Moony Witcher's Blog, page 20

April 3, 2015

Nina 7: le risposte di Moony alle vostre domande più urgenti (FAQ)

nina-la-bambina-della-sesta-luna

Questo è un post di informazione pubblicato da Moony Witcher sulla sua pagina Facebook. Lo riporto sperando di aiutare i fan, impazienti per l’uscita della settima ed ultima avventura di Nina, a mettersi il cuore in pace. ;)

********************************************************


Va bene. Rispondo qui alle numerose e-mail ricevute, altrimenti non riuscirò mai a gratificare tutti. Ho già spiegato nel blog del mio sito www.moonywitcher.com quando uscirà il settimo e ultimo libro di Nina, la bambina della Sesta Luna. In effetti lo sto scrivendo e dunque la pubblicazione non avverrà prima di Natale…o anche dopo.

In ogni caso rispondo qui alle richieste che sempre più riempiono la mia casella postale moony@moonywitcher.com. Parecchi lettori/lettrici mi chiedono:

1 – Come inventi i nomi dei personaggi e degli oggetti magici e alchemici?

– L’invenzione non è frutto di strane combinazioni mentali ma è il risultato di studi, riflessioni e ricerche spesso complesse. Latino, russo, filosofia, storia, botanica, etc etc. In sostanza ogni nome non spunta per caso. La fantasia non nasce per caso. Per prima cosa è importante leggere, studiare e osservare il mondo che ci circonda. Poi, è ovvio, ci vuole intuito, talento (se c’è) e molta, molta pazienza e umiltà.

2 – Quanto tempo ti serve per scrivere un libro?

– Mediamente due anni. Un anno per pensarlo e un anno per scriverlo. Per quanto riguarda la saga di Nina devo dire che l’intera storia è stata strutturata in ben 14 anni. Anni passai a pensare e a scrivere. In ogni caso ogni autore ha i suoi tempi e metodi. Io preferisco strutturare la trama scrivendo per prima cosa numerose schede su personaggi, ambientazioni, pozioni magiche, oggetti. Schede che aumentano sempre più. Per la saga di Nina ho un archivio di oltre 10.000 schede.

3 – Cosa c’è di autobiografico in quello che scrivi?

– Penso che ogni autore inserisca qualcosa di proprio. Di autobiografico. Per quanto mi riguarda dico che in tutte le saghe che ho scritto: Nina, Geno, Morga, ho messo la mia infanzia. Il mondo che vedevo con occhi di bambina. Con dolori e felicità. Con sogni e speranze. Con sconfitte e conquiste.

4 – Farai un film su Nina?

– Magari. Ma per il momento in Italia non c’è alcun produttore cinematografico che voglia investire su un film fantasy come Nina. Peccato! Ancora una volta il mondo del cinema italiano punta di più su film comici o quasi. Per i ragazzi fa molto poco. pochissimo!

5 – Dopo Nina scriverai altre storie?

– Sì. Alcune sempre fantasia…altre no….e sarà una sorpresa.


Spero di aver accontentato tanti lettori e di aver risposto alla maggior parte delle domande.


Moony Witcher


********************************************************

Vi ricordo che potete trovare altre risposte alle vostre domande qui http://www.moonywitcher.com/blog/nina-6-le-risposte-di-moony-alle-vostre-domande/

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 03, 2015 07:27

March 31, 2015

Raccontami di un giorno perfetto di Jennifer Niven

raccontami-di-un-giorno-perfettoRaccontami di un giorno perfetto

Jennifer Niven

Editore DeAgostini

Pagine 400

€ 14,90

Età dai 16 in sù

I commenti dei lettori su: GOODREADS | ANOBII


È una gelida mattina di gennaio quella in cui Theodore Finch decide di salire sulla torre campanaria della scuola per capire come ci si sente a guardare di sotto. L’ultima cosa che si aspetta però è di trovare qualcun altro lassù, in bilico sul cornicione a sei piani d’altezza. Men che meno Violet Markey, una delle ragazze più popolari del liceo. Eppure Finch e Violet si somigliano più di quanto possano immaginare. Sono due anime fragili: lui lotta da anni con la depressione, lei ha visto morire la sorella in un terribile incidente d’auto. È in quel preciso istante che i due ragazzi provano per la prima volta la vertigine che li legherà nei mesi successivi. I giorni, le settimane in cui un progetto scolastico li porterà alla scoperta dei luoghi più bizzarri e sconosciuti del loro Paese e l’amicizia si trasformerà in un amore travolgente, una drammatica corsa contro il tempo. E alla fine di questa corsa, a rimanere indelebile nella memoria sarà l’incanto di una storia d’amore tra due ragazzi che stanno per diventare adulti. Quel genere d’incanto che solo le giornate perfette sono capaci di regalare.

