Moony Witcher's Blog, page 17

February 23, 2016

alla Libreria Corteccia di Milano un Bosco da tavola con i bambini

Laboratorio Bosco da Tavola clicca sull’immagine
per ingrandirla

Per i bambini di Milano e dintorni questo sabato potrebbe essere molto interessante. La Libreria Corteccia (Via Bernardino Lanino 11, Milano) organizza infatti un interessantissimo incontro che permetterà ai bimbi di “imparare la natura” che li circonda.


Un bosco che cresce sul tavolo, sul balcone o sulla scrivania della camerata!

L’incontro è rivolto ai bambini dai 3 ai 10 anni. Il laboratorio di giardinaggio “Bosco da tavola” è a cura di Sara Vivan.

Sabato 27/02/2016 dalle 10:00 alle 18:00


Per cominciare, i ragazzi conosceranno semi e foglie di piante, che normalmente s’incontrano nei parchi di Milano e poi ricalcheranno la silhouette di una foglia, il cui seme sarà piantato da loro in un vasetto fornito dalla libreria. Ogni bimbo colorerà anche la scheda botanica di riconoscimento della pianta. Alla fine del laboratorio ogni bambino tornerà a casa con un piccolo kit: un vasetto con un seme appena piantato, il disegno della foglia della piantina che nascerà, una scheda con il nome della piantina e le istruzioni per coltivarla. Al termine, merenda tutti insieme.

Il laboratorio si tiene alle 10 per bambini dai 3 ai 6 anni e alle 16 per bambini dai 7 ai 10 anni.

Fonte: ViviMilano


Per info e iscrizioni:

corteccialibreria@gmail.com

tel. 02 89054491

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 23, 2016 08:04

February 14, 2016

La notte che ho dipinto il cielo di Estelle Laure

La notte che ho dipinto il cielo Estelle LaureEditore: DeAgostini

Pagine 300

Prezzo € 6.99 ebook | € 14,90 hardback

Uscita 16 febbraio 2016

Età 14 anni in su


Per Lucille, diciassette anni e una passione per l’arte, l’amore ha il volto della sorellina Wrenny. Wrenny che non si lamenta mai di niente, Wrenny che sogna un soffitto del colore del cielo. E poi ha il volto di Eden. Eden che è la migliore amica del mondo, Eden che sa la verità. Quella verità che Lucille non vuole confessare nemmeno a se stessa: sua madre se n’è andata di casa e non tornerà. Ora lei e Wrennie sono sole, sole con una montagna di bollette da pagare e una fila di impiccioni da tenere alla larga. Prima che qualcuno chiami i servizi sociali e le allontani l’una dall’altra.

Ma è proprio quando la vita di Lucille sta cadendo in pezzi che l’amore assume un nuovo volto: quello di Digby. Digby che è il fratello di Eden, Digby che è fidanzato con un’altra e non potrà mai ricambiare i suoi sentimenti. O forse sì?

L’unica cosa di cui Lucille è sicura è che non potrebbe esserci un momento peggiore per innamorarsi…

Il romanzo d’esordio più atteso dell’anno. Una storia romantica, commovente, inaspettata e piena di speranza. Come la vita, come l’amore. Come tutti i colori del cielo.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 14, 2016 23:00

February 13, 2016

February 3, 2016

Deep Blue: Waterfire Saga di Jennifer Donnelly

 Waterfire Saga - Deep Blue Jennifer DonnellyEditore: Giunti / Walt Disney

Pagine: 368

Prezzo: € 12.90

Età: A partire dai 10 anni


Il primo volume della serie “Waterfire Saga”, libri epici ambientati negli abissi oceanici dove sei sirene cercano di salvare il loro mondo segreto.

Serafina, figlia di Isabella, Regina di Miromara, si prepara a diventare a sua volta sovrana di uno dei regni più antichi e gloriosi degli abissi. Un grande onore e insieme, a volte, un peso quasi insopportabile. La sera prima della cerimonia del “Dokimì”, il rito crudele con cui dovrà dimostrare di essere degna del trono, Serafina è tormentata da un incubo che preannuncia il ritorno di uno spaventoso demone. Ma, al risveglio, la giovane, assorbita dai preparativi della cerimonia, dimentica l’angoscia. Serafina sta per rivedere la sua grande amica d’infanzia Neela e da lei spera di avere notizie del Principe Mahdi, suo cugino, nonché promesso sposo di Serafina stessa. Il “Dokimì” si svolge senza intoppi ma, sul finire della cerimonia, un misterioso attacco sconvolge la città di Cerulea, capitale del Regno. La stessa Regina Isabella è colpita a tradimento da una freccia avvelenata. Mentre la città e la Reggia sono in preda al caos, Serafina e Neela riescono a fuggire. Scoprono così di aver avuto entrambe lo stesso incubo e che in realtà non era affatto un incubo. È un richiamo, invece: qualcuno le ha prescelte. Insieme ad altre quattro sirene, con cui formeranno un indissolubile legame di sorellanza, partiranno alla ricerca dei sei talismani nascosti nei mari del mondo. Solo trovandoli sapranno ricacciare nelle nebbie del passato la mostruosa creatura che sconvolge gli abissi…

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 03, 2016 02:23

January 21, 2016

Everneath, il tuo amore è il mio inferno (Everneath #1) di Brodi Ashton

sovracoperta@001-002.inddEditore: DeAgostini

Pagine: 416

Età: da 14 anni in su

Prezzo: € 14.90


A volte l’Inferno è più vicino di quanto immagini.

