Wu Ming 4's Blog, page 23

August 10, 2021

L’arte di governare nel torbido. Due ipotesi su Green Pass e (assenza di) obbligo vaccinale

di Wolf Bukowski * Se «non ti vaccini, ti ammali, muori. Oppure fai morire: non ti vaccini, ti ammali, contagi, qualcuno muore», dice Mario Draghi. Dunque per lui chi non si vaccina non è semplicemente un untore, ma un assassino. Ora, secondo ogni logica, se il capo dell’esecutivo ha notizia che ci siano degli assassini […]

The post L’arte di governare nel torbido. Due ipotesi su Green Pass e (assenza di) obbligo vaccinale appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on August 10, 2021 08:02

July 27, 2021

Come rapportarsi alle grandi mobilitazioni contro «green pass» et similia. Nei movimenti francesi se ne discute, e qui?

Proponiamo una rapida rassegna di articoli apparsi su media “di movimento” francesi, tentativi di leggere le attuali mobilitazioni di massa contro i pass sanitari e altri provvedimenti nominalmente «anti-Covid». Li riteniamo contributi importanti, perché nel rifiutare ogni demonizzazione mainstream e ogni riflesso pavloviano da “sinistra” perbene, schivano polarizzazioni tossiche come «vaccinismo vs. antivaccinismo» e rintracciano […]

The post Come rapportarsi alle grandi mobilitazioni contro «green pass» et similia. Nei movimenti francesi se ne discute, e qui? appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on July 27, 2021 06:39

July 24, 2021

Speciale estivo su «La Q di Qomplotto»: novità, aggiornamenti, una riflessione

La fase di «comunismo di guerra» che il collettivo Wu Ming sta attraversando è destinata a protrarsi più a lungo del previsto. Il nuovo romanzo collettivo, al contrario di quanto annunciato fino a poco tempo fa, non vedrà la luce nel 2021. Il lavoro per terminarlo durerà almeno un altro anno, lo sforzo sarà considerevole […]

The post Speciale estivo su «La Q di Qomplotto»: novità, aggiornamenti, una riflessione appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on July 24, 2021 07:17

July 22, 2021

Sulla gestione dell’emergenza pandemica e le rivolte a Cuba

Segnaliamo una testimonianza di prima mano sulle rivolte cubane. Offre un punto di vista diverso da quelli prevalenti nei media occidentali e negli ambienti della sinistra “radicale”, e collega quanto sta accadendo alla gestione dell’emergenza pandemica sull’isola. L’autore è Giancarlo Guglielmi, italiano residente a Cuba da decenni, nostro antico collaboratore ed editore (e, per la […]

The post Sulla gestione dell’emergenza pandemica e le rivolte a Cuba appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on July 22, 2021 02:51

July 19, 2021

Il sentiero delle case ribelli. Sulle tracce della 36ª Brigata Garibaldi.

Nella primavera di tre anni fa si concludeva con successo la raccolta fondi per Grüne Linie, il progetto fotonarrativo di Giancarlo Barzagli e Wu Ming 2 dedicato alla “Repubblica del Carzolano”, una piccola valle dell’Appennino Tosco-Romagnolo, liberata dall’occupazione nazifascista nell’estate del ’44. Il libro pubblicato grazie a quel crowdfunding contiene un racconto (“Basta chiederlo ai […]

The post Il sentiero delle case ribelli. Sulle tracce della 36ª Brigata Garibaldi. appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on July 19, 2021 00:54

July 16, 2021

Disvisioni. Servitù volontaria e cecità selettiva ai tempi del Covid-19.

di Stefania Consigliere e Cristina Zavaroni* 1. Weird fiction Cominciamo dalla “trama ontologica” di un romanzo uscito qualche anno fa. In un’epoca imprecisata ma contemporanea, in zona balcanica, due città che tutto – storia, lingua, geografia – apparenta, hanno imboccato vie diverse. Besźel ha scelto di vivere un tempo più lento, fatto di strade tranquille […]

The post Disvisioni. Servitù volontaria e cecità selettiva ai tempi del Covid-19. appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on July 16, 2021 01:32

July 4, 2021

Dalla pandemia virale a quella di Opere Dannose & Inutili. Un monito dal Corno alle Scale.

Il cosiddetto “sviluppo sostenibile”, in Italia, ha da sempre un andamento altalenante: quando il piatto piange, le tasche sono vuote e bisogna accontentarsi del poco che c’è, allora la necessità può diventare virtù, e qualche progetto benemerito vedere la luce; non appena però si profilano all’orizzonte fondi sostanziosi, finanziamenti europei e soldi a pioggia, subito […]

The post Dalla pandemia virale a quella di Opere Dannose & Inutili. Un monito dal Corno alle Scale. appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on July 04, 2021 01:48

June 28, 2021

«Le conseguenze del ritorno», di Luca Giunti. Il lupo è di nuovo qui, cosa significa per noi? Un nuovo incontro ravvicinato del Quinto Tipo.

Ritornano. Scendono dai monti, si spostano col buio, appaiono inattesi al limite dei campi e negli hinterland delle grandi città. È un eufemismo dire che i lupi si erano «quasi estinti». Li avevamo sterminati. A fucilate, con le tagliole, coi bocconi avvelenati. È accaduto più o meno cent’anni fa. All’epoca le nostre “aree interne”, sull’arco […]

The post «Le conseguenze del ritorno», di Luca Giunti. Il lupo è di nuovo qui, cosa significa per noi? Un nuovo incontro ravvicinato del Quinto Tipo. appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on June 28, 2021 23:52

June 26, 2021

Nuovo speciale «La Q di Qomplotto»: podqast con Gad Lerner, recensione di De Cataldo, musica, street art e un ritorno

Avrete notato quanto, a partire dalla primavera, il flusso di articoli su Giap sia rallentato, fino a fermarsi negli ultimi venti giorni. Abbiamo pochissimo tempo ed energie da dedicare al blog, principalmente perché siamo immersi nella stesura del romanzo collettivo, La grande ondata del ’78. Dopo anni di lavoro siamo alla fase finale e il […]

The post Nuovo speciale «La Q di Qomplotto»: podqast con Gad Lerner, recensione di De Cataldo, musica, street art e un ritorno appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on June 26, 2021 01:37

June 3, 2021

«Glosse a La Q di Qomplotto», di Giuliano Santoro (più recensioni, interviste e calendario aggiornato delle presentazioni)

[Questo nuovo speciale su La Q di Qomplotto è imperniato su un testo di Giuliano Santoro ricavato dai suoi appunti di lettura. Riflessioni che non potevano trovare spazio nella recensione poi uscita sul manifesto. A seguire segnaliamo nuove recensioni, tutte molto angolate e idiosincratiche. Segnaliamo anche un’intervista rilasciata da WM1 in inglese, nell’ambito di un […]

The post «Glosse a La Q di Qomplotto», di Giuliano Santoro (più recensioni, interviste e calendario aggiornato delle presentazioni) appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on June 03, 2021 01:45

Wu Ming 4's Blog

Wu Ming 4
Wu Ming 4 isn't a Goodreads Author (yet), but they do have a blog, so here are some recent posts imported from their feed.
Follow Wu Ming 4's blog with rss.