Wu Ming 4's Blog, page 37

January 31, 2020

Il Comune di Bologna rimuove la targa in memoria di Lorenzo «Orso» Orsetti

Il 7 novembre 2019 pubblicavamo il comunicato col quale il «collettivo di collettivi» Resistenze in Cirenaica rivendicava l’intitolazione dal basso di un giardino pubblico ancora senza nome al compagno Lorenzo Orsetti detto «Orso», nome di battaglia «Tekosher», caduto in Siria nella lotta contro l’ISIS. Oggi, 31 gennaio 2020, la targa è stata rimossa. Ora il […]


The post Il Comune di Bologna rimuove la targa in memoria di Lorenzo «Orso» Orsetti appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on January 31, 2020 10:05

January 26, 2020

Ti mandavano al confino perché… | Radio Giap Rebelde

«Cappa plumbea», «nube tossica»… Per descrivere quel che grava sul territorio nel quale siamo nati e cresciuti, sulla città e la regione in cui viviamo, potremmo sprecare i clichés.  Mesi di teratogena campagna elettorale, carcinomi del linguaggio causati da polveri sottili penetrate nei meandri del cervello sociale. Lo spaesamento è forte, benché ampiamente previsto. Ecco, […]


The post Ti mandavano al confino perché… | Radio Giap Rebelde appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on January 26, 2020 02:48

January 23, 2020

Blue. Il massimo grado di cottura della carne.

L’Emilia-Romagna è terra di allevamenti intensivi. Polli, vacche, maiali. Questi ultimi, con oltre 8 milioni di capi, sono il doppio degli esseri umani che abitano nella regione, ma lo spazio per loro è molto più scarso. Uno spazio sacro, tabù, dove la sofferenza degli animali non ha alcun valore, mentre fuori, alla luce del sole, […]


The post Blue. Il massimo grado di cottura della carne. appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on January 23, 2020 00:00

January 21, 2020

2010-2020: i dieci anni che hanno cambiato la sorte di Tolkien in Italia

Nel maggio del 2010, dalle pagine di Giap – nato da pochi mesi – annunciavamo che per Tolkien in Italia si apriva una nuova era. L’evento che l’avrebbe inaugurata era il primo convegno internazionale organizzato in Italia, per la precisione a Modena, con la partecipazione dei due massimi studiosi viventi di Tolkien: Verlyn Flieger e […]


The post 2010-2020: i dieci anni che hanno cambiato la sorte di Tolkien in Italia appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on January 21, 2020 00:00

January 17, 2020

Il decoro illustrato. Dal libro di Wolf Bukowski, uno spettacolo di Filo Sottile

[Da alcuni mesi la nostra complice di lungo corso Filomena «Filo» Sottile – romanziera e cantautora, militante No Tav e stand-up comedian transfemminista, nonché alpinista molotov e storica pilastra della Wu Ming Foundation – sta portando in giro per l’Italia Il decoro illustrato, monologo ispirato a La buona educazione degli oppressi, dirompente libro dell’altro nostro […]


The post Il decoro illustrato. Dal libro di Wolf Bukowski, uno spettacolo di Filo Sottile appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on January 17, 2020 00:00

January 13, 2020

Nicoletta Bourbaki ricorda Giampaolo Pansa, cantore di narrazioni tossiche, sdoganatore di bufale storiche neofasciste

Il gruppo di lavoro Nicoletta Bourbaki ricorda di cosa si è reso responsabile Giampaolo Pansa dal 2003 – anno della prima pubblicazione de Il sangue dei vinti – a oggi, e segnala le inchieste e gli “smontaggi” durante i quali ci è toccato occuparci anche di lui. Niente ipocrisie: de isto mortuo malum. → Buona […]


The post Nicoletta Bourbaki ricorda Giampaolo Pansa, cantore di narrazioni tossiche, sdoganatore di bufale storiche neofasciste appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on January 13, 2020 00:20

January 9, 2020

A proposito di privacy, social media, capitalismo della sorveglianza e attacchi coi droni

Da alcune settimane, come annunciato nella seconda puntata de L’amore è fortissimo, il corpo no, stiamo lavorando a “depurare” Giap – per quanto ci sarà possibile – da link, bottoni, plugin, widget, “librerie” e pezzi di codice invasivi e lesivi della privacy di chi visita il blog. Sono scelte politiche, e a tutta prima controintuitive […]


The post A proposito di privacy, social media, capitalismo della sorveglianza e attacchi coi droni appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on January 09, 2020 04:26

January 3, 2020

La sfida di XM24 contro il Nulla / Seconda puntata (di 2)

di Wolf Bukowski * – La prima puntata è qui. Jacques Pantaleón, da pochi mesi papa Urbano IV, il 23 dicembre del 1261 apponeva il suo sigillo alla bolla Sol ille verus. Poco dopo, una copia del documento veniva consegnata a un messo e questi lasciava il Palazzo dei Papi, attraversava al trotto le strade […]


The post La sfida di XM24 contro il Nulla / Seconda puntata (di 2) appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on January 03, 2020 02:17

January 1, 2020

Il 2020 (e il terzo decennio) di Wu Ming: annunci, scritture in corso e calendario degli appuntamenti gennaio- marzo

Vent’anni fa – l’1 gennaio del 2000, all’indomani del «Seppuku» che aveva posto fine al Luther Blissett Project – nasceva il collettivo Wu Ming. Oggi entriamo, dunque, nel nostro terzo decennio. Abbiamo chiuso gli anni Dieci riflettendo autocriticamente sul nostro stare in rete e innescando una nuova fase di esodi e cambiamenti. Ora apriamo gli […]


The post Il 2020 (e il terzo decennio) di Wu Ming: annunci, scritture in corso e calendario degli appuntamenti gennaio- marzo appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on January 01, 2020 07:38

December 30, 2019

Ronchi senza i legionari. Memorie di una città e di un nome che non la rappresenta

Sei anni fa pubblicammo un articolo di Marco Barone intitolato Da Ronchi «dei Legionari» a Ronchi dei partigiani. Di cos’è il nome un nome? Il tema era tipico di Giap e delle nostre esplorazioni: il rapporto tra toponomastica e (sovente cattiva) memoria pubblica. Nello specifico, si parlava di un complemento di specificazione aggiunto in epoca […]


The post Ronchi senza i legionari. Memorie di una città e di un nome che non la rappresenta appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on December 30, 2019 03:43

Wu Ming 4's Blog

Wu Ming 4
Wu Ming 4 isn't a Goodreads Author (yet), but they do have a blog, so here are some recent posts imported from their feed.
Follow Wu Ming 4's blog with rss.