Per molte, moltissime settimane Nikki Bennett è scomparsa, svanita nel nulla. Senza nemmeno una parola o una spiegazione. Perché una spiegazione razionale per quello che le è successo non c’è. Nikki è stata risucchiata all’Inferno, imprigionata in un mondo disperato e privata di tutte le emozioni. Adesso, però, le è stata data una possibilità: quella di tornare a casa per sei mesi, sei mesi soltanto.

Nikki è decisa a riprendersi la propria vita. Vuole trascorrere ogni singolo minuto con la famiglia e con Jack, il ragazzo che ama più di se stessa. Ma c’è un problema: Cole, l’Eterno dal fascino oscuro che l’ha seguita dall’Oltretomba e che è pronto a tutto pur di riaverla. Nikki sa di avere pochissimo tempo per cambiare il proprio destino. Prima che l’Inferno la reclami… questa volta per sempre.

L’indimenticabile storia di un amore maledetto e immortale. Il mito classico di Persefone torna a vivere nelle pagine del primo capitolo di una nuova, bellissima serie dalla suggestiva cornice paranormale.


Brodi Ashton vive nello Utah, insieme al marito e a due figli ancora piccoli che non hanno idea del perché la loro mamma trascorra tanto tempo davanti a un computer. Si è laureata in Giornalismo e ha conseguito un master in Relazioni Internazionali alla London School of Economics. Everneath è il suo romanzo d’esordio.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on January 21, 2016 10:31

January 11, 2016

Storia di Ellie di W. Bruce Cameron

“Stavo facendo il mio lavoro. E lo facevo bene…

Volevo essere un bravo cane!”


Storia di Ellie W. Bruce Cameron

Editore: Giunti Junior

Pagine 192

Prezzo 10.00

A partire dai 10 anni


Dalla brillante penna del giornalista umoristico americano William Bruce Cameron, un romanzo per ragazzi che vede come protagonista il migliore amico dell’uomo, una piccola cagnolina di nome Ellie.

Storia di Ellie parla di un cucciolo molto speciale, scelto fin da subito per diventare un cane da salvataggio. Può ritrovare un bambino smarrito in una foresta o una vittima ferita sotto un edificio crollato. Questa è la sua missione, lei trova le persone e le salva. Ma la gente può aver bisogno di aiuto anche per altri motivi, la vedova Jakob, Maja, la ragazza sola… Ellie deve fare di più, deve trovare un modo anche per salvare le persone che ama.


ellie

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on January 11, 2016 08:02

December 18, 2015

Moony Witcher augura…

moony-natale-2015

1 like ·   •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on December 18, 2015 00:00

December 9, 2015

Caledonya di Alessandro Gatti e Mark Menozzi (Le tre isole #1)

Caledonya di Alessandro Gatti e Mark Menozzi (Le tre isole #1)Editore Mondadori

Pagine 264

Prezzo € 16,00 copertina rigida | € 4,99 ebook

Età da 11 anni in su


Ysall vive in una fattoria nell’isola di Caledonya. Ha tredici anni e un nome da maschio, che le ricorda in ogni momento che i suoi genitori non l’hanno mai voluta. Quando alla fattoria si presentano due Cercamaghi dell’Accademia di Magia di Stormwall, nessuno pensa a lei come candidata per diventare Apprendista Mago: d’altra parte, nella storia millenaria dell’Accademia, i Maghi sono sempre stati maschi. Eppure è proprio il nome di Ysall quello che i due Cercamaghi leggono sulle pergamene del Venerando Codice dell’Accademia… Il viaggio verso Stormwall è lungo e insidioso: sulle tracce della ragazza ci sono un malvagio Redòir e il suo Mastino Nero, ingaggiati da un misterioso uomo con l’orecchino dell’isola di Albion. Ysall deve raggiungere l’Accademia in tempo e, una volta arrivata, dovrà trovare la forza di credere in se stessa per diventare la prima Maga nella storia di Stormwall. Gli scampati alle tempeste ebbero respiro e in nomi nuovi lo soffiarono: Caledonya l’aspra, isola del Nord; Albion la dolce, isola del Sud; Eyre la nebbiosa, isola dell’Ovest.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on December 09, 2015 05:23

November 30, 2015

ANNA DAI CAPELLI ROSSI di Lucy Maud Montgomery

google-doodle-Montgomery Doodle by Olivia Huynh – Google

Google oggi ricorda l’anniversario della nascita dell’autrice Lucy Maud Montgomery (Clifton, 30 novembre 1874 – Toronto, 24 aprile 1942). Scrittrice canadese, è autrice di numerosi libri per l’infanzia, ma sopratutto del romanzo per cui è conosciuta ancora oggi, dopo 107 anni dalla sua pubblicazione, Anna dai capelli rossi.


