Wu Ming 4's Blog, page 27
January 15, 2021
Intanto una vittoria: il TAR dell’Emilia-Romagna ha sospeso l’ordinanza di Bunazzén sulle scuole
Il TAR dell’Emilia-Romagna ha sospeso l’ordinanza del governatore Bonaccini, con la quale si disponeva che le scuole superiori della Regione restassero in DAD al 100% fino al 25 gennaio, diversamente da quanto previsto nell’ultimo DPCM, dove invece erano previste lezioni in presenza al 50% a partire da lunedì scorso. Tra i 21 firmatari del ricorso, […]
The post Intanto una vittoria: il TAR dell’Emilia-Romagna ha sospeso l’ordinanza di Bunazzén sulle scuole appeared first on Giap.
January 12, 2021
«Vorrei ma non voglio». I danni della DAD, il ruolo delle Regioni e le contraddizioni di Bonaccini
di plv * Il 23 Dicembre 2020, in diverse città d’Italia, Priorità alla Scuola è scesa in strada davanti alle scuole con cartelli che dicevano «Ci vediamo il 7». Tutti sapevano che la scuola non avrebbe riaperto. Tutti sapevano che la curva dei contagi si sarebbe alzata, sarebbe stato impossibile il contrario. E a quel […]
The post «Vorrei ma non voglio». I danni della DAD, il ruolo delle Regioni e le contraddizioni di Bonaccini appeared first on Giap.
January 3, 2021
Benvenuto Morning Star… tredici anni dopo
1. Do it yourself Nel giorno del compleanno di Tolkien rendiamo disponibile su Giap la traduzione inglese del romanzo solista di Wu Ming 4 Stella del Mattino, pubblicato in Italia ormai nel lontano 2008, che oltre ad avere il professore di Oxford tra i personaggi principali, ha al centro la figura di T.E. Lawrence, meglio […]
The post Benvenuto Morning Star… tredici anni dopo appeared first on Giap.
December 22, 2020
La Q di Qomplotto, di Wu Ming 1. Anteprima dell’indice, preordine e riflessioni sul pubblicare libri in un momento come questo
Se tutto va come deve andare, il libro di Wu Ming 1 La Q di Qomplotto – sottotitolo non definitivo: «QAnon e dintorni. Come le fantasie di complotto aiutano il sistema» – arriverà in libreria il 25 febbraio. La Q di Qomplotto è già preordinabile sul sito delle Edizioni Alegre, dove si può leggere in […]
The post La Q di Qomplotto, di Wu Ming 1. Anteprima dell’indice, preordine e riflessioni sul pubblicare libri in un momento come questo appeared first on Giap.
December 21, 2020
La variante inglese: The Ripper, l’Emergenza e il tempo che ci attende
di Wu Ming 4 Il documentario Netflix in quattro episodi sullo Squartatore dello Yorkshire ci racconta che un tempo – negli anni Settanta – i movimenti sapevano affrontare politicamente l’Emergenza. Tra il 1975 e il 1981 questo emulo del più celebre Jack the Ripper uccise 13 donne e ne aggredì un’altra mezza dozzina. Senza spoilerare […]
The post La variante inglese: The Ripper, l’Emergenza e il tempo che ci attende appeared first on Giap.
December 18, 2020
La sinistra che trattiene. Parte seconda: fine del capitalismo e fine del mondo
di Wolf Bukowski * [La prima puntata è qui.] Nell’ascoltare gli stralci di conversazione che compongono il documentario Oeconomia di Carmen Losmann (2020) si coglierà il ricorrere del sostantivo Schöpfung, e cioè creazione. Si tratta, qui, della creazione ex nihilo del denaro su conti bancari, effettuata mille e mille volte al giorno negli istituti di […]
The post La sinistra che trattiene. Parte seconda: fine del capitalismo e fine del mondo appeared first on Giap.
December 17, 2020
È colpa vostra che ci state a sentire. Covid e doppio legame.
«Visto? Il contagio rallenta. La curva flette. Erre con zero alla meno due: vai di zona gialla. Però non dappertutto. Serve un monito. Memento Abruzzi! Se fate i cattivi, finite come l’Abruzzo, branco di irresponsabili. Chiama i giornalisti, digli che salviamo i consumi, salviamo il Natale. Forza, diamoci dentro col cashback. Uniti! Però non esageriamo. […]
The post È colpa vostra che ci state a sentire. Covid e doppio legame. appeared first on Giap.
December 15, 2020
La sinistra che trattiene. Parte prima: il capitalismo come religione
di Wolf Bukowski * Al prossimo capodanno, avvolto nel coprifuoco notturno, s’aprirà il genetliaco secolare, almeno secondo la datazione accettata, del frammento Kapitalismus als Religion di Walter Benjamin. Possiamo certamente confermare oggi, come si legge nel breve testo, che il capitalismo risponde alle «stesse ansie, pene e inquietudini a cui in passato davano risposta le […]
The post La sinistra che trattiene. Parte prima: il capitalismo come religione appeared first on Giap.
December 11, 2020
Il Varco, gli EFA e un documentario sulla Wu Ming Foundation.
Il Varco è un film di finzione costruito con immagini d’archivio. In un certo senso, è il contrario di quel che si fa di solito nell’ibridazione cinematografica tra fiction e realtà, dove a farla da padrone sono le storie vere raccontate con attori, riprese in esterni, set ricostruiti in studio ed effetti speciali. Qui invece […]
The post Il Varco, gli EFA e un documentario sulla Wu Ming Foundation. appeared first on Giap.
December 7, 2020
Come siamo arrivati fin qui? Il contagio di un’idea di salute.
di Stefania Consigliere e Cristina Zavaroni* 1.Cronache di una primavera e di un autunno Nei primi giorni di maggio, sul finire della cosiddetta fase 1, in un lungo post intitolato Ammalarsi di paura, analizzavamo l’inaudita gravità della situazione lombarda con gli strumenti dell’antropologia medica e dell’etnopsichiatria e proponevamo di includere fra le concause di quel […]
The post Come siamo arrivati fin qui? Il contagio di un’idea di salute. appeared first on Giap.
Wu Ming 4's Blog
- Wu Ming 4's profile
- 49 followers
