Wu Ming 4's Blog, page 36

March 3, 2020

Autopsia di una radio libera (tragicommedia in 7 atti). Com’è davvero morta Radio Città del Capo

[Radio Città del Capo è stata parte di noi, e viceversa. L’avventura del Luther Blissett Project a Bologna non sarebbe stata la stessa senza RCdC. Dai suoi studi, che allora erano in Mura di Porta San Felice, andava in onda Radio Blissett. Alcuni di noi restavano al microfono, altri uscivano e si sparpagliavano per esplorare […]


The post Autopsia di una radio libera (tragicommedia in 7 atti). Com’è davvero morta Radio Città del Capo appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on March 03, 2020 00:43

February 28, 2020

Diario virale / 2. Bulåggna brancola nel buio delle ordinanze (26-28 febbraio 2020)

di Wu Ming Tra i modi di dire felsinei, il nostro preferito era sempre stato: «As vadd di can caghèr di viulén». Nel loro Dizionario bolognese, Gigi Lepri e Daniele Vitali lo rendevano con: «Succedono cose inaudite». Letteralmente, però, si vedevano «cani cagare violini». E in quei giorni di virus cagavano liuti, violoncelli, contrabbassi, pronti […]


The post Diario virale / 2. Bulåggna brancola nel buio delle ordinanze (26-28 febbraio 2020) appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 28, 2020 04:44

February 25, 2020

Diario virale. I giorni del coronavirus a Bulåggna (22-25 febbraio 2020)

di Wu Ming Le mascherine erano pantomima, non prevenzione. La maggior parte della gente lo aveva capito, oppure prevaleva il timore del ridicolo: era pur sempre una città che amava stare in ghingheri. Fatto sta che le mascherine si vedevano quasi solo sui giornali e sui siti dei giornali. Nei primi giorni, si era trattato […]


The post Diario virale. I giorni del coronavirus a Bulåggna (22-25 febbraio 2020) appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 25, 2020 06:02

February 21, 2020

Le ultime due settimane della raccolta per Blue.

In sole tre settimane, la raccolta popolare per sostenere Blue ha raggiunto il suo obiettivo: 5000 euro per stampare il libro fotografico di Luca Santini e Matteo Natalucci, con un testo di Wu Ming 2, e ripagare il loro lavoro d’inchiesta sui luoghi dell’allevamento intensivo in Italia. Il crowdfunding però non è ancora concluso: fino […]


The post Le ultime due settimane della raccolta per Blue. appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 21, 2020 00:59

February 13, 2020

Il debutto dell’Uomo Calamita. Recensioni, interviste, prossime date.

Il 12 dicembre scorso, al teatro Vascello di Roma, ha debuttato L’Uomo Calamita, lo spettacolo di circo, letteratura, musica e magia scritto e interpretato da Giacomo Costantini, Fabrizio “Cirro” Baioni e Wu Ming 2.  Cinque repliche in quattro giorni, di fronte a una gradinata da più di 300 posti, quasi sempre esauriti, sono state il […]


The post Il debutto dell’Uomo Calamita. Recensioni, interviste, prossime date. appeared first on Giap.

1 like ·   •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 13, 2020 00:40

February 11, 2020

Dal Corno d’Africa alla Resistenza italiana. Ecco il libro sui «Partigiani d’Oltremare».

  Dopo qualche intoppo nella distribuzione, da pochi giorni è disponibile, in tutti i canali di vendita, un libro che attendevamo con entusiasmo e trepidazione: Partigiani d’Oltremare. Dal Corno d’Africa alla Resistenza Italiana, di Matteo Petracci. L’autore lo ha presentato – insieme a Wu Ming 2 – durante una serata memorabile al CSA Sisma di […]


The post Dal Corno d’Africa alla Resistenza italiana. Ecco il libro sui «Partigiani d’Oltremare». appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 11, 2020 00:52

February 10, 2020

Quindici anni di Giorno del Ricordo: veleni e antidoti

Il Giorno del Ricordo, che si celebra dal 2005, è una ricorrenza ideata e imposta dalla destra «post»-fascista in risposta alla Giornata della Memoria. Lo scopo dei camerati era contrapporre alla Shoah una propria narrazione vittimistica. Una narrazione nella quale il collaborazionismo coi nazisti diventava «eroismo» e «martirio» – con tanto di medaglie a veri […]


The post Quindici anni di Giorno del Ricordo: veleni e antidoti appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 10, 2020 01:41

February 6, 2020

«Aiutiamoli a casa loro». Cosa stanno facendo Impregilo e CMC in Sudafrica?

[Con questo articolo di Luca Manes prosegue la nostra collaborazione con l’associazione Re:Common intorno alle imprese neocoloniali delle aziende italiane in Africa. In questo caso si parla del Sudafrica e delle attività di due ditte molto note a chiunque si interessi di Grandi Opere Dannose, Inutili e Imposte: Salini-Impregilo e CMC. Quest’ultima, con sede a […]


The post «Aiutiamoli a casa loro». Cosa stanno facendo Impregilo e CMC in Sudafrica? appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 06, 2020 01:32

January 31, 2020

Il Comune di Bologna rimuove la targa in memoria di Lorenzo «Orso» Orsetti

Il 7 novembre 2019 pubblicavamo il comunicato col quale il «collettivo di collettivi» Resistenze in Cirenaica rivendicava l’intitolazione dal basso di un giardino pubblico ancora senza nome al compagno Lorenzo Orsetti detto «Orso», nome di battaglia «Tekosher», caduto in Siria nella lotta contro l’ISIS. Oggi, 31 gennaio 2020, la targa è stata rimossa. Ora il […]


The post Il Comune di Bologna rimuove la targa in memoria di Lorenzo «Orso» Orsetti appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on January 31, 2020 10:05

January 26, 2020

Ti mandavano al confino perché… | Radio Giap Rebelde

«Cappa plumbea», «nube tossica»… Per descrivere quel che grava sul territorio nel quale siamo nati e cresciuti, sulla città e la regione in cui viviamo, potremmo sprecare i clichés.  Mesi di teratogena campagna elettorale, carcinomi del linguaggio causati da polveri sottili penetrate nei meandri del cervello sociale. Lo spaesamento è forte, benché ampiamente previsto. Ecco, […]


The post Ti mandavano al confino perché… | Radio Giap Rebelde appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on January 26, 2020 02:48

Wu Ming 4's Blog

Wu Ming 4
Wu Ming 4 isn't a Goodreads Author (yet), but they do have a blog, so here are some recent posts imported from their feed.
Follow Wu Ming 4's blog with rss.