Moony Witcher's Blog, page 19
July 24, 2015
Due lune di Sharon Creech

Sharon Creech
Editore: Mondadori
Pagine: 210
Prezzo: € 9.00
Età: da 11 anni in su
Salamanca ha un nome buffo, due nonni stravaganti e sangue pellerossa nelle vene. Ma queste non sono le uniche cose insolite nella sua vita: la mamma è svanita nel nulla e il padre sembra corteggiare una donna molto strana. E anche la sua amica Phoebe si diverte a circondarsi di misteri irrisolvibili.
Una storia di confidenze e sorprese, saggia e imprevedibile come la natura, onirica e profonda come un canto indiano.
Sharon Creech è nata negli Stati Uniti ma vive da oltre vent’anni in Inghilterra, dove insegna in una scuola americana. Il suo romanzo Due Lune ha vinto la Newbury Medal.
Della stessa autrice, in edizione Mondadori, A pesca nell’aria, Il sentiero segreto, Un anno in collegio, La vagabonda.
July 17, 2015
Festivaletteratura 2015
Come ogni anno, anche il 2015 è in attesa del Festivaletteratura di Mantova che quest’anno si terrà nei giorni 9-10-11-12-13 settembre. Sempre ricchissimo di eventi, incontri e progetti il festival è il luogo ideale per gli amanti della lettura di ogni età e quindi vi invito a non farvelo perdere. La stessa città di Mantova, ricca di cultura storica, è un bellissimo luogo da visitare e scoprire con le famiglie.
Di seguito una breve presentazione tratta dal sito del festival…
Una manifestazione all’insegna del divertimento culturale, cinque giorni di incontri con autori, reading, spettacoli, concerti con artisti provenienti da tutto il mondo. Festivaletteratura è oggi uno degli appuntamenti culturali più attesi: ogni anno, all’inizio di settembre, scrittori, lettori, migliaia di persone si ritrovano a Mantova per vivere questa atmosfera di festa.
Al Festival partecipano narratori e poeti di fama internazionale, le voci più interessanti delle letterature emergenti e delle giovani generazioni di autori, e ancora saggisti, musicisti, artisti, scienziati secondo un’accezione ampia e curiosa della letteratura, che non si nega alla conoscenza di territori e linguaggi lontani dai canoni tradizionali.
Fin dalla prima edizione Festivaletteratura ha cercato di instaurare un rapporto più diretto tra scrittori e pubblico, sperimentando in questo senso nuove modalità di confronto, di scambio, di ricerca. Accanto agli incontri più “tradizionali”, sono stati proposti negli anni percorsi guidati al patrimonio storico culturale della città; momenti teatrali con testi firmati da importanti autori; reading di poesia; eventi in lingua originale; comizi sulla pubblica piazza; incontri di breve durata in cui gli scrittori svelano idee ancora abbozzate o interessi sconosciuti; incursioni nella letteratura del passato; confronti tra autori e intervistatori scelti tra i volontari del Festival nelle serate di Blurandevù e molto altro ancora.
Un’attenzione particolare è rivolta ai bambini e agli adolescenti: numerosi incontri, spettacoli e laboratori all’interno del programma sono pensati solo per i ragazzi o per adulti e ragazzi insieme, invitando spesso anche gli scrittori dei “grandi” a confrontarsi con i più piccoli.
fonte: www.festivaletteratura.it
Il programma completo del festival sarà accessibile prossimamente sul sito di Festivaletteratura. Tenetolo d’occhio per aggiornamenti.
June 20, 2015
L’estate dei segreti di Rosie Rushton
Edizione Mondadori
Pagine 182
Prezzo € 9,50 cartaceo | € 4.99 ebook
Età 11+
LEGGI IL PRIMO CAPITOLO GRATIS
«Se a una ragazza le avventure non capitano nel proprio paese, deve andare a cercarle all’estero.»
Jane Austen
Quando accetta l’invito dell’amica Summer a passare una vacanza in Italia, Caitlin non sa ancora che le cambierà la vita. Anche perché la sua vita le sembra già cambiata, da quando pochi mesi prima è entrata nell’accademia d’arte dove finalmente ha potuto conoscere da vicino la trasgressione che aveva sempre cercato.
Ma si può fidare della sua nuova amica? Perché Summer è come l’estate, la stagione degli amori appassionati e dei segreti inconfessabili.
June 16, 2015
Tutti insieme per il film di Nina
Alcuni favolosi fan della saga di Nina hanno oggi fatto un bellissimo regalo alla nostra Moony, una pagina Facebook per richiedere che Nina diventi un film. Moony non sa dirvi quanto questo l’abbia commossa e resa felice. Ringraziamo tantissimo i responsabili e tutti coloro che contribuiranno mettendo il loro “mi piace” alla pagina…e chissà, magari un giorno non troppo lontano questo sogno diventerà realtà.
Se volete partecipare anche voi, cliccate sull’immagine qui sotto per andare alla pagina Facebook dell’iniziativa.
June 12, 2015
20 giugno: Moony a Comano Junior d’Autore
Dal 19 al 21 giugno 2015 ritorna alle Terme di Comano l’appuntamento con il festival di letteratura per bambini Comano Junior d’Autore, una vacanza per bambini molto speciale fra fiabe e favole.