Raccontami di un giorno perfetto è un romanzo commovente e coraggioso. Una storia che spezza il cuore in tutti i modi possibili e ci ricorda che cosa significa essere vivi.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on March 31, 2015 08:57

March 23, 2015

REDENZIONE: Un racconto in 14 capitoli di Francesco Breda (corso di scrittura online adulti)

Un nuovo racconto breve, a conclusione del percorso di tre livelli dei corsi online di scrittura di Moony Witcher. Questa volta il corsista che raggiunge il traguardo è Francesco Breda. Congratulazioni!


REDENZIONE

Un racconto in 14 capitoli

Francesco Breda

Terzo livello adulti

Corso di scrittura online



 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on March 23, 2015 03:32

March 16, 2015

Un bacio dall’altra parte del mare di Simona Toma

Un bacio dall'altra parte del mare Simona TomaEditore Giunti Y

Pag. 240

€ 12.00

Età 16 in su


LEGGI IL PRIMO CAPITOLO GRATUITO


“Yassine: le sue mani nodose, i suoi occhi marroni, la sua bocca di liquirizia… Me lo ripasso mentalmente per essere sicura di fissare ogni dettaglio del suo volto. Yassine, Yassine, Yassine…
Ma sono impazzita? Non so neanche chi sia e mi ritrovo già a pronunciare il suo nome come se fosse un mantra? Chi sa da dove viene? È qui per studiare? Con chi vive? Dove vive? Cosa fa?””



Una storia intensa che vi farà ridere, piangere e sognare, narrata con intelligenza, dolcezza e tanto humour.

Una festa clandestina sui meravigliosi colli bolognesi, le sirene della polizia che si avvicinano sempre di più, un ragazzo e una ragazza che fuggono nella notte a cavallo di una bici: non era certo questa la vita che i genitori di Caterina sognavano per la figlia mandandola all’università di Bologna. Impacciata, buffa ma irrimediabilmente romantica, Caterina ha le idee confuse sul futuro e tanta voglia di fuggire dalla cittadina del Sud in cui è cresciuta. Anche se il prezzo da pagare è diventare avvocato come suo padre. Così si lancia alla scoperta della vita metropolitana insieme all’inseparabile amico Ettore, dichiaratamente gay, irriverente e un po’ filosofo, ritrovandosi in un caotico appartamento affollato di studenti più confusi di lei: la “dea dell’amore”, il graffitaro su commissione, l’irriducibile secchiona. La città universitaria più eccitante d’Italia la stupisce e la travolge, per la prima volta finalmente libera. Ma proprio nel momento più improbabile, Caterina si innamora. Un colpo di fulmine. Un amore improvviso, complicato e immenso. Un amore che sa di spezie e ha le labbra morbide di Yassine, un bellissimo ragazzo che, rincorrendo la speranza, dal Maghreb è arrivato fino a qui…

Caterina viene dal Sud, Yassine da molto più lontano. Bologna li farà innamorare perdutamente.



Simona Toma è nata a Lecce nel 1976. Lavora in regia e produzione per il cinema, la televisione e il teatro. Ha esordito per Mondadori con il romanzo young adult Da questo libro presto un film, pubblicato anche in Germania e in uscita in Brasile. Sempre per Mondadori, ha pubblicato il romanzo Diario semiserio di una teenager disperata, con lo pseudonimo di Carlotta Fiore. Per Giunti, è presente con un suo racconto nell’antologia Buon Natale rosa shocking e Un bacio dall’altra parte del mare.

Il suo blog è€ simonatoma.wordpress.com.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on March 16, 2015 07:51

March 6, 2015

Street-ART d’autore: PitturaInMovimento in Emilia 27/28/29/30 MARZO 2015

logo-pim-email

LIBERATE IN VOLO

Linda Brindisi, nipote del maestro Remo Brindisi, ritorna con un nuovo Assalto di Colore in Emilia Romagna il 27-28-29 e 30 Marzo 2015. Dopo LIBERATE IN ACQUA dove l’artista aveva realizzato a mano 300 barche di carta ecologica e le aveva liberate in acqua in performance pubblicaa Comacchio (Fe), adesso realizzerà assieme a 40 studenti dell’Istituto Remo Brindisi di Lido degli Estensi (Fe) 200 aquiloni. Gli studenti parteciperanno ad un workshop di quattro giorni, iniziando con una lezione di Didattica dell’Arte tenuta dall’artista, a cui seguirà una giornata di progettazione e costruzione e una giornata di performance aperta al pubblico. La Performance sarà a Comacchio (Fe) il 29 marzo tutto il giorno sotto i portici dei Cappuccini e, in caso di mal tempo, l’iniziativa si terrà all’interno della Sala Manifatture dei Marinati. Nella giornata del 30 marzo dalle ore 10.00 alle ore 11.00 presso l’Istituto Remo Brindisi di Lido degli Estensi si terrà la conferenza stampa sull’opera che l’artista installerà in via permanente – Rota da 4 metri di diametro realizzata nell’agosto del 2012 per Casa Museo Remo Brindisi e ora in donazione all’Assessorato alla Cultura di Comacchio. Tutta l’iniziativa è patrocinata dal Comune di Comacchio – Assessorato alla Cultura.

