Wu Ming 4's Blog, page 22

October 4, 2021

Non basta tornare a parlare di clima, conta il come torniamo a parlarne. Primi appunti (post-pandemia e dal Delta padano)

PREMESSA: UN PERICOLO, DUE EMERGENZE, UN RISCHIO Il testo che segue è stato scritto nell’estate 2020, durante la prima “tregua” concessa dall’emergenza pandemica, e pubblicato nell’ottobre successivo come saggio introduttivo a Quando qui sarà tornato il mare, romanzo «a mosaico» scritto dal gruppo Moira Dal Sito. Il libro – risultato di un laboratorio su crisi […]

The post Non basta tornare a parlare di clima, conta il come torniamo a parlarne. Primi appunti (post-pandemia e dal Delta padano) appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 04, 2021 01:55

September 22, 2021

La cognizione del terrore. Ritrovarci tra noi, ritrovare la fiducia che l’Emergenza pandemica ha distrutto

di Stefania Consigliere e Cristina Zavaroni * Qualcosa si muove. Forse perché a scuole aperte la violenza del lasciapassare è più evidente; o perché le piazze del sabato stanno proseguendo e, pian piano, orientandosi; o per l’effetto epistemologico dell’appello dei docenti universitari; o perché i sindacati di base hanno qualcosa da eccepire; o, ancora, perché […]

The post La cognizione del terrore. Ritrovarci tra noi, ritrovare la fiducia che l’Emergenza pandemica ha distrutto appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on September 22, 2021 02:23

September 15, 2021

Dal Corno alle Scale al Monte Carzolano: iniziative resistenti e scarpinate letterarie sull’Appennino.

Nel primo fine settimana d’autunno sono in programma, sull’Appennino, due iniziative che ci stanno molto a cuore e alle quali siamo felici di invitarvi. Partiamo dalla seconda, in ordine di tempo. Ufficialmente si tratta di un presidio, al Lago Scaffaiolo, sotto le vette del Corno alle Scale. Come sapete, ormai da qualche anno, insieme a […]

The post Dal Corno alle Scale al Monte Carzolano: iniziative resistenti e scarpinate letterarie sull’Appennino. appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on September 15, 2021 05:31

September 9, 2021

Ostaggi in Assurdistan, ovvero: il lasciapassare e noi / Seconda puntata

di Wu Ming INDICE DELLA SECONDA PUNTATA 6. voci contro il lasciapassare e l’Emergenza ■ Non ci sono più gli shitstorm di una volta ■ Dobbiamo camminare sulla fune giusta ■ La padella e la brace: occhio a non chiedere l’obbligo vaccinale 7. Ritorno a un paesaggio di macerie ■ Lo scambio spettacolare pro Confindustria […]

The post Ostaggi in Assurdistan, ovvero: il lasciapassare e noi / Seconda puntata appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on September 09, 2021 09:04

September 3, 2021

A Facebook non piace «La Q di Qomplotto» (e viceversa). Una piccola storia di algoritmi e mannaie

A fine giugno è capitato al circolo culturale Magazzino Parallelo di Cesena. La notizia è uscita sulla stampa locale – Cesena Today e Il Resto del Carlino –, ma sembrava un singolo episodio. Il 29 agosto è toccato al CSA Sisma di Macerata. Che ha scritto un bel comunicato, tanto che oltre a linkarlo lo […]

The post A Facebook non piace «La Q di Qomplotto» (e viceversa). Una piccola storia di algoritmi e mannaie appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on September 03, 2021 00:33

August 31, 2021

Ostaggi in Assurdistan, ovvero: il lasciapassare e noi / Prima puntata

di Wu Ming INDICE DELLA PRIMA PUNTATA 0. Introduzione. 1. Il lasciapassare quel che dice non lo fa (e quel che ti fa non lo dice) ■ Come strumento di profilassi il lasciapassare è una presa in giro ■ La gente si stava vaccinando anche senza lasciapassare ■ L’invenzione delle emergenze «medici no vax» e […]

The post Ostaggi in Assurdistan, ovvero: il lasciapassare e noi / Prima puntata appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on August 31, 2021 10:08

August 29, 2021

Nascita della foibologia. Come una fantasia di complotto antipartigiana è divenuta verità di Stato

In questi giorni gli attacchi delle destre a Tomaso Montanari – che ha tutta la nostra solidarietà – hanno riportato in auge (per una volta fuori stagione, cioè lontani dal 10 febbraio ) la querelle sulle foibe. In rete molte persone hanno linkato le inchieste e ricerche apparse su Giap nel corso degli anni, soprattutto […]

The post Nascita della foibologia. Come una fantasia di complotto antipartigiana è divenuta verità di Stato appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on August 29, 2021 06:52

August 24, 2021

«In viro veritas?» Scarica i capitoli de La Q di Qomplotto dedicati a pandemia, vaccini e complotti

Abbiamo deciso di rendere disponibili in pdf quattro capitoli di La Q di Qomplotto. È una sorta di “miniserie” nel flusso del libro di Wu Ming 1, intitolata «In viro veritas?»* e dedicata alla pandemia di Covid-19, alla critica di com’è stata gestita l’emergenza pandemica e alle fantasie di complotto su Sars-Cov-2 e vaccini. In […]

The post «In viro veritas?» Scarica i capitoli de La Q di Qomplotto dedicati a pandemia, vaccini e complotti appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on August 24, 2021 03:56

August 23, 2021

A che punto è la notte? Appunti per un compendio dell’emergenza pandemica in Italia (agosto 2021)

di Roberto Salerno * Dopo diciassette mesi in cui si sono rincorsi provvedimenti surreali e terrori a singhiozzo è diventato complicato capire di cosa si stia discutendo quando ci si imbarca in dibattiti e considerazioni sulla pandemia provocata dal SARS-CoV-2. Del resto, in questo periodo non esiste un solo aspetto della nostra vita che non […]

The post A che punto è la notte? Appunti per un compendio dell’emergenza pandemica in Italia (agosto 2021) appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on August 23, 2021 07:09

August 17, 2021

Kit di pronto soccorso antifascista contro il nuovo lasciapassare. Un segnale importante che vale la pena amplificare

«Il 9 agosto presso il circolo anarchico Berneri di Bologna si è tenuta un’assemblea autoconvocata di antifasciste contro il greenpass. All’assemblea erano presenti persone di varie realtà antifasciste di Bologna e dintorni. L’assemblea è durata tre ore, durante le quali si è ragionato su un documento da far circolare, che permetta di scindere i discorsi […]

The post Kit di pronto soccorso antifascista contro il nuovo lasciapassare. Un segnale importante che vale la pena amplificare appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on August 17, 2021 05:46

Wu Ming 4's Blog

Wu Ming 4
Wu Ming 4 isn't a Goodreads Author (yet), but they do have a blog, so here are some recent posts imported from their feed.
Follow Wu Ming 4's blog with rss.