Sabato 20 giugno
ore 16.30 parco termale (zona laghetto)
Incontro con Moony Witcher
Incontro con la scrittrice Roberta Rizzo, in arte Moony Witcher, autrice dei libri “La bambina della sesta luna”, “Il Gatto Fantasio!”
Per altre info sul Festival http://www.visitacomano.it/it/animazione-per-bambini/comano-junior-dautore
May 28, 2015
A Wonder Story: Il libro di Julian di R. J. Palacio
La storia di Wonder, bestseller italiano e internazionale di R.J. Palacio, riscritta attraverso il punto di vista del personaggio “cattivo” del romanzo. Perché in fondo tutti hanno una storia da raccontare, anche i “cattivi” e per questo è importante essere gentili con tutti.
Editore: Giunti jUNIOR
Pagine 128
Prezzo € 7.90
LEGGI IL PRIMO CAPITOLO GRATUITO
Scopri il sito di Wonder!
Julian non si capacita di come siano andate le cose nell’ultimo anno scolastico. Era il ragazzo più popolare della classe e si ritrova ad essere escluso dai compagni e costretto a cambiare scuola. Solo per aver fatto delle battute! Ma lui ha sempre fatto dell’ironia, e tutti ridevano, prima! Appena arrivato in classe, Auggie, il nuovo compagno di scuola affetto dalla sindrome di Treacher-Collins, lo aveva veramente turbato. Fin da piccolissimo, infatti, Julian aveva il terrore degli zombi e la faccia deforme di Auggie gli aveva fatto tornare gli incubi infantili. Era questo il vero motivo del suo accanimento. Era stato sospeso da scuola quando il preside aveva scoperto i bigliettini che Julian faceva trovare ad Auggie e al suo ex amico Jack e così non aveva potuto partecipare alla gita scolastica. Un provvedimento che i genitori non avevano mai accettato, accusando la scuola di aver sottovalutato la difficoltà della situazione che l’inserimento di Auggie in classe avrebbe comportato. Durante l’estate, però, Julian scopre una verità sconvolgente sulla sua nonna francese. Lei, ebrea, gli confessa che durante la guerra era stata salvata dallo ”storpio” della classe, il ”Tartaruga”, come lo chiamavano tutti deridendolo. Non solo l’aveva nascosta e portata dai suoi genitori che l’avevano accudita come una figlia, ma si era rivelato un amico straordinario e, solo pochi giorni prima di essere deportato egli stesso, perché non ”perfetto”, le aveva dato il suo primo bacio. Il suo nome era Julian. Julian per la prima volta prova rimorso per il proprio comportamento e, grazie ad una email dello stimato professor Brownie, scrive un messaggio di scuse ad Auggie. Ancora una volta l’autrice si dimostra una maestra nell’immergere il lettore nell’intimo percorso di un personaggio attraverso un’empatia totale. Straordinaria è la sua capacità di immedesimarsi nella psicologia di un ragazzo viziato, di una madre superficiale e di un padre interventista, creando delle situazioni in cui il lettore può riconoscersi e immedesimarsi.
May 25, 2015
Moony in Polonia: le foto
May 12, 2015
Moony Witcher vola in Polonia!
Dal 15 al 17 maggio sarà ospite alla Fiera del Libro di Varsavia. Incontrerà molti lettori e parlerà dei libri di Nina, la bambina della Sesta Luna. Durante il tour sono previste interviste e molti autografi!
www.facebook.com
www.kiedymamaniespi.blogspot.com
www.testowanieartdzieciece.blogspot.com
www.keep-calm-and-read-a-book.com
www.mojerecenzjeksiazek.blog.onet.pl
May 4, 2015
Festival del libro per ragazzi di Candelo (BI)
Moony Witcher sarà presente al Festival del libro per ragazzi di Candelo, in provincia di Biella.
Venerdì 8 maggio, alle ore 10, presso il centro Culturale Le Rosminiane, in via Matteotti 48 a a Candelo, la scrittrice incontrerà i ragazzi delle scuole elementari e medie.
April 24, 2015
Tutto può cambiare di Andrej Zhvalevskij e Evgenija Pasternak

Andrej Zhvalevskij e Evgenija Pasternak
Editore: Giunti
Pagine: 192
Prezzo: € 5.90
Età: da 8 anni in su
LEGGI IL PRIMO CAPITOLO GRATUITO
Che cosa succede se una ragazzina del 2018 all’improvviso capita nel 1980? E se un ragazzino del 1980 prende il suo posto? Dove si sta meglio? E che cosa significa “meglio”? Dove è più interessante giocare: al computer o in cortile? Che cosa è più importante: la libertà e la schiettezza di una chat o la capacità di parlare guardandosi negli occhi? E soprattutto è proprio vero che “una volta i tempi erano migliori”? O, forse, tutto può cambiare, ma saper affrontare i cambiamenti dipende soltanto da te: prendendola dal lato giusto, la vita è sempre bella. L’amicizia, la solidarietà e l’amore esistono in tutte le epoche.
«È soltanto un sogno» disse la ragazza.
«Io stavo dormendo e ti ho sognato».
«No!» mi dispiaceva che avesse avuto prima lei
l’idea del sogno. «Questo è il mio sogno!
E io comunque non ti conosco».