Wu Ming 4's Blog, page 41
September 20, 2019
Luca Abbà, o della semilibertà. La criminalizzazione dei #notav e le nuove lotte ambientali
[In questo «Friday for Future», vogliamo ricordare che in Italia c’è una lotta ambientale, quella No Tav, che ha pagato – e sta pagando – la propria coerenza e radicalità con quasi duemila indagati, valanghe di arresti e misure restrittive (ad esempio i fogli di via) e centinaia di anni di carcere irrogati in decine […]
The post Luca Abbà, o della semilibertà. La criminalizzazione dei #notav e le nuove lotte ambientali appeared first on Giap.








September 18, 2019
5 ottobre 2019: trekking partigiano sull’Appennino tra #Bologna e #Firenze
Resistenze in Cirenaica torna dopo la pausa estiva con un trekking organizzato in collaborazione con Grüne Linie. Vi diamo appuntamento il 5 ottobre 2019 alle 9.30 nei pressi del Passo della Sambuca, per una giornata di trekking sulle orme della 36^ Brigata Bianconcini Garibaldi. Insieme a Giancarlo Barzagli, autore con Wu Ming 2 di Grüne Linie, opera che attraverso la fotografia e […]
The post 5 ottobre 2019: trekking partigiano sull’Appennino tra #Bologna e #Firenze appeared first on Giap.








September 16, 2019
Ecco a chi giova il Jova Beach Party. Nuovo greenwashing e «Grandi Eventi» nell’era della crisi climatica
di Alpinismo Molotov* INDICE Introduzione. Il sacchetto dell’umido 1. La funzione Jovanotti 2. Il tour si è fatto perché «c’è il WWF» 3. Il nuovo greenwashing: da narrazione diversiva a condicio sine qua non dell’estrazione di valore 4. Il Grande Evento come Grande Opera “green” 5. Non c’è «scienza ambientale» che tenga senza il conflitto […]
The post Ecco a chi giova il Jova Beach Party. Nuovo greenwashing e «Grandi Eventi» nell’era della crisi climatica appeared first on Giap.








Calendario di Wu Ming, autunno 2019. Presentazioni, reading, conferenze, performances
20-21 settembre BERLINO Wu Ming 1 al Disruption Network Lab. «Ghosts In The Woods and Uncanny Entities: On How to Cover the Italian No Tav Movement» h.16:40, Studio 1 · Kunstquartier Bethanien · Mariannenplatz 2. Abstract dell’intervento qui. 21 settembre VILLASANTA (MB) Wu Ming 4 presenta Cantalamappa e il ritorno dei Cantalamappa h.18:30, Villa Camperio, […]
The post Calendario di Wu Ming, autunno 2019. Presentazioni, reading, conferenze, performances appeared first on Giap.








September 10, 2019
Il Varco. Un film di Federico Ferrone e Michele Manzolini, scritto insieme a Wu Ming 2.
Giovedì 7 settembre, centinaia di attiviste e attivisti da tutta Europa si sono aperti un varco nei controlli di sicurezza e hanno occupato il red carpet della Mostra del Cinema di Venezia, per chiedere giustizia climatica e sociale. Quattro giorni prima, un altro varco si era spalancato pochi metri più in là, davanti alle poltrone […]
The post Il Varco. Un film di Federico Ferrone e Michele Manzolini, scritto insieme a Wu Ming 2. appeared first on Giap.








September 4, 2019
Speciale #Lamacchinadelvento | Live in #Catania, 31 agosto 2019 + altre musiche, recensioni, controversie
Durante l’estate La macchina del vento ha continuato il suo viaggio, mentre il flusso di reazioni, commenti, recensioni non accennava a rallentare. Il romanzo ha avuto quattro edizioni in quattro mesi, e in certi ambienti ha suscitato un dibattito acceso. Soprattutto, ha provocato forti reazioni in ambiente europeista/federalista. Ce ne occuperemo coi nostri tempi in un prossimo […]
The post Speciale #Lamacchinadelvento | Live in #Catania, 31 agosto 2019 + altre musiche, recensioni, controversie appeared first on Giap.








September 2, 2019
Dal fronte della guerra del «decoro»: un aggiornamento sulla vicenda di #Monfalcone
[N.B. ➝ Il riassunto delle puntate precedenti è qui.] La presentazione de La buona educazione degli oppressi si è fatta. Più di un centinaio di persone hanno risposto alla chiamata di Monfalcone Meticcia. Visto che mancavano le panche, abbiamo dato vita a una sorta di sit-in, ovvero a quello che amministratori decorosi chiamano «bivacco». E […]
The post Dal fronte della guerra del «decoro»: un aggiornamento sulla vicenda di #Monfalcone appeared first on Giap.








August 31, 2019
A proposito di narrativa scritta in gruppo: il New Yorker racconta Wu Ming e altri due collettivi letterari
Il New Yorker si occupa di scrittura d’ensemble, dedicando un profilo light e scanzonato a noi e ai collettivi di autrici Alice Campion (Australia) e Helena S. Paige (Sudafrica). Rimbalzando fra i metodi di lavoro di tre band diversissime e sparse in tre continenti, l’autrice Ceridwen Dovey getta sul tema uno sguardo, per quanto sommario, […]
The post A proposito di narrativa scritta in gruppo: il New Yorker racconta Wu Ming e altri due collettivi letterari appeared first on Giap.








August 29, 2019
Nonostante il divieto, il 30 agosto Wolf Bukowski sarà in piazza a #Monfalcone
Il comune di Monfalcone ha negato al coordinamento Monfalcone Meticcia il permesso di occupazione di suolo pubblico – un tavolino e qualche panca – per presentare il libro di Wolf Bukowski La buona educazione degli oppressi. Il locale commissariato di polizia, di fronte alla comunicazione ricevuta, non aveva avuto nulla da eccepire. Il comune invece […]
The post Nonostante il divieto, il 30 agosto Wolf Bukowski sarà in piazza a #Monfalcone appeared first on Giap.








August 28, 2019
Non c’è lotta al negazionismo climatico senza lotta contro le «grandi opere» – Wu Ming 1 su Jacobin Italia
Esistono varie forme di negazionismo climatico. La più pericolosa la mette in campo chi finge di occuparsi della crisi in corso ma, anziché affrontarla per quel che è – ovvero la crisi che contiene tutte le altre – la riduce a uno dei tanti temi su cui fare promesse a vuoto, mentre va avanti con le […]
The post Non c’è lotta al negazionismo climatico senza lotta contro le «grandi opere» – Wu Ming 1 su <em>Jacobin Italia</em> appeared first on Giap.








Wu Ming 4's Blog
- Wu Ming 4's profile
- 49 followers