Anna dai capelli rossi (Anne of Green Gables) venne concepito come romanzo per lettori di ogni età, ma con gli anni è diventato un classico della letteratura per ragazzi. Montgomery trovò l’ispirazione per il romanzo in un biglietto che aveva scritto anni prima in cui descriveva la storia di una coppia a cui era stata erroneamente affidata una ragazzina orfana, anziché un maschio, ma che aveva deciso di tenerla ugualmente. La Montgomery inserì nella storia anche le proprie esperienze infantili nella zona rurale dell’Isola del Principe Edoardo. L’ispirazione per il personaggio di Anne Shirley invece le fu dato da una fotografia di Evelyn Nesbit. (fonte Wikipedia)

ANNA DAI CAPELLI ROSSI di Lucy Maud Montgomery


Tredici anni, capelli rossi, il viso punteggiato di lentiggini, la testa piena di sogni e una fantasia travolgente, Anna Shirley arriva a sorpresa nelle vite di Marilla e Matthew.

E le cambierà per sempre.


La saga di Anna dai capelli rossi è raccontata in ben 8 romanzi che vedono la protagonista dall’infanzia fino all’età adulta. Di seguito i volumi in ordine di lettura:

1. Anna dai capelli rossi (1908)

2. L’età meravigliosa (1909)

3. Il baule dei sogni (1915)

4. La casa dei salici al vento (1936)

5. La baia della felicità (1917)

6. La grande casa (1939)

7. La valle dell’arcobaleno (1919)

8. Rilla di Ingleside (1921)


Gli altri romanzi di L.M. Montgomery:

Saga di Emily della Luna Nuova

Emily della Luna Nuova

Emily cresce

Emily’s Quest


Altri romanzi

Il frutteto incantato

La via dorata

Marigold

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on November 30, 2015 05:43

November 10, 2015

Olga di carta. Il viaggio straordinario di Elisabetta Gnone

Torna nelle librerie Elisabetta Gnone ideatrice della serie “W.I.T.C.H.” e autrice della serie Fairy Oak.


Olga di carta. Il viaggio straordinario di Elisabetta GnoneEditore SALANI

Pagine 304

Prezzo € 14.90


Olga Papel è una ragazzina esile come un ramoscello e ha una dote speciale: sa raccontare incredibili storie, che dice d’aver vissuto personalmente e in cui può capitare che un tasso sappia parlare, un coniglio faccia il barcaiolo e un orso voglia essere sarto. Vero? Falso? La saggia Tomeo, barbiera del villaggio, sostiene che Olga crei le sue storie intorno ai fantasmi dell’infanzia, intrappolandoli in mondi chiusi perché non facciano più paura. Per questo i racconti di Olga hanno tanto successo: perché sconfiggono mostri che in realtà spaventano tutti, piccoli e grandi. Un giorno, per consolare il suo amico Bruco, dal carattere fragile, Olga decide di raccontargli la storia della bambina di carta che partì dal suo villaggio per andare a chiedere alla maga Ausolia di trasformarla in una bambina normale, di carne e ossa. Il viaggio fu lungo e avventuroso: Olga s’imbatté in un venditore di tracce, prese un passaggio da un ragazzo che viveva a bordo di una mongolfiera e da un altro che attraversava il mare a remi. Più volte rischiò la vita, si perse, ma fu trovata da un circo. E quando infine trovò la maga, solo allora la bambina di carta comprese quante cose fosse riuscita a fare…


Elisabetta Gnone è nata a Genova e vive sulle colline del Monferrato. È stata direttore responsabile delle riviste femminili e prescolari della Walt Disney, per la quale nel 2001 ha creato la serie a fumetti W.I.T.C.H., destinata a un successo mondiale. Nel 2004 ha pubblicato il primo libro della fortunatissima saga di Fairy Oak, che ha conquistato il cuore di milioni di giovani lettori nel mondo. Negli ultimi anni Elisabetta si è dedicata alla scrittura del suo nuovo romanzo Olga di carta, una storia sull’importanza di raccontare le storie, che fra risate, commozione e tenerezza affronta i temi della fragilità, della vulnerabilità e dell’imperfezione che ci rendono umani.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on November 10, 2015 12:04