Location: Comacchio – Istituto Remo Brindisi di Lido degli Estensi – Casa Museo Remo Brindisi di Lido di Spina – Sala Manifatture dei Marinati a Comacchio – Portico dei Cappuccini a Comacchio – Palazzo Bellini della cultura di Comacchio.


Per Informazioni

Uff. Stampa Artista

PitturaInMovimento

www.lindabrindisi.it

info@lindabrindisi.it


collage

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on March 06, 2015 00:58

February 24, 2015

Ora so volare di Michaela DePrince ed Elaine DePrince

ora-so-volare-libro-90730 Ora so volare

Michaela DePrince ed Elaine DePrince

Mondadori

Pagine 276

Prezzo € 16.00 rilegato € 6.99 ebook

Da 11 anni in su


Mabinty è piccola, vive in un orfanotrofio ed è per tutti la “figlia del diavolo” solo perché una malattia le macchia la pelle. Ha quattro anni appena e vive in un paese tormentato dalla guerra civile: la Sierra Leone. Eppure Mabinty ha un sogno. Vuole fare la ballerina. Ha raccolto da terra la copertina di una rivista e si è innamorata di quel tutù delicato, di quei gesti eleganti. Sembra un sogno irrealizzabile, il suo. Poi un giorno Mabinty viene adottata da una famiglia statunitense e diventa Michaela. Anche Michaela è piccola e ha la pelle macchiata. Anche Michaela ha un sogno. I suoi genitori capiscono subito che il suo è vero talento e la iscrivono a una scuola di danza. Michaela deve affrontare fatiche, delusioni e il razzismo di chi ancora pensa che il mondo non sia pronto per una danzatrice con la pelle nera. Eppure non si è mai arresa. E ora è pronta a raccontare la sua storia ai ragazzi di tutto il mondo. La vita incredibile di una stella in punta di piedi, che con la sua luce ha saputo oscurare gli orrori del mondo e sconfiggere i pregiudizi.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 24, 2015 11:56

February 16, 2015

Nelle Terre di Aurion: i nuovi romanzi

Ve ne avevo già parlato in occasione dell’uscita dei primi due volumi, Il libro del sapere e Il calice della verità. Ma la nuova serie Nelle Terre di Aurion di Luca Azzolini si è da allora arricchita di altri 4 volumi… per saperne di più www.lucaazzolini.it


Lo scudo di pietra – Nelle Terre di Aurion


IL TERZO ROMANZO DELLA SERIE

Dopo aver recuperato i primi due talismani, Dorian e i suoi compagni rivolgono lo sguardo a Nord, verso una delle tappe più difficili del loro viaggio. Il giovane erede al trono, infatti, sa che se riuscirà nell’impresa di sconfiggere il Drago delle Montagne Senza Tempo, di fronte a sé troverà il Cavaliere d’Oro che aveva tradito Aurion alleandosi con il Principe della Notte…


Aurion4_flauto-venti


IL QUARTO ROMANZO DELLA SERIE

Dorian è inquieto, ad accompagnarli verso la prossima meta, l’impenetrabile Foresta di Cristallo, c’è il traditore Atlas. Ravi ha deciso di fidarsi di lui, ma Dorian non è ancora convinto e farà di tutto per metterlo alla prova. Nel frattempo, con l’aiuto della saggia Baba, i Cavalieri d’Oro liberati dalla maledizione stanno organizzando un esercito pronto a ribellarsi alle forze del male…


La spada di cenere – Nelle Terre di Aurion


IL QUINTO ROMANZO DELLA SERIE

Un’antica leggenda narrava che i sette Custodi delle Terre di Aurion sarebbero accorsi in aiuto solo del più valoroso, onesto e fiero eroe di Aurion, portandogli un dono…

Nella Foresta di Cristallo, la Compagnia è caduta nella trappola del Generale delle Ossa, che ha sottratto loro i talismani recuperati fino a quel momento. In più, per salvare Ravi, Mayra ha dato sfogo ai suoi poteri, scoprendone il lato oscuro, ed è fuggita via sconvolta. La missione non può tuttavia arrestarsi e Ravi e Dorian proseguono da soli verso la prossima tappa: il micidiale Deserto di Fuoco…


La bussola degli oceani – Nelle Terre di Aurion


IL SESTO ROMANZO DELLA SERIE

Un’antica leggenda narrava che i sette Custodi delle Terre di Aurion sarebbero accorsi in aiuto solo del più valoroso, onesto e fiero eroe di Aurion, portandogli un dono…


Dorian e Ravi si stanno avvicinando all’ultima tappa del loro lungo e pericoloso viaggio.

