Wu Ming 4's Blog, page 30
September 17, 2020
Tolkien e l’arcaismo nel Signore degli Anelli – di Wu Ming 4
Segnaliamo che l’Associazione Italiana Studi Tolkieniani ha pubblicato sul proprio sito, in due puntate, un breve saggio di Wu Ming 4 sullo stile del Lord of the Rings, dedicato a una caratteristica finora pressoché ignorata della prosa del romanzo. In calce, si annuncia il prossimo convegno internazionale organizzato dall’AIST e dall’Università di Trento. Qui la […]
The post Tolkien e l’arcaismo nel Signore degli Anelli – di Wu Ming 4 appeared first on Giap.
September 14, 2020
Terza scarpinata letteraria: il 20 settembre sul Monte Giovi.
Come già annunciato all’inizio dell’estate, chiudiamo la stagione con la terza scarpinata letteraria, ormai in vista dell’equinozio d’autunno, domenica 20 settembre. La formula dell’iniziativa è sempre la stessa – si cammina, si racconta, si suona e si sta insieme – ma questa volta ci spostiamo in Toscana, sul massiccio di Monte Giovi, al confine tra […]
The post Terza scarpinata letteraria: il 20 settembre sul Monte Giovi. appeared first on Giap.
September 13, 2020
Un attacco ad Alegre è anche un attacco alla Wu Ming Foundation. Diamo solidarietà e nuovo ossigeno alla libreria e alla casa editrice!
Due notti fa la libreria Alegre di Roma, sede dell’omonima casa editrice e “luogo del cuore” della Wu Ming Foundation, ha subito un grave furto che ha l’aria di un’azione mirata. Un’intrusione pianificata, eseguita da ignoti che conoscevano la libreria, avevano le chiavi dello stabile e hanno spaccato la “cipolla” della serranda agendo dalla cantina. […]
The post Un attacco ad Alegre è anche un attacco alla Wu Ming Foundation. Diamo solidarietà e nuovo ossigeno alla libreria e alla casa editrice! appeared first on Giap.
September 2, 2020
Il mondo di QAnon: come entrarci, perché uscirne. Su Internazionale, la prima puntata di una nuova inchiesta
Da oggi sull’edizione online della rivista Internazionale trovate la prima puntata di una nuova messa a punto su QAnon, cospirazionismi, pandemia e social media. Citiamo dall’introduzione: «Con ogni probabilità partito come una burla, QAnon sta giocando un ruolo importante nella campagna elettorale americana, sta mettendo in difficoltà gli amministratori delle grandi piattaforme social ed è […]
The post Il mondo di QAnon: come entrarci, perché uscirne. Su Internazionale, la prima puntata di una nuova inchiesta appeared first on Giap.
September 1, 2020
A scuola di rabbia. Sulla riapertura scolastica, la colpevolizzazione dei giovani e molto altro
[Ospitiamo una riflessione del nostro compagno Plv – insegnante in quel di Bologna e membro della Rete Bessa – sulla débacle organizzativa e comunicativa a cui stiamo assistendo alla vigilia della riapertura/richiusura della scuola pubblica. Questo articolo è la prosecuzione ideale di quello che la Rete Bessa ha scritto per Giap il 20 aprile scorso. […]
The post A scuola di rabbia. Sulla riapertura scolastica, la colpevolizzazione dei giovani e molto altro appeared first on Giap.
August 31, 2020
La riapertura di Giap, le prossime uscite, i progetti in corso, la strada chiama
Rieccoci. Dopo la pausa d’agosto – pausa solo per Giap, non per noi –, annunciamo la ripresa delle pubblicazioni, aggiorniamo sui progetti in corso e le prossime uscite, e ricordiamo alcuni appuntamenti di settembre. Durante l’estate abbiamo continuato a lavorare insieme al romanzo La grande ondata del ’78 – che consegneremo all’Einaudi nella primavera 2021 […]
The post La riapertura di Giap, le prossime uscite, i progetti in corso, la strada chiama appeared first on Giap.
August 3, 2020
Per Simone Ramilli, un anno (e molte vite) dopo
di Wu Ming 1 0. La mazzata 1. L’ultima sera in balotta 2. Il funerale, il puzzle, l’archivio 3. Gli «autonomazzi» e la Pantera 4. 2 agosto 1990, uno «scambio di persona» 5. Il blitz di Capo Rizzuto, la fuga, la cattura 6. I processi di Catanzaro e la mobilitazione 7. La malattia, la nuova […]
The post Per Simone Ramilli, un anno (e molte vite) dopo appeared first on Giap.
August 1, 2020
L’impresa è compiuta: Il Signore degli Anelli di nuovo in libreria, integrale
Il Signore degli Anelli è finalmente leggibile per intero nella nuova traduzione di Ottavio Fatica. Da una decina di giorni, infatti, è uscito in libreria anche il terzo volume del romanzo, quello che Tolkien non avrebbe voluto intitolare Il Ritorno del Re, per non fare spoiler, bensì La Guerra dell’Anello, ma l’ultima parola spettò all’editore. […]
The post L’impresa è compiuta: Il Signore degli Anelli di nuovo in libreria, integrale appeared first on Giap.
July 23, 2020
Giap in «modalità estiva», noi no. Siamo in maratona di scrittura, ma ecco un po’ di novità e aggiornamenti
Se in queste settimane, dopo una primavera a 360 bpm, Giap va avanti con lentezza non è perché siamo in ferie, anzi. Stiamo studiando e facendo riunioni e scrivendo da mane a sera, dediti al romanzo collettivo La grande ondata del ’78, la cui stesura – dopo un lungo lavoro di impostazione e un grande […]
The post Giap in «modalità estiva», noi no. Siamo in maratona di scrittura, ma ecco un po’ di novità e aggiornamenti appeared first on Giap.
July 9, 2020
Il ritorno di Mesmer. Un inesauribile bisogno di magia, contro i mentalisti al potere – di Mariano Tomatis
[Finalmente, dopo una lunga attesa, è uscito ed è ordinabile il secondo volume di Mesmer, la storia del mentalismo a cui il nostro compagno di strada Mariano Tomatis, scrittore e mago, lavora da molti anni. Per chi non lo sapesse, il mentalismo è quel ramo dell’illusionismo nel quale, grazie a espedienti linguistici e retorici, si […]
The post Il ritorno di Mesmer. Un inesauribile bisogno di magia, contro i mentalisti al potere – di Mariano Tomatis appeared first on Giap.
Wu Ming 4's Blog
- Wu Ming 4's profile
- 49 followers
