Wu Ming 4's Blog, page 31

July 7, 2020

La piccola (ma libera) Repubblica dei Mulini. Un racconto della nuova onda No Tav e di come si è formata

di Wu Ming 1 * La sera del 5 luglio, tornando dalla “battitura” al cancello della zona rossa, il pensiero: qualcuno avrebbe dovuto scriverne, di quella nuova generazione No Tav. Ventenni e anche adolescenti che avevano imparato a stare insieme e organizzarsi nei campeggi del festival Alta Felicità, s’eran fatti le ossa nelle grandi mobilitazioni […]


The post La piccola (ma libera) Repubblica dei Mulini. Un racconto della nuova onda No Tav e di come si è formata appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on July 07, 2020 01:37

July 2, 2020

Con Stradario Hip-Hop di Nexus ritorna la collana Quinto Tipo diretta da Wu Ming 1

[Con questo libro a lungo atteso – che non «viene» dalla strada per il semplice fatto che in strada ci rimane – torna in libreria Quinto Tipo, la collana-laboratorio diretta da Wu Ming 1, ormai giunta al quindicesimo titolo. Lemme lemme andiamo avanti, sperimentando e imponendo nuove autrici e autori… alcuni dei quali passano poi […]


The post Con Stradario Hip-Hop di Nexus ritorna la collana Quinto Tipo diretta da Wu Ming 1 appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on July 02, 2020 00:00

June 30, 2020

Italpizza, 2018-2020. La lotta di classe prima e dopo il Covid, nel cuore del nuovo «modello emiliano»

[A poche decine di chilometri dalla città in cui viviamo, attivamente sostenuta anche da compagne e compagni che conosciamo, è in corso da tempo una delle più radicali ed emblematiche lotte di questi anni: quella delle lavoratrici e dei lavoratori di Italpizza, top player nel settore delle pizze surgelate. Per le caratteristiche della working class […]


The post Italpizza, 2018-2020. La lotta di classe prima e dopo il Covid, nel cuore del nuovo «modello emiliano» appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on June 30, 2020 00:00

June 26, 2020

«Stazione Giorgio Marincola»? Purché il colonialismo non riposi in pace

di Antar Mohamed Marincola*, Carlo Costa**, Lorenzo Teodonio*** e Wu Ming 2 Nella notte di giovedì 18 giugno, la Rete Restiamo Umani di Roma ha compiuto un’azione di guerriglia odonomastica in alcuni luoghi della città che celebrano gli orrori del colonialismo italiano in Africa. In particolare sono stati colpiti la via e il largo «dell’Amba Aradam», […]


The post «Stazione Giorgio Marincola»? Purché il colonialismo non riposi in pace appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on June 26, 2020 00:00

June 18, 2020

Scarpinata letteraria a Montesole, 21 giugno 2020: nuovo percorso e nuova logistica!

Avevamo pensato la scarpinata di domenica a Montesole come evento car-free, tutto trasporto pubblico: si arrivava all’appuntamento in treno, e in treno si rientrava, su un’altra linea. Per questo il percorso non era «ad anello»: non avevamo in mente auto parcheggiate a cui tornare. Purtroppo, non avevamo fatto i conti con gli strascichi dell’emergenza coronavirus […]


The post Scarpinata letteraria a Montesole, 21 giugno 2020: nuovo percorso e nuova logistica! appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on June 18, 2020 07:37

L’epidemia e la rivoluzione. A dieci anni dalla scomparsa di José Saramago (1922-2010)

di plv * José Saramago era uno spaccamaroni. E va scritto così, senza esitazioni, con tanto di turpiloquio e vocabolo assente da ogni dizionario. Occorre mettere in disparte, da subito e senza timidezza, quel senso reverenziale che rischia di intimidirci ogni volta che parliamo di qualcuno di importante. Perché è vero, José Saramago era un […]


The post L’epidemia e la rivoluzione. A dieci anni dalla scomparsa di José Saramago (1922-2010) appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on June 18, 2020 00:00

June 16, 2020

A che punto è Wu Ming? Riprendiamo i fili dei discorsi (e delle prassi)

INDICE 0. Introduzione 1. Libri già scritti che continuano a viaggiare 1a. Speciale L’Armata dei Sonnambuli in Germania 1b. Altai e Proletkult nello Stato Spagnolo 1c. Messico: cinque uscite future, grazie a Paco Ignacio Taibo II 1d. Le voci di Cantalamappa: due diverse letture (Yamunin e Leggere : Forte!) 2. Scritture in corso, nuove uscite […]


The post A che punto è Wu Ming? Riprendiamo i fili dei discorsi (e delle prassi) appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on June 16, 2020 01:28

June 10, 2020

Seconda Scarpinata Letteraria, 21 giugno 2020: traversata di Monte Sole

Per la 2ª Scarpinata Letteraria a cura di Wu Ming e BaLotta Continua, abbiamo scelto una data evocativa e rituale: il solstizio d’estate, il giorno più lungo dell’anno, l’inizio della stagione del raccolto, il matrimonio del sole con la luna, del fuoco e dell’acqua. Per scegliere il luogo di questo secondo appuntamento, siamo partiti dall’idea […]


The post Seconda Scarpinata Letteraria, 21 giugno 2020: traversata di Monte Sole appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on June 10, 2020 02:11

June 6, 2020

Abitare mondi diversi. Traiettorie ed evoluzioni del New Italian Larp (quattro anni dopo e nel post-pandemia)

di Andrea Giovannucci – Chaos League * «Negli ultimi anni il larp in Italia ha guadagnato forza e popolarità, ha assunto forme nuove e più coscienti. Questo manifesto indica una via perché questo percorso continui prendendo finalmente il Larp per quello che è: una maniera forte e partecipata di raccontare storie. Storie potenti, che lasciano […]


The post Abitare mondi diversi. Traiettorie ed evoluzioni del New Italian Larp (quattro anni dopo e nel post-pandemia) appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on June 06, 2020 00:00

June 3, 2020

Il lavoro fatto su Giap durante l’emergenza coronavirus. Un bilancio – e un glossario – mentre si «smarmella tutto»

[Per tutto il periodo febbraio-maggio non abbiamo rilasciato interviste sull’emergenza coronavirus. Finché durava la buriana, abbiamo valutato fosse meglio esprimerci solo per iscritto e solamente su Giap. Abbiamo declinato ogni invito di radio, giornali e riviste. Unica eccezione, l’intervista che esce oggi, a cura di Jakub Hornacek, sulla rivista politico-culturale ceca A2. Il titolo, tradotto […]


The post Il lavoro fatto su Giap durante l’emergenza coronavirus. Un bilancio – e un glossario – mentre si «smarmella tutto» appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on June 03, 2020 01:00

Wu Ming 4's Blog

Wu Ming 4
Wu Ming 4 isn't a Goodreads Author (yet), but they do have a blog, so here are some recent posts imported from their feed.
Follow Wu Ming 4's blog with rss.