La situazione sembra però ormai disperata: la metà dei talismani sono nelle mani del Principe della Notte, Mayra si è unita al padre accogliendo il Buio e l’Esercito Oscuro è ormai pronto a sferrare l’attacco decisivo alle Sette Terre… Come potrà il giovane Dorian, futuro re di Aurion, cambiare le sorti del suo regno?

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 16, 2015 05:12

January 28, 2015

La fabbrica delle meraviglie di Sharon Cameron

Ancora pochi giorni per poter vincere Rossa come l’amore perduto! Non vi siete ancora iscritti? Ma cosa state aspettando!




GoodreadsBook Giveaway
Rossa come l'amore perduto by Roberta Rizzo
Rossa come l’amore perduto

by Roberta Rizzo
Termina il 31 gennaio 2015.

Leggi i dettagli su Goodreads.


Entra

Nel frattempo, un nuovo interessante romanzo fantastico, rivolto a giovani adulti…


La fabbrica delle meraviglie di Sharon CameronLa fabbrica delle meraviglie

Sharon Cameron

Editore Mondadori

Prezzo € 17.00

Pagine 312


In una notte di nebbia Katharine arriva in una misteriosa tenuta vittoriana con l’incarico di controllare che l’eccentrico zio George non stia dilapidando il patrimonio di famiglia. Convinta di incontrare un uomo sull’orlo della follia scopre invece che lo zio è un geniale inventore e sostenta una vivace comunità di persone straordinarie come lui, salvate dai bassifondi di Londra. Aiutato dal giovane e affascinante Lane, George realizza creazioni fantasmagoriche: pesci meccanici, bambole che suonano il pianoforte e orologi dai mille ingranaggi. Ma Katharine comprende ben presto che una trama di interessi oscuri minaccia il suo mondo pieno di meraviglie e, forse, il destino di tutta l’Inghilterra. Una storia di formazione ricca di suspense e avventura, con una incantevole protagonista divisa tra ragione e sentimento. Una nuova Jane Eyre, un destino da riscrivere La vita è come un orologio. Non è mai troppo tardi per avere la tua occasione. Basta portare indietro le lancette.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on January 28, 2015 03:31

January 21, 2015

Le sette chiavi di Balabad di Paul Haven

Nel presentarvi questa nuova interessante lettura, vi ricordo che è ancora aperto il giveaway per vincere l’ultimissima copia di Rossa come l’amore perduto. Non lasciatevelo scappare!


0472_39e58d4579ea1bbf6a5cea04a466e751Le sette chiavi di Balabad

Paul Haven

Editore: Piemme, Il Battello a Vapore

Pagine: 320

Prezzo: € 16.00

Età 10-13 anni


La città di Balabad è terra di spezie, tappeti pregiati e conflitti sanguinari. Durante una di queste guerre, l’ultimo re di Balabad ideò un ingegnoso sistema per mettere al sicuro il suo favoloso tesoro, di cui però un uomo crudele e senza scrupoli vuole impadronirsi.

A mettergli i bastoni fra le ruote per fortuna arrivano Oliver (catapultato in questo paese misterioso così diverso da New York), il suo migliore amico Zee e l’intrepida Alamai che dovranno fare appello a tutto il loro coraggio e lealtà per salvare la ricchezza e l’orgoglio del popolo di Balabad.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on January 21, 2015 11:59

January 14, 2015

Buon 2015! Iniziamo con….

incontra l'autrice Rossa come amore perdutoCome pre-annunciato nel post di Onix, il 2015 inizia con un regalo. L’ultimo legato all’uscita di Rossa come l’amore perduto perchè poi, quest’anno, sarà un altro anno ricchissimo di novità per Roberta, sia come sè stessa ;) che come Moony Witcher…pertanto procediamo con il nuovo anno!


Dato il grande successo del precedente, anche quest’ultima copia di Rossa come l’amore perduto viene messa in palio sul sito Goodreads.com


 





GoodreadsBook Giveaway
Rossa come l'amore perduto by Roberta Rizzo

Rossa come l’amore perduto

by Roberta Rizzo
Termina il 31 gennaio 2015.

Leggi i dettagli su Goodreads.


Entra

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on January 14, 2015 00:20