Patrick Colgan's Blog, page 20

February 21, 2015

Un viaggio vintage, il tempo dell’Interrail

Un post personale, seguendo l’hashtag #UnViaggioVintage. Gli anni dell’Interrail e la scoperta del viaggio in solitaria. Perch�� �� bellissimo in due, specie quando �� con una persona importante. Ma viaggiare soli ����un’esperienza a s��, completamente diversa.



Difficile diventare adulti se non si fa un viaggio da soli. �� un modo per superare la paura dell���altro e anche di se stessi, in cui ci si trova a fronteggiare la nostalgia, si arriva alla riscoperta delle radici.


Finch�� non fai un vi...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 21, 2015 04:49

February 12, 2015

Kyoto in tre giorni – Arashiyama

Secondo capitolo della guida minima all’antica capitale del Giappone: si va in una zona che �� un concentrato di meraviglie.



Il secondo giorno a Kyoto (il primo �� raccontato qui)��non �� nel cuore della citt��. Si prende un treno e in 15-20 minuti si arriva��ad Arashiyama, una localit�� incastonata fra le montagne a ovest della citt�� e circondata da foreste, densa di storia e di bellezza e che – per quanto turistica – assomiglia un po’ a quello che chiamo il ‘Giappone sognato’, l’archetipo d...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 12, 2015 00:47

February 5, 2015

Viaggio a Istanbul in cinque libri

Ma non sono (solo) libri di viaggio



Anche leggere �� viaggiare, in un certo senso. E’��proprio nelle immagini evocate dalla lettura che spesso prendono forma i viaggi, quelli veri. Oppure, pi�� spesso, sono un modo, al ritorno, per non fermarsi. Per continuare un��viaggio che �� restato con noi e non ci vuole lasciare.


Istanbul, di Orhan Pamuk

“Secondo Benjamin, ci�� che entusiasma la maggior parte degli stranieri in una citt�� sono i panorami esotici e pittoreschi. Invece l’interesse delle pers...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 05, 2015 01:22

January 30, 2015

Kyoto in tre giorni – il primo

Itinerari, cose da vedere (e da evitare) nell’antica capitale, dove �� un delitto passare meno di tre giorni. Chi non va a Kyoto pu�� invece guardare le foto, tante foto.



Scrivo pochi post del��tipo “cosa fare, cosa vedere”. Ma continuo a ricevere mail, domande che me lo chiedono. E molti che si apprestano a un viaggio in Giappone si sorprendono quando dico, scrivo che a Kyoto dovrebbero passare pi�� di un paio di giorni. Certo la differenza la fa sempre quello che si cerca. Se ami��le metropo...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on January 30, 2015 00:30

January 22, 2015

Kyoto, una giornata sul monte Kurama

Templi, boschi, onsen, cucina buddista: ecco perch�� nell’antica capitale bisognerebbe restare qualche giorno per esplorarne i dintorni.



Scendo dal treno e mi ritrovo improvvisamente solo. Ci sono una striscia di asfalto, due segnali per me quasi illeggibili e boschi a perdita d’occhio. I pochi giapponesi che sono scesi alla stazione di Kibuneguchi si sono subito affrettati a prendere il bus che li aspettava col motore acceso, mentre io voglio salire a piedi fino al paese, percorrendo��questa...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on January 22, 2015 04:15

January 4, 2015

Dove mangiare a Kyoto

Pranzare o cenare low cost (o spendendo un po’ di più) in una città che amo



Oggi (domenica 4 gennaio) sarò ospite a Kilimangiaro, su Rai 3, per un breve collegamento alle 15,15 circa. Parlerò anche di cibo giapponese e forse anche per questo mi è venuta una gran voglia di scriverne.


Tempo fa ho scritto Tre posti dove mangiare a Kyotoin cui consigliavo l’izakaya Negiya Heikichi (ottima per il sukiyaki), Ikawamaru (ottima per il pesce) e Yoshimura ad Arashiyama (serve soba, con un panorama impaga...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on January 04, 2015 03:27

December 28, 2014

Sogni di viaggio per il 2015

Elenchi di fine anno: qualche meta che vorrei visitare. E io amo i ritorni… (ecco i miei, di #traveldreams2015)



Ha senso fare elenchi di posti che si vorrebbe visitare, per quanto sia divertentecompilarli? Me lo chiedo tutte le volte che penso ai viaggi che farò l’anno successivo anche se poi quelli più belli, densi, sono quelli improvvisati, quelli che non ti aspetti. Forse un giorno mi risponderò di no, che non ha senso, ma per ora viaggiare, senza per forza inseguire bandierine da aggiunger...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on December 28, 2014 23:57

December 21, 2014

Cose da ricordare di un anno di viaggi – il 2014

Le classifiche di fine anno sono anche un modo per mettere ordine nei ricordi



Prima di raccontare cosa mi piacerebbe fare nel 2015 (prossimo post) provo a tirare un po’ le fila di questo 2014, replicando un post già scritto l’anno scorso. Il 2013 fu un anno particolarmente intenso, anche perché visitammo Paesi come Cuba, Israele, Bosnia, tutticon una storia, anche recente, molto travagliata e importante. Quest’anno è stato un anno sicuramente più leggero.


Tre città che mi hanno stupito
1) Luang...
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on December 21, 2014 05:52

December 14, 2014

Trekking nella giungla del Laos

Luang Namtha, due passi nella foresta primaria della valle del Nam Ha



Se ripenso al viaggio in Laos c’è un postoche si fa largo fra i ricordi, un’immagine che emerge più forte e nitida delle altre. Più che un luogo è un lungo momento, dai contorni sfumati, che si confondono con il sogno. Già mentre lo vivevo sapevo che sarebbe stato irripetibile. E’ un’immagine che si muove: ricordo i fuochi al crepuscolo, il placido scorrere del fiume Nam Ha, la vita semplice del villaggio khmu che scorreva a...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on December 14, 2014 14:31

December 13, 2014

Regali di Natale per chi ama libri e viaggi

Da Mumbai a New York, da Tokyoalla Patagonia, qualche idea regalo (o consiglio di lettura) per chi ama viaggiare sui binari di immagini e parole.



Chi ama i viaggi spesso (ma non sempre) ama i libri, non solo quelli di viaggio. Forse perché viaggiare fisicamente con il corpo o con l’immaginazione sono cose più simili di quanto si possa pensare e a volte si confondono. Non farti spaventare dal fatto di regalare un libro a chi magari ne ha già molti. Chi ama i libri ama riceverli, specialmente se...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on December 13, 2014 00:22