Wu Ming 4's Blog, page 25

April 23, 2021

Speciale La Q di Qomplotto | On the road, interviste, recensioni, torri misteriose e La Q di Podqast 3 (Streghe)

■ Dopo l’esaltante tappa in Valsusa, che ha segnato il nostro ritorno alle presentazioni, ecco altre due date: quella definitiva al centro sociale Cantiere di Milano – 13 maggio, e non 7 come annunciato in precedenza – e quella all’Arena Orfeonica di Bologna (via Broccaindosso 148), 15 maggio. Altri dettagli seguiranno. Ancora “orbitanti” le date […]

The post Speciale La Q di Qomplotto | On the road, interviste, recensioni, torri misteriose e La Q di Podqast 3 (Streghe) appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 23, 2021 06:50

April 19, 2021

Grazie, Valsusa, che ci apri il cuore e ci riporti alla vita vera!

di Wu Ming 1 Due giorni di mobilitazione come non se ne vedevano da tempo, nemmeno in valle. Un movimento sorretto e sospinto da una popolazione solidale, una popolazione che vive sulla propria pelle la militarizzazione del territorio e le prevaricazioni delle forze dell’ordine. Una fase che somiglia molto al 2005, ai giorni della Libera […]

The post Grazie, Valsusa, che ci apri il cuore e ci riporti alla vita vera! appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 19, 2021 07:18

April 16, 2021

Sgomberi e violenze non frenano la lotta No Tav + Confermata la presentazione de La Q di Qomplotto a San Didero

Proprio così. Subito dopo lo sgombero del presidio c’è stata molta concitazione. Le cariche di polizia contro la popolazione che protestava. L’occupazione militare dei terreni dell’ex-autoporto e – illegalmente – del piazzale del mercato di San Didero. L’auto di un No Tav data alle fiamme dai soliti ignoti (molto soliti, poco ignoti). La tensione alimentata […]

The post Sgomberi e violenze non frenano la lotta No Tav + Confermata la presentazione de La Q di Qomplotto a San Didero appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 16, 2021 03:41

April 14, 2021

Violenza dello stato, militanza culturale, conflitto: cenni di vita e resistenza dalla Valsusa e non solo

Domenica 18 aprile Wu Ming 1 avrebbe dovuto presentare La Q di Qomplotto al presidio No Tav presso l’ex-autoporto di San Didero, Valsusa. Purtroppo ci tocca annunciare che l’evento è annullato, perché due notti fa il presidio è stato assaltato da un vero e proprio reggimento di uomini in divisa, e sgomberato… a parte l’indefessa […]

The post Violenza dello stato, militanza culturale, conflitto: cenni di vita e resistenza dalla Valsusa e non solo appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 14, 2021 06:10

April 8, 2021

La Q di Qomplotto, nuovo speciale: ristampa, traduzioni, interviste, La Q di Podqast 2 e… si torna on the road!

A distanza di una settimana dal primo, ecco un secondo speciale di Giap dedicato al nuovo libro di Wu Ming 1 La Q di Qomplotto. QAnon e dintorni: come le fantasie di complotto difendono il sistema (Edizioni Alegre, 2021). Cominciamo con alcune importanti novità: ■ Stamane il libro è andato in ristampa, perché il magazzino […]

The post La Q di Qomplotto, nuovo speciale: ristampa, traduzioni, interviste, La Q di Podqast 2 e… si torna on the road! appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 08, 2021 07:00

April 6, 2021

Il sentiero degli dei. Una nuova edizione aumentata – In libreria dal 1° aprile 2021

Undici anni dopo la prima edizione, pubblicata da Ediciclo, Il sentiero degli dei di Wu Ming 2 si presenta in libreria con molte novità, a cominciare dall’editore, che adesso è Feltrinelli, per passare alla nuova copertina (di Matteo Berton), e al nuovo sottotitolo, “un racconto a piedi tra Bologna e Firenze”, per ricordare che il […]

The post Il sentiero degli dei. Una nuova edizione aumentata – In libreria dal 1° aprile 2021 appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 06, 2021 01:31

April 1, 2021

Speciale «La Q di Qomplotto», prima ondata: interviste, recensioni e La Q di… Podqast

Oggi su Il Fatto Quotidiano Gad Lerner recensisce a tutta pagina La Q di Qomplotto definendolo «formidabile inchiesta sul cospirazionismo». «Il grande merito [del lavoro di Wu Ming 1]», scrive Lerner, «risiede nell’inquadramento storico delle varie fantasie circolanti sull’instaurazione di un dominio totalitario e predatorio ai danni dei popoli, artefice delle loro sofferenze. Wu Ming […]

The post Speciale «La Q di Qomplotto», prima ondata: interviste, recensioni e La Q di… Podqast appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 01, 2021 06:05

March 20, 2021

L’Appennino ferito e i miraggi dello sci. Il caso del Corno alle Scale.

Venerdì 12 marzo, sul nostro canale Telegram, abbiamo segnalato la raccolta fondi Questa è la VIA!, promossa dal comitato “Un altro Appennino è possibile”. L’iniziativa ha lo scopo di incaricare un legale che presenti ricorso al TAR, in merito al progetto di una nuova seggiovia quadriposto, nel Parco del Corno alle Scale, approvato dalla Regione […]

The post L’Appennino ferito e i miraggi dello sci. Il caso del Corno alle Scale. appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on March 20, 2021 01:18

March 16, 2021

La Q di Qomplotto, il nuovo libro di Wu Ming 1 – In libreria dal 25 marzo 2021

L’attesa è stata lunga, il tragitto periglioso, il lavoro faticoso, la situazione intorno quella che sappiamo, ma ormai, ecco, si può dire che ci siamo. Giovedì 25 marzo 2021 arriva nelle librerie – che al momento restano aperte anche in zona rossa – il nuovo libro di Wu Ming 1: La Q di Qomplotto. Sottotitolo: […]

The post La Q di Qomplotto, il nuovo libro di Wu Ming 1 – In libreria dal 25 marzo 2021 appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on March 16, 2021 00:45

March 8, 2021

8 marzo 2021: le strade ricordano Violet Gibson e il suo tentato tirannicidio (e altre donne che resistettero a colonialismo e fascismo)

A pochi giorni di distanza dalle azioni di Yekatit-12, la Federazione delle Resistenze è tornata ad agire. In diverse città d’Italia – Bologna, Carpi, Milano, Padova, Palermo e Reggio Emilia – sono apparsi cartelli fucsia in memoria di Violet Gibson, la donna anglo-irlandese che il 7 aprile 1926 sparò a Benito Mussolini, riuscendo solo a […]

The post 8 marzo 2021: le strade ricordano Violet Gibson e il suo tentato tirannicidio (e altre donne che resistettero a colonialismo e fascismo) appeared first on Giap.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on March 08, 2021 07:28

Wu Ming 4's Blog

Wu Ming 4
Wu Ming 4 isn't a Goodreads Author (yet), but they do have a blog, so here are some recent posts imported from their feed.
Follow Wu Ming 4's blog with rss.