Wu Ming 4's Blog, page 33
May 1, 2020
Primo Maggio 2020. La pandemia, il pandemonio, le lotte sul lavoro nella «Fase 2».
di Wu Ming INDICE 1. Un trekking urbano in Bolognina est 2. Tutto si tiene 3. La «grande sostituzione» 4. Il lavoro nei Dpcm: una cronistoria 5. Pugno di ferro per chi passeggia, guanto di velluto coi padroni 6. «Piazzetta Contagiati di Covid-19 sul lavoro» 7. Ritorno alla Bolognina 8. Sembrava una delazione, invece era […]
The post Primo Maggio 2020. La pandemia, il pandemonio, le lotte sul lavoro nella «Fase 2». appeared first on Giap.
April 28, 2020
Max Headroom-19. Il sogno del «distanziamento sociale» permanente nella propaganda post-coronavirus
di Wolf Bukowski * Con una postilla di Wu Ming sull’indossare la mascherina all’aperto. INDICE 1. Un’idea paradossale 2. «La cosa più noiosa è già accaduta» 3. «Normalità» è un campo di battaglia 4. Pro tempore? 5. «Dobbiamo abituarci» 6. Procedere per sfoltimento di pubblico 7. Perché il capitalismo ci vorrebbe senza corpo, se guadagna […]
The post Max Headroom-19. Il sogno del «distanziamento sociale» permanente nella propaganda post-coronavirus appeared first on Giap.
I diciotto di Cortecchio e la Lupa Verde. Storie di Resistenza e scarpinate sull’Appennino.
Lunedì 24 febbraio avevamo in programma un doppio incontro in quel di Vercelli: la mattina, all’Università del Piemonte Orientale, con le studentesse e gli studenti del corso di Letteratura Italiana, tenuto dalla professoressa Stefania Sini e quest’anno dedicato ai nostri romanzi; il pomeriggio, nella biblioteca comunale, in collaborazione con l’ANPI, per un appuntamento intitolato «Resistere […]
The post I diciotto di Cortecchio e la Lupa Verde. Storie di Resistenza e scarpinate sull’Appennino. appeared first on Giap.
April 25, 2020
Dal dirupo di Sabbiuno, 25 aprile 2020. Come e per cosa lottare nelle fasi 2 e 3 dell’emergenza coronavirus
di Wu Ming 1. Monte Sabbiuno 2. Un reading itinerante in pieno lockdown 2b. L’apparizione della C. 3. In base a cosa hanno recluso in casa i nostri bambini? 4. L’epidemia più duratura e letale 5. Pensiero reazionario e pensiero della liberazione 6. Il «nulla più come prima»: un’iperbole antistorica e un alibi ideologico 7. […]
The post Dal dirupo di Sabbiuno, 25 aprile 2020. Come e per cosa lottare nelle fasi 2 e 3 dell’emergenza coronavirus appeared first on Giap.
April 20, 2020
Verso il 25 Aprile. Riflessioni urgenti sulla necessità di rompere il vetro e tornare in strada
di Wu Ming Oggi, 21 Aprile, celebreremo a modo nostro l’anniversario della Liberazione di Bologna. Non in “telepresenza”, ma nello spazio fisico. Niente “convocazioni”, ci muoveremo da soli, prendendoci in prima persona le responsabilità del caso. Vogliamo fare qualcosa anche il 25 Aprile. A tale proposito, ecco alcune riflessioni. Pochi giorni fa, a Torino, due […]
The post Verso il 25 Aprile. Riflessioni urgenti sulla necessità di rompere il vetro e tornare in strada appeared first on Giap.
April 19, 2020
Brodo di DAD. Appunti per non farsi bollire a scuola durante e dopo l’emergenza coronavirus
della Rete Bessa * con fotografie di Michele Lapini e una postilla di Wu Ming 1. Distopia «Ora come ben saprà ci sono le restrizioni, tutto bloccato, non ci possiamo fare niente!» Quest’anno ho fatto solo supplenze intermittenti, un paio di mesi di seguito al massimo e tanti giorni sparsi. Ma da tre giorni ci […]
The post Brodo di DAD. Appunti per non farsi bollire a scuola durante e dopo l’emergenza coronavirus appeared first on Giap.
April 16, 2020
Un’emergenza «normale». Le persone trans e della comunità LGBTQIA+ nell’emergenza coronavirus
di Filomena “Filo” Sottile * 1. Fascia protetta È un copione già visto. Una persona trans appare in tivù e immediata si scatena la bufera. «È una assoluta vergogna la irresponsabilità, la insensibilità, la condotta del servizio pubblico radiotelevisivo. Mentre tutta l’Italia sta chiusa in casa per le note vicende [emergenza coronavirus NdR.], su Rai […]
The post Un’emergenza «normale». Le persone trans e della comunità LGBTQIA+ nell’emergenza coronavirus appeared first on Giap.
April 14, 2020
Gli eretici di Stoccolma. Come e perché la stampa italiana disinforma su Svezia e coronavirus
di Monica Quirico e Roberto Salerno * Il primo caso accertato di coronavirus in Svezia risale al 31 gennaio. A febbraio il contagio è ancora limitato, e “importato” dalle località sciistiche di Italia, Svizzera e Austria; a marzo il numero dei casi aumenta. Dall’inizio, è l’Agenzia per la sanità pubblica (Folkhälsomyndigheten) ad assumere la gestione […]
The post Gli eretici di Stoccolma. Come e perché la stampa italiana disinforma su Svezia e coronavirus appeared first on Giap.
April 13, 2020
La nuova centralità della working class in tempi di coronavirus (e le scritture per raccontarla)
di Wu Ming Negli ultimi due mesi, la working class sembra avere riconquistato una visibilità sui media e una centralità nei discorsi che non aveva da molti anni. L’emergenza coronavirus ha riportato in auge questioni come le condizioni di lavoro, le nocività in fabbrica, il rapporto tra lavoro e salute, tra diritto del lavoro e […]
The post La nuova centralità della working class in tempi di coronavirus (e le scritture per raccontarla) appeared first on Giap.
April 11, 2020
Sul funerale di Salvatore Ricciardi. Salutare un amico e un compagno, tornare a occupare lo spazio pubblico
di Wu Ming Tra le misure prese durante quest’emergenza, il divieto di assistere ai funerali è una delle più disumanizzanti. In nome di quale idea di «vita» si sono prese queste misure? Nella retorica dominante in queste settimane, la vita è ridotta quasi interamente alla sopravvivenza del corpo, a scapito di ogni altra sua dimensione. […]
The post Sul funerale di Salvatore Ricciardi. Salutare un amico e un compagno, tornare a occupare lo spazio pubblico appeared first on Giap.
Wu Ming 4's Blog
- Wu Ming 4's profile
- 49 followers
