Wu Ming 4's Blog, page 42
July 28, 2019
I Quaderni di Arda – rivista di studi tolkieniani e mondi fantastici
«E sopra tutte le montagne dei Pelóri si levava la cima sulla sommità della quale Manwë pose il proprio trono. Gli Elfi chiamarono Taniquetil la montagna santa, e Oiolossë, cioè Biancore Eterno, ed Elerrína, cioè Coronata di Stelle» – J.R.R.Tolkien, Il Silmarillion Abbiamo scelto l’acquarello realizzato da Tolkien nel 1928 che rappresenta Taniquetil come viatico […]
The post I Quaderni di Arda – rivista di studi tolkieniani e mondi fantastici appeared first on Giap.








July 23, 2019
La «sinistra di destra», la lotta di classe e il «decoro». Conversazione con Wolf Bukowski e Mauro Vanetti
– [Nella primavera scorsa, a distanza di due settimane l’uno dall’altro, sono usciti due libri molto importanti: La buona educazione degli oppressi di Wolf Bukowski e La sinistra di destra di Mauro Vanetti. Libri che dialogano tra loro a più livelli, non a caso molte persone li hanno letti o li stanno leggendo come se […]
The post La «sinistra di destra», la lotta di classe e il «decoro». Conversazione con Wolf Bukowski e Mauro Vanetti appeared first on Giap.








July 18, 2019
«E allora i terremotati? Perché non aiutate loro invece dei migranti, eh?» Ecco un’intervista a chi aiuta entrambi.
«La prima cosa sulla quale occorre fare chiarezza è che, nonostante i mezzi di informazione se ne siano dimenticati per mesi, la situazione all’interno del cratere non ha mai smesso di essere critica. Lungaggini burocratiche, ordinanze, inefficienza e un generale stato di caos informativo hanno sfibrato un tessuto sociale ed economico già devastato dagli eventi […]
The post «E allora i terremotati? Perché non aiutate loro invece dei migranti, eh?» Ecco un’intervista a chi aiuta entrambi. appeared first on Giap.








July 17, 2019
La giunta Merola e la pelle di #XM24 (e i suoi muri) – di Wolf Bukowski
di Wolf Bukowski Come un comico a corto di idee, il sindaco di Bologna Virginio Merola porta avanti la sua scadente imitazione di Salvini, ma le battute gli escono sempre peggio di quelle dell’originale. Se il ministro degli interni, dopo ogni spietato sgombero, ripete la formuletta di successo «La pacchia è finita!», Merola conia invece […]
The post La giunta Merola e la pelle di #XM24 (e i suoi muri) – di Wolf Bukowski appeared first on Giap.








Per Andrea #Camilleri: le nostre recensioni degli anni Zero
[Negli anni dal 2001 al 2008, in aggiunta a Giap, curavamo una newsletter semestrale, che spedivamo a giugno e a dicembre, cripticamente battezzata Nandropausa. Era un bollettino interamente composto da recensioni; parlavamo, insomma, dei libri che ci erano piaciuti nei mesi precedenti. Andrea Camilleri fu uno dei nomi più ricorrenti. Tra il 2003 e il 2007 […]
The post Per Andrea #Camilleri: le nostre recensioni degli anni Zero appeared first on Giap.








July 16, 2019
La narrazione della storia in Wikipedia: pratiche, ideologie, conflitti – di Nicoletta Bourbaki
di Wu Ming Nicoletta Bourbaki, come ben sa chi segue Giap, è un gruppo di lavoro sul revisionismo storiografico in rete, sulle false notizie a tema storico, sulla riabilitazione dei fascismi in tutte le sue varianti e manifestazioni. Il gruppo si è formato nel 2012 in seguito a una discussione su questo stesso blog e […]
The post La narrazione della storia in Wikipedia: pratiche, ideologie, conflitti – di Nicoletta Bourbaki appeared first on Giap.








July 13, 2019
RIC chiama. La guerriglia femminista, antifascista, anticapitalista e postcoloniale ha bisogno di voi
Resistenze in Cirenaica, come ben sa chi segue Giap, è il «collettivo di collettivi» attivo dal 2014-2015 nel rione Cirenaica di Bologna. Wu Ming ne fa parte dall’inizio. È grazie a questo cantiere culturale permanente che, nel corso degli anni, abbiamo sviluppato le ricerche e le riflessioni sui partigiani migranti nella Resistenza «italiana» e sul […]
The post RIC chiama. La guerriglia femminista, antifascista, anticapitalista e postcoloniale ha bisogno di voi appeared first on Giap.








July 8, 2019
Vent’anni fa, la non-apparizione di Luther Blissett al #PremioStrega | #20annidiQ
[Fa parte del ventennale di Q anche ricordare che il 9 luglio 1999 non ci presentammo alla finale del Premio Strega. Anni fa qualcuno teorizzava il «processo-guerriglia», ovvero, sfruttare il ritrovarsi imputati in un’aula di tribunale per fare agitazione e propaganda contro il sistema di cui il processo stesso era espressione; nel nostro caso, mutatis […]
The post Vent’anni fa, la non-apparizione di Luther Blissett al #PremioStrega | #20annidiQ appeared first on Giap.








June 26, 2019
Bologna, 29 giugno, contro il nulla che avanza. Cosa ci insegna la lotta di #XM24
di Wu Ming Sabato 29 giugno, a Bologna, ci sarà un’importante manifestazione a difesa di XM24. Ci troveremo alle 16 in piazza XX settembre. Sfideremo la canicola, perché l’appuntamento è cruciale. La minaccia di sgombero dello spazio non è mai stata così concreta. Negli anni ci siamo espressi più volte, con parole e azioni, a […]
The post Bologna, 29 giugno, contro il nulla che avanza. Cosa ci insegna la lotta di #XM24 appeared first on Giap.








June 25, 2019
Speciale congiunto #Proletkult / #Lamacchinadelvento: isole, pianeti, utopie
Due isole. Una delle più grandi e una delle più piccole del Mediterraneo. La Sardegna, 24.090 kmq. Ventotene, 1,54 kmq. Nei giorni scorsi, mentre a Cagliari Wu Ming 2 e Wu Ming 4 chiudevano il Proletour in una piazza Garibaldi gremita all’inverosimile (ringraziamo il Marina Café Noir!), Wu Ming 1 era uno degli “scrittori residenti” […]
The post Speciale congiunto #Proletkult / #Lamacchinadelvento: isole, pianeti, utopie appeared first on Giap.








Wu Ming 4's Blog
- Wu Ming 4's profile
- 49 followers
