata a Ventotene, una mostra itinerante e altro ancora appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on November 06, 2021 01:00

November 2, 2021

A Sweepsy (1984 – 2021)

Abbiamo saputo solo stasera, in ritardo di qualche giorno, della morte di Veronica Siracusano Raffa, ricercatrice e saggista, blogger e compagna. Da poco aveva compiuto 37 anni. Lascia il marito, Marco, e un figlio piccolo, Niccolò, ai quali esprimiamo, per quel che vale, tutta la nostra vicinanza. La settimana scorso avevamo saputo che Veronica era […]

The post A Sweepsy (1984 – 2021) appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on November 02, 2021 14:29

October 21, 2021

George Orwell strikes back: arriva in libreria «La strada di Wigan Pier», con la prefazione di Wu Ming 4

[Esce oggi in libreria, nella collana Working Class curata da Alberto Prunetti per le Edizioni Alegre, la nuova edizione italiana de La strada di Wigan Pier (€16), la celebre indagine sociale e conseguente riflessione politica che George Orwell realizzò e scrisse nel 1936, nei distretti minerari del Nord dell’Inghilterra. Nonostante i quasi novant’anni che ci […]

The post George Orwell strikes back: arriva in libreria «La strada di Wigan Pier», con la prefazione di Wu Ming 4 appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 21, 2021 00:00

October 19, 2021

Una nota sul killeraggio e sul cantare in coro. Come le nostre critiche al green pass vengono distorte dai media governativi

Oggi su Repubblica Gianni Riotta – che Glenn Greenwald memorabilmente definì «the opposite of journalism» – ci addita al pubblico odio in un articolo che intende scomunicare e demonizzare chiunque critichi il «green pass» “da sinistra” – ovvero: nel contesto di una critica alle politiche neoliberali del governo Draghi, a una gestione della pandemia disastrosa, […]

The post Una nota sul killeraggio e sul cantare in coro. Come le nostre critiche al green pass vengono distorte dai media governativi appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 19, 2021 01:54

October 13, 2021

Fronte del porto. L’«anomalia selvaggia» della piazza anti-pass triestina e la lotta di classe

[Quel che sta accadendo con epicentro Trieste, in un’accelerazione che lascia sorpresi molti ma non chi segue la vicenda dal principio, rende necessario chiarire alcuni punti. Il contagio che dalla piazza anti-lasciapassare triestina sembra estendersi a diversi porti italiani smentisce le letture banali delle mobilitazioni in corso, “letture” funzionali a facili riprovazioni. Come tutte le […]

The post Fronte del porto. L’«anomalia selvaggia» della piazza anti-pass triestina e la lotta di classe appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 13, 2021 06:31

October 10, 2021

Gli utili idioti neofascisti e il futuro delle lotte contro il «green pass»

[Riceviamo e pubblichiamo una riflessione a caldo sui fatti di Roma scritta dal sociologo Niccolò Bertuzzi, di cui abbiamo già segnalato alcuni articoli. Di nostro aggiungiamo: ci sono mobilitazioni cittadine contro il lasciapassare in cui i fascisti sono stati emarginati nelle piazze e cacciati dalle assemblee, come è giusto, come vuole il minimo della decenza. […]

The post Gli utili idioti neofascisti e il futuro delle lotte contro il «green pass» appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 10, 2021 13:51

Wu Ming 4's Blog

Wu Ming 4
Wu Ming 4 isn't a Goodreads Author (yet), but they do have a blog, so here are some recent posts imported from their feed.
Follow Wu Ming 4's blog with rss.