Wu Ming 4's Blog, page 38
December 19, 2019
L’amore è fortissimo, il corpo no. 2009 – 2019, dieci anni di esplorazioni tra Giap e Twitter / 2a puntata (di 2)
Ed eccoci al dunque. Per scrivere questo testo abbiamo lavorato tre mesi. È una parte di storia del collettivo, il racconto di come abbiamo usato la rete per tutto il decennio che ora sta finendo. È la spiegazione del perché nel 2009 decidemmo di usare Twitter e nel 2019 decidemmo di non usarlo più. È […]
The post L’amore è fortissimo, il corpo no. 2009 – 2019, dieci anni di esplorazioni tra Giap e Twitter / 2a puntata (di 2) appeared first on Giap.








December 18, 2019
Le note del Wu Ming Contingent nel serbatoio di Mediterranea
Da oggi, 18 dicembre, è possibile sostenere «Mediterranea» acquistando i dischi del Wu Ming Contingent a un prezzo speciale. D’accordo con l’etichetta che li ha pubblicati, la Woodworm Label, Bioscop e Schegge di Shrapnel saranno in offerta per un mese, fino al 19 gennaio: 5,99 euro per il formato CD e 11,99 euro per il […]
The post Le note del Wu Ming Contingent nel serbatoio di Mediterranea appeared first on Giap.








December 14, 2019
La procura di Torino contro chi ha combattuto l’Isis: le fasi finali
di Davide Grasso * Lunedì 16 dicembre si terrà l’episodio conclusivo di una vicenda surreale che ha costellato la storia dell’ultimo anno. Alcuni ragazzi che sono stati in Siria negli anni della guerra contro il “Califfato” dell’Isis, per sostenere le popolazioni che combattevano i miliziani fondamentalisti responsabili di massacri, decapitazioni, stupri di massa e genocidi, […]
The post La procura di Torino contro chi ha combattuto l’Isis: le fasi finali appeared first on Giap.








December 8, 2019
L’amore è fortissimo, il corpo no. 2009 – 2019, dieci anni di esplorazioni tra Giap e Twitter / 1a puntata (di 2)
Questa è una miniserie in due puntate, da leggere con lentezza e aplomb. Non è un testo breve, né poteva esserlo. È il resoconto di una spedizione lunga un decennio, e la sintesi di vent’anni di riflessioni sul nostro stare in rete. È anche l’annuncio di un cambio di strategia che andava spiegato con la […]
The post L’amore è fortissimo, il corpo no. 2009 – 2019, dieci anni di esplorazioni tra Giap e Twitter / 1a puntata (di 2) appeared first on Giap.







December 4, 2019
Sul senso di un’operazione editoriale: la nuova traduzione del Signore degli Anelli
1. La quiete dopo la tempesta… in un bicchier d’acqua Passata la nottata del primo mese di permanenza in libreria, è possibile scrivere dell’importanza di un’operazione editoriale come la ritraduzione del Lord of the Rings senza il rumore di fondo delle proteste per le nuove versioni di alcuni nomi di personaggi e toponimi. Per altro, […]
The post Sul senso di un’operazione editoriale: la nuova traduzione del Signore degli Anelli appeared first on Giap.








November 28, 2019
Surgelati. Disponibile da oggi su OpenDdB.
Otto mesi fa, all’inizio della primavera, si concludeva il crowdfunding per Surgelati, il racconto musicale a fumetti scritto, suonato e disegnato da Wu Ming 2, Contradamerla, Nicola Gobbi e David Biagioni. Dopo un lungo lavoro sui dettagli, il 29 ottobre scorso abbiamo finalmente spedito libri, Cd, magliette e serigrafie alle sostenitrici e ai sostenitori del […]
The post <i>Surgelati</i>. Disponibile da oggi su OpenDdB. appeared first on Giap.








November 26, 2019
L’Uomo Calamita, ce n’est qu’un début…
Dopo due anni di scritture, prove, esibizioni e aggiustamenti, dopo il primo “studio” presentato a Maiolati Spontini a fine dicembre 2017, dopo la pubblicazione del libro omonimo, con le illustrazioni di Marie Cécile, dopo l’anteprima del 25 aprile scorso al Teatro «Laura Betti» di Casalecchio di Reno, dopo il tutto esaurito di quest’estate a Pesaro, […]
The post <i>L’Uomo Calamita</i>, ce n’est qu’un début… appeared first on Giap.








November 19, 2019
Altai dieci anni dopo. Uno speciale con colonne sonore
INDICE 1. Ieri e oggi Altai «partì in salita». Una riflessione su com’è cambiata nel tempo la ricezione del romanzo e su come è stato accolto in altri paesi. 2. Due gondole volano in cielo, è l’apocalisse di Venezia Una delle migliori recensioni di Altai scritte “a caldo”: quella di Alessandro Barbero. 3. Il taglio […]
The post <em>Altai</em> dieci anni dopo. Uno speciale con colonne sonore appeared first on Giap.








November 14, 2019
Ancora uno sforzo se volete essere tolkieniani
Mentre orde di Orchi si abbattono una dopo l’altra contro i bastioni del Fosso, cercando in ogni modo di screditare la nuova traduzione della Compagnia dell’Anello realizzata da Ottavio Fatica, i difensori rimangono calmi e saldi, ben consapevoli che le tempeste passano mentre i libri restano. L’operazione Signore degli Anelli non verrà risolta con un […]
The post Ancora uno sforzo se volete essere tolkieniani appeared first on Giap.








November 11, 2019
Un’altra bufala storica neofascista: la «colonia degli orrori» di Rovegno / Seconda puntata (di 2)
di Nicoletta Bourbaki* [La prima puntata dell’inchiesta è qui.] INDICE DELLA SECONDA PUNTATA 1. Quanti? Dove? Quando? Prima nota sul metodo 2. I caduti a Rovegno e alla colonia 3. Numeri e corpi: problemi di metodo 4. Come ti gonfio il numero dei morti alla Colonia 5. Come ti invento le torture alla «Colonia degli […]
The post Un’altra bufala storica neofascista: la «colonia degli orrori» di Rovegno / Seconda puntata (di 2) appeared first on Giap.








Wu Ming 4's Blog
- Wu Ming 4's profile
- 49